Vai al contenuto

Giulia 79

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giulia 79

  1. Giulia 79

    Sudafrica 2012

    Da meno di un mese siamo tornati dal nostro primo viaggio in terra africana e con questo diario spero di fornire qualche informazione utile a chi decida di visitare questo bellissimo paese. Il viaggio e' stato organizzato in due parti: prima la costa da Città del Capo a Port Elizabeth e poi il safari al Kruger. La costa offre paesaggi stupendi, abbiamo avuto un po' di sfortuna con il tempo ma andando nel loro inverno era da mettere in conto. Il safari e' stata una esperienza incredibile, vedere tutti quegli animali nel proprio ambiente naturale e da molto vicino mi ha entusiasmato. Abbiamo fatto continuamente avvistamenti: leoni, iene, leopardi, elefanti, bufali, giraffe, antilopi, ippopotami, aquile...insomma per farla breve c'e' mancato solo il ghepardo! L'organizzazione del viaggio e' stata un po' difficoltosa, non sempre e' stato facile reperire informazioni riguardo l'itinerario (mi site proprio mancati ) VOLI Firenze-Amsterdam-Citta' del Capo Port Elizabeth-Nelspruit Johanesburg-Amsterdam-Roma-Firenze ALLOGGI Prenotati quasi tutti dall'Italia, solo nella prima parte del viaggio avevamo lasciate fuori tre notti perche' non eravamo sicuri di come organizzare le giornate. Si trovano ottime guest house a prezzi modici (intorno alle 50-60 e. con colazione), e' una soluzione interessante perchè ti consente di risparmiare e di stare a contatto con i sudafricani. Nella seconda parte del viaggio, al Kruger abbiamo soggiornato in tipi diversi di strutture: rest camp statali, guest house appena fuori il parco e ci siamo concessi il lusso di 2 notti in riserva privata (esperienza stratosferica) AUTONOLEGGIO Come al solito ci siamo affidati ad enoleggio ma solo per la prima parte da Citta del Capo a Porto Elizabeth. Da Nespruit a Johanesburg abbiamo prenotato con la Hertz trovando un'ottima offerta. (enoleggio non aveva basi a Nelspruit). Ecco il nostro itinerario Firenze-Citta del Capo Citta del Capo... Cheviot Place Citta del Capo Citta del Capo Hermanus... Milkwood lodge Swellendam ...Marula Lodge Guest House Plettemberg...Farways B&B Port Elizabeth... Treetops Guest House Volo interno per Nelspruit (Kruger) Kruger ...Skukuza Kruger.... Motswari Kruger... Motswari Kruger.... Mopani Kruger Phalaborwa... Kaia Tani Kruger Phalaborwa Kruger Phalaborwa KrugerPhalaborwa - Johanesburg-Firenze 24 settembre Firenze- Citta' del Capo Finalmente si parte, il volo parte da Firenze la mattina alle 6.55. Facciamo scalo a Amsterdam e con appena un'ora di margine riusciamo a prendere la coincidenza per Citta del Capo! Il volo e' lunghissimo, non mi passa piu' anche perche' come al solito non si trovano fim in italiano! Arriviamo a Citta del Capo intorno alle 21.00. In fase di preparazione avevamo deciso di non ritirare subito l'auto un po' per ragioni di sicurezza e un po' perchè cimentarsi di notte nella guida a destra a destra ci sembrava un po' troppo azzardato! Avevamo cosi' concordato un trasfert con la nostra guest house e infatti appena usciamo ecco il rassicurante cartello Giulia & Simone ad accoglierci! Siamo veramente distrutti, meno male che guida lui! Entrando in citta' vediamo per la prima volta le baraccopoli e ne rimaniamo profondamente impressionati. Purtroppo sara' una costante del nostro viaggio... Avevamo prenotato al Cheviot Place una guest house in zona Green Point molto vicina al Waterfront. La camera, non molto grande ma pulitissima ci fa una ottima impressione. Siamo stanchissimi quindi ci godiamo il giusto riposo che domani si inizia a fare sul serio.
  2. Grzie nabo per la risposta, alla fine abbiamo ceduto e quindi 2 notti in riserva Timbavati...costa una esagerazione ma spero che ne valga la pena... Avre qualche domanda da farti.. A citta' del capo quanto vi siete fermati? Noi dovremo fare 3 giorni pieni, spero possano bastare. Mi sai dire qualcosa dulle Winelands, noi abitiamo in Toscana vicino Bolgheri e di strade del vino ce ne sono in abbondanza...Pensi che pero' sia interessante farci un giro veloce? immersioni con gli squali...premesso qualche dubbio da un punto di vista etico te le hai fatte? A me piacerebbe di piu' magari vederle dalla barca e non immergermi (e che la barca sia bella grande e stabile... ). Ho visto dei video incredibili con queste adorabili bestiole di 6 metri che facevano dei salti ...esagerato!
  3. C'e' qualcuno che ha fatto esperienze in riserve private al Kruger? Noi avevamo previsto una sola notte (visto i prezzi... ) ma ora sono tentata di aggiungerne un'altra...per la vostra esperienza il parco e' comunque vivibile anche il self drive o le guide aggiungono quel qualcosa in piu'?
  4. Eh si Nabo il primo amore era stato la Namibia, ma poi, un po' per il prezzo un po' perche' ci siamo decisi tardi causa lavoro, abbiamo optato per una entrata "soft"nel continente nero...Dunque riguardo l'organizzazione, facciamo tutto da soli, ho raccolto informazioni leggendo un po' di diari e sinceramente organizzare tutto da soli mi sembrava piu' che fattibile! Per il Kruger passiamo 4 notti in un B.B., al gate di ingresso, gestito da italiani che organizzano anche safari dentro il parco in fuoristrada, le restanti notti ci giriamo un po' di parco da sud a nord cercando di vedere i vari ecosistemi ma concentrandoci maggiormente nella zona di satara-olifants dove si trova la maggior concentrazione di animali. Dentro il parco dormiamo nei rest camp statali, abbastanza spartani ma a buon mercato e poi ci godiamo una notte extra lusso in una riserva privata confinante con il parco...queste a grandi linee l'organizzazione ...fino ad ora
  5. Ciao a tutti, finalmente siamo riusciti a mettere la parola fine al totoviaggi di questa estate...dopo innumerevoli tentennamenti questa estate faremo la nostra prima avventura nel continente nero. Il periodo e' 24 agosto 8 settembre. Volo da Firenze a Cape Town con ritorno Johanesbur Firenze e volo interno Port Elizabeth-Kruger gia' prenotati...non male fra tutto intorno agli 840 eurini...con i prezzi che si vedono in giro... Itinerario già grosso modo sviluppato. Dal 25-31agosto zona cape town-port elizabeth, dal 31-8 settembre kruger n.p. e blyde river canyon. Fatevi avanti se avete esperienze da raccontare o consigli...ho sempre un sacco di cose da preparare e la vostro aiuto e' come sempre super gradito!!
  6. Giulia 79

