
xxvluglio
UOTR People-
Numero contenuti
93 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di xxvluglio
-
Dove c'è divertimento io sono il primo ad andare per cui se i parchi non fanno per te I posti da vedere sono: LasVegas SanDiego SantaMonica Venice oltre che S.Francisco
-
Ho visto che hai messo malibù, forse ti interessa più la costa che i parchi? comunque a Malibù credimi non vale le pena (a meno che non sei un surfista e poi e poi...). Se ami la spiaggia ed i posti dove divertirti opta per Santa Monica, Venice e San Diego. Per quanto riguarda i costi la cifra più grande che incide è il volo quindi ti consiglio, se non lo hai già fatto, di metterti a cercarlo e prenotarlo come prima cosa, qui sul sito trovi consigli su dove cercare e prenotare i voli. Stessa cosa per i motel/hotel. Per quanto riguarda le cose da vedere considera che se vuoi andare a Las Vegas hai la possibilità di poter vedere alcuni parchi tra cui Grand Canyon, Death Valley, Yosemite. Cerca di indicare un pò quali sono le tue preferenze e poi si può pensare di indicarti un possibile giro.
-
Spiega un po' sta cosa!! Quale? il risparmio, il Venetian, i 60$ o il 25 rosso? Il Venetian ed il 25 l'ho spiegato nel post precedente la cifra era tale da consentire di rientrare dai costi del viaggio direi un buon risparmio Devi considerarlo un investimento così come quando fai l'assicurazione medica sui viaggi! Io prevedo sempre nei miei viaggi un budget più o meno di quella cifra sotto la voce "assicurazione rimborso completo del viaggio"! Chiaramente prima di partire devi sempre informarti se dove vai ci sono dei Casinò.
-
Perchè mediamente uno ogni 36 vince e al Venetian uno ha già perso quindi ne mancano 35
-
Secondo me noi dobbiamo dare consigli e dire cosa uno può fare se uno vuole risparmiare vuoi risparmare sul volo? allora fai così.... vuoi risparmiare sui motel? allora fai così... vuoi risarmaire sui ristoranti? allora fai così... poi sta a lui decidere in base alle sue esigenze Io ad esempio nonostante quello che ho scritto ho mangiato alla grande... però in alcuni casi mi sono fatto il bbq al motel ed è stato molto bello E' chiaro che se uno mi dice di fare 15 giorni a panini io gli dico che è un pazzo!! Infine un ultimo consiglio per risparmiare (solo però se si passa per LasVegas): entrate al Venetian e puntate 60$ sul 25 rosso. Se vincete sono 2100$ e vi siete ripagati la vacanza !! dopotutto avete quasi il 3% di probabilità di farcela, non è impossibile. Ma mi raccomando solo una puntata!!
-
Certo sul mangiare si può risparmiare abbastanza - evitare di andare nei classici ristoranti (in genere molto cari) oppure andarci solo poche volte - durante i viaggi o le visite nei parchi si può mangiare al sacco con i panini o altro preparati comprando la roba ai supermercati - poi se a pranzo si mangia poco ci si può rifare in quelle catene o ristoranti definiti come "all you can eat" paghi una quota fissa (ce ne sono di ottimi tipo "golden corral" sui 15$ ) e mangi finche non ce la fai più. - spesso nei motel ci sono i microonde ed in alcuni anche dei bbq esterni che i clienti possono utilizzare per cui ci si puo cucinare qualcosa da soli @ Barby79 e al3cs sapevo che avrei scatenato le ire
-
volevo scriverlo ma avevo evitato per non incorrere nelle ire di qualche ragazza ma mediamente la mattina una donna impiega al bagno non meno di 30 min!
-
E' vero in gruppo risparmi sull'auto+benzina e dandovi il cambio il viaggio è anche molto più rilassante. Non sono daccordo sul risparmiare sul motel per 4 persone nel senso se sono con la mia ragazza vorrei stare in una camera da soli e poi in 4 in camera con un solo bagno è un pò scomodo lo puoi fare magari qualche volta ma non per tutta la vacanza. quindi alla fine il risparmio è poco.
