Ciao a tutti, io sono un agente di viaggio!
Le agenzie (a quanto pare tutte a parte me, che adoro gli Usa e il fai da te, e soprattutto il fai da te negli Usa ) di solito prendono spunto dagli itinerari già proposti nei cataloghi dei Tour Operator (vedi IGV, Viaggidea, Hotelplan), primo per comodità (ci sono già le tappe prefissate, le distanze in km, e gli alberghi consigliati) e poi perchè con il tour organizzato ci si guadagna di più.
A "nostra" discolpa diciamo che però, volendo fare tutte queste tappe in 21 giorni, prendere un tour organizzato non sarebbe una brutta idea, ci sono anche le guide e tutti gli spostamenti inclusi. Bisogna sapere però che così facendo molte cose andranno perse.....
Steffy attenta agli alberghi!!!
Il Bedford è sì centrale ma è un 3*..... Piuttosto sulla stessa categoria scegli le Jolly Madison Towers, oppure chiedi l'Helmsley Park Lane,semplice ma funziona benissimo. Ti hanno proposto il Bedford perchè volevano restare entro un budget, e NY è costosa a settembre!!!!
San Francisco: Ok park 55 o Monaco. Centrali.
Per quanto riguarda il Luxor..... Meglio di no.... Soprattutto per un viaggio di nozze.... Ce ne sono molti altri di più belli che durante la settimana costano anche meno (a volte anche il Paris, o l'MGM), e poi su un viaggio così non starei tanto lì a guardare i 50 o i 100Euro...
Per le Hawaii dipende da cosa vuoi fare... Kauai secondo me è stupenda ma tranquillissima, è ancora abbastanza incontaminata. Ad Oahu invece c'è Honolulu ed è più moderna, sembra proprio una città americana trapiantata sull'oceano, e l'ideale se vuoi abbinare il soggiorno mare alla "movida".
Ps: anch'io continuo a chiedermi a cosa serve la tappa a Phoenix/Scottsdale. Bah.