    South west 2012

    Grazie mille ragazzi, immaginavo che non fosse semplice includere tutto! Cavolo che indecisione...sono tutti posto bellissimi!!!
  7. Giulia 79

    South west 2012

    Ciao a tutti, non avevo piu' scritto perche' causa problemi vari sembrava che per quest'anno niente ferie e invece....wow abbiamo i nostri 16 giorni disponibili: ultima di agosto prima di settembre! Naturalmente il tempo stringe e come se non bastasse da quando sto leggendo il diario di Sara ho una idea che mi frulla per la testa..e se invece del sud andassimo a nord? Lo so che rompo ma secondo voi sarebbe possibile in 16 giorni fare un giro che tocchi Seattle, Olympic National Park, un tratto della Oregon coast, il crater lake, e poi risalire su in Canada fino a Jasper e Banff includendo anche la baia di Vancouver. Prima di smuovere mari e monti per cercare voli alberghi etc vorrei sapere se almento e' fattibile come tempi...sara' che gia' siamo in super ritardo ma l'indecisione quest'anno e' ai massimi livelli! Da natale a ora avro' cambiato circa 4 mete (nell'ordine namibia, Sudafrica, south west, Noth west)...help, il mio cervello e' in stato di fusione avanzata...
  8. Giulia 79

    real america info

    Dunque, lascio la parola a qualcuno sicuramente piu' informato di me (Derio....) cmq ti possso dire che prima di partire avevamo gia' pianificato tutto il ns percorso sul TomTom confrontando i diari con google maps. Se non ricordo male trovi comunque il cartello che ti avverte che stai percorrendo la iron mountaino needles hwy... Mi sembra comunque che in fase di programmazione individuare queste strade non fu tanto semplice...prova aguardare con attenzione goggle maps. Spero di averti un po' aiutato.
  9. Come ti capisco...anche io nonstante i trenta mi sono innamorata della saga, ahh le donne!!!
  10. Bellissimo diario, posti fantastici che mi fanno venire una voglia matta di partire!!! Purtroppo questo non e' stato l'anno buono, ma leggere il tuo diario mi fa comunque sognare ad occhi aperti!!
  11. Giulia 79

