-
Numero contenuti
1571 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di cicci
-
Pandino so che sei un yosemite's fan ma...non credi che sia lunghina come tappa da lì alla death valley?? Sono circa 520 km facendo l'uscita a est quindi la più corta facendo starde di alta montagna (tioga road). Mi sembra esagerata come tappa! cicci
-
Paola io spesso scrivo così dello Yosemite perchè è molllto simile alle nostre bellissime dolomiti e se vado dall'altra parte del mondo perchè mi piace la natura cerco di vedere cose che qui non vedrei mai, diverse insomma. I sentiri dello Yosemite non hanno nulla da inviadiare ai nostri della valle d'aosta. Poi questo è il mio di parere. Panda per es. che è di Roma e non frequenta le nostre dolomiti lo adora. cicci
-
Boh, non mi dice tanto un tour fatto così nel senso che di giorni a disposizione ne hai e di parchi moltobelli da vedere ne hai. Io per esempio sfrutterei i giorni in modo diverso. Innanzitutto provenendo dai territori "rossi" e da capitol reef toglierei lo Yosemite che, dopo aver visto quei posti non può che deluderti (io l'ho visto e ho visto molllto dello Utah per cui so di cosa parlo). Io sinceramente i gg li dividerei in modo diverso Se fai la cottonwood road (che è una parte di strada che ti porta al kodachrone) non fai in tempo a fare il parco a meno che ti accontenti di fare una foto e via. Poi tieni conto che il fondo è piuttosto sabbiaso perciò sarebbe meglio avere un 4X4. La tappa da Boulder non sono tanti km per cui potresti arrivare tranquillamente per il tramonto al Bryce, la mattina seguente fare il Navajo loop, poco impegnativo e lo puoi dimezzare mantenendo sempre un loop. Lo sia fa in 2 ore tranquillamente e merita! Fai poi un pò di wiew points e potresti metterti in macchina per arrivare anche solo alla sera allo Zion in modo che la mattina sei già lì per un trail. Come ho scritto in altri post lo Zion è un parco particolare, non è il parco da view points ma vivere e scoprire facendo trail. Ce ne sono anche di poco impegnativi ma pur sempre bellissimi e panoramici. la mattina potete fare Emerald pool upper e lower e il pomeriggio i Narrows (percorso completamente nell'acqua percorribile senza problemi per i primi 2 miglia). Una cosa che non capisco dalle tue tappe sono i pernotti. Per es. dopo arches rimani lì a dormire (cioè oab) o ti metti in strada per essere già sul posto per il luogo da visitare ilgiorno successivo? Io di solito faccio proprio così...mi metto avanti Se vuoi fare lo Zion salta coral pink...ha senso che tu vada là per il tramonto quando le dune sono belle rosse e ti portas via cmq del tempo: solo le foto da dove si parcheggia non dicono molto. E' bello salirci sulle dune! E tu assicuro che non è semplice! Una fatica boia saire fino in cima! Ma una soddisfazione! Secondo me dovresti fare delle scelte. Io mi farmerei a Springdale per riprendere la starda il giorno successivo verso LV. Tra l'altro non essendoci tantissimi km puoi andare a vedere lo snow canyon per es. che è abbastanza in strada o il sand hollow SP (qui si può anche fare il bagno). Magari ti guardo un pò meglio le tappe e ti dico. Sicuramente tagliando Yosmite potresti guadagnare giorni per SFO che metir VERAMENTE! cicci
-
Nola io li avevo guardati quei voli ma o c'era da fare cambio aereoporto o erano molllllto costosi per cui avevo fatto la scelta di impiegarci qualche ora di più risparmiando sul biglietto. Oh! Poi magari sono stata io imbranata a non trovare quelli giusti! Sei tu il mito dei voli! Mica la cicci cicci
-
Lo scalo lo fai sia su SLC che su denver! Io ho fatto scalo intre USA a minneapolis all'andata e se non ricordo male anche al ritorno..verifico e ti dico. Abbiamo viaggiato con KLM e abbiamo fatto Bologna-Amsterdam-SLC e ritorno Denver-minneapoils (o simili )-Amsterdam-Bologna. Tieni conto che all'andata abbiamo impiegato intorno alle 19 ore di viaggio ma se vuoi andare da quelle parti le ore sono quelle. Avevo guardato anche io per Denver mo non mi camiava granchè cicci
-
Volare su Denver o su SLC non cambia il prezzo più di tanto. Io da Rapid non ho mai volato ma se devi andare al mare credo che sia l'aereoporto in zona più "comodo. Però non conosco i prezzi. Senti magari da nolamer sulla parte sui voli: è un drago su prezzi e preventivi! cicci