-
Forse axel intendeva che se riesci a risparmiare sul volo hai più soldi da spendere direttamente là. E' chiaro che il volo incide circa un terzo sulla spesa e più risparmi lì meglio è. 650 euro tra agosto e settembre ci stanno, forse cercando con costanza si riesce anche a scendere sotto i 600 (magari cercando di partire verso la fine di agosto. Comunque credo anch'io che per un viaggio del genere devi prevedere almeno 2000 euro a testa poi se riesci anche a starci sotto meglio.
-
In due una compact va bene, anche se siete alti nell'abitacolo ci state comodamente Il problema potrebbe essere il bagagliaio, io avevo una compact e due valige grandi più una più piccola morbida ci stavano alla grande. Ma tu dici che hai 2 valige a testa, e in totale sono quindi 4, forse non ci stanno dipende poi soprattutto se sono rigide, invece se morbide e non sono molto piene forse ci stanno. Comunque se la differenza è poca vai sull'intermedia. Un'ultima cosa a volte per una certa categoria hanno diversi tipi di auto con bagagliai anche di diversa capienza magari quando sei lì gli chiedi per quella categoria quella con il babagliaio più grande, io l'ho fatto e mi hanno detto di si, ma non so se poi l'hanno detto per farmi contento e mi hanno invece dato quella che avevano.
-
eccoci, pronti per un nuovo on the road....consigli
xxvluglio ha risposto a felix nella discussione Itinerari West
Nei parchi prenota prima possibile hai molta più disponibilità e quindi puoi scegliere, all'ultimo momento rischi di non trovare posto e dover pernottare distante dal parco. Nelle città o nei posti di pasaggio puoi iniziare a pensarci un paio di mesi prima Se non prenoti per essere più libero però attento perchè sicuramente spendi di più e rischi di trovare dei posti molto brutti prenotando prima puoi vederli su internet e leggere le recensioni. A S Francisco era praticamente a Union Square però a Fisherman Wharf ci sono più locali. Sulle strade corri pochi rischi, ma se ti avventuri in percorsi fuori dalle strade principali o in sterrati (non in zone turistiche rischi un po'). Io ad esempio sono rimasto fermo ad Agosto sulla strada statale tra Monument e Page in mezzora sono passate solo 2 macchine che però si sono entrambe fermate, il problema è che i cellulari in molte parti non prendono, poi mi ha salvato un poliziotto lui aveva la trasmittente e ha fatto chiamare direttamente dalla centrale il soccorso (fattelo aggiungere quando prenoti l'auto altrimenti devi pagarlo e costa parecchio). Poi anche il soccorso impiega tempo, dovendo arrivare dalla città più vicina dove il noleggiatore ha gli uffici. Alla fine tra tutto sono stato tre ore fermo nel nulla, ma poi tutto a posto. -
eccoci, pronti per un nuovo on the road....consigli
xxvluglio ha risposto a felix nella discussione Itinerari West
Bryce Canyon - Monument Valley la spezzerei (ci vorrano circa 7 ore escluse le soste e ti perdi Page) Io farei: Bryce Canyon - Page Page - Monument Valley così hai il tempo a Page di vedere il tramonto all' horseshoe bend e il giorno dopo l'antelope canyon (ne vale la pena) al limite toglierei una notte a LA oppure la notte a Monterey se parti la mattina da SF arrivi subito a Monterey e hai il tempo di visitarla e poi vedi anche carmel, ed il Big sur ed arrivi la sera a Morro bay oppure puoi fermarti prima a San Simeon così la mattina dopo vedi l'Hearst Castle (che è una cosa che vale la pena) e poi prosegui per MorroBay Poi farei LA e SD in cascata alla fine senza andare all'interno da LA e tornare poi a SD Potresti fare: San Francisco (4 notti) SF - SanSimeon/Morro Bay SanSimeon/Morro Bay - Bakersfield Bakersfield - Death valley - Las vegas (3 notti) Las Vegas - Bryce Canyon Bryce Canyon - Page Page - Monument Valley Monument Valley - Grand canyon Grand canyon - Kingman Kingman - Los Angeles (3 notti) Los Angeles - San diego (4 notti) -