    South west 2012

    Grazie mille Valentina!
  12. Giulia 79

    South west 2012

    Grazie nola!
  13. Giulia 79

    South west 2012

    Il volo che avevo adocchiato e' sparito! Avrei l'alternativa con scalo su atlanta di 1h e35 oppoure detroit 1h e50. Sempre troppo poco tempo per lo scalo? Grazie in anticipo.
  14. Giulia 79

    South west 2012

    Ok per il secondo pernotto a Zion ma dove taglio? Da Tucson posso fare una tirata fino alle white sands senza pernotto a wilcox o sacrifico troppo? Spero di non andare OT, ma volevo farvi sapere che ho telefonato ad Enoleggio e loro mi hanno setto che il drop off tra nevada, california e arizona non lo pago con nessuna compagnia poi vada effettivamente a noleggiare l'auto...c'e' da fidarsi?
  15. Giulia 79

    real america info

    Ciao anche io la scorsa estate ho fatto la real e te la consiglio assolutamente! Noi in 16 giorni abbiamo tirato parecchio, piu' di 5000km, ma siamo riusciti ad arrivare fino a Moab facendo Arches e Canyonlands che ci erano mancati nel primo on the road.Anche se i km sono tanti ti assicuro che passano bene, il paesaggio cambia di continuo e puoi organizzarti facendo delle soste lungo le tappe. La tappa piu' lunga e' stata tra Jackson e torrey, piu' di 8 ore ma ne e' valsa veramente la pena Ti posto il mio itinerario magari puoi avere uno spunto 1 Pisa Denver - Cheyenne 2 Cheyenne - Custer 3 Custer - Interior 4 Interior - Sundance 5 Sundance - Cody 6 Cody - Yellowstone (gardiner) 7 Yellowstone (gardiner) 8 Yellowstone (west yelloswstone) 9 Yellowstone (west yelloswstone) 10 Yellowstone- Jackson 11jackson-torrey (capitol reef) 12 torrey - moab 13 moab 14 moab - denver 15 denver 16 denver - pisa Riguardo l'auto, abbiamo noleggiato con enoleggio e ci siamo trovati benissimo. Cmq nella parte del forum relativa al noleggio auto trovi moltissime informazioni utili. Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio diario (sto per completarlo) viewtopic.php?f=144&t=6131
  16. Giulia 79

    South west 2012

    Per quanto riguarda la visita dello Zion, se fossimo cosi' fortunati da vincere Subway , ce la facciamo in un giorno anche a vedere altre parti dello Zion, magari le piu' "fruibili" o sono necessarie due notti? Nel secondo caso forse potremo provare a fare una tirata da tucson fino ad white sands cosi' da recuperare un giorno.Sto cercando di informarmi un po' sullo Zion, un parco che non conosco per niente. So che per vivere veramente ciascun parco non basterebbe una settimana,ma comunque mi dispiacerebbe fare una toccata e fuga. Che dite?
  17. Sinceramente anche io mi ero posta questo problema ma leggendo soprattutto sul forum di tripadvisor sul sudafrica mi sono ricreduta. I problemi ci sono soprattutto nelle grandi citta, johanesburg in particolare, ma gia a citta' del capo dice che la situazione sia molto piu' tranquilla! Nei parchi, principalmente al Kruger, non penso proprio ci siamo problemi. Non so il giro che vuoi fare ma, usando un po' piu' di attenzione, non credo ci siano molti problemi anche perche' leggevo come le mete piu' turistiche siano molto sorvegliate da guardie private.
  18. Giulia 79

    South west 2012

    Trovato altro volo su phoenix via roma e los angeles (3 e 25) in tutto 20 ore ma di meglio per ora non c'e'...sicuramente sono piu' ore ma almeno siamo piu' tranquilli!
  19. Giulia 79

    South west 2012

    Grazie per l'itinerario e la dritta sul drop off. Vi aggiorno riguardio i voli: ho trovato un pisa-phoenix con ritorno da lv a 930...e' un po' di piu' ma ce la possiamo fare..unica pecca scalo a jfk con 1 e 40 ce la facciamo? Ho il terrore dell'immigration..la prima volta il tipo era molto molto musone e io dalla confusione ho perso il biglietto per f.francisco... ma non pago il drop off solo se prenoto tramite questo sito o anche se uso il solito enonoleggio con cui ci siamo trovati molto bene lo scorso anno nel caso in cui avessimo il noleggio con le due compagnie?
  20. Giulia 79