-
Io, se per te è impofrtatnte Yeloowstone farei così: -Mi-SLC -SLC- Idaho Falls -Idaho falls-Mesa falls-Jackson hole -Jachson hole-grand teton con escursione al jenny lake (e piccolo trail per arrivare in cima al mone che lo sovrasta)-yellowstone lake (pernotto in zona) -zona geiser, madison e norris con pernotto al grant village -mammoth hot springs, lamar valley e gardiner con pernotto in zona gardiner -mattinata ancora nel parco e pernotto a cody Potrebbe sfagiolarti una roba del genere? Se ti interessa possiamo andare avanti... cicci
-
Sto cercando di studiare il tuo tour e mi è venuta una prima bozza. Premetto però che le Rocky mountain le attraversi solo passandoci e fare giusto qualche foto ma devi scegliere se arrivare a Yellowstone o fare altro. E' molto brutto come discorso ma purtoppo ci si trova di fronte a dover tagliare per esigenza di chilometraggio/tempo. A me era venuta una idea diversa se i giorni sono quelli che hai scritto senza possibilità di modifiche: e volare su rapid city? sarebbe vicino alle Badlands, custer state park ecc... ti posto cmq le prime tappe che io farei. Estes park, CO te l'ho messa come sosta ma la fareste di passaggio. Il pernotto sarebbe a cheyenne, WY. Altra cosa: la tappa di key stone, SD, è una posizione tattica! E' vicino a Custer SP, nelle Balck hills, al crazy horse SP e al mount rushmore e rimanendo lì 2 notti vi fate un bel pò di giri intorno. C'è un tappone è vero ma se si vuole partire da denver...c'è poco da fare! Valuta bene altre possibilità. Le notti allo Yellowstone te le consiglio così: 1 al canyon village, 1 a west yellowstone e ina in zona mammoth (grant village). Con questa soluzione devi tagliare anche il grand teton ma i gg. sono pochi! Se fossi in te valuterei la pssibilità di arrivarci da Salt Lake city che i sembra più corta e ci sono tante cose da vedere lungo la strada potendo fare così tappe un pò più lunghe! viewtopic.php?f=11&t=107 Questo è il tour che ho fatto l'anno scorso, dacci un'occhio e magari ti vengono idee.. cicci
-
Ciao, io le zone che tu vuoi vedere le ho battute tutte! I posti che vuoi vedere tu io li ho visti tutti e meritano tutti quanti! Moltissimi ti contesteranno il mount Rushmore ma, battaglie e storia locale a parte, ne vale assolutamente la pena! E' un gigante che vedrai solo lì! Per quanto riguarda yellowstone noi ci siamo stati 3 notti e siamo riusciti a vederlo tranquillamente. Unica cosa non dormire sempre nello stesso posto nel senso che spostando il pernotto ti avvicini alla zona che la mattina successiva andrai a visitare. Noi abbiamo fatto 1 notte a west yellowstone, 1 a canyon e l'altra...mmm....ci devo guardare....sai l'età Se midici di preciso i giorni che hai a disposizione ti aiuto nel tour molto volentieri! Oggi ci studio e ti dico! se guardi nella mia firma c'è anche il live che ho fatto, è quello del 2009 cicci
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Come posizione ribadisco che è meglio il Caesar secondo me. Io l'avevo prenotato con booking circa 2 mesi prima. Stacci dietro e vedrazi che trovi l'occasione! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Per qunto rigurada i prezzi di las vegas aspetta le occasiobi...le mi camere sono rimaste per un bel pò a 500$/notte poi improvvisamente sono andate in offerta! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ciao, per quanto riguarda las vegas io ti consiglio il caesar palace, se andate infrasettimana vedrai che troverai buoni prezzi: quest'anno noi per 2 notti con 2 double bed abbiamo speso 91€! La posizione è centralissima e le piscine sono super! Vai sul sito e guarda le foto! Io sono stata anche la luxor e all'exaclibur ma questo secondo me è al primo posto! Per mangiare andate al buffet in lV down town, prezzi pressochè dimezzati rispetto ai buffet della strip e stessi menù! Per la macchina ti consiglio una 7 p.ti. Noi quando siamo in 4 con le valige ci siamo trovati benissimo con quella: abbatti gli 2 ultimi posti dietro e così allarghi il bagagliaio. Tieni conto che avrete 1 valigia grande a testa più, di solito, si ha un