Vai al contenuto

oliver08

UOTR People
  • Numero contenuti

    2428
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oliver08

  1. oliver08

    Denver to Denver

    Non sono scafatissima anche io della zona ma dai tanti post letti mi pare ci siano svariate cose, ovviamente spostandosi da Denver...le Rocky Mountains con l'Estes park ed il Grand Lake e poi il Custer State Park e la zona delle Badlands. In 12 giorni possono salire e ridiscendere a Denver credo senza problemi...lascio però il campo ai più esperti...stavo solo facendo qualche considerazione...
  2. oliver08

    Viaggio agosto 2010

    si si Paolo! anche noi con la ranger! ho la foto nel mio diario di viaggio postato nella sezione diari! c'era davvero una bella atmosfera, tutti abbarbicati su quel roccione al centro dello spiazzo, nella terrazza che si affaccia sulla valley e dove la vista va dalle Yosemite Falls all'half Dome, tutti coperti, vicini, con lei che ci spiegava....... mi ha ricordato l'attesa dell'alba sul Sinai...lì davvero, dopo una notte di salita e quindi senza sonno, alle 5 del mattino, pensavo di congelare! ma poi lo spettacolo è stato unico!....ho divagato! ....come sempre!!!
  3. oliver08

    Viaggio agosto 2010

    Ciao Annalisa, innanzitutto benvenuta! noi allo Yosemite abbiamo passato solo una notte ma siamo partiti alle 8 da S.F e siamo arrivati prima di pranzo quindi tutto il pomeriggio intero, sufficiente per arrivare a Mariposa Grove e vedere le maestose sequoie, per fare il brevissimo trail sotto le belle Bridailveil Falls che sono di strada verso Mariposa, e anche il famoso view point appena entrata nel parco, il Tunnel view per avere un'ottima prospettiva della Yosemite Valley (foto da cartolina), poi nel tardo pomeriggio via verso il Glacier Point (con inaspettata sosta per ammirare gli orsi liberi nel bosco ) per aspettare il tramonto e fare tonnellate di foto all'Half Dome tinto di rosa..abbiamo aspettato che il sole calasse per vedere le stelle....tutti coperti, imbacuccati perché la temperatura già frizzantina del parco scende a picco! Abbiamo alloggiato appena fuori,venendo da SF allo Yosemite Westgate Lodge, ottima soluzione, poca spesa ma vicini all'ingresso. Il mattino dopo, diretti alla Death valley, quindi pronti per il "tappone" non avendo giorni da inserire abbiamo cmq avuto il tempo di girellare nello Yosemite village, al Visitor center e arrivare fin sotto le Yosemite Falls, per poi partire, con svariate soste-foto lungo la Tioga Road che offre panorami diversi e bellissimi (tenaya lake, Toulumne Meadows, ecc). Siamo arrivati alla Death Valley a pomeriggio inoltrato, e ci siamo fermati, dopo averne lette tante, alle Sand Dunes preferendo riservarci l'alba a Zabriskie Point, che è meravigliosa. Ma credo che la Death Valley in generale offra un'atmosfera particolare ed unica, un mondo a sè,e spero tu sia riuscita a trovare posto tramite il sito Xanterra, all'interno del parco, noi siamo stati una notte al Furnace Creek ranch, davvero carino e parte di quell'atmosfera strana e bella che ti dicevo. Spero di n essere arrivata tardi con i miei consigli,a nche se sei già stata consigliata stra benissimo!
  4. oliver08

    Presentatevi!