    South west 2012

    Grazie per le risposte...velocissime! Dunque consigliate di volare su phoenix e ripartire da las vegas, certo e' meglio ma finisco per pagare il drop off, cmq provo a vedere se trovo un volo a un prezzo decente. E invece se facessi un loop su las vegas? intanto una bozza di itinerario potrebbe essere questa phoenix tucson alamogordo-forse la tappa e' un po' tirata?- santa fe e ora inziano i problemi...come faccio a tornare verso lo utah per avvicinarmi a kanab e allo zion per poi finire a las vegas? Posso, secondo voi, arrivare fino alle great dunes...la mia idea sarebbe questa: alamosa cortez page - ci siamo gia' stati ma una secona visita non dispiace- kanab the wave zion subway las vegas Mi sono letta i diari su questa zona ma ancora non ci capisco ancora tanto, soprattutto non so se ho tralasciato qualche tappa imperdibile o invece ho sottovaluto le distanze. Comunque i km non spaventano, lo scorso anno per la real abbiamo fatto un tappone jackson-torrey di quasi 10 ore... Aspetto una vostra dritta e mille grazie!
  21. Giulia 79

    South west 2012

    Ciao a tutti, quest'anno per le nostre vacanze le idee non sono state chiare a differrenza del solito...avevo una mezza idea di andare in Namibia ma i prezzi veramente esagerati mi hanno fatto desistere, poi il Sudafrica...ma non eravamo troppo convinti, insomma un po' di casino. Quindi, tanto per cascare in piedi, ecco che spunta l'idea di un terzo on the road, questa volta puntiamo al south west complice anche un volo che ho adocchiato pisa-los angeles las vegas-pisa a 840...veramente interessante con i prezzi che si vedono a giro. Nei viaggi scorsi e' mancato il sud arizona e il new mexico...sara' quindi il caso di rimediare! Di sicuro per adesso c'e' solo il periodo 24 agosto - 8 settembre, 16 giorni il massimo a cui possiamo aspirare. Ho dato un'acchiata ai diari e grosso modo vorremmo impostare un giro tipo quello di Acrfaine...strano... saguaro, tombstone, white sands, sante fe, albuquerque, taos, great sand dunes, durango, pero' sarebbe bello includere quella parte di utah che nei nostri precedenti viaggi non abbiamo fatto. In particolare lo Zion con la bellissima Subway e perche' no...tentare la fortuna a the wave. Che dite secondo voi e' possibile? Ora vado un po' di fretta, in serata posto una bozza itinerario...aspetto consigli!!!
  22. Grazie per i tuoi consigli...siamo sempre in fase di valutazione e sto cercando un volo ma non trovo nulla sotto i 1200 a testa...veramente tanto! E' un viaggio veramente costoso dove inoltre non e' possibile scendere di prezzo. Ho fatto vari preventivi ma la cifra non cambia di molto, al contrario aumenta... Siamo un po' scoraggiati e in questo momento stiamo valuando anche mete alternative tipo il sudafrica, sicuramente meno selvaggio ma comunque capace di offrire bellissimi panorami nella zona di CapeTown e avvistamenti di animali al Kruger. La spesa si ridurrebbe di molto, solo il volo costa intorno a 800e. Certo non e' la Namibia...
  23. Ciao a tutti ancora una volta chiedo il vostro aiuto per avere dei consigli e delle dritte riguardo al viaggio in namibia che ci piacerebbe fare il prox settembre.... Mi sono rivolta ad una agenzia di italiani in namibia molto conosciuta di cui sento parlare un gran bene, che mi ha proprosto una bozza di viaggio in self drive, senza guida, alla "modica" cifra di e. 2200 a testa C'e' da dire che e' prevista una assistenza 24 ore con operatore italiano e cio mi rende un po' piu' tranquilla! Grosso modo la bozza e' questa (naturalamente puo' essere modificata) - veicolo tipo KIA Sportage 4x2 con assicurazione furto, collisione, assic.personale, ass.parabrezza, pneumatici. e II ruota di scorta - navigatore satellitare - gps -scheda telafonica prepagata - vari gadget (numeri tel utili, guide, mappa, lettore mp3...) Programma - winhoek pernotto e colazione - kalahari pranzo cena colazione escursione per safari - namib desert cena colazione - namib desert cena colazione - swakopmund colazione - swakopmund colazione gita catamarano e sandwich harbour - dalamarand cena colazione - dalamarand cena colazione - etosha okaukuejo prima colazione - etosha okaukuejo prima colazione - etosha namutoni resort colazione - otjozaodjua waterberbeg plateau cena colazione - windhoek colazione Che ne dite?
  24. Grzie nabo per il tuo diario, sto prendendo molti spunti che forse questo e' l 'anno buono per visitare questa terra cosi' bella ...me ne sono innamorata leggendo "La spiaggia infuocata" di Wilbur Smith...a proposito nessuno lo ha letto?
×
×
  • Crea Nuovo...