Vai al contenuto

nocedecocco

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nocedecocco

  1. Anyone? 🤔 Qualcuno ha già chiaro come funziona in questo caso? Proverò a chiamare il servizio clienti... AutoEurope è anche peggio. Scrivono nella pagina con l'elenco offerte "Senza Franchigia con Extended Cover (0 franchigia inclusi parabrezza, specchietti, luci, telaio), poi si va alla prenotazione e scrivono che per avere coperte quelle parti serve integrare con la copertura Breakdown. Scrivono che sono inclusi 3 guidatori, poi vado alla prenotazione e ce n'è uno (a me cambia poco, ma è una informazione contrastante). Scrivono che il primo pieno è incluso nella tariffa, nella pagina successiva scrivono "Spese di rifornimento: Il veicolo viene noleggiato con un pieno di carburante che verrà addebitato al cliente al momento del ritiro, oltre a una tassa logistica di circa [%306%]. " .... %306% cosa sarebbe? E il pieno non era incluso? 😂😭 Attendo risposta anche da loro, ma dovrebbe essere illegale presentare un contratto di noleggio del genere. Non ci sono pdf disponibili dove i termini del noleggio specifici per ogni offerta siano chiari, solo quelli generici, ovviamente.
  2. @critrot dipende sempre da cosa è già incluso e da quanta ansia hai, con bsp-auto c'è già la LIS/LDW e quest'ultima copre completamente il traino post incidente (la CDW probabilmente copre con una franchigia, stavo parlando prima in chat con un operatore e si è chiuso tutto di colpo) e se si prenota la macchina con Hertz c'è anche la Roadside Assistance Base che copre il traino per i guasti meccanici. Con AutoEurope l'offerta che monitoravo era con Dollar, CDW+Breakdown cover e sempre 3 druver aggiuntivi con un pieno incluso. L'importante per me è che siano inclusi i danni al parabrezza/telaio/specchietti, che la cauzione sia bassa, il drop off incluso...
  3. @ansys il traino in caso di incidente è incluso nell'assicurazione CWD/LWD, che si trova praticamente in ogni offerta. Per quanto riguarda Hertz (ma leggendo le condizioni/coperture di altri noleggi, si ricalcano un po' tutti) intendevo che nonostante la PERS si rischia di dover comunque corrispondere un importo (copre fondamentalmente eventi che derivano da una situazione di responsabilità del guidatore, ma in quei casi chiedono comunque soldi), il che a mio avviso la rende una spesa inutile dato che le coperture sono basse (qc centinaio di dollari). Starò attenta a trovare un'offerta che includa almeno una RSA base, per il traino in caso di guasti meccanici (ma se Hertz già la include, prenotando tramite AutoEurope e aggiungendo la breakdown cover, mi sorgerebbe il dubbio di pagare lo stesso servizio due volte...). Sto leggendo tutte le info disponibili, ma la questione noleggio auto è strutturata appositamente per far spendere soldi in più, inutilmente. (Conosco una persona che lavorava al noleggio a MPX ed è la prima che mi ha sconsigliato di acquistare qualsiasi cosa propongano al banco.) @Picard non che il SUV ricalchi molto lo spirito della 66, per quello una compact con valigia legata al tetto sarebbe il mezzo più consono ;p . Lo sceglierei solo per la posizione rialzata di guida a cui oramai sono abituata, per il resto la berlina è perfetta per le nostre esigenze, in particolare il bagagliaio grande, profondo e completamente protetto. Senza contare che i 3-400€ di differenza me li gioco più volentieri altrove. Anche tutti i viaggi precedenti li ho fatti con sedan e sono andate alla grande. Anzi, a dire il vero questa volta volevo ridurre da full a intermediate (tanto sempre 5mt di macchina ti rifilano :/ ), ma costano pure di più! Se non avessi limiti di budget non avrei dubbi e prenderei una Mustang d'epoca (con RV al seguito per trasporto bagagli😂).
