Vai al contenuto

yasmina73

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yasmina73

  1. chiederò al guidatore se se la sente io sarò semplice passeggero (e addetto all'avvistamento dei rottami ) ovviamente al guidatore dirò soltanto che è uno sterrato molto ben tenuto e lievemente in discesa...
  2. resti di auto.... ok, ora posso affrontarla tranquillamente
  3. Ah ottimo anch'io pensavo di partire per le 9/9.30 massimo, ma temevo ci volesse di più... Il giro che dici l'avevo visto (forse proprio postato da te) ma ho l'ansia della moki... Ho letto di alcuni che scrivono "è un attimo finir di sotto..." Forse c'è dell'allarmismo ingiustificato? [ Post made via iPhone ]
  4. dopo aver cercato in rete foto del delicate arch al mattino e al tramonto concludo che andare al delicate al mattino non è proprio la stessa cosa... Comunque lascerò le ipotesi aperte su questi due giorni e deciderò lungo la strada... Intanto quello che mi è chiaro è: cercare di partire il prima possibile da Torrey per vedere il più possibile Passiamo a questo punto al 17 agosto, giorno in cui dovrei raggiungere la Monument. Conto di partire relativamente presto e fare valley of the God (calcolo due ore per attraversarla), poi Gooseneck State Park (primo pomeriggio) e quindi direzione Monument! Potrebbe scapparci anche una salita a Muley Point, per ora mi sono vista alcuni video su Youtube e non è che proprio stia smaniando dalla voglia di fare quella strada... insomma, vedremo quando saremo lì! Alle 17.45 partenza con la visita guidata della Monument Valley (prenotata con navajo spirits tour). Mi lascia un po' perplessa che il sunset tour parta così tardi... ma vi saprò dire. Su questa giornata non credo che ci sia molto da aggiungere, l'unica variabile credo sia Muley point che lascio come possibilità se me la sentirò... ma se mi sbaglio e c'è altro da aggiungere, ditemi pure!!!
  5. @ Frafrà: arriveranno anche live (spero!) e diario (sicuramente) @ Vale: mi sono basata anche sui vostri avanti-indietro fra Canyonlands e Arches per mettere giù la ipotesi A! Ed ovviamente Eddie è segnato! @ Alecs: il motivo è che se inserisco Fiery Furnace nel secondo giorno non faccio in tempo ad andare al Delicate al tramonto... Purtroppo alla mattina non ci sono posti disponibili @ ACfraine: sì sì me lo hai detto e ti dò anche ragione... è l'ipotesi più sensata... solo che non riesco a decidermi a scartare delle cose @ Giacomo: ok, cerco di dedicare un po' più di tempo allora... anche se credo che arrivandoci a mattinata inoltrata il gran caldo mi farà passare la voglia di esplorare a lungo tutte le formazioni di roccia
  6. Snake: Nella seconda ipotesi Fiery Furnace non lo faccio :-( Arizona: ops, allora devo ricalcolare i tempi! Mi tengo sulle 5,30/6,00.... [ Post made via iPad ]
  7. Ed eccomi alla programmazione delle giornate a Moab... accidenti, ad aver organizzato questo viaggio con maggior anticipo (cioè ... almeno un anno prima ) avrei scelto di stare almeno 3 notti a Moab... ora nella programmazione di queste giornate mi viene l'ansia, mi sembra che farò una gran corsa contro il tempo per vedere tutto comunque, queste sono le due giornate, con il punto interrogativo delle due ipotesi, che a questo punto credo sceglierò soltanto sul momento: IPOTESI A) Partenza da Torrey alla volta della Goblin Valley, arrivo intorno alle 11.30 + 1 ora di visita (troppo poco?) Da lì vado direttamente ad Arches (2 ore), recupero i biglietti per il giro di Fiery Furnace e vado al punto di partenza del Fiery passando attraverso il parco (qualche sosta foto ma non troppo perchè ci dovrebbero volere almeno 40 minuti per arrivare al parcheggio....). Trail del Fiery Furnace (3 ore), poi andiamo a Moab Il giorno successivo visita Canyonlands partendo dall'hotel entro le 8 del mattino, arrivo alle 9 a Canyonlands. Calcolo 4 ore per visita (compreso anche Dead Horse Point) -> anche qui, è troppo poco?? Ritorno a Moab per breve rifornimento viveri e poi Arches: attraversamento parco fino a Devil's Garden (calcolo circa 2 ore comprese soste varie), con trail fino a Landscape Arch (1 ora), mi sposto al parcheggio del Delicate Arch per trail al Delicate (1 ora andata + 1 ora ritorno). Calcolo di partire dal parcheggio del Delicate alle 18.30 oppure IPOTESI Da Torrey vado a Goblin Valley, da lì direttamente a Canyonlands dove arrivo circa alle 14.30. Circa 4 ore per visitare Canyonlands + Dead Horse Point, rientro a Moab Il giorno dopo vado ad Arches, trail Devil's Garden al mattino presto (altre soste/brevi trail lungo la strada). Nelle ore più calde esco dal parco (fra le 13 e le 15), poi torno per altri piccolo trail e tramonto al Delicate. L'ipotesi B è sicuramente più rilassata, la A mi angoscia un po' perchè sono con i tempi tiratissimi... ma vedremo