    Benvenuti a tutti i nuovi iscritti della cybernetica famiglia di UOTR!
  5. oliver08

    on the road 18agosto

    si, si, mi accodo agli altri per il discorso prenotazione anticipata, per lo meno in zona parchi ma probabilmente anche nelle città che hai elencato, così togli meno tempo alla visita, al viaggio e spostamento, ecc e non devi perdere tempo prezioso a cercare sistemazione. la patente internazionale non ti servirà assolutamente, vai tranquillo. Negli USA è stata la mia prima esperienza di on the road la scorsa estate ed è un tipo di viaggio che ricorderai sempre per tutto quello che ti offre, un'esperienza impagabile! Oltretutto le strade sono sempre ben tenute e ben indicate, ovunque ti trovi. Avete un'idea di massima di cosa voler vedere lungo qst tragitto? solo le città che hai elencato o anche qualche parco? hai pensato alla Death Valley ed allo Yosemite?
  6. Grande Paolo, anche tu lì! Io, invece che i camionisti ho incontrato un gruppo di bikers con code lunghissime, tatuaggi, ecc ma di una simpatia e gentilezza che come primo impatto mi hanno lasciato stupefatta...non ci siamo abituati qui! Cmq confermo l'ottima posizione, comoda arrivando da ovest e i prezzi abbordabilissimi. la locanda poi è la vera chicca!
  7. Ciao Elisa, per la sistemazione allo Yosemite ti posso consigliare anche lo Yosemite Westgate Lodge, della catena America Best Value Inn. E' a pochi km dall'ingresso ovest del parco, molto carino, camere spaziose e accoglienti e per la cena e la colazione c'è una carinissima locanda appena accanto alla hall dove puoi accomodarti in uno dei tipici tavolini con panche di pelle e approfittare della gentilezza della simpatica signora che sembra uscita da un telefilm anni '60! http://yosemitewestgate.com/ per qualsiasi cosa nn esitre a chiedere! Federica
  8. Carmen cara, ho letto oggi tutto d'un fiato il post..avevo iniziato parecchie settimane fa ma visto che è cresciuto! Purtroppo non ti so dare aiuti come vorrei tranne alcuni dovuti al mio gusto personale che si è formato da libri fotografici e documentari ma in generale quella zona è davvero strepitosa, bellissima, piena di trails, di manifestazioni potenti della natura, cascate, vulcani, tratti costieri incantevoli e foreste incantate, dove invece che il nostro amato rosso regna l'altrattanto bellissimo verde, la nebbia, quell'atmosfera un pò rarefatta della zona intorno a Seattle, al Olympia NP, ecc. Quindi una sana invidia mi pervade...sempre sana eh, per la scelta bellissima dei posti e anche perché tornerai on the road. Spero ricapiti presto anche a me (...e se il posto in macchina c'è....la valigia sul letto..quella di un lungo viaggio...che canta Julio Iglesias, la mia in qst caso, è prontissima!!!!!! ). bacione Fede
  9. La Death è qualcosa di inspiegabile, un posto a sè, lo dovete assolutamente vedere o quanto meno attraversare se venite da las Vegas dirette verso la costa ovest. Se poi pernottate o gli dedicate una giornata credo che non ve ne pentirete, non vorrei doveste rimpiangere poi un viaggio con troppe città e poco spazio per questi angoli speciali introvabili altrove. Sand Dunes al tramonto Zabriskie Point all'alba Quanto a san Francisco è davvero un peccato dedicarle meno di 2 giorni, semmai potete eliminare una giornata a Los Angeles e dedicarne una alla splendida città di Frisco. No? Cmq è un viaggio fatto in un lasso di tempo così lungo che con i giusti consigli potrete vedere parecchie cose. Buona organizzazione!
  10. vero Chica? Io non dico che vivrei di qst cose perché poi mi piace anche star dall'altra parte e partire, ovvio!!! ma gran parte della bellezza di un viaggio per me sta nel divertimento della fase organizzativa, dalla cartina stesa sul tavolo, alle facce "dove andiamo?" alle ricerche su internet, alle guide da sfogliare e studiare, ecc ecc e da quando conosco voi è diventato ancora più bello!!!!! mi avete aperto un mondo! nn per nulla prima d'ora non avevo mai osato pensare ad un on the road USA!!!!
  11. Enzo sono complimenti meritatissimi! le foto di Noemi ed i cerbiatti le attaccherei in camera io! t'ho detto dutto! terrò sicuramente in alta considerazione questa splendida e sorprendente meta, un pò più raggiungibile di un viaggio molto più lungo e lontano, alla fine mi sembra che in una settimana avete visto parecchie cose trovando anche il tempo di esplorare l'aspetto più marittimo e rilassante! Sicuramente tornerò a bussare alla tua porta per la sistemazione, visto che ti ci sei trovato bene e che ne hai un piacevole ricordo. sono andata già su tripadv. a vedere e leggere la recensione! Oh, e non ho viaggi a breve scadenza in preparazione eh! ma sono troppo appasionata che mi piace cmq documentarmi e vedere tutto anche intanto solo grazie alle vostre esperienze.....poi toccherà anche a me!2011 ........per gli Usa però........... nel mezzo vediamo che ci possiamo infilare!!!! ciao ciao!
  12. Enzo ho visto le foto ora e sono semplicemtne bellissime, ho trovato di una dolcezza estrema quella con Noemi e il cerbiattino di profilo, una vera chicca! Dolcissima! I leoni, ogni volta che li sento viene il mal d'Africa acuto ma cerco di placarlo dicendo a me stessa che tanto ci tornerò presto. Che belle le foto con voi che tirate la coda dei leoni..incredibile! nessun brividino sulla schiane a così stretto contatto con sua maestà il gattone? Cmq mi hai fatto conoscere una porzione di terra che avevo solo visto su qlc foto qui e lì, e devo dire che offre molto più di qnt ci si possa aspettare. Complimenti e ora via con l'organizzazione per maggio!!!!!
  13. oliver08

