Vai al contenuto

Critrot

UOTR People
  • Numero contenuti

    340
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Critrot

  1. Buongiorno Ho identificato dei voli diretti abbastanza convenienti con andata per San Francisco e ritorno da Los Angeles, e sto provando a non far coincidere la permanenza a Las Vegas con il weekend, su vostro suggerimento. Confermo che parliamo di questo agosto, purtroppo il lavoro non mi consente di programmare viaggi con molto anticipo, con tutti i disagi che ne conseguono.. In ogni caso, se acquisto i voli che ho selezionato, ho 15 giorni pieni (ma il 16esimo, ho il volo alle 19:30, quindi direi che possa contarsi come una giornata sfruttabile alzandosi ad un orario decente). Domande: 1) A questo punto, avendo recuperato 2 giorni, direi che si possa valutare di inserire lo Yosemite al posto del Sequoia? Tutt'ora non ho ben capito quale io effettivamente preferisca tra i due, ma leggendo gli altri thread ho capito che in generale il percorso sia piu interessante nell'ottica di raggiungere la Death Valley, quindi si potrebbe valutare.. Al contempo, pero, mi avete fatto capire che è un parco piu impegnativo e che richiede piu tempo, anche con una attenta pianificazione.. siamo sicuri che includere lo Yosemite, non mi faccia """sacrificare""" le due giornate che ho recuperato? Qualora fosse inseribile, ho visto che la zona delle sequoie è piu decentrata.. secondo voi quali sono i must da visitare, se scegliessi di dedicare una sola giornata? 2) Mi spiace partire da SFO e tornare da LAX, in quanto perdo l'ora di fuso orario per Page, e ci tengo a visitarla in mattinata, ma faro lo sforzo di alzarmi presto dal Bryce. Ho un dubbio: vedo che molti fanno Bryce --> Monument --> Page e non Bryce --> Page --> Monument (che a me sembra piu sensata in termini di km), c'è un motivo che mi sfugge? 3) non è una domanda, è piu una considerazione, mi piacerebbe dedicare mezza giornata a Bryce Canyon e Monument Valley, che da quello che ho capito sono piu circoscritti. Per quanto riguarda la Monument Valley, pensavo di limitarmi alla Drive Valley, facendo qualche breve sosta nei punti di interesse. La mia idea è di visitarla se possibile nel pomeriggio/tramonto, dormire all'interno, e godermi l'alba il giorno successivo. Per quanto riguarda invece il Bryce, devo ancora definire bene cosa fare al suo interno, ma sicuramente mi piacerebbe fare un trail (ma non superiore alle 2-3 ore) per addentrarmi al suo interno. 4) Piu in generale, al posto mio, come modifichereste l'itinerario a questo punto? Day Itinerario 0 Volo - Arrivo alle 16:30 a San Francisco 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 T Volo da Los Angeles alle 19:30 Questo forum è davvero preziosissimo e siete tutti estremamente gentili, vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando
  2. Mi han detto che però è faticoso fare lunghi trail allo Zion per via del caldo, quindi stavo pensando di escluderlo.. cosa potrei includere a questo punto?
  3. Ciao, penso che dipenderà un po' dai voli che trovo.. Come ho scritto in una risposta precedente, forse ho trovato dei voli diretti (costano 100 in piu, quindi direi piu che accessibili), che mi consentirebbero di avere 16 giorni pieni, recupererei pertanto 2 giorni. Sicuramente un giorno lo metterei a LA, che ne pensi eventualmente di questa ripartizione? Day Itinerario 0 Volo - Serata a Los Angeles 1 Los Angeles 2 Universal Studios 3 Los Angeles - R66 4 R66- Grand Canyon 5 Grand Canyon - Monument Valley 6 Monument Valley - Page 7 Page 8 Bryce Canyon 9 Bryce Canyon - Las Vegas (passando per UT9) 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Sequoia 13 Sequoia - San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco T Mezza Giornata a San Francisco - Volo
  4. Grazie mille, sicuramente ne terro conto, lo inserisco nel mio excel Comunque forse ho trovato dei voli diretti (costano 100 in piu, quindi direi piu che accessibili), che mi consentirebbero di avere 16 giorni pieni, recupererei pertanto 2 giorni in piu (sempre qualora riuscissi ad accordare le ferie 😅). Sicuramente un giorno lo metterei a LA, che ne pensi eventualmente di questa ripartizione? Day Itinerario 0 Volo - Serata a Los Angeles 1 Los Angeles 2 Universal Studios 3 Los Angeles - R66 4 R66- Grand Canyon 5 Grand Canyon - Monument Valley 6 Monument Valley - Page 7 Page 8 Bryce Canyon 9 Bryce Canyon - Las Vegas (passando per UT9) 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Sequoia 13 Sequoia - San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco T Mezza Giornata a San Francisco - Volo
  5. Grazie Giovanna, Non appena prenotero i voli, per prima cosa riservero una camera nei parchi Stavo studiando le mappe di NPS, e ho identificato la Scenic Drive dello Zion.. purtroppo è specificato "shuttle only", quindi probabilmente dovro rinunciare a tale parco..