  8. Ottimo, mi stavo giusto chiedendo quale fosse meglio fra i due punti panoramici ;-) se non sbaglio dovrebbero essere abbastanza vicini l'uno all'altro? Su maps ho trovato goodeneckd ma non sunset point... [ Post made via iPhone ]
  9. Sistemato Bryce, passo alla tappa successiva: Capitol Reef. Sono stata molto combattuta nell'inserire una visitina a Kodachrome Basin, ma tenderei a metterlo da parte per arrivare abbastanza presto a Capitol Reef ed avere quindi tempo di visitare il parco con relativa calma (immagino che per vedere Kodachrome Basin basti poco, ma noi purtroppo tendiamo ad allungare tutte le soste perdendoci in foto e quisquilie, quindi capaci che se ci fermiamo rimaniamo al kodacrhome per più di due ore....) Contando che ci saranno parecchie fermate anche semplicemente sulla UT12, va già bene se intorno alle 12.00/12.30 arriviamo a Fruita... visita dell'oasi e della Farm, poi scenic drive fino a Capitol Gorge. Se non è troppo tardi, farei poi il trail a Hickman Bridge (per il quale calcolo un'ora e mezza?) per terminare con un panorama da Goosenecks point. Dimentico qualcosa?
  10. Ok direi che all'unanimità mi avete risposto. :-) antelope sia, mi preparerò a sgomitare nella folla [ Post made via iPhone ]
  11. Giacomo (o altri che siano andati al Water Hole!) ho bisogno di un altro aiuto!! Dunque, continuo a leggere che ormai gli Antelope Canyon sono presi d'assalto e strapieni di gente, quindi mi stava venendo una malsana idea: e se saltassi gli Antelope e andassi soltanto al Water Hole?? oppure comunque pur con la folla gli Antelope sono qualcosa di unico e diverso e migliore rispetto al Water Hole?
  12. Ahahah ho guardato il modello invernale?! O mi sono sbagliata a cercarlo su internet?! Comunque per intenderci la suola è quella... Domani torno a dare un'occhiata e guardo le scarpe basse da trekking... Quelle che ho le ho usate solo quattro volte e un po' mi spiace prenderne un altro paio, d'altra parte mi sembrano davvero troppo calde per il South-west... Ps grazie per la consulenza anche in materia di scarpe!!! Giacomo avrei scommesso di poter contare sul tuo aiuto :-) mi sembra di capire che sei l'Esperto sommo in materiale tecnico :-)) [ Post made via iPad ]
  13. Dunque, queste sono le mie (con le quali temo di cuocermi i piedi): mentre queste sono quelle che stavo puntando:
  14. Ok appena recupero posto foto di quelle che ho e di quelle che ho visto! [ Post made via iPhone ]
  15. Ottimo! Invece... Sto pensando alle scarpe: io ho i classici scarponcini da trekking un po' alti, che pesano discretamente e non sono proprio "freschi". Ora sono in montagna e in un negozietto ho visto delle scarpe da speed crossing (aereate, della salomon, con la suola "con tante puntine") e stavo puntandole perchè sono molto piu leggere e fresche di quelle da trekking... Qualcuno le ha provate per camminare nei parchi? [ Post made via iPhone ]
  16. Ragazzi scusate un'altra domanda... il national park pass da acquistare per aver accesso ai parchi (quelli nazionali, si intende!) è questo?? http://www.nps.gov/findapark/passes.htm grazie ancora
  17. Grazie! In realtà come scrivevo ho già prenotato, ma a Tropic e non al Ruby's Inn perchè era già pieno! Ho scelto il Bryce Trails B&B che mi consentiva di vedere le disponibilità e prenotare direttamente online, ma anch'io prima avevo guardato il Bullberry (che però aveva la prenotazione solo al tel o via email)... vi saprò dire come è!
  18. piano piano mi sto rileggendo tutti i diari del sud-ovest uno per sera (o anche nel tragitto in metropolitana), alternandoli alle recensioni dei parchi! mi sa che al tuo diario ci arrivo fra poco!