  4. @ansys per quanto riguarda il traino io ho inteso che la Road Safe/PERS/Road Assistance copre solo in casi particolari (benzina finita, perdita chiavi/mancanza gomma di scorta, batteria scarica). Per i guasti meccanici/incidenti è sempre inclusa nel noleggio. Quindi foratura a parte sono quasi tutte eventualità che sottintendono un dolo/disattenzione da parte del guidatore (oltretutto leggo che ci sono comunque da pagare degli importi a seconda dell'eventualità/colpa). Non ho idea di quanto costi la copertura, ma non mi pare ne valga la pena... Mi è sorta una domanda invece sulle coperture incluse: con bsp-auto ho la LWD, per cui la franchigia se ho ben capito è già azzerata. Quindi significa che posso risparmiare i 100€ eoltre dell'azzeramento franchigia fatto a parte con Allianz, dato che riguarda la franchigia sull'assicurazione e nient'altro di extra... ?🤔 Con AutoEurope invece è inclusa la CWD, ma è comunque specificato zero franchigia per danni e furto, che quindi corrisponde alla LWD, giusto? Togliendo la Allianz zero excess dal noleggio bsp (Hertz), diventerebbero circa 700€ (Chevrolet Malibu) mentre con AutoEurope (dollar) 665€ (VW Jetta), entrambe con 3 guidatori aggiuntivi e un pieno incluso, cauzione 200 dollari. Mi sembra un buon prezzo. (ORD - LAX 15gg).
  5. @ansys sì, la foratura non è economicamente molto gravosa, ma è l'evento che capita con più frequenza tra quelli coperti dalla Road Safe/PERS/ecc... anche se con l'assicurazione starei più tranquilla, probabilmente c'è da perdere molto più tempo che non risolvendosela da soli. Il road towing mi preoccupa decisamente meno se i costi sono quelli che hai stimato. @Critrot sì, per il momento ho prenotato tramite bsp (ovviamente la prima l'ho cancellata). AutoEurope purtroppo richiede il pagamento quasi totale immediato anche se ha la cancellazione gratuita, per cui monitoro fino all'ultimo e se trovo il prezzaccio prenoto...
  6. Non ti so dire ma continua a controllare le offerte… io prima ho prenotato full size senza franchigia, dopo un paio di settimane ho trovato l'offerta per la stessa macchina che includeva anche il primo pieno e 3 guidatori aggiuntivi per pochi euro in meno (così in ogni caso saresti tranquillo Un amico che viaggia molto spesso in USA mi ha consigliato AutoEurope e ora sto tenendo d'occhio anche lì, ma per ora non conviene (e il deposito è anche più alto). Per la Road Safe, io ho scritto a Hertz per avere delucidazioni, ma credo sia una copertura da fare solo al banco. (su bsp-auto mi pare che i prezzi siano risaliti ancora ). Qui ho comunque trovato informazioni esaurienti sulla copertura. La cosa più importante per me è la foratura, ma quando è successo in un viaggio precedente, con 50 dollari ce la siamo cavata... https://www.hertz.com/us/en/products-and-services/value-added-services/united-states/premium-emergency-roadside-assistance
  7. Buonasera a tutti, sto organizzando un road trip sulla Route66 ad agosto (anche se credo ci saranno molte variazioni sul tema, posterò presto la bozza dell'itinerario per ricevere i vostri consigli). Btw, partiamo da Chicago e arriveremo a Los Angeles, date 16-31 agosto. Per il momento ho noleggiato una full size con Hertz tramite bsp-auto (mai sentito prima, il mio ultimo viaggio in USA risale al 2019 e dopo le ricerche mi ero sempre affidata a Rentalcars, che questa volta non sembra avere prezzi concorrenziali). Ho l'assicurazione base, inoltre ho aggiunto quella accessoria di Allianz che azzera la franchigia, con 3 guidatori aggiuntivi, il primo pieno gratuito, drop off incluso e - cosa fondamentale - solamente 250$ di deposito cc al ritiro. Costo totale: 810$ Essendo da un pezzo che non noleggio in USA, secondo voi c'è molto margine di miglioramento sul prezzo, alle medesime condizioni? Non so se provare a chiedere in loco un upgrade con un mid size SUV (ho sempre noleggiato berline mid/full size nei viaggi USA precedenti, nessuno sterrato a parte la Monument dove non ci sono stati problemi di nessun tipo), dato che probabilmente il bagagliaio sarebbe più piccolo (e il terzo incomodo del viaggio sarà la mia valigia gigante) e leggo qui che i SUV non hanno la copertura del bagagliaio (che per me sarebbe una grande seccatura). Inoltre, a livello assicurativo non ricordo di aver mai fatto la road safe (ho sempre rifiutato tutto quanto offrivano al banco, stipulando in anticipo l'azzeramento franchigia): quanto costa generalmente per 2 settimane? Cosa copre in più rispetto alle LDW/LIS già incluse? Ho cercato "road safe" qui nel topic ma non ho trovato molto... I prezzi negli ultimi anni sono più che raddoppiati comunque 🥶
  8. nocedecocco