trolley a testa per il bagaglio a mano. Per la gestione dei bagagli noi poi, per non scaricare tutto ogni volta, utilizziamo uno di di questi per tenerci dentro un cambio di roba pulita e i beautycase. Come macchina ci siamo trovat molto bene, essendo in tanti come voi, con il durango della dodge (molto spazioso), discreto anche il grand cherokee anche se più piccolo come bagagliaio. Quest'anno avevamo la jeep patriot (5 p.ti) ma con le valige si sta davvero strettini. Come noleggio auto usa un broker e vedreai quanto risparmierai, per ti consiglio di noleggiare con Alamo (glie lo dici con l'operatoe con cui parlerai) che come macchine ha più scelta e come categoria sono migliori rispetto a Dollar. Per uqnto riguarda l'hotel a LA, essendo la prima città in cui dormi appena arrivi, noi di solito facciamo la scelta di prendere hotel in zona aereoporto perchè si è stanchi dal viaggio e si deve fare poca strada e la qualità degli hotel di solito a parità di prezzo, è superiore rispetto agli altri (compensano il fatto di essere lontani dal centro con il servizio). Tanto l'auto la devi cmq usare per muoverti per LA. Per quanto riguarda la costa noi avevamo fatto la scelta di dormire a san luis obispo: molto meno costasa e Più "a metà strada". Abbismo preso una quality inn con colazione, piscina e hot tube a circa 60 $/notte. Per quanto rigurad l'oak creek se paercheggi all'entrata del parco credo che siano circa 20€ per l'accesso, ma arrivando da flagstaff ci sono delle piazzole pche si possono utilizzare per parcheggiare e se ci guardi c'è un sentiero che costeggia la strada e ti porta al fiume. Andandoci da lì ti risparmi i soldi dell'ingresso. A noi l'hanno insegnato dei ragazzi del posto. Al momento non mi viene nient'altro ma se hai altri dubbi chiedi pure. cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Carmen mi raccomando a Sedona vai ai vortici! C'è la stassa energia della medicine wheel....e tu sai di quale esperienza si tratta visto che l'abbismo sentita entrembe! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ciao il tour mi sembra ok. Per qunto riguarda il GC voi non siete in camper? Potete stare anche fuori dal campeggio...o no?? A Page noi abbiamo fatto il bagno alla spiaggia pubblica che ci avevano indicato la gente del posto. Sedona carmen ti stupirà! Ci sono paesaggi che non hanno davvero niente da invidiare a Bryce, diversi ma bellissimi! Una volta lì mi raccomando andate dove ci sono i vortici energetici! http://aurelio132.interfree.it/sedona.htm I vortici di Sedona La geobiologia é la scienza che studia la "risonanza della macchina umana" immersa nel campo di forza creato dall'irraggiamento cosmico e gravitazionale della Terra. Ci sono luoghi speciali dove si registrano anomalie elettromagnetiche o del campo gravitazionale. O dove "channeller" e sciamani sentono muoversi invisibili energie "mistiche". Questi "vortici" di energia spirituale sbocciano da terre sacre scelte da sempre come templi per la preghiera e la meditazione. Sedona, cittadella dell'Arizona, é la capitale americane della nuova spirityalità della New Age. E' cresciuta in pochi anni come un fungo, da quando sono iniziati avvistamenti di Ufo e si sono manifestate altre strane presenze attorno ai "monti sacri". Il deserto di Sedona con i suoi canyons e le sue roccie rosse erano i paradisi degli indiani Yavapai e Apaches che una volta frequentavano queste terre sante per edificare "ruote della medicina" e per celebrare i "pow Wow". Oggi, dopo il genocidio, gli ultimi Apaches sopravvivono confinati nella triste riserva di Camp Verde. Per gli Apaches il deserto di Sedona é una terra magica: ai quattro angoli segreti ci sono "vortici" d'energia mistica. Quello di Bell Rock é in cima ad un montagnone rosso dove dimora la Dea della Terra. Si sale facilmente in vetta e nella posizione del loto ci si abbandona alla forza rigenerante dei mulinelli d'energia che si sprigionano dalla roccia. Gli indiani credono che la montagna sia "gravida di luce" e che all'interno ci sia una miniera di cristalli bellissimi. Altra centralina "esogetica" - che irradia energia esoterica ed energetica - é il "Boynton Canyon". Si cammina per due ore seguendo