eccoci, pronti per un nuovo on the road....consigli
xxvluglio ha risposto a felix nella discussione Itinerari West
ottimo il percorso di panda visto che i parchi non sono il tuo massimo interesse io toglierei lo Zion ed farei una notte in più a Las Vegas -
Wow che nick che hai! io volevo consigliarti i posti dove ti puoi divertire Las Vegas (il top) almeno 2 gg San Francisco almeno 3gg poi SanDiego e Santa Monica e tra i prchi non puoi perdere Antelope canyon e Death Valley - qui ho raggiunto uno dei miei momenti più alti di pazzia a Zabriskie point pieno agosto a mezzogiorno c'erano quasi 50 gradi... mi sono seduto e misono acceso una sigaretta ed ho guardato il panorama
-
Io comunque farei il primo che ti ho scritto magari se le due volte che sei ad Homestead le passi nello stesso hotel gli dici che sono 9 in tutto
-
Vedendo quello che hai detto ecco un Tour alternativo 12-italia->miami 13-Miami 14-Miami 15-Miami-KeyWest 16-KeyWest 17-keywest -> Everglades (homestead) 18-Everglades N.P. - Naples 19-Naples (visita a Marcos Island) 20-Naples - Sarasota (Siesta Beach) – Clearwater 21-Clearwater 22-Clearwater - Orlando 23-Orlando (visita universal) 24-Orlando - KSC (terminata la giornata al seaworld parti per KSC) 25-KSC (visita al mattino) - Cocoa - Fort Lauderdale 26-Fort Lauderdale - Miami tolti i posti con molta vita notturna e spiagge affollate e adattato a pensionati stanchi per il fuso ho addirittura ridotto a 8 gli hotel!! Con 2 giorni a Clearwater hai la possibilità di vedere queste spiagge abbastanza molto naturalistiche isolate e tranquille Caladesi - Honeymoon island - fort de soto poi se hai ancora tempo c'è vicino il museo Dalì (a St. Petersburgh).
-
In questo modo non vedi l'antelope canyon a Page che secondo me è una cosa da non perdere! partendo da Kayenta occorrono 2 ore buone e per vederlo tra le 11:30 e le 13 devi essere li molto prima per trovare posto oppure credo si possano prenotare anche su internet però poi da Page a Bryce canyon ti ci vogliono altre 3 ore abbondanti e devi pure fare pranzo quindi credo che il Bryce dovrai vederlo il giorno dopo e poi farti altre 5 ore per arrivare a LasVegas.
-
Siii evviva! Stavolta anche il maestro approva i miei giri pazzi!!
-
Non ti preoccupare per il fuso miami airport - homestead sono circa 50 Km li fai in 45min (arrivare a miami beach ci impieghi quasi lo stesso tempo) poi ti riposi e la mattina dopo sei pronta per andare a Key West ci vogliono 3 ore ma te la fai con calma e ti fermi lungo il tragitto guardandoti qualche key e poi mi raccomando pranzo al "No name pub" a Big Pine key trovarlo non è semplice ma se ci arrivi trovi scritto "you found it!!" è molto carino la sera ma anche a pranzo merita e mi raccomando autografa un dollaro e appendilo alle pareti! Direi che non è stressante anche con gli effetti del fuso. l'ho messo solo come sosta il giorno che parti da KeyWest per le everglades devi passare li vicino dopo che ti fai 3 ore di guida visitare anche le everglades è pesante invece parti con calma arrivi a homestead se è presto ti visiti l'outlet che è li vicino vai a cena al Golden Corral Buffet & Grill ed il giono seguente sei pronta per le everglades come prima tappa ti consiglio "Everglades alligator Farm" dove ci sono le esibizioni con gli alligatori e ti puoi anche fare le foto con un cucciolo in mano. Poi le everglades in se a me non sono piaciute sono paludi infestate da moscerini e zanzare io ci ho fatto un giro in macchina molto veloce se invece vuoi vederlo con calma e fare anche dei giri con le canoe non so se poi ce la fai ad arrivare la sera a Naples. Stai scherzando!! Miami devi viverla un po', anche un pensionato si diverte li! Prendi un Hotel a Miami Beach centrale se puoi, costano un po di più, ma ne vale la pena e puoi così lasciare l'auto il giorno che arrivi a miami tanto non ti serve. Per altri consigli chiedimi poi il giro si può aggiustare.
