Vai al contenuto

Nadia

UOTR People
  • Numero contenuti

    112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nadia

  1. Ciao a tutti!!! Vi chiedo un grossissimo HELP!! Sto organizzando un tour in Alaska + Vancouver per quest'estate solo coi mezzi pubblici (voli, treno, traghetti o crociere) cosa fattibilissima e seconde me molto originale.. Ma arrivata a Skagway (o Juneau) non riesco a spostarmi a sud verso Vancouver... Vorrei prendere il traghetto per fare anche l'inside passage ma finora ho trovato solo compagnie che fanno l'itinerario inverso Vancouver-Skagway. Voi avete qualche consiglio da darmi? Qualcuno ha già fatto questo percorso? Conoscete qualche sito dal quale si possono reperire più info? Grazie mille in anticipo!!!
  2. Un po' in ritardo... Tanti tantissimi auguri a tutti!!!!!!!!!!!!!! Buon Natale!!!!
  3. Nadia

    Cowboy Experience

    Qualcuno di voi ha mai passato una settimana in un ranch? Tipo in Arizona o Utah? Oppure fatto un'esperienza tipo cowboy, aiutando a condurre una mandria da un punto all'altro? Secondo voi è una roba troppo da turisti o è un'esperienza "vera"? Scusate, non sapevo dove scrivere, spero di aver fatto giusto. Non sono riuscita a trovare un topic, ma indirizzatemi se c'è già. Mi sembra anche di ricordare un diario...... Thanx!!!
  4. Caro darracq, al mio moroso dell'epoca è successa la stessa cosa.... Anzi... A lui avevano rubato tutto. Passaporto, carta d'identità, carta di credito, patente, tessera sanitaria..... Tutto. Si è salvato solo il cellulare.. Magra consolazione.... Per cui posso dire per esperienza che se non avete un altro documento valido con voi, dovete assolutamente fare arrivare una copia fronte e retro dall'Italia (via fax o mail) magari potete farla inviare in hotel prima di andare al consolato, così non sprecate tempo... La procedura è la stessa anche in Florida (ma non so se il consolato di Miami copre anche altri stati circostanti). So per certo che è aperto solo di mattina, e non serve prendere l'appuntamento, basta mettersi in fila e armarsi di tanta pazienza... In aeroporto il moroso è stato perquisito e controllato più e più volte (hanno fatto perfino un test particolare sul suo bagaglio ) e l'hanno sempre tenuto sott'occhio con quello sguardo di ghiaccio , comunque è andato tutto liscio, resta solo l'amaro di aver dovuto sprecare 2 intere mattinate per presentare la domanda e ritirare il documento. Da allora ho imparato che la cosa migliore è portarsi da casa e tenere sempre al sicuro una fotocopia del passaporto, perchè permette di ottenere un documento sostitutivo con più facilità, e anche perchè coincide coi dati inseriti nell'esta e con quelli della prenotazione aerea.
  5. Scusate ragazzi.. Qualcuno di voi è asmatico? Vi hanno mai fatto problemi per il ventolin? Ormai è praticamente "di uso comune" no? O serve la ricetta del medico per portarlo in cabina? Thanxxxxx
  6. Sono d'accordissimo, io ci provo! Ma poi ognuno fa quello che vuole! Non li posso mica obbligare! Cosa devo dire a quelli che vanno in capo al mondo per poi stare una settimana segregati in villaggio a mangiare pastasciutta e fare balletti stupidi? Forse... ??? Quanto vorrei...... Ma non posso...... Ahahah
  7. Mmmm... Scusa al3cs ma forse non ho capito osa vuoi dire... Non mi sembra di aver consigliato questo viaggio... Forse mi sono spiegata male io.... Riformulo. Sono pienamente d'accordo con il discorso delle distanze (tra l'altro secondo me hai fatto un paragone azzeccatissimo! ) ma volendo fare così tante cose in così poco tempo, forse un tour organizzato sarebbe l'ideale, perchè si possono ottimizzare i tempi. Anche se in tutta onestà non lo consiglierei perchè (e cito me stessa) "Bisogna sapere però che così facendo molte cose andranno perse....." e perchè ci sarà da correre parecchio per fare tutto. Ti dirò anche che ho molti clienti che siccome non possono viaggiare molto (parlo di motivi di lavoro, o anche economici) cercano di concentrare il più possibile nel viaggio di nozze. Il che va comunque a loro discapito, ma... Si tratta di scelte! Io personalmente farei (individualmente) una settimana/10 giorni a NY con escursioni varie e poi il resto alle Hawaii, combinando 2 isole. Oppure 2 sett di tour nella west coast e una in un'isola alle Hawaii. E' pur sempre un viaggio di nozze, non un tour de force!
  8. Nadia

