Vai al contenuto

Danilo

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Danilo

  1. in effetti se consideriamo che danno loro tenda e necessario...sarebbe un bel risparmio, che si tradurrebbe in maggior giorni di permanenza...
  2. esaustivA! se non vuoi prenotare e ti adatti, si trovano anche parecchi campeggi... l'attrezzatura la compri sul posto e la lasci a fine viaggio pensavo che mountainview fosse maschio... per il campeggio non so....ho fatto tantissimi anni di camper....ma la tenda non mi esalta molto a dire il vero..anzi... cmq sto proprio ora guardando il sito consigliatomi e devo dire che è fatto davvero bene. Ho provato a simulare una richiesta di pernottamento per maggio e la disponibilità c'è. Certo sono stanze da 115 dollari a notte..pero'...
  3. Grazie mille!! Sei stato piu' esaustivo di una guida lonely planet.... Questo pero' mette un attimino in crisi l'idea di viaggio all'aventura..oppure bisognerebbe pianificare quantomeno le visite nei parchi che si ha intenzione di vedere...
  4. Grazie mille per le info. Sto leggendo che negli hotel/motel dei prchi è molto facile trovare pieno e quindi è meglio prenotare. Ma cosa si intende per hotel/motel nei parchi? Voglio dire....si paga un biglietto per entrare nella death valley ad esempio? o per vedere le sequoia? E se eventualmente dovessero essere occupati i motel all'interno dei parchi bisognerebbe fare molti km per uscire dal parco e trovarne uno libero?
  5. hai ragione...è un falso problema... grazie per avermi aperto gli occhi!!!
  6. ...il problema mio era piu' per stirare.... per il link delle as. grazie mille, ci sono notizie fondamentali!
  7. ho appena riletto la domanda che ho fatto a mountainview...quella degli indumenti.... vorrei chiedere scusa perchè mi sembra un po' stupida...pero' alla fine è la mia prima esperienza di questo genere...ho sempre viaggiato in modo "classico" ( hotel, prenotazioni ecc..ecc.. ) e quindi ora mille dubbi mi assalgono....
  8. Beh in effetti con rischioso intendevo quello...ma alla fine è solo una mia paura...e volevo solo essere tranquillizzato... Per i costi in effetti era quello che avevo calcolato..diciamo 100 dollare al giorno... Mi viene ora in mente una cosa pero'... per lavare e stirare gli indumenti? Poi sai dirmi qualcosa o indirizzarmi su qualche altro topic circa le assicurazioni sulla salute? Dove farle ad esempio? in Italia? e che costi/servizi hanno? Grazie mille....
  9. cosi lo spaventi in effetti...alla fine lui muore no?!?!?!?!
  10. questo non puoi farlo, quando entri negli states devi avere già il biglietto di ritorno, se ti controllassero all'ingresso in dogana e non avessi il ritorno sarebbero problemi e ti rimanderebbero indietro la tua permanenza negli states non può superare i 90 gg per turismo mmmm...prima cosa a cui non avevo pensato....vabbè...dovrei quantomeno pianificare il ritorno allora... per il resto? cosa ne pensi del proggetto? pensi sia fattibile?
  11. Ciao a tutti... ieri sera mi sono iscritto al forum e volevo innanzitutto fare i complimenti a coloro che lo curano e a tutti gli utenti che grazie ai loro contenuti lo rendono così interessante. Sarò breve.. Probabilmente verso la fine di maggio avro' la possibilità di prendermi un paio di "mesi sabbatici" dal lavoro e volevo approfittare per fare un'esperienza di vita...un viaggio in USA con un biglietto di sola andata....( il ritorno ovviamente è previsto dopo uno/due mesi ). Mettendo da parte per il momento il discorso itinerario ( sarei cmq propenso per il WEST ) vorrei alcuni consigli... - la mia idea è quella di un viaggio all'avventura nel senso di un viaggio pianificato per grandi linee ma senza alcuna costrizione legata a giorni di permanenza in determinati luoghi. E' una cosa tropo avventata per un viaggio in USA? Postrei avere problemi nel trovare motel liberi? E' rischioso avventurarsi in America senza un tour operator o quantomeno senza aver pianificato tutto nei minimi dettagli? - partire con un biglietto di sola andata e prenotare solo una macchina li' ( questa è concettualmente l'idea del mio viaggio ) per buona parte della durata della permanenza permette di risparmiare rispetto al pianificare tutto? - Ovviamente per grandi linee...considerando di non cedere a grandi lussi...una 40ina di giorni in USA quanto possono costare ( parliamo solo di vitto e alloggio quindi escluso aereo dall'italia e fitto auto ) - C'è qualcuno di voi che ha fatto un'esperienza simile? Per il momento non mi viene in mente altro...spero di intavolare un'interessante e proficua discussione. Grazie mille a tutti Danilo
  12. Danilo

    Presentatevi!

    Hi everyone!! Sono Danilo e sono di Salerno. con grande piacere ho scoperto questo forum con il quale condivido la passione per gli USA. Ho 32 anni e dopo aver viaggiato per buona parte dell'Europa penso sia arrivato il momento di fare un bel viaggetto oltre oceano... La mia idea è quella di stare via un mesetto e girare il piu' possibile ( dalle grandi e famose metropoli alle piccole cittadine meno conosciute ). Al momento sono solo e l'idea è quella di partire verso la fine di maggio....devo solo capire come fare con il lavoro.....ma quando si vuole qualcosa...a tutto c'è rimedio...( anzi siccome ho letto sul forum di molte persone che sono state vie per mesi..magari chiedo a loro...) che dire....ciao a tutti e spero di poter conoscere il prima possibile molti di voi! d
×
×
  • Crea Nuovo...