  6. Nelle mie date il The Inn è piu economico, c'è un motivo per cui consigliate il Ranch rispetto a quell'altro? Hai consigli anche sugli alloggi alla Monument e Grand Canyon? Sul giorno 8 dovrei avere tutto il pomeriggio per il Bryce, per vedere le cose principali. Il giorno 9 effettivamente è sfidante, mi viene in mente eventualmente di avvicinarmi a Page il giorno precedente, una volta terminata la visita del Bryce..
  7. Ciao a tutti, @Giovanna86@acfraine @Picard@al3cs@antattack A questo punto faccio un recap di quanto discusso: Day Itinerario Notte Note 1 San Francisco San Francisco 3 giorni interi a SF 2 San Francisco San Francisco 3 San Francisco San Francisco 4 San Francisco - Sequoia Sequoia 4 ore di auto per il Sequoia, poi visita full day 5 Sequoia - Death Valley Death Valley Visita in mattinata al Sequoia, poi 6 ore di auto per la Death Valley, visita al tramonto della Death Valley (dalle 18) 6 Death Valley - Las Vegas Las Vegas Visita della Death Valley all'alba, 2.5 ore di auto verso Las Vegas, serata a Las Vegas 7 Las Vegas Las Vegas Giorno intero a Las Vegas 8 Las Vegas - Zion - Bryce Canyon Bryce Canyon Partenza intorno alle 8 da Las Vegas, attraversando la Scenic Drive dello Zion, per arrivare al Bryce (sono 4.5 ore di auto) 9 Bryce Canyon - Page - Monument Monument Valley Partenza di mattina presto per arrivare a Page (prenotare Antelope asap), in circa 2:40; spostarsi poi alla Monument Valley in circa 2 ore scarse; tramonto alla Monument 10 Monument - Grand Canyon Grand Canyon (Williams?) Alba alla Monument; spostamento al Grand Canyon in circa 3 ore, tramonto al Grand Canyon 11 Grand Canyon - R66 Los Angeles Alba al Grand Canyon, spostamento lungo la R66 (da identificare fin dove) 12 R66 - Los Angeles Los Angeles Ripartenza da R66, destinazione LA; pomeriggio ad LA 13 Los Angeles Los Angeles Universal Studios 14 Los Angeles Los Angeles Visita Los Angeles I miei dubbi: Giorno 6: ho messo la visita al mattino del Sequoia perchè altrimenti passerei la giornata in attesa della Death Valley, che pero potrei vedere solo al tramonto --> vero è che ci sono 6 ore di strada, ma siamo mattinieri quindi partendo alle 8, arriveremmo intorno alle 12-13.. pertanto tanto vale fare una seconda visita del Sequoia (seppur sia il parco che mi interessa meno).. vedete alternative? Giorni 13-14: ho solo due giorni e mezzo in LA; so che tutti la sconsigliate, ma se dedicassi un giorno agli Studios, inevitabilmente rimarrebbe 1.5 giorni a LA che sono oggettivamente pochini.. In alternativa dovrei toglierne uno a Las Vegas, ma mi dispiacerebbe anche in tal caso. Avete alternative? Unica cosa che mi viene in mente è fare le 8 ore di R66 in un giorno, cosi da svegliarmi a Los Angeles già il giorno 12.. (e avere cosi 2 giorni a LA, + 1 per gli Studios) Grazie mille
  8. Ti riferisci al Furnace Creek Campground? Se è quello, ho visto che utilizzano la politica "first come, first served", quindi temo che sia un po' rischioso e altamente probabile non trovare posto. O intendevi la zona? Io vorrei volentieri mantenere l'itinerario originario, ma cosi avrei poco tempo ad LA e dovrei rinunciare al parco degli Studios.. Poi mi han messo il pallino che lo Zion sia piu carino rispetto al Sequoia, quindi girare l'itinerario mi consentirebbe di dedicargli piu tempo.. Pero ecco, sacrificherei con meno fatica il Sequoia rispetto alla Death Valley, che da quel che ho visto è molto particolare
  9. Ciao a tutti voi esperti del forum, ieri sera mi son riletta tutti i vostri consigli e quasi ho faticato a prendere sonno dato che in questi giorni devo acquistare i voli e voglio consolidare l’itinerario.. Ho una vocina che mi risuona in testa e mi dice “ma la death valley, vale la pena ad agosto”? ve lo chiedo perché rimuovendola (e di conseguenza togliendo a quel punto anche il sequoia), potrei far San Francisco -> LA -> R66 -> Grand Canyon -> Monument -> Page -> Bryce -> Zion -> Las Vegas in questo modo recupererei anche un giorno a LA per andare agli Universal Studios.. il problema è che la death valley mi sembra irrinunciabile (a differenza del Sequoia, ma che, rispetto a Monument, Bryce, Page e Grand Canyon, mi sembra il più scartabile per quanto stupendo).. riportatemi sulla retta via 🥲