un torrente secco per arrivare a un'arena tra rocce a strapiombo. Qui si raccoglie un'energia che gli sciamani apaches vedono condensarsi in turbinii di polveri fosforescenti a forma di dei alati o fanciulle albero. Il vortice piu' accessibile é quello dell'areoporto di Sedona: qui si puo' fare la "meditazione del sole" godendosi i più bei tramonti che insanguinano roccie antropomorfe, canyon e deserti persi all'infinito. "Cathedral Rock" é la montagna piu' famosa dell'Arizona: le rocce imbottite di ferro agiscono da potenti magneti e creano "vortici" d'energia che "purificano, disintossicano e rivitalizzano". I "cacciatori di vortici" che gironzolano attorno a Sedona sono chiamati "Guerrieri dell'Arcobaleno" o "Guerrieri del Silenzio". Appartengono a quella tribu' cosmopolita e giramondo che viaggia alla ricerca dei luoghi di potere. Tra loro ci sono i nuovi guru della New Age, sciamani dal "viso pallido", turisti verdi, ecosofi e nuovi turisti. cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Non ho guardato i link che ti ha dto carmen ma come dice lei una passeggiata magari riesci a farla allo Zion quando arrivi e poi verso sera escono sempre tutti gli animali compresi i road runner (bip bip di wil coyote per intenderci) e potrebbe essere bello uguale. Noi abbiamo fatto anche il trail dell' EMERALD POOL UPPER e LOWER. Passeggiata simpatica che nella parte alta ha sentieri scavati nella roccia e si passa anche sotto una casacata. Ti porta via al max 1 ora e mezzo e non hai da temere per il freddo o altro perchè non ci si bagna in più credo siano solo 3 fermate di shuttle. http://www.google.it/images?hl=it&sourc ... =&gs_rfai= cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
L'antelope non perderlo! e' unico! Perdonami carmen ma bob penso che riescano a fare sia antelope che inarrows nello stesso poemriggio anche se le giornate sono lunghe! Ci sono quasi 300 km da page a springdale e hanno un camper per cui ci vorranno almeno 3 ore di strada e se conti che entrano intorno alle 12 in antelope, cistai un paio di opre poi ti devi mettere in strada. A questo devi aggiungere che arrivati allo Zion devono entrare, prendere la navetta ke impiega tra una cosa e l'altra un quarto d'ora poi da lì e se ben ricordo ci vuole una mezz'oretta (20 min se non vi fermate mai) di avvicinamento ...la vedo dura. Forse è meglio farla la mattina successiva e ve la godete di più. Buono sicuramente non fermarsi al goblin per il pernotto ma tirare a Moab. L'escursione a Moab con hummer la mattina e il pomeriggio sul colorado finisce verso le 17 per cui fai in tempo ad andare a vedere il tramonto al mesa arch di canyonlands (nella parte di island in tge sky). Tieni conto che da Moab all'entrata di canyonlands-island in the sky impieghi circa 40 min e da lì al mesa, che è uno dei punti più lontani ci vuole un 'altra mezz'oretta. Sicuramente vi piacerà moltissimo e se consideri che del tempo te ne rimane potrai vedere anche altri view points bellissimi come quello dei needles. cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Scusami se scrivo ancora...è brutto che tu debbe affrontare una vacanza con l'ansia del ricatto dei figli. Se tu sei serena, lo sono anche loro. Con tutti i sacrifici che quotidianamente si fanno per i figli credo che possano farne uno anche loro ricompensando i loro genitori almeno con una vacanza. Siete voi cmq che decidete che fare, quando saranno adulte decideranno loro. Poi, parliamoci chiaro, non vanno mica ai lavori forzati! Andate in ferie in America! Mica tutti se lo possono permettere e soprattutto mica tutti potranno mai vedere quei posti. Secondo me stai facendo la cosa più grossa di quello che in realtà non sia...stai serena e loroi vo seguiranno! Fai vedere loro il film "vita da camper" in Inglese il titolo è "RV". Altro consiglio: non stressarle troppo in anticipo e ogni tanto butti lì una cosina attraente (come per esempio lo shopping agli outlet ) fa miracoli! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
