
Marea
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
34 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Marea
-
Il 16 arriverai nel tardo pomeriggio al bryce (se non sbaglio qui perdi anche un'ora per il fuso orario) quindi potrai entrare nel parco e percorrere la Scenic Drive in auto fermandoti ai vari punti panoramici e poi goderti il panorama in uno di questi. La mattina del 17 potresti entrare nuovamente nel parco, avrai sicuramente da vedere sempre qualche view point e potresti fare un trail semplice per ripartire poi verso l'ora di pranzo. Ora per arrivare a Las Vegas direttamente ci vogliono circa 4 ore e mezzo, quindi non so quanto sia fattibile la sosta e la visita dello Zion. Considera che mentre per altri parchi c'è la possibilità di entrare con l'auto, potendo raggiungere autonomamente i diversi view point, allo zion la macchina va lasciata ai parcheggi e si può entrare solo con lo shuttle (con ulteriore allungamento dei tempi) che fa diverse fermate lungo il percorso ma una volta scesi bisogna fare dei trail per goderselo al massimo. Certo puoi ammirare dei bei paesaggi con montagne di roccia rossa, ma secondo me senza fare almeno un trail non ti lascerà la stessa emozione del bryce o altri parchi fatti in precedenza. E con i tuoi tempi non penso tu abbia la possibilità di percorrere nemmeno un sentiero. Comunque puoi decidere anche il giorno stesso, valutando a che ora lasci il bryce e quindi la possibilità e la voglia di fare anche questa sosta, considerando che hai come vantaggio un'ora di fuso orario da riprendere. Se poi valuti di non avere abbastanza tempo per lo zion, puoi fare una sosta al Coral Pink Sand Dunes.
-
il primo tour di darebbe anche la possibilità di mantenere il 18 a las vegas...
-
quoto anch'io i ragazzi e poi prova a fare un conto meglio aggiungendo il sovrapprezzo per i bagagli per i voli ryanair (che solitamente non è nel conto iniziale che considera volagratis) e vedrai che il risparmio non è molto o forse non ci sarà proprio. Intendo sia aggiungere il bagaglio sia già considerare un sovrapprezzo peso (un bagaglio da soli 15 kg, mi sa che è un po' poco..almeno lo sarebbe per me specialmente al ritorno...). Ho visto anche il tour. Mi sembra che ci siamo, mi piace e sono sicura che vi entusiasmerà molto. Mi spiace per il sequoia NP ma quello è solo un mio gusto personale. Magari allo yosemite non farti sfuggire un salto nella zona delle sequoie. Per quanto riguarda i luoghi che ancora non sai cosa sono, hai tutto il tempo per vedere in qualche diario di cosa si tratta e decidere se farli. Io sono stata al Coral pink sands dunes e alla goblin valley. In entrambi questi 2 casi sono deviazioni su percorsi che hai già inserito in programma quindi si tratta di una sosta lungo il tuo tragitto. Il primo si trova vicino al bryce e lo puoi fare venendo da las vegas e sono estese dune sabbiose color salmone. Il secondo lo raggiungi con una deviazione nel tuo tragitto Torrey-Moab ed è molto più particolare, sono delle stranissime formazioni rocciose. Entrambi sono molto meno battuti dai turisti, quindi anche in pieno agosto ce li siamo goduti nel totale silenzio e tranquillità. Alla goblin addirittura c'era solo un'altra famiglia....
-
vedo che segni già gli hotel e i voli, quindi il tutto è già prenotato?
-
il mio è nato per scherzo da un gioco tra amici in cui mischiavamo nomi diversi fino a farne diventare una sola parola di senso compiuto o un nuovo nome. Mar è la mia parte. Mi chiamo Martina. Mentre ea è la finale del nome di mio marito, che si chiama Andrea. Ed ecco qui Marea. In più adoro il mare, quindi mi sono subito affezionata a questo nick che ho iniziato a usare on line.
-
cavolo questa volta avevo scritto io in contemporanea a acfraine, quindi non avevo visto il suo ultimo commento. Naturalmente non posso che quotare. Se aggiungi un notte lì è perchè vi piace camminare e fare qualche bel trail. Io ho fatto quello dell'angel's landing e la vista dalla cima è veramente impagabile (naturalmente bisogna non soffrire di vertigini per farlo). Se invece non vi interessano i trail allora io lo salterei proprio e magari prima di arrivare al bryce potete fare una sosta al Pink Coral Sand Dunes.