  10. Controllero, grazie del suggerimento! Come itinerario mi hai consigliato tramite auto attraversando il parco.. io ho scaricato l'app NPS dove ci sono molti consigli utili (e anche itinerari).. hai consigli ulteriori o pensi sia sufficiente fare la strada che taglia il parco da nord a sud, magari aggiungendo qualche piccola escursione interna?
  11. Tutto chiaro! Se non riuscissi a recuperare una notte (e quindi escludiamo Yosemite) e arrivassi al Sequoia dopo pranzo (senza visitare King’s Canyon), mi consiglieresti di fare una passeggiata al Sequoia la mattina successiva prima di partire per la Death Valley, in modo da arrivare per il tramonto? Altrimenti, se partissi dal Sequoia già al mattino, arriverei alla Death Valley poco dopo pranzo, ma non potrei visitarla a causa del caldo intenso In tal caso visiterei il Sequoia sia di pomeriggio, sia il mattino seguente
  12. Eventualmente potrei approfittarne per vedere King Canyon, anche solo un paio d'ore.. sarebbe un peccato sprecare la giornata solo per raggiungere la Death Valley.. In alternativa, dovrei altrimenti considerare di sostituire il Sequoia con lo Yosemite, dato che da Yosemite a Death Valley il percorso è piu interessante (ma temo che con lo Yosemite poi mi complico troppo)..
  13. Penso possa aver senso allora togliere il Big Sur e mantenere l'itinerario cosi com'è, già inizio ad assaporare l'esperienza! Per quanto riguarda la death valley, se parto la mattina presto dal Sequoia, da che ora mi consigli di visitarla? Riuscirei a star li per ora di pranzo, ma temo che sia sconsigliato..
  14. Grazie per le risposte esaustive! In realtà il giorno 4 andrei subito al Sequoia, e partendo da San Francisco arriverei intorno alle 12.. tempo di pranzare e saremmo pronti già dopo pranzo per dedicare il resto della giornata al Sequoia (dalle 13 alle 20 son comunque 7 ore, con le dovute pause credo si riesca a vedere una buona parte delle attrazioni principali). Il giorno 5, invece, partirei subito per la Death Valley.. son 6 ore di auto come hai giustamente fatto notare tu, detto che suppongo che prima delle 18 comunque non potrei andare alla Death considerando il caldo (o forse si?). Grazie per i preziosi consigli
  15. Ciao Giovanna, Parlare con te mi dà tanta serenità, mi dai le risposte che vorrei sentirmi dire A questo punto manterrei il medesimo itinerario ma rimuovendo la costa, facendo San Francisco --> Sequoia direttamente.. Son 4 ore, sicuramente piu gestibili Oltretutto il Sequoia non necessita di essere visto all'alba o al tramonto, quindi posso essere anche piu flessibile con l'orario di arrivo presumo (dovrebbe essere piu fresco a quanto ho visto)
  16. Diciamo che per me sono irrinunciabili San Francisco e la Death Valley.. ho messo il Sequoia per spezzare un minimo e perchè mi sembra interessante.. Sullo Yosemite ho meno interesse, mi sembra piu simile a qualcosa che ho già visto (per quanto sicuramente è spettacolare).. Togliendo Big Sur, ti sembra piu realistico andare da SF a Sequoia? Ho notato che in generale nel forum non venga consigliata tantissimo la costa, c'è un motivo? Inizio a pensare che forse non ne valga cosi tanto la pena
  17. E se invece il terzo giorno a San Francisco, mi avvicinassi al Big Sur cosi da svegliarmi direttamente li? Farei quindi: Giorno 1: SF Giorno 2: SF Giorno 3: SF --> in serata spostamento a Big Sur Giorno 4: Mezza giornata a Big Sur, tramonto al Sequoia Giorno 5: Mattina al Sequoia, tramonto alla Death Valley
  18. Grazie per la guida, me la sono stampata! Hai avuto modo di visitare anche lo Yosemite? Se togliessi Big Sur, a questo punto potrei anche scegliere tra i due..