-
Il primo consiglio che ti do è quello di lasciare Miami per ultimo in questo modo ti rilassi gli ultimi giorni e non rischi di perdere l'aereo se per caso hai degli incovenienti proprio l'ultimo giorno il secondo è che a miami stai troppo poco (1 giorno e mezzo) ce ne vogliono almeno 3 (è una citta fantastica) Io ti posto un giro ripreso in parte da quello che ho fatto io 12-italia->miami (parti subito e ti consiglio di dormire ad homestead) 13-Homestead-KeyWest 14-KeyWest 15-keywest -> Everglades (homestead) 16-Everglades N.P. - Naples 17-Naples - FtMyers Beach 18-FtMyers Beach - Sarasota (Siesta Beach) – Clearwater 19-Clearwater (caladesi) - Orlando 20-Orlando (visita universal) 21-Orlando - KSC (terminata la giornata al seaworld parti per KSC) 22-KSC (visita al mattino) - Cocoa - Fort Lauderdale 23-Fort Lauderdale - Miami 24-miami 25-miami 26-Miami Note ti ho tolto un giorno a naples perchè è una bella città ma troppo per anziani secondo me, poco divertimento. Ti ho tolto anche sanibel pubblicizzatissima ma con spiaggette secondo me anonime e tenute male invece ti ho inserito le mie spiagge preferite FtMyers Beach Siesta Beach a Sarasota Se hai tempo fatti un giro in auto per Marcos Island sembra beverly hills su un'isoletta con tutte le case che sul retro hanno il loro attracco per le barche. Se poi invece a te piacciono i posti isolati e tranquilli allora vedo di consigliarti in modo diverso.
-
su questo sono d'accordo, yosemite è bello ma se uno ama la montagna italiana, e soprattutto la vive e la conosce, è molto simile a yosemite, quindi io se dovessi scegliere per motivi di tempo, preferirei sequoia o i parchi rossi, che qui in italia non puoi vederli Ok almeno su qualcosa ci ho preso migliorerò.... Lo so che mi volete bene anche se sono solo un "deer" comunque continuerò a scrivere le mie idee un pò pazze così alimento un pò le discussioni
-
L'unica cosa che ti consiglio è di verificare che le assicurazioni comprese siano uguali. in genere i siti italiani per prenotazioni all'estero ti danno l'auto con un pacchetto di assicurazioni standard compreso mentre sui siti americani il pacchetto assicurativo base è in genere inferiore e poi devi aggiungerle tu delel assicurazioni supplementari.
-
Lo so.. il mio messaggio era ironico
-
Come immaginavo... bastonato ancora una volta Ragazzi però.... datemi qualche soddisfazione! Comunque io da LV a SFO ho fatto esattamente quel giro li. non è consigliato daccordo, poi se hai visto la val d'aosta o le dolomiti non è che vedi cose più belle l'unico motivo per cui l'avevo proposto è per vedere le sequoie giganti che in Italia non vedrai mai! PS per evitare di essere bastonato ancora rinnego tutto quello che ho detto in questo post
-
Non so perchè il 4 giugno non lo considerate nei vostri itinerari. Comunque io proporrei questo giro sperando che i più esperti non me lo cassino... Thu. 2 Jun. Los Angeles Fri. 3 Jun. Los Angeles Sat. 4 Jun. Los Angeles (parti la mattina presto) - S.Diego Sun. 5 Jun. S.Diego - Las Vegas Mon. 6 Jun. Las Vegas Tue. 7 Jun. Las Vegas - Death Valley - Bishop Wed. 8 Jun. Bishop - SFO Thu. 9 Jun. SFO Fri. 10 Jun. SFO Sat. 11 Jun. SFO - LON Stai 2 notti a LasVegas e credimi ne vale la pena! il viaggio Las Vegas - Death Valley - Bishop è un pò massacrante ma si fa vedendo anche tutti i viewpoint della DeathValle (io l'ho fatto) poi il giorno dopo per arrivare a SFo passi per lo Yosemite ed hai anche il tempo di girarlo un po' (mi raccomando di non perderti le sequoie giganti) Ho messo S.Diego solo perchè ti piaceva andarci altrimenti puoi restare a LA. Poi se proprio ci vuoi andare allora dormi la (o poco fuori) e vai a vederti il tramonto in spiaggia.