Ilaria B.
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
21 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ilaria B.
-
Domandona.. e se provassimo invece a fare il trail per vederla dall'alto? Qualcuno ha esperienza in merito al Hanauma Bay Ridge Trail?
-
Mea culpa, scusate Grazie mille per l'info
-
Non conoscevo questo portale. Ho provato a fare una simulazione ed in effetti ha delle buone offerte, non capisco però bene quali assicurazioni siano incluse e se va aggiunta qualche protezione al banco al momento del ritiro dell'auto (scusate ma non sono molto ferrata sull'argomento) C'è scritto ad esempio questo: Supplemental Liability Insurance Coverage: 1.000.000 US-$ Loss/Collision Damage Waiver without a deductible including glass, tire, and undercarriage damage: a liability waiver for rental vehicle damage or theft without a deductible including glass-, tire-, roof and undercarriage- damage, excludes cases of reckless driving.
-
Più che altro ci risulterebbe sicuramente impossibile prenotare, in quanto 2gg prima alle ore 07:00 locali (cioè all'apertura delle prenotazioni, che a quanto pare si esauriscono in pochissimi minuti) saremo in volo. Siamo anche vincolati a visitarla la domenica, perchè poi al lunedì e martedì è chiusa, e il mercoledì ci spostiamo a Big Island. Abbiamo dunque pensato di eliminarla dal programma, anche perchè abbiamo letto che la barriera è piuttosto rovinata e lo snorkeling non è così imperdibile. Giusto per avere un'idea, quale ritenete possa essere un prezzo accettabile per il noleggio auto? Purtroppo non ho molti metri di paragone, se non i precedenti viaggi negli USA, e attualmente i costi mi sembrano altini, ma immagino che le Hawaii viaggino su cifre differenti...
-
Effettivamente potrebbe essere una buona soluzione, anche in caso di maltempo si avrebbe così una seconda possibilità per la mattina successiva. Pensi che si possa fare una doppia prenotazione? Dalla foto di @al3cs sembra meritare davvero!!! 🤩 A proposito di prenotazioni, l'altro nostro grande dubbio riguarda Hanauma Bay ad Ohau. Abbiamo letto recensioni molto contrastanti e, vista la difficoltà di prenotazione, stiamo pensando di tralasciarla... Sarebbe un grave errore??
-
Grazie a tutti per le dritte! In effetti ci stavamo chiedendo se il 4x4 potesse essere necessario anche a Maui per la Piilani Hwy, probabilmente per stare più tranquilli lo noleggeremo anche lì. Sempre in merito a Maui, l'esperienza dell'alba sul Haleakala vale la pena? Oppure ci evitiamo tutto lo sbatti e ci andiamo un giorno al tramonto? Quindi oltre ai 3 gg con base a Kona dove ci consigliate di pernottare? In zona Hilo? Le notti a Volcano le avevamo pensate in ottica di una possibile eruzione del Kilauea (ma saremo talmente sfigati che sicuramente lo troveremo inattivo)
-
Ciao a tutti, come anticipato in un'altra discussione, la destinazione prescelta per il nostro viaggio di nozze ad Agosto 2026 saranno le HAWAII 😍 Spero di non creare un doppione perché ho visto che @Giovanna86 ha aperto una discussione simile (forse ci incroceremo in terra Hawaiana!), ma vorrei chiedervi alcuni consigli in merito all'itinerario che abbiamo pianificato. Ovviamente ho già letto alcuni diari di chi ci è già stato per prendere un po' di spunti! La scorsa settimana abbiamo trovato un buon prezzo ed abbiamo quindi prenotato i voli internazionali con Lufthansa: Bologna-Francoforte-LA-Honolulu e Kauai-SF-Francoforte-Bologna. Avremo 3 settimane piene e vorremmo visitare le 4 isole suddividendole così: Arrivo ad OAHU il 7 Agosto 8-11 Agosto: OAHU 12-17 Agosto: BIG ISLAND 18-22 Agosto: MAUI 23-28 Agosto: KAUAI Partenza da Kauai la sera del 28 Agosto Sperando di aver pianificato in modo sensato i giorni dedicati a ciascuna isola, questi sono i primi dubbi che vi sottopongo: NOLEGGIO AUTO: Quanto tempo prima ci conviene prenotare? Che provider ci consigliate di utilizzare per la prenotazione? Abbiamo dato un'occhiata ai motori più utilizzati