Vai al contenuto

barabba81

UOTR People
  • Numero contenuti

    165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di barabba81

  1. L'auto è una Chevrolet Blazer o simile, volevamo un SUV un pò per capriccio un pò per le strade sconnesse della Death Valley e della Monument Valley. Avremmo preferito un SUV di taglia più piccola (tipo Ford Escape) ma su questo sito non c'è. Avevo visto sul sito dell'Enterprise un Grand Cherokee a 300$ ma temo ci sia qualche extra non conteggiato.
  2. oggi pomeriggio pensavo di prenotare l'auto cosa ne pensate? è un sito affidabile? grazie
  3. Essia, vada per Morro Bay al posto di Yosemite, ci consoleremo col Big Sur..
  4. Innanzi tutto BUON ANNO a tutti. cosa ne pensate di questo itinerario la tappa B-C mi sembra eccessiva però rinunciare allo Yosemite proprio non mi va giù! ce modo di intervallarla con qualcosa di interessante? grazie
  5. Ormai non posso rientrare da San Diego, ho già i biglietti aerei con rientro da LAX.. E se al posto di Morro Bay (che comunque avevo inserito tra le mete anche nelle prima bozza di itinerario) mettessimo Sequoia come prima tappa dopo San Francisco, magari non sarà come Yosemite ma penso che come tipologia di ambiente/panorami sia comparabile o ci sono problemi di passi, strade chiuse e neve anche li ? Informazione: su enoleggio ho fatto il preventivo per un SUV ritiro il 10/5 a San Francisco e riconsegna a Lax il 21/5 totale dell'operazione all'incirca 525,30€ (un solo guidatore sopra i 25 anni e nessun pacchetto/optional aggiuntivo) è una cifra realistica o ci sono altre sorprese, ve lo chiedo perchè non ho la minima idea di quali siano le tariffe? grazie come sempre. meno male che abbiamo scoperto questo forum ora ne abuseremo...
  6. Grazie mille, l'ultimo itinerario mi sembra piuttosto bilanciato. Mi spiace molto sacrificare Yosemite era uno dei parchi che più avrei voluto visitare (mi rifarò con un viaggio nei parchi di British Columbia e Alberta.. ) ma purtroppo abbiamo dei vincoli che non ci hanno permesso di pianificare il viaggio in un altro periodo e con più giorni a disposizione. Manca però uno dei dictat di mia moglie cioè due notti a San Diego! A Las Vegas faremo una sola notte (non siamo viziosi ). grazie per il prezioso aiuto. p.s. sto verificando preventivi per il noleggio dell'auto su enoleggioauto e mi è sorto un dubbio alimentato da ciò che ci ha detto un'amica che vive a Los Angeles, è vero che certe compagnie di noleggio non permettono di portare l'auto fuori dallo stato nel quale viene ritirata? (a me pare una ca )
  7. Aiuto siamo in alto mare con l'itinerario!! Alcune certezze: arrivo a San Francisco il 7/5 nel pomeriggio; ripartenza il 21/5 da Los Angeles alla sera; due/tre notti a San Francisco; due notti a San Diego; una sola notte a Las Vegas. i dubbi; Tioga Pass probabilmente chiuso (la 108 più a nord sarebbe praticabile?); è indispensabile passare una notte nella death valley o è meglio fermarsi a Lone Pine e fare la notte successiva a Las Vegas? una tappa las Vegas - Page passando per lo Zion e Bryce sarebbe troppo lunga? grazie mille siamo nelle vostre mani! ciao.
  8. Per San Francisco pensiamo di aver individuato la sistemazione (The Donatello Hotel) che alcuni di voi hanno recensito positivamente. Qualche consiglio su un bell'albergo a San Diego? grazie buona serata.
  9. prenotato lil volo!! evvai!! ci siamo fatti il regalo di Natale. Ora manca tutto il resto
  10. trovato volo AirFrance BLQ-SFO e LAX-BLQ via Parigi a 735€ come vi sembra come prezzo? Pensate si possa trovare di meglio? Che compagnia di noleggio della macchina ci consigliate (Dollars, Enterprise, Hertz, Avis, c'è solo l'imbarazzo della scelta..) e soprattutto che genere di assicurazione/servizi dobbiamo assolutamente prendere? leggendo i vari tread e i diari di viaggio mi pare di aver capito che tendano sempre ad appiopparti molte più cose di quanto non siano realmente necessarie. Ciao a tutti e Buon Natale!!
  11. In realtà il fatto di sacrificare San francisco a favore di San Diego deriva semplicemente dal fatto che mi moglie c'e già stata come del resto e' già stata 5 o 6 volte a los angeles mentre San Diego non l'ha mai vista. Facendo un discorso più generale poi mi verrebbe da dire che in questo viaggio vorremo fosse preponderante la parte on the road e i parchi (da qui ad esempio la decisione di una sola notte a las vegas) soprattutto in virtù del poco tempo a nostra disposizione per cercare di vedere più cose possibili. Continuiamo ad accogliere i vostri suggerimenti!
  12. Leggendo vari diari di viaggio ed altri post abbiamo ritoccato l'itinerario. Arrivo il 7/5 a San Francisco (due notti qui), ripartenza il 21/5 sera da L.A. Vorremmo fare 2/3 notti a San Diego magari sacrificando un po' los angeles. In mezzo più o meno quello citato in precedenza magari aggiungendo bryce e antelope. Cosa ne pensate? Grazie. Probabilmente oggi pomeriggio prenoteremo i voli!!
  13. Appurato che il tioga pass in maggio sara' quasi sicuramente chiuso, mi chiedo se non ci sia un modo alternativo di visitare questo parco. Sulla lonely degli usa occidentali e della california mi pare ci sia una strada alternativa. E se facessimo l'itinerario nel senso opposto?
  14. I biglietti non li abbiamo ancora acquistati, e il fatto di arrivare e partire dalla stessa località era semplicemente una questione di comodità. Anche perché mi pare che voli con un solo scalo da e per San Francisco o San Diego non ce ne siano. Daremo un'occhiata all'itinerario proposto. Grazie mille.
  15. Ciao e ben trovati! sono nuovo del forum e qui spero di trovare consigli utili e suggerimenti per pianificare al meglio il viaggio che a maggio mia moglie ed io vogliamo fare nell'ovest degli USA. l'itinerario di massima per ora è il seguente: 7/5 partenza da BLQ a LAX e pernottamento a Los Angeles; 8/5 Los Angeles - San Francisco fermandosi una notte a Morro Bay; 9-10/5 San Francisco; 11/5 Yosemite; 12/5 Death Valley; 13/5 Las Vegas; 14/5 Grand Canyon; 15/5 Monument Valley; 16/5 Phoenix; 17-18/5 San Diego; 19-20/5 Los Angeles. 21/5 volo rientro LAX - BLQ il tempo purtroppo è quello che è, mi rendo conto che con qualche giorno in più si potrebbe fare di meglio, ma questo è quanto. come inizio di questo topic vi chiedo innanzi tutto un'opinione sull'itinerario (bontà del periodo scelto, fattibilità nei tempi previsti, eventuali mete trascurare, ecc ecc). In seguito spero di approfondire con voi alcuni argomenti. Questo sarà il nostro terzo viaggio negli USA degli ultimi due anni ma il primo on the road poichè negli altri, seppur sempre fai da te, ci siamo limitati alla visita di una città singola. attendo i vostri preziosi consigli. ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...