Vai al contenuto

MichelePG

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MichelePG

  1. Scusate ma ho visto solo ora le vostre risposte. Vi ringrazio per i consigli! 😃
  2. Buongiorno a tutti, Mi ricollego al mio post iniziale, in caso spostate pure il messaggio nella sezione corretta. Sto valutando se mi converrebbe comprare un paio di scarpe da trekking per mio viaggio negli States. L'unica città che visiterò sarà Las Vegas, poi farò un loop su quest'ultima visitando i parchi nazionali. Non ho intenzione di fare trail particolarmente impegnativi, ma mi chiedo se siano sufficienti un paio di scarpe da trail running(che ho già) oppure meglio andare su qualcosa di più tecnico. Considerando che molto probabilmente la scarpa da trekking non la utilizzerei di nuovo dopo questo viaggio, che cosa mi suggerite in base alla vostra esperienza?
  3. Grazie mille veramente a tutti, faccio tesoro dei vostri consigli e questo weekend rileggerò con calma qualche diario, poi deciderò come organizzare al meglio queste giornate del mio viaggio.
  4. Grazie @antattack per il tuo suggerimento! Ragazzi che dire...come ho già specificato, per me non è indispensabile passare per Kanab e fare uno dei due tour. Se, secondo la vostra esperienza di viaggio, non vale pena rinunciare a una notte a Moab posso tranquillamente rimandare a un futuro OTR la visita al South Coyote Butte o al White Pocket. Capisco che con solo due settimane scarse a disposizione devo per forza lasciare da una parte qualcosa piuttosto che vedere tutto in fretta e furia. Alla fine posso anche dedicare un giorno in più alla visita del Grand Canyon o a qualcos'altro, è indifferente.
  5. Ottimo! Cercherò di organizzarmi come dite voi. Vi ringrazio 😊
  6. Grazie mille per i vostri suggerimenti, effettivamente non è semplice la scelta 😅 Purtroppo ho fatto una cavolata a prenotare il The View senza considerare l'opzione South Coyote Butte/WhitePocket e ora sono vincolato...arrivare a Kanab dal Bryce Canyon sarebbe perfetto ma in tal caso dovrei togliere una notte a Moab oppure rinunciare al secondo giorno a Las Vegas vedendone solo la confusione come dice sempre @al3cs. In alternativa, valuterò se fare uno dei tour dopo la Monument Valley...poi sia chiaro, non è che io li debba fare per forza e se il gioco non vale la candela dedicherò il mio tempo a qualcos'altro. Grazie ancora 🙏
  7. Il giro che avrei in programma è quello che mi hai consigliato tempo fa, nel dettaglio: 1. ITA - Las Vegas 2. Las Vegas 3. Las Vegas - Zion 4. Zion - Bryce Canyon 5. Bryce Canyon - Torrey (Capitol Reef) 6. Torrey - Moab 7. Moab 8. Moab 10. Moab - Monument Valley 11. Monument Valley - Page 12. Page - Grand Canyon 13. Grand Canyon - R66 - Las Vegas 14. Las Vegas - ITA Siccome mi sono accorto che così facendo avrei a disposizione un giorno in più, ho pensato di provare a incastrare la visita al South Coyote Butte/White Pocket. Potrei raggiungere Kanab dal Bryce visto che sarebbe più comodo come dici te, in caso dovrei modificare un po' le prenotazioni degli alberghi ma non sarebbe un problema, a parte il The View che non riuscirei a spostarlo perché ho preso l'ultima Cabin disponibile per quel periodo... Se anche così non dovesse essere fattibile amen, sarà per un'altra volta. Grazie
  8. Buongiorno e grazie @al3cs per la risposta. Per guadagnare un giorno avevo pensato di fare Monument Valley-Page-Kanab, ma riflettendoci bene rischierebbe di diventare un fuggi fuggi senza senso. A questo punto, credo che farò le cose con calma e magari rimango un giorno in più su uno dei parchi che visiterò durante l'otr.
  9. Salve a tutti ragazzi! Torno a scrivere qui sul forum per chiedervi un parere. Visto che a Settembre dovrei fare l'anello su Las Vegas, dopo aver visitato Page avrei pensato di raggiungere Kanab in serata e la mattina seguente provare a fare il Coyote Butte South o il White Pocket. Da lì poi dovrei arrivare al Grand Canyon, il giorno successivo visitarlo e poi ripartire per Las Vegas e concludere il viaggio. L'itinerario per questi ultimi giorni sarebbe quindi così: • Page - Kanab • Kanab - GC • GC - R66 - Las Vegas • Las Vegas- Italia Il resto dei giorni rimarrebbe invariato così come mi avete già consigliato. Può andare secondo voi o devo organizzarmi diversamente? Grazie 🙏
  10. Confermo che dovrebbe essere a zero perché c'è scritto che la LDW "elimina la penalità risarcitoria non rimborsabile a carico del noleggiante", mentre l'opzione LIS prevede una protezione fino 300.000 dollari. Per l'assicurazione ruote, vetri,ecc credo che sia riconosciuta solo da Autoeurope, sul sito Hertz non ho trovato nulla a riguardo.