carmen non volgio rubarti i post è che, vista la mia malattia mi passo un pò il tempo al pc Correggimi pure se scrivo stupidaggini! Premetto che non voglio metter lingua sulla prima parte "oceanica" del viaggio passiamo alle altre tappe: LV-Sedona: sono quasi 5 ore di macchina per cui dovrete partire la mattina se volete essere lì per il tramonto. Per quanto riguarda l'Oak creek canyon è fattibilissimo passarci mezza giornata ma tieni conto che l'acqua è gelida per cui ti conviene andarci almeno intorno alle 11 di mattina in modo che furo la temperatura sia più calda ( se no congelate!). Tieni conto però che per arrivare a GC ti ci vogliono 2 ore e mezza circa per cui se vuoi essere al tramonto in qualche view points i tempi sono strettini ( wiew points "migliri" del GC cioè con meno gente sono quelli un pò più lontani che raggiungi son lo shuttle). GC-Page sono altre 3 ore e ci dovresti stare dentro bene, magari arrivi per il tramonto all'horse shoe bend! Per la scelta dell'antelope io ho fatto le upper (cioè quelle senza le scalette ma che ci si va a piedi e mi sono piaciute molto! Scegli l'escursione però di mezzogiorno così i raggi del sole entrano dritti nel canyon. Page.Springdale (zion) sono circa 300 km e le strade non sono HWY per cui, considerando che avete un camper conta almeno 3 ore. Lo zion come parco è molto bello e molto particolare ma è un parco che visto di fretta non dice nulla e non può che deludere. Sicurmente non dedicate grachè a questo posto meraviglioso e se volete fare anche dei trail la vedo dura... Riguardo ai figli e alla gestione delle tappe io lo vedo molto schizofrenico questo tour: passi da gg di sole "frivolezze" (passami il termine) a giorni interi di solo parchi e trail...io di solito inserisco un buon motel o campeggio nelle tappe parchi i modo che possano divertirsi (per es. KOA campground che ha piscina e minigolf) o tappe spiritose o che abbiano qualche attrazione (anche solo un pò di shopping spezza un pò). Con i tempi però così tirati si fa un pò fatica a metterci dentro qualcosa d'altro. Andando avanti nel percorso da qui a Bryce è fattibile la vedo dura invece da Bryce a Moab se tieni conto che vuoi fare l'escursione a cavallo la mattina...io a questo punto sacrificherei qualcosa: o Zion o escursione a cavallo. Con tutto l'amore che posso avere per lo Zion quasi quasi ti dico di tagliarlo e concentrarti su Bryce . Altra tappa veramente lunga è da Moab a Denver! %/= km! Con un camper vuol dire passare tutta la giornata in macchina. guardando globalmente il tutto mi verrebbe da modificare la prima tappa-parchi Perchè non fai LV-GC? Andare a Sedona solo per le slide rock...facendo tanti km in più poi ..mah!Ti risparmi più di 200 km e un giorno! Quesl giorno lì te lo spalmi poi per esempio sul tappone finale per denver Potresti fermarti ad Aspen e prima di arrivare a denver a Silverthorne per shopping all'outlet Se mi viene in mente altro te lo scrivo. cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ciao, comincio da una cosa per volta: Narrows: sia io che carmen li abbiamo fatti. Tuuto il percorso, soprattutto se si hanno ragazzi a lseguito, è praticamente impraticabile e questo perchè dopo circa le prime 2 miglia l'altezza dell'acqua e la sua forza aumenta di un bel pò. Noi lo abbiamo fatto quest'anno e ci siamo fermati quando l'acqua arrivava circa al bacino. Per fare le 2 miglia nell'acqua noi ci abbiamo impiegato circa 2 ore ma questo perchè i ragazzi si divertivano un sacco a stare là. Ci eravamo portati dietro qualche panino così ci siamo fermati su una spiaggetta per una merenda. Per quanto riguarda le calzature in molti avevano delle scarpette da scoglio ma i sassi sotto sono grossettini e spesso scivolosi. Noi avevamo tutti scarponcini ta trekking e ci siamo trovati molto bene. Sul posto c'è comunque la possibilità di noleggiare delle calzature con interno in neoprene e credo che servano più che altro per evitare di raffreddarsi troppo i piedi bagnandoli un pò meno. L'acqua è freddina ma col fatto che si entra e si esce è sopportabilissimo. Non c'è scritto proprio da nessuna parte che non si possono usare scarponcini! Anzi quando lo abbiamo chiesto alla ranger presente ci ha detto che erano il top per questo trail. Mega...non è un ruscello! E' un fiume! Cosa importante, che a noi ha consigliato una ranger, è entrare in acqua con