  19. quindi rimuoveresti il Big Sur? Quanto è irrinunciabile? Togliendo il Big Sur, andresti allo Yosemite o al Sequoia prima di andare alla death valley?
  20. Ciao, grazie del tuo commento. Avevo pensato di inserire il sequoia e non lo yosemite perchè mi sembra piu piccolino e piu facile da gestire avendo tempo limitato.. inoltre, risparmierei un'altra ora e mezza di strada.. Ho letto a lungo questo forum, non è mia intenzione dissociarmi da itinerari standard, ma date le mie tempistiche mi sembrava la soluzione piu indolore.. Ciao Lizzina, sono stata a lungo combattuta nella scelta tra Yosemite e Sequoia.. Ho poi scelto Sequoia perchè mi permette di evitare un'ora e mezza di strada e mi sembra anche piu gestibile, dato che non ho tantissimo tempo a disposizione.. Pensi sia comunque piu bello rispetto al Sequoia? Rinunceresti al Big Sur per vedere meglio lo Yosemite? Non ho ben capito quanto sia irrinunciabile quel tratto della costa, pero lo avevo inserito per farmi una idea dato che tutto il resto dell'itinerario è nell'entroterra Ciao, grazie del feedback! Cosa faresti al posto mio?
  21. Gentile @Giovanna86, Son già dispiaciuta di aver tolto San Diego, non vorrei andare ad intaccare ulteriormente le città, perchè mi piace avere il giusto balance tra parchi e città.. cosa mi consiglieresti a questo punto? P.S. Ieri ho iniziato a leggere i tuoi diari, mi son gasata tantissimo
  22. Grazie mille @al3cs e @Giovanna86, utilissimo Avrei pensato al seguente itinerario, sulla base dei vostri suggerimenti: giorno 1 San Francisco giorno 2 San Francisco giorno 3 San Francisco giorno 4 San Francisco - Big Sur (verso pranzo) - Sequoia Park (al tramonto) giorno 5 Sequoia (un paio d'ore in prima mattinata) - Death Valley (al tramonto) giorno 6 Death Valley (all'alba) - Las Vegas giorno 7 Las Vegas giorno 8 Las Vegas - Bryce Canyon (attraverso Scenic Drive Zion) giorno 9 Bryce Canyon (no visita, solo partenza) - Page (in mattinata) - Monument (al tramonto) giorno 10 Monument (all'alba) - Grand Canyon (al tramonto) giorno 11 Grand Canyon (in mattinata) - R66 giorno 12 R66 - Los Angeles giorno 13 Los Angeles giorno 14 Los Angeles Che ne pensi?
  23. Grazie mille, allora stasera mi studio i tuoi diari Invece Sequoia, page (Lake Powell, Horseshoe Bend e Antelope) e Grand Canyon 1 giorno ognuno?
  24. Ciao Giovanna, grazie del consiglio! Rispetto all'itinerario che hai preparato tu, ho un giorno aggiuntivo.. dove lo collocheresti? (ho 14 giorni effettivi, voli esclusi) Ho letto qualche diario di viaggio, e pare che il bryce si riesca a visitare in mezza giornata con tranquillità, me lo confermi? C'è qualche altro parco che non necessita piu di mezza giornata? Grazie Ciao, grazie della risposta. Mi spaventa il tempo tra Big Sur e Sequoia, sono davvero tantissime ore di auto e mi pare di aver capito che non c'è granchè da vedere tra queste due località.. pensi ne valga la pena?
  25. Ciao Giovanna, Grazie della preziosa risposta. Io pensavo riaprisse a breve, mi son basata su questo articolo --> Governor Newsom announces Pacific Coast Highway will reopen in time for summer as California’s all-in fire response continues ahead of schedule | Governor of California P.S. non ho ancora prenotato i voli per mantenermi flessibile nella costruzione dell'itinerario..
×
×
  • Crea Nuovo...