e, a parte i prezzi altini, non riusciamo a selezionare l'opzione della 4x4 (che almeno a Big Island vorremmo sicuramente avere). PERNOTTAMENTI: Su Big Island abbiamo previsto di suddividere i pernottamenti tra la zona di Kona (prime 3 notti) e Volcano (altre 3 notti). Avremmo però pensato di suddividere i pernottamenti anche ad Oahu, fermandoci soltanto 2 notti a Waikiki per poi spostarci per le altre 3 in un'altra zona. Questa soluzione ha senso? Il caos di Waikiki non ci attira molto (2 serate penso che ci bastino e avanzino) e non vorremmo restare imbottigliati nel traffico ad ogni spostamento. LUAU: Anche se non sarà l'esperienza più autentica delle Hawaii, ci piacerebbe partecipare ad un luau. Ne avremmo adocchiato uno che sembra valido a Kauai (Smith Family Garden Luau) e vi chiedo se qualcuno di voi c'è stato. In alternativa, avete altro da consigliarci? ROAD TO HANA: Prendendo spunto dal diario di @luisa53 vorremmo fare la Road to Hana appena arriviamo a Maui, spezzandola con un pernottamento ad Hana la prima sera. Questa soluzione ci sembra la migliore per poter vedere tutto con più calma (specialmente il Pipiwai trail, che faremmo la seconda mattina), ma ho il dubbio che in caso di maltempo la giornata sia "buttata", in quanto si è comunque vincolati a raggiungere Hana per la notte. Cosa ne pensate? Tornerò sicuramente da voi con alte domande man mano che la pianificazione prosegue
-
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Ciao a tutti, alla fine il progetto di questo viaggio è stato messo momentaneamente in stand-by, ma per una buona causa: NEL 2026 CI SPOSIAMO!!! Dovendo organizzare il viaggio di nozze ad Agosto, abbiamo comunque optato per una destinazione negli USA: le Hawaii 🤩 Erano il nostro sogno nel cassetto da un po', e vista l'occasione speciale abbiamo deciso di fare questa pazzia! I costi sono proibitivi, ma una volta nella vita si può fare!!! Abbiamo appena prenotato il volo e faremo 3 settimane piene (4 isole), sicuramente tornerò da voi per alcuni consigli -
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Sinceramente no... impattano molto? -
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Eccomi di nuovo qui! Mi è balenata l'idea di non fare un loop su Denver ma di rientrare da Salt Lake City. In questo caso, il trasferimento Grand Teton - Flaming Gorge - Dinosaur National Monument - Salt Lake City potrebbe diventare: Grand Teton - Craters of the Moon - Shoshone Falls - Bonneville Flat Sands - Salt Lake City Quale delle due soluzioni vi sembra migliore? -
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Eccomi di nuovo qui, seguendo i vostri suggerimenti ho riformulato l'itinerario in senso contrario ed è venuto fuori un programma di questo tipo. Che ne dite? Non appena usciranno i voli per Agosto 2026 inizierò a darci un'occhiata, così da fermare già qualche prenotazione, specialmente a Yellowstone. A proposito, secondo la vostra esperienza, quanto tempo prima è meglio prenotare per i lodges all'interno dei parchi? C'è eventualmente la possibilità di cancellazione gratuita? 1) Arrivo e pernottamento a Denver 2) Cheyenne, Badlands NP (pernottamento nel parco o in prossimità) 3) Badlands NP, spostamento in zona Black Hills, Mt Rushmore, pernottamento a Keystone 4) Custer SP, Crazy Horse, pernottamento a Keystone (spettacolo serale Mt Rushmore) 5) Sturgis, Deadwood, Spearfish Canyon, visita e pernottamento a Devils Tower 6) Bighorn National Forest, Cody, pernottamento e rodeo 7) Bearthoot Highway, arrivo a Yellowstone e pernottamento a Gardiner o Mammoth Springs 8 Yellowstone, pernottamento a West Yellowstone (o Lake Lodge) 9) Yellowstone, pernottamento a West Yellowstone (o Lake Lodge) 10) Yellowstone, pernottamento nel parco (Old Faithful o Lake Lodge) 11) Grand Teton NP, pernottamento a Jackson o nel parco (Colter Bay Village) 12) Grand Teton NP, Flaming Gorge, pernottamento a Vernal 13) Dinosaur National Monument, pernottamento a Kremmling 14) Rocky Mountains NP, pernottamento a Estes Park o Loveland 15) Partenza da Denver per l'Italia Grazie -
