Vai al contenuto

Axolot

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Axolot

  1. Grazie @acfraine, intanto ho prenotato un motel anche a Seligman in modo da avere la scelta. Man man che definiamo tutti i dettagli, definiremo anche dove dormire, se Kingman o Seligman. Per le Hawaii, ho cominciato a dare un'occhiata veloce alle zone dove alloggiare. Per Maui direi zona Kihei mentre per Kauai zona Poipu. Da una veloce ricerca, mi sembravano zone adatta a famiglie, con belle spiagge e abbastanza servite. Nei prossimi giorni, conto di approfondire, ci sono altre zone eventualmente che potrei vedere nelle 2 isole? Grazie come sempre per tutti i consigli
  2. Eccomi qua di nuovo con l'itinerario aggiornato dopo la cena con i nostri amici. Resta sostanzialmente lo stesso ma abbiamo deciso di fare un giorno in più a Los Angeles e toglierlo a San Francisco per poter visitare qualche parco per i bambini. Verrebbe dunque così 29-lug Volo ITALIA - LAX arrivo 22 30-lug LA 31-lug LA 01-ago LA 02-ago LA - Kingman 03-ago Kingman - Gran Canyon 04-ago Grand Canyon - Monument Valley 05-ago Monument Valley - Page 06-ago Page - Bryce Canyon 07-ago Bryce Canyon - LV 08-ago LV 09-ago LV - SF (volo mattina) 10-ago SF 11-ago SF 12-ago SF- volo mattina Abbiamo cominciato anche a prenotare gli hotel. Sono riuscito a trovare posto alla Yavapai nel Grand Canyon ma purtroppo alla MV saremo a Mexican Hat, non essendoci posto al the View. Tutti gli altri alberghi dell'on the road sono prenotati. ci mancano le 3 città, Las Vegas stiamo vedendo se troviamo qualche buona offerta sulla Strip (purtroppo la seconda notte è un venerdi sera e fa alzare i prezzi). Siamo in alto mare per Los Angeles e San Francisco invece, in che zona consigliate di dormire? Pensavo a Santa Monica per LA considerando anche la presenza dei 4 bambini. Va bene o meglio scegliere altre zone? Invece per San Francisco, ci sono zone più adatte con i bambini? Per quanto riguarda la seconda parte del viaggio, quella alla Hawaii, partiremo il 12 mattina alle 7.30 per Maui e ripartimo da Oahu il 23 notte (alle 23), abbiamo quindi 12 gg pieni e pensavamo di aggiungere anche Kauai. Sarebbero quindi 4 gg per isola. Verrebbe così 12-ago SF- volo 7.30 per Maui - Maui 13-ago Maui 14-ago Maui 15-ago Maui 16-ago Volo mattina Kauai 17-ago Kauai 18-ago Kauai 19-ago Kauai 20-ago Volo Mattina Oahu 21-ago Oahu 22-ago Oahu 23-ago Oahu volo 23.04 è una buona ripartizione o meglio togliere/aggiungere giorni a qualche isola, pensavo forse togliere un giorno a Kauai e aggiungerlo a Maui (visto che il primo giorno è di arrivo dagli Stati Uniti). Che ne pensate? Grazie per i vostri consigli.
  3. Grazie a tutti per i consigli, inserisco una notte a Torrey o Page togliendola a Los Angeles. Comincio subito a studiarmi il programma junior ranger, penso sia un'ottima idea per intrattenerli. Domani sera ci vediamo con i nostri compagni di viaggio così poi vi aggiorno sull'itinerario finale. Sto già cominciando a vedere per gli alloggi intanto, il The View alla Monumento ovviamente è pieno, dove consigliate di cercare?