-
il tour di acfraine mi piace molto. L'unica cosa è che a questo punto ci inserirei anche il sequoia. Visto il poco tempo a disposizione, quando sei allo yosemite, mi concentrerei sulla parte del parco con le cascate, il glacier point e il sentinel dome, tralasciando le sequoie, per poi invece vederle all'interno del sequoia NP. Lo so già, sicuramente gli esperti diranno che è impossibile e che non vedresti nulla. Io però non sono di questo parere, avresti cmq due mezze giornate per assaporarti un po' questo parco e per sentirti piccolo piccolo in mezzo a questi giganti. Io l'ho fatto e i tempi secondo me ci sono. Ah l'unica cosa è che per poter fare questa visita devi assolutamente dormire all''interno del parco (e spendere quindi un pochino di più) e non fuori perchè altrimenti gli spostamenti per entrare e uscire ti porterebbero via il poco tempo che hai a disposizione. In ogni caso una bella tirata la devi fare, che sia dallo yosemite a ridgegrest il giorno prima o che sia dal sequoia alla death valley il giorno dopo. Passare accanto a questo parco e non vederlo mi sembrerebbe un peccato. Naturalmente in ogni caso questi due sono giorni abbastanza impegnativi, quindi lascerei i due giorni a LV per impostare la sveglia un po' più tardi la mattina, rilassarvi un po' tra piscine, shopping e spettacoli...così vi riprendete prima di addentrarvi belli riposati nuovamente nella zona dei parchi. Per quanto riguarda il jet lag tieni conto che si sente un po' di più volando verso est, quindi per noi nel ritorno a casa. Questa è la teoria, per quanto riguarda la pratica: all'andata avevo il volo alle 7 la mattina e sono arrivata a SF verso le 12.30(ora locale) dopo 2 colazioni e 2 pranzi in aereo. L'importante è non cedere alla stanchezza, noi siamo entrati in camera solo per lasciare le valigie (anche se una dormitina ci sarebbe stata bene!!! ma sarebbe stato un errore) e siamo usciti subito per una prima visita della città, siamo rientrati in camera alle 20 e siamo crollati dopo ormai circa 30 ore che eravamo in piedi. Ma con una bella dormita fino alle 8 (la stanchezza a quel punto era tanta) abbiamo assorbito il jet lag e non abbiamo più avuto problemi. Al ritorno invece perdi delle ore, quindi tipo atterri la mattina del giorno dopo ma hai perso una nottata di sonno, oppure atterri la sera ma per il tuo cervello è ancora pieno giorno etc.
-
sicuramente nelle prossime ore passeranno di qui gli esperti che ti organizzerano un tour con i fiocchi, intanto provo a darti qualche consiglio e a rispondere a qualche tua domanda. Sicuramente nei giorni che hai a disposizone lo Yellowstone non è proprio possibile, almeno che non cambi completamente le tue priorità e fai un giro incentrato su questo parco e dintorni e togliendo tutto il resto. Accontenteresti la tua futura mogliettina ma andrebbero a farsi benedire tutte le tue priorità... La route 66 la puoi fare quando dal GC vai verso LV. Se scegli la soluzione con il volo interno SF-LV, sicuramente lo farei una sola volta, cioè vista SF-volo su LV e poi grand circle per tornare poi a LV da dove riprendere l'aereo per tornare a casa. Mi sembrerebbe un po' complicato e a questo punto una perdita di tempo e denaro tornare indietro per andare allo Yosemite. Se invece scegli di fare il tour in auto, come ti dicevo le guide del forum ti saranno utilissime. L'unica cosa che al momento mi sento di suggerirti io è di togliere una notte a SF. Sarebbe ideale se trovassi un volo la mattina del 3 in modo da poter arrivare a SF ed avere sempre una mezza giornata. Dopodichè hai il 4 e il 5 pieni. Mentre il 6 mi terrei la giornata a SF (è quello che ho fatto io) ma nel pomeriggio andrei a prendere l'auto e mi dirigerei verso lo Yosemite fermandomi a metà strada tipo a Modesto. In questo modo già il 6 prendi l'auto con la piccola perdita di tempo che c'è con la necessaria documentazione, magari ti fai un giretto fino alla lombrad street in modo da farci un giro anche in auto, dopodichè esci da SF, lasciandoti già alle spalle il 6 il traffico che c'è alle porte della città, ti fermi in uno dei mega supermarket a fare rifornimento di "schifezze" da sgranocchiare durante gli spostamenti, acqua e box in polisterolo, e arrivi fino a Modesto dove ti potrai rilassare un po' la sera nella piscina dell'hotel. Il giorno seguente così sei già pronto e rifornito per raggiungere lo yosemite, sei già a metà strada quindi hai tutta la giornata a tua disposizione per visitare questo parco. L'8 puoi dedicare ancora una mezza giornata allo yosemite e nel pomeriggio dirigerti verso il sequoia e iniziare la visita, dormire nel parco e il 9 dopo un'altra mezza giornata di visita dirigerti verso la death valley. Dal sequoia a fournance creek ci sono 6 ore circa, è un tappone ma si può fare. Fare invece yosemite-sequoia-ridgegrest nello stesso giorno te lo sconsiglio vivamente e non avresti il tempo di vedere il sequoia.... Così hai: 3/5 - Bologna - San Francisco 4/5 - San Francisco 5/5 - San Francisco 6/5 - San Francisco giornata a disposizione - notte a Modesto 7/5 - Yosemite (El Portal) 8/5 - Yosemite (El Portal) - Sequoia 9/5 - Sequoia - DV Rispetto al tuo percorso avrei anche guadagnato una notte che potresti usare per spezzare l'altro tappone bryce-moab spero di averti dato un piccolo aiuto
-
Help! Avrei bisogno di qualche consiglio...