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Wow, siete davvero una fonte inesauribile di informazioni! Vi ringrazio davvero per tutti i preziosi suggerimenti, alla fine penso che programmeremo nella seconda metà di agosto, essendo più facile per noi ottenere le ferie in quel periodo Al Grand Teton vale la pena dormire a Colter Bay? Qualcuno ha esperienza diretta in merito? Vedo che alla fine non costa molto di più di una notte a Jackson.... Addirittura è maggiormente affollato di Yellowstone? 😱 Non lo avrei mai detto sinceramente -
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Devo dire che avere spulciato il forum ed aver letto un po' dei vostri diari mi è stato tanto tanto utile! Quindi in definitiva giro orario o antiorario è indifferente? Come dicevo la mia perplessità riguardava se andare a Yellowstone nel weekend o meno... Come sistemazione dentro a Yellowstone cosa consigliate? Le Lake Lodge Cabins possono essere un buon compromesso? o meglio zona Old Faithful? -
Yellowstone e Real America - estate 2026
Ilaria B. ha risposto a Ilaria B. nella discussione Itinerari West
Grazie mille per i suggerimenti. In realtà avevo pensato ad un giro senso orario per evitare di visitare Yellowstone nel weekend, pensando che possa essere maggiormente affollato. Se invece non c'è differenza rispetto ai giorni infrasettimanali allora non è un problema invertire il giro. Per quanto riguarda il pernottamento a Cooke City (o Gardiner) lo avevo previsto in ottica di ottimizzazione del budget (dentro al parco ci sono prezzi folli!), ma anche per poter andare alla Lamar Vally all'alba/tramonto in cerca di un po' di fauna. Avrebbe senso? Come ultima cosa chiedo se l'itinerario (così sviluppato) merita di più di essere fatto nella seconda metà di Giugno o seconda metà di Agosto. Grazie nuovamente -
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo forum, che ho trovato utilissimo in fase di pianificazione del nostro prossimo on the road negli USA Data la vostra esperienza, vorrei sottoporvi appunto la bozza di itinerario che avrei pensato per questo viaggetto, che vorrei fare la prossima estate con il mio compagno (seconda metà di Giugno oppure seconda metà di Agosto - cosa consigliate?). Nel 2018 abbiamo già fatto un giro ad anello di 21gg da Los Angeles a San Francisco, passando per Las Vegas, per i vari parchi, e spingendoci fino alla zona di Moab. E' stato un viaggio indimenticabile, ma ora è giunto il momento di coronare un altro nostro grande sogno: YELLOWSTONE!!! 🤩 Questa volta avremo a disposizione 15-16 giorni ed avremmo pensato ad un giro di questo tipo, con a/r su Denver: 1) Arrivo e pernottamento a Denver 2) Rocky Mountains NP, pernottamento a Grand Lake o Kremmling 3) Dinosaur National Monument, pernottamento a Vernal 4) Flaming Gorge, pernottamento a Pinedale 5) Grand Teton NP, pernottamento a Jackson o nel parco 6) Yellowstone, pernottamento nel parco (dove?) 7) Yellowstone, pernottamento a West Yellowstone 😎 Yellowstone, pernottamento a West Yellowstone 9) Yellowstone, pernottamento a Gardiner o Cooke City 10) Bearthoot Highway, pernottamento (e rodeo) a Cody 11) Bighorn National Forest, Devils Tower, pernottamento a Hulett o Sundance 12) Spearfish Canyon, Deadwood, Sturgis, Mt Rushmore, pernottamento a Keystone o Rapid City 13) Custer SP, Crazy Horse, pernottamento a Keystone o Rapid City 14) Finire zona Black Hills, poi Badlands NP e pernottamento nel parco o in prossimità 15) Badlands NP, pernottamento a Cheyenne 16) Partenza da Denver per l'Italia Cosa ve ne pare di questa idea? Le tappe ipotizzate sono tutte fattibili? Avete suggerimenti o proposte particolari per noi? In particolare il mio dubbio è di avere dedicato pochi giorni a Yellowstone e troppi alle Black Hills, ma non sono sicura delle tempistiche... Grazie anticipatamente per l'aiuto che vorrete darci 😊