    Presentatevi!

    Vanni splendida la foto! e benvenuto in questo specialissimo posto chiamato usaontheroad!
  14. oliver08

    Agosto 2010

    Ma alla Death intendi fermarti poi o tirare avanti fino a Las vegas? Perché concordando con Kla (non potrei fare altrimenti ) potresti arrivare alla Death per gustarti il tramonto alle Dune o a zabriskie (qui ci sono 2 scuole di pensiero!) e sono sicura che se non l'hanno vista nemmeno le tue amiche sarebbe davvero una bellissima cosa da fare, poi dormite lì dentro, al Furnace Creek ranch, e la mattina alba alle dune o Zabriskie, una capatina a Badwater, Artist drive e dante's View e poi andate verso las Vegas. Solo un'ipotesi ovvio, la mia. ciao ciao, Federica
  15. Grazie Marcello, come sempre perfetto!!!!!! ciao, Fede
  16. non ci credo!!!!!!!!!!!!!!!!!! le vorrò anche io!!!!!!!!! senti Marci, so che è fuori topic ma per info sull'islanda, hai idea di chi o cosa contattare? mio padre nn molla finché nn gli faccio vedere qlc brochire...con i depliant nn l'ho "sedato" abbastanza!!!!!!!!!!
  17. Ragazzi volevo aggiornarvi, sono arrivate stamattina due bustone una direttamente da Capitol Reef l'altra dal Bryce...bè dall'ente del turismo dello Utah ovviamente....non ho parole, il timbro segna 26/09/2009 ed io poso assicurarvi di averle ordinate nn più tardi della scorsa settimana! Mostri!!!!!!!! sono dei mostri di bravura!!!!
  18. Ma non me ne perdoni una eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Avevo aperto il post ma intanto qualcosina da sola avevo iniziato a farla!!!!!
  19. Ragazzi scusate ho visto le domande ora, non mi ricordo il nome esatto ma è da domenicascorsa che spupazzo con i siti e credo che la richiesta di Moab sia la prima trovata ed inviata...quindi prima di due settimane, incredibile!.... si..si davvero, come da noi! Ora vedremo le altre, le ho richieste qst settimana..vi terrò aggiornati! buona giornata,
  20. Eri un tantino stanca?? noooooooooooooooooooooooo , dormivo in piedi!!!!! però ho corretto!
  21. naturalmente proveremo! non ci credo molto in cotanta fortuna alla prima botta ma ogni tanto capita e nn mi tiro indietro! Mi dovrai spiegar bene dove andare perché io verrò da kanab a presenziare per l'estrazione nn da page. Quanto al tappone, tu mi insegni che in ogni on the road ci deve essere qlc tappone, pochi si spera, ma qualcuno ci deve essere e noi ce lo abbiamo messo!!!, no?