Marea ha risposto a Silvia180 nella discussione Itinerari West
Aggiungi pure il fatto che guadagnano su quanti più pacchetti dello stesso tour operator vendono, quindi perchè cercare di farti qualcosa di personalizzato quando hanno maggiori entrate (e meno perdita di tempo) vendendoti una cosa già impostata? Discorsi a parte. Silvia se hai bisogno di qualche ulteriore info per decidere cosa visitare nelle singole tappe, facci un fischio! -
Help! Avrei bisogno di qualche consiglio...
Marea ha risposto a Silvia180 nella discussione Itinerari West
la levataccia la mattina alla monument per dirigerti a Page sicuramente sarà compensata dalla visita all'antelope...da non perdere assolutamente!!! magari se vuoi essere sicura di poter effettuare il tour delle 12.00, acquista già i biglietti su internet, la differenza non è molta rispetto ad acquistarli in loco e anche se per strada farete un po' più tardi arrivando tipo alle 11.00, non dovrete preoccuparvi di non farcela ad accaparrarvi i biglietti di quel tour. Fatta questa visita in zona andate anche all'horseshoe bend. La vista da questo punto è spettacolare. Ah dimenticavo: in questi spostamenti ricordati anche di considerare il diverso fuso orario. Se non ricordo male ma controlla meglio, perdi un'ora quando dal grand canyon vai alla monument e la riacquisti quando torni verso page. -
viaggio di nozze parchi southwest dal 05/09/11 al 26/09/11
Marea ha risposto a marco2026 nella discussione Itinerari West
il giro mi sembra buono, l'unica cosa è che io sono sempre del parere che passare dallo Zion velocemente non ti lascerà una buona impressione e in più ho paura che sacrificheresti il bryce. Nello zion puoi entrare solo con la navetta del parco che ha molte fermate lungo la strada principale ma poi devi addentrarti a piedi, quindi se fai almeno un trail non troppo impegnativo, arrivi poi al bryce nel pomeriggio inoltrato e la mattina dopo non hai molto tempo per il bryce se poi devi partire per Moab. Quindi io ti suggerirei ti aggiungere una notte nello zion in modo da poter scegliere il trail che preferisci o anche un paio, così puoi veramente vedere la meraviglia di questo parco, magari togliendo la notte a Page (naturalmente se non sei interessato a the wave). Oppure saltare lo zion e andare direttamente al bryce, così avresti più tempo per visitare il secondo. A me lo Zion è piaciuto tantissimo, perciò sono di parte e ti direi di aggiungere una notte qui. Tieni conto che mentre programmavo il mio tour in tanti mi dicevano di saltarlo perchè non ne valeva la pena e non c'era un granchè da vedere. In realtà i paesaggi sono bellissimi ma a differenza di altri parchi non ci sono view point che raggiungi direttamente dalla strada principale in auto, ti devi addentrare a piedi, quindi se hai poco tempo e percorri solo la strada principale con lo shuttle non vedi un granchè e il parco ti lascerà con l'amaro in bocca. -
io all'Antelope ci sono stata ad Agosto 2008 e avevo prenotato su internet da casa. Volevamo assicurarci di rientrare nel tour delle 11.00 quando il sole entra perpendicolarmente nel canyon e i colori sono fantastici. Quando la mattina ci siamo presentati presto all'ufficio per controllare che fosse tutto a posto (poi ci siamo fatti un giro intorno a Lake Powell prima dell'inizio del tour) c'erano già alcune persone in fila e si dovevano accontentare di orari pomeridiani tipo dalle 16.00 in poi o orari di prima mattina del giorno dopo (e questa seconda soluzione secondo il tour che fai magari non è neanche possibile). Io ti consiglio di prenotare in anticipo e accaparrarti il tour della tarda mattinata, quello delle 11.00 è l'ideale: visto che comunque vai a Page proprio per vedere l'Antelope Canyon, sarebbe un peccato doversi accontentare di entrare con orari che non permettono di godersi appieno i colori del canyon (intendo per come entra la luce al suo interno).