un bastone robustino e e che arrivi ad altezza spalla. Serve per verificare la profondità dell'acqua durante l'avanzamento in modo da evitare le buche profonde presenti ed evitare di caderci dentro. Questo perchè l'acqua è torbida e non si vede in fondo e profondità. Non è pericoloso ed è davvero bello e panoramico! Consigliatissimo! Per quanto rigurada le calf creek falls è come dice carmen: ci vuole una mattina mettendosi però in moto prestino (non alle 10 per intenderci!) perchè da esalante distano circa 50 minuti. Noi non siamo andati perchè abbiamo scelto la "hole in the rock" escursione off road che ti porta via una giornata con i trail. Ah! Ad Escalante vai a mangiare la pizza all' escalante outfitters (negozio trekking/bar/pizzeria): fanno una pizza che è la fine del mondo ad un prezzo super e il personale è di una gentilezza unica! Noi siamo arrivati là alle 22 e hanno fatto la pizza solo per noi! Per quanto riguarda Arches, non so quali siano le tue possibilità economiche ma il parco è tutto talmente bello che mi sembra uno spreco pagare un'escursione: i sentieri sono tracciati benissimo e la cartina che ti viene data all'ingresso è molto precisa. Tieni conto che per la gita con le hummer + rafting ti ci vuole una giornata e prima di decidere con chi farlo fatti un giro la sera prima e valuta bene...noi prima di decidere abbiamo fatto almeno 4 posti e c'erano delle differenze enormi di prezzo per lo stesso pacchetto. Sempre, pe quanto rigurad Arches non andate con sandalini o inradito: nel parco ci sono serpenti a sonagli (noi ne abbiamo anche fotografato uno) e numerosa altra fauna. Non che lo scarponcino ti salvi la vita ma aiuta. Spero di esserti stat utile! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
secondo me, oltre a torrey che potresti arrivare tranquillamente a moab, l'altra tappa molto "morbida" come dici tu è monetrey morro bay: sono 2 ore e mezza di strada per cui ci potresti ricavare qualcosa in più. cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Per quanto riguarda la UT12 è d'obbligo farla! Ma cmq non è che ti porta via poi tanto più tempo visto che sei col camper. Secondo me potreste fermarvi tranquillamente oltre torrey così guadagnate strada poi visto che la casetta l'avete dietro quando siete stanchi vi fermate! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Arches l'ho fatto in luglio e l'importante che abbiate cappello a falda larga (cow boy) e dell'acqua dietro. Noi come trail abbiamo fatto il primitive loop che è il più lungo, il trail che dici tu non lo conosco. Occhio ai serpenti a sonagli in quel parco! Noi ne abbiamo incontrato uno a mezzo metro che se ne stava all'ombra sotto un sassone. Cmq ti avvisano se gli vai troppo vicino Mettetevi degli scarponcini e non sandali o infradito! cicci -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
cicci ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Non capisco il significato di questa soata....se non fai il capitol reef a torrey che io sappia non credo ci sia nulla di chè. Noi abbiamo proseguito per Moab. E' lunghina ma fattibile (l'ho fatto quest'anno per cui provato di persona). Magari se fai il giro a cavallo subito alla mattina prenotando quando arrivate, i view points li vedi alla sera prima per il tramonto (che è il momento più bello tra l'altro per vedere accendersi le rocce) secondo me ce la puoi fare tranquillamente e guadagni 1 gg. cicci -
Campeggiatori di tutto il forum.. consigli?!
cicci ha risposto a magaskawee nella discussione Itinerari West
Ac sei proprio buono per perdonare "l'eresia" che ha detto La natura o piace o non piace....da come l'hai detto sembra che dobbiate andare forzati nei parchi...se non siete convinti fate città e togliete i parchi, almeno fate quello che più vi piace senza ascoltare nessuno, Il tuo consiglio, Ac, di tappa anche secondo me è OK. Scusa la domanda Maga ma a Fresno cosa c'è di così importante da vedere? -
E anche il muro dei 7000 utenti è stato abbattuto!
cicci ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
...ognuno di noi iscrive almeno 25 parenti a testa! Vedrai che il muro lo si abbatte! Scherzi a parte sto sito è un successo! Complimenti! cicci