    Presentatevi!

    Ahahah, addirittura sei veneta (io dai pressi di Mestre) ?? *Separate alla nascita [emoji1787]
  9. nocedecocco

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, mi chiamo Annalisa, classe '83 e sono veneta trapiantata a Milano per lavoro da oltre 10 anni... ed è stato proprio per riprendermi dal cambio di vita/lavoro che nel lontano 2013 mi sono regalata il mio primo viaggio - di gruppo - negli USA, un giro dell'Ovest da Las Vegas a Los Angeles. Ma il mio amore per la terra statunitense e tutto quello che essa contiene era nato già nel 2001 durante un viaggio studio scolastico in Canada, con "gita fuoriporta" a NY, conclusasi con il rientro a Toronto il 10 settembre 2001 (un risveglio, quello del giorno seguente, che difficilmente dimenticherò). Da quel viaggio sognavo di poter tornare a vivere quelle atmosfere e conoscere quella terra bellissima e tanto mistificata al di qua dell'oceano... negli anni successivi ci sono riuscita altre volte (Florida, Texas, Sud Est da Atlanta a New Orleans, NY) e ora avrei voluto organizzare il giro della Real America, sogno infranto per questioni economiche (ho l'itinerario pronto da 3 anni, nel frattempo i prezzi sono raddoppiati e ora ho ferie obbligate ad agosto ;/ ). Essendo che il mio attuale compagno non ha mai visitato gli USA, ho quindi optato per un'intro alla grande, pensando alla Route 66, sperando che attraversando tutto il Paese si appassioni anche lui come me, e nei prossimi anni mi accompagni ancora e ancora e ancora (la bucket list è lunga: Real America, Hawaii, Nord Est, Coast 2 Coast nord magari in treno sono i viaggi che vorrei fare). Sono "atterrata" qui nel forum per caso, raccogliendo informazioni per sviluppare al meglio un itinerario che offre tanto, pure troppo, e che sulla carta sembra semplice da preparare, ma mi sto accorgendo che non lo è poi così tanto. Nel frattempo, sarò contenta se con le mie esperienze passate potrò essere utile ad altri appassionati! Adoro in generale viaggiare e visitare posti nuovi, vicini e lontani. Negli anni ho visitato molto dell'Italia e dell'Europa occidentale, Sudafrica, nord Africa, Cuba... e tanti altri posti vorrei visitare, ma le risorse sono limitate e il richiamo della foresta mi porta sempre lì🤣, che può sembrare "limitante" secondo alcuni viaggiatori, ma la diversità che offrono sotto tutti i punti di vista gli Stati Uniti non credo sia comune ad altre mete e credo che la mia voglia di tornarci origini da questa loro caratteristica unica.
×
×
  • Crea Nuovo...