  11. Ci mancherebbe! 🙂 Comunque sulla pagina Hertz della mia prenotazione non ho trovato alcuna menzione relativa alla franchigia e all'assicurazione per ruote,vetri,ecc Sul voucher di Autoeurope invece c'è scritto che la LDW è senza franchigia e che il noleggio include assicurazione per ruote, vetri ecc...
  12. Sinceramente non so che cosa è successo...sono convinto di averlo inviato una sola volta. Vi chiedo scusa
  13. Sul .com sono riuscito a trovarla, grazie mille per la dritta! Alla voce "add-ons" trovo scritto Liability Insurance Supplement e Loss Damafe Waiver
  14. Sul .com sono riuscito a trovarla, grazie mille per la dritta @acfraine! Alla voce "add-ons" trovo scritto Liability Insurance Supplement e Loss Damafe Waiver
  15. Ho provato a inserire sul sito Hertz il codice di prenotazione ricevuto per email, mi da un messaggio di errore che non capisco...nei prossimi giorni ci riprovo, al massimo li chiamerò per informarmi. Grazie 🙂
  16. Avete ragione, comunque ho richiesto questa sera la carta Oro di Amex. Nei prossimi giorni dovrei ricevere un feedback anche dalla mia banca per l'aumento del plafond a 3000 Euro sull'attuale carta di credito. A voi quanto ci è voluto per avere la carta fisica Amex tra approvazione della richiesta,ecc?
  17. Proverò a fare in questo modo, intanto oggi la richiedo così da qui a Settembre magari me lo alzano un po' il plafond. Ieri ho aperto il conto con Revolut e vorrei richiedere la carta fisica, visto che nei messaggi precedenti ho letto che negli USA il pagamento contactless non è tanto diffuso. Per gli hotel, sto pensando di prenotarli/pagarli anticipatamente dall'italia con la Revolut e poi in loco utilizzare la carta di credito..o secondo voi meglio usare fin da subito quest'ultima? Grazie mille
  18. Penso di richiedere la Oro, mi sembra piu' specifica per i viaggi. Farò anche la Revolut in modo da avere una carta in più e preservare il plafondo dell'Amex, che all'inizio non sarà elevato come mi avete già detto.
  19. Grazie @pandathegreat, lo terrò a mente. Per il momento ho prenotato con Herz tramite Autoeurope a 581€ con il pacchetto extended cover, Avis invece mi costerebbe qualcosa di meno ma ha la polizza base senza extended cover. Ad ogni modo, non ho capito se questa formula è riconosciuta dal broker o direttamente dalla compagnia di noleggio
  20. In questi giorni valuto un po' come muovermi. Di Amex, cosi su due piedi, penso che farei o una carta Verde oppure una Oro. Grazie a tutti per il vostro aiuto!
  21. Infatti se la Revolut si può utilizzare anche per prenotare gli alberghi sicuramente la richiedo, poi valuto come seconda carta di credito American Express o un altra. Il bancomat lo utilizzerei per le spese nei supermercati o per i rifornimenti come avete fatto voi.
  22. Buongiorno, io solitamente faccio un viaggio all'anno, al massimo ci metto qualche weekend fuori porta ma niente di che. Più che altro volevo capire come organizzarmi per avere una seconda carta di credito, anche in base al plafond necessario per il viaggio in America
  23. Grazie a tutti per le risposte. Il mio bancomat e la carta di credito di Intesa sono già abilitati sul profilo mondo. Penso che proverò a farmi aumentare dalla banca il plafond fino a 3000 euro e poi, come seconda carta, valuterò American Express oppure Revolut. Per la prima consigliate la oro, la verde o la blu? Per la seconda in caso aprirei il conto standard, richiedendo la carta fisica.
  24. Grazie @Lauretta83 La Revolut ce l'ha la ragazza di un mio amico e a suo dire si trova bene. Comunque questo Giovedì devo andare in banca e sentirò un attimo, potrei richiedere la Gold Card con un plafond fino a 100.000€ ma devo vedere se ho i requisiti necessari per ottenerla. Quello che non mi è chiaro è se in America accettano solo ed esclusivamente carta di credito.. Perché stavo pensando di pagare con il bancomat o una prepagata alcuni alberghi, i ristoranti, gli ingressi ai parchi e altre cose, a esclusione ovviamente del noleggio auto, i vari depositi cauzionali degli hotel e alcune strutture come il "The View". In questo modo potrei preservare un po' il mio plafond
  25. Al momento ho prenotato con Hertz il SUV a 581€ su Autoeurope con l'extended cover. Non so se è questa la sezione giusta, ma vi chiedo un consiglio anche sulla carta di credito. Io possiedo una Classic Card di Intesa con plafond massimo fino a 3.000€(attualmente è di 1.950€)..secondo voi è sufficiente? Mi consigliate di richiederne un altra? Ho sentito parlare di Wise, Hype, Revolut ma non so come funzionano e se vale la pena farle. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...