  4. Ciao a tutti, sono Francesco e, come ho scritto anche nella mia presentazione, con mia moglie Oriana siamo stati già diverse volte in US, nel 2010 nel Nord Est incluso Canada, nel 2012 il viaggio più bello nel West e nei Parchi (ispirato dai vostri tanti diari), nel 2013 in viaggio di nozze per la Real America prima di volare in Polinesia. Qualche settimana fa, a cena con una coppia di amici, quasi per gioco abbiamo parlato di fare un viaggio insieme ad Agosto, loro volevano da sempre andare in America anche con le loro bimbe, noi volevamo tornarci per portare i nostri bambini di 8 e 10 anni. Ed eccomi qua a chiedervi consiglio su come organizzare questo viaggio improvvisato e inaspettato, ma forse per questo ancora più bello. Purtroppo so molto bene che dato il ritardo non riusciremo a dormire nei parchi (o almeno sarà abbastanza difficile), però pazienza.. 2 giorni fa abbiamo prenotato i biglietti aerei e abbozzato un primissimo itinerario che discuteremo a cena (nuovamente) questo venerdi. Il viaggio sarà dal 29 luglio (LAX) al 12 agosto (SF), poi i nostri compagni di viaggio torneranno in Italia, mentre noi ci allungheremo per le Hawaii, poi aprirò altro post per la seconda parte della vacanza. Questo è la prima bozza di massima, volevo chiedervi una vostra opinione anche in considerazione che viaggiamo con bambini, i nostri abituati ai viaggi mentre le bambini di meno (anche se on the road Milano Lecce lo fanno dalla nascita in scioltezza) 1 29-lug Volo ITALIA - LAX arrivo 22 2 30-lug LA 3 31-lug LA 4 01-ago LA 5 02-ago LA - Kingman 6 03-ago Kingman - Gran Canyon 7 04-ago Grand Canyon - Monument Valley 8 05-ago Monument Valley - - Bryce Canyon 9 06-ago Bryce Canyon - LV 10 07-ago LV 11 08-ago LV - SF (volo) 12 09-ago SF 13 10-ago SF 14 11-ago SF 15 12-ago SF- Volo mattina La mia idea era di arrivare al Bryce dalla MV passando per Capitol Reef, saltando quindi Page. Avendolo già fatto, lascerò decidere ai miei compagni di viaggio se avranno voglia di fare l'Antelope, in questo caso cambieremmo tratta passando per Page (eventualmente anche con sosta togliendo un gg a LA). Per ottimizzare i tempi abbiamo deciso di prendere un volo da LV a SF in modo da avere più giorni disponibili. Il giro quindi dovrebbe essere questo, vorrei capire se spostamenti e tempistiche sono adeguati. non vorremmo fare corse soprattutto avendo con noi 4 bambini. Grazie mille per i consigli..
  5. Axolot

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, sono Francesco e vi seguo ormai da diversi anni. Con mia moglie Oriana, siamo stati già diverse volte in US, nel 2010 nel Nord Est incluso Canada, nel 2012 il viaggio più bello nel West e nei Parchi (ispirato dai vostri tanti diari), nel 2013 in viaggio di nozze per la Real America prima di volare in Polinesia. Poi sono arrivati i bambini (2 maschietti di 8 e 10 anni) e dopo una pausa di qualche anno abbiamo ricominciato a viaggiare, sempre organizzando tutto da soli come piace a noi unendo relax e tanto movimento. Siamo stati alle Seychelles, poi Maldive, e poi 2 on the road in Turchia e 2 anni fa in Malesia e Borneo. La più grande soddisfazione è vedere i nostri piccoli crescere come dei veri viaggiatori, hanno dormito in grotte, nella giungla, in parchi naturalistici, preso mongolfiere, mangiato di tutto, visto animali sempre con grandissimo entusiasmo. Quest'anno abbiamo deciso di ritornare nel West per rivivere certe emozioni e soprattutto farle vivere ai nostri piccoli compagni di viaggio. Grazie per tutti i consigli che vorrete darci, vado a postare la nostra bozza di itinerario..
×
×
  • Crea Nuovo...