  22. Kla grazie infinite! carmen ha una grande esperienza dalla sua, io mi sento più tranquilla a nn andare, magari rilancio alla prossima, tanto ormai nn mollo più l'osso finchè nn avrò visto tutto e di più! A csoto di fare spedizioni csaglionate ne l tempo con parenti,amici, fidanzati, viaggio di nozze, anniversari, ce n'è per tutti i gusti, le età, le situazioni! Prima cosa, se elimino la giornata peraltro intera che avrei dedicato al Toroweap Point e nn mi fermo a Mesa Verde, pur facendo tappa a Durango per spezzare il cammino verso su, o verso giù, a seconda di come decideremo di impostare il viaggio, da quale città partire, credi che a questo punto potrei inserire petrified Forest e painted Desert con pernotto ad Holbrook? Io avrei pensato di fare Moab-Mexican hat con pernotto (Muley Point in giornata, tanto Moab-MH nn è tanta strada, poi valley of Gods e la M.V. al tramonto con bistecca sul dondolo); partire di buon ora e a qst punto raggiungere Holbrook (ma da dove? da Chinle per forza? e passare la giornata al parco, anzi nei parchi e dormire ad Holbrook, poi nel giorno successivo arrivare da Holbrook a Chinle e fare il Canyon de Chelly. Ovviamente fa inteso il giro nel senso giusto, sempre una volta deciso da dove si parte, se da las Vegas o da Denver, però si potrebbe fare? Grazie per avermi rincuorata per lo Shafer...avevo gli incubi!!!!!!! potrei crederti sulla parola!!!! con la gamba dietro al collo!!!! Sicuramente prenderemo una buona macchina, ci sincereremo della tenuta e delle 4x4 in primis! Grazie mille, sei un geniaccio!
  23. Supertoffo confermo e sottoscrivo la velocità perché ieri mi è già arrivata la guida di Moab! Incredibile! Sono davvero forti sti americani!!!! se vi vengono in menete altri siti, postate pure! ciao, fede
  24. Marci, innanzi tutto grazie mille! Ho provato già a collegarmi su alcuni, ho richiesto la guida per il Colorado, per l'Arizona ti fanno salvare il pdf, va bene uguale, nn lo stampo, solo le sezioni che mi interessano, per il South Dakota dice che la spediscono, ora vediamo gli altri. Più che altro mi interessa lo Utah, ovviamente, dove si concentreranno 2 settimane intere del viaggio, vedremo! grazie ancora, besos Fede
  25. EDIT Novembre 2013 In questi post di boccia66 (PRIMA PARTE - SECONDA PARTE) trovate l'elenco aggiornato dei siti in cui è possibile scaricare/richiedere brochure informative. Sotto consiglio, inserisco questo nuovo post per chiedere non l'elenco ma almeno una lista dei siti che si possono contatatre dei vari enti del turismo, o altro, per richiedere materiale da farsi spedire in preparazione di un viaggio. Intanto scartabellare su brochure, guide dei pasi, cartine ecc, e avere notizie dai siti ufficiali su eventi, località, orari, è un buon modo per avere di che legegre preparandosi in qst lungo periodo di astinenza Ovviamente la mia richiesta verteva sulle regioni che visiterò: Arizona, un pizzico di Nevada, tanto Utah e una capatina in South dakota e Nebraska. Grazie a "chi" mi ha consigliato già alcuni nomi, nonché di aprire un post dedicato. Federica
×
×
  • Crea Nuovo...