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Sono Nadia (che fantasia la scelta del nickname! ) ho 25 anni, e ho all'attivo 2 viaggi negli Usa, uno a New York (ospitata in famiglia) e uno on the road in Florida. Sono stata in Africa, e visitato parecchie città europee, ma solo negli Usa mi sento a casa. Quest'anno per la prima volta metterò piede nella West Coast, con il mio amore Carlo che invece è un esperto di quelle zone, e mi farà da cicerone. Speriamo bene.... Sono un'agente di viaggio, e mi piace trasmettere ai miei clienti la mia passione per i viaggi. Quelli veri! Li spingo ad uscire dal villaggio, vedere, scoprire e gustare il più possibile... Insomma a fare qualcosa di diverso che starsene spaparanzati al sole, o fare stupidi balletti di gruppo. (e poi magari tornare in agenzia a lamentarsi perchè a Zanzibar la pasta era scotta ) Il viaggio secondo me è uno strumento attraverso cui una persona, non solo ha la possibilità di scoprire posti e gente diversi, ma anche attraverso cui può ritrovare se stesso e capire di cosa ha realmente bisogno... E' da un po' che vi spio nei forum, e so che qui c'è molta gente come me! Per cui vi ringrazio già della solidarietà, dell'aiuto e dei consigli! E se posso rendermi utile lo faccio volentieri! Oh ragazzi non vedo proprio l'ora di partireeeee!!!!!!! Dopo anni di attesa, mancano "solo" 4mesi e 20giorni!!!!!!! Prometto che poi scriverò tutto!
  9. Ciao a tutti, io sono un agente di viaggio! Le agenzie (a quanto pare tutte a parte me, che adoro gli Usa e il fai da te, e soprattutto il fai da te negli Usa ) di solito prendono spunto dagli itinerari già proposti nei cataloghi dei Tour Operator (vedi IGV, Viaggidea, Hotelplan), primo per comodità (ci sono già le tappe prefissate, le distanze in km, e gli alberghi consigliati) e poi perchè con il tour organizzato ci si guadagna di più. A "nostra" discolpa diciamo che però, volendo fare tutte queste tappe in 21 giorni, prendere un tour organizzato non sarebbe una brutta idea, ci sono anche le guide e tutti gli spostamenti inclusi. Bisogna sapere però che così facendo molte cose andranno perse..... Steffy attenta agli alberghi!!! Il Bedford è sì centrale ma è un 3*..... Piuttosto sulla stessa categoria scegli le Jolly Madison Towers, oppure chiedi l'Helmsley Park Lane,semplice ma funziona benissimo. Ti hanno proposto il Bedford perchè volevano restare entro un budget, e NY è costosa a settembre!!!! San Francisco: Ok park 55 o Monaco. Centrali. Per quanto riguarda il Luxor..... Meglio di no.... Soprattutto per un viaggio di nozze.... Ce ne sono molti altri di più belli che durante la settimana costano anche meno (a volte anche il Paris, o l'MGM), e poi su un viaggio così non starei tanto lì a guardare i 50 o i 100Euro... Per le Hawaii dipende da cosa vuoi fare... Kauai secondo me è stupenda ma tranquillissima, è ancora abbastanza incontaminata. Ad Oahu invece c'è Honolulu ed è più moderna, sembra proprio una città americana trapiantata sull'oceano, e l'ideale se vuoi abbinare il soggiorno mare alla "movida". Ps: anch'io continuo a chiedermi a cosa serve la tappa a Phoenix/Scottsdale. Bah.
×
×
  • Crea Nuovo...