  19. Grazie In realtà pensavo alla navetta perchè ho letto da più parti che in agosto i parcheggi sono sempre pienissimi
  20. Torno dopo aver abbozzato la programmazione del quarto giorno prima di tutto però ho maturato una decisione riguardo a Zion: quella di non provare a richiedere i permessi per Subway. ho riletto per bene la descrizione di Giacomo e l'accurato resoconto nel live di Sara, e sinceramente credo che sia più saggio accantonare l'idea. Non abbiamo alcuna esperienza di escursionismo e ho sempre pensato di potercela fare considerando solo il fatto che fisicamente siamo abbastanza pronti. Ho probabilmente trascurato il fattore terreno, trovare il punto migliore per passare e anche semplicemente ... individuare la strada! Insomma, la fatica non mi spaventa ma rischiare di farmi male o di smarrirci in un luogo isolato e difficilmente raggiungibile sì! In fondo, ci sono sicuramente tanti bei posti e per esperienze come questa meglio attendere di aver maturato un po' di .... esperienza appunto! Detto questo, sulla base di quanto ho letto e riletto, mi sono segnata come trail "fattibili" (oltre a riverside walk e inizio dei narrows da fare il primo giorno) i seguenti: Emerald Pools (tutti e tre, con il rischio di trovarli secchi in agosto); the watchman (da fare alla mattina presto), weeping rock (se già non ci passiamo il giorno prima). Punto interrogativo su Observation Point (che nel caso sarebbe il primissimo della giornata), se il coraggio mi assiste. "Sistemato" Zion, sono passata al giorno dopo.... Bryce! 12 agosto: Zion -> Bryce Ho considerato due ore abbondanti per arrivarci, calcolando un po' di soste fotografiche. Potrebbe starci una fermata al Red Canyon, però l'idea sarebbe quella di arrivare a Bryce il prima possibile per fare direttamente il Navajo Loop + Queen Garden (vale la pena un trail nel Red Canyon oppure meglio non mettere troppa carne al fuoco e dirigerci subito a Bryce?) Calcolando di arrivare a Bryce entro le 11.00, dopo il trail combinato faremmo il giro dei viewpoint con lo shuttle, poi sistemazione a Tropic (il Ruby's Inn era già strapieno quando ho prenotato!!), ritorno a Bryce verso le 18.00 in auto questa volta, per poter vedere il tramonto da Sunset Point o da Fairyland Point. Cena al Ruby's Inn direi... il posto che consigliate sempre è il Ebenezer's bar and grill di fronte al ruby's inn?? quando chiederò il piatto vegetariano mi cacceranno Vale la pena invece fare Red Canyon, arrivare a Bryce più tardi, fare i viewpoint con l'auto (magari andando fino a Rainbow Point) e fare il trail alla mattina del giorno dopo? Il giorno dopo vado verso Capitol Reef e non vorrei partire troppo tardi in maniera da poter vedere qualcosa anche là... tanto per cambiare sono indecisa
  21. Tacos di pesce? Moooolto interessante (non mangio carne, diciamo che la cucina del west non è proprio l'ideale per me...alternative a base di pesce saranno la mia salvezza!) Nel week end estraggo dalla cantina gli scarponcini da trekking (usati solo nel lontano 2009) e li riprovo sul terreno! [ Post made via iPad ]
  22. ok, tutto chiaro! grazie, Sara!
  23. grazie a tutte, continuo a segnare... quindi ricapitolando: - anche per Subway calcolo spostamento in macchina (in effetti mi stava venendo questo sospetto, dal momento che non lo trovavo indicato fra i trail che partono dalle fermate dello shuttle ) - il noleggio delle scarpe non è che proprio mi attiri.... ricordo che qualcuno (credo Giacomo?) in un diario non ne aveva parlato benissimo... forse ricordo male io? - Wildcat Willies finisce dritto nel mio elenco! (anche quello va bene per chi soffre di vertigini vero? ) - Observation Point: ci sono un paio di foto nel diario di Max che mi hanno fatto pensare che non ce la farò mai meno male che sono partita "per tempo" a dettagliare i giorni, sono appena al terzo giorno e ho già corretto buona parte delle cose che avevo segnato!!! ma come farei senza di voi!!!
  24. Grazie! Guarda, se dici che l'acqua è molto bassa e potrei davvero bagnarmi poco evito di cercare scarpe che - oltre al rischio di prenderle non adatte - probabilmente userei 3 volte nella vita Taylor Creek ho letto essere nel Kolob Canyon, quello che non mi è chiaro è quanto ci si impiega ad arrivarrrrrr ......... fermi tutti! Ora ho capito perchè Nabo scriveva che ci vuole almeno mezz'ora (e infatti mi pareva strano che da Springdale all'ingresso del parco ci volesse mezz'ora di auto!!!!). uhm. Lo casso. Mentre Separation Canyon se non sbaglio si prende dalla Hw 9 quindi dovrebbe essere più vicino.... no? Diciamocelo. L'ideale sarebbe che non mi girasse la testa e che riuscissi a fare al mattino Observation Point. Muoio solo a pensarci. Però. Aom. Io non soffro di vertigini, non soffro di vertigini, non soffro di vertiginiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  25. Ok, intendevo alle 8 alla partenza dello shuttle del parco... Comunque il concetto è chiaro: più anticipo e meglio è :-D Devo risolvere il problema scarpe prima di partire se voglio fare i narrows e - nel caso ottenga i permessi - subway! Nel week end mi impegno a cercare qualcosa di valido.... [ Post made via iPad ]
×
×
  • Crea Nuovo...