-
da LA a LV con death valley ...si può in 1 giorno?
Marea ha risposto a crisioprasio nella discussione Itinerari West
confermo anch'io ho fatto la seconda, quella che passa da Trona e la strada è buona...solo un po' desolata. Trona sembra a prima vista una città fantasma, ma poi vedi le auto parcheggiate davanti alle case, una grande scuola...quindi qualcuno ci abita abbiamo anche incontrato un signore che faceva jogging portandosi dietro un bottiglione d'acqua da 5 litri (in pieno agosto alle 6 del pomeriggio con 50°) e un'altro in bicicletta...bhe amano tenersi in forma!!!mah! l'importante cmq è che a quel punto ci siamo sentiti un po' più sicuri: se succede qualcosa tipo alla macchina, qualcuno da chiamare c'è!!! -
Viaggio di Nozze, città e mare in West Coast: consigli
Marea ha risposto a enologo nella discussione Itinerari West
Decisamente non ci sono problemi. Io non amo guidare e mio marito preferisce che non guidi : dice che vado troppo veloce e continua a dirmi dal seggiolino accanto "vai piano!!!"...che rottura. Quindi solitamente faccio guidare lui a cui piace molto, dice che si rilassa (forse leggendo tra le righe vuol dire che non è teso come quando sono io alla guida ) e io mi godo il paesaggio. Ma in USA non ci sono assolutamente problemi: le strade sono grandi, sembrano disegnate con la squadra da quanto sono lineari e anche ad Agosto non si incontrava anima viva (naturalmente OTR non in prossimità delle città). Ovvio in città guidava lui, anche perchè i semafori posti dall'altra parte dell'incrocio mi creavano qualche problemino... Quindi dì pure a tua moglie che non avrà alcuna difficoltà e che ogni tanto il cambio te lo potrà dare tranquillamente, anche se dopo quello che scrivi mi sa prorio che sarai te a non cedere la guida così facilmente...uomini malfidati!!!! Io sono riuscita a strappargli sono un quarto d'ora in tutto il tour... -
Ho visto che hai già fatto un programma e hai escluso il sequoia (hai avuto un paio di giorni di programmazione intensa!!!), cmq io ti mando lo stesso il mio parere. Bhe ci vorrebbe qualcuno che avesse fatto entrambe le strade, e io non sono tra quelle, ma a me il sequoia ha lasciato un bellissimo ricordo e tornassi indietro lo rifarei...è vero la strada è lunga ma se parti con questa consapevolezza non hai sorprese. Ho richiesto anche a mio marito (ha sempre guidato lui... ) e anche lui rifarebbe la stessa strada. Noi abbiamo pernottato a Wuksachi all'interno del parco. Fino a questo momento il mio viaggio è stato pressochè uguale al tuo programma, quindi ti posso dire che è fattibile. Il discorso cambia un pochino nei giorni successivi, nel senso che dopo aver raggiunto la death valley e aver dormito una notte lì, con sveglia poi all'alba per goderci il paesaggio la mattina dopo, siamo ripartiti alla volta di LV e abbiamo passato lì la notte. Siamo arrivati verso le 14 e ci siamo ritagliati qualche ora di riposo prima di uscire per le visite; mentre ho visto che te ci passi per poi andare al bryce, quindi vedi te se è il caso di inserire anche il sequoia, non avresti granchè di tempo di recupero nenche nei giorni successivi....
-
San Francisco, Las Vegas, L.A. + Parchi Agosto 2011
Marea ha risposto a pasqrob nella discussione Itinerari West
direi che le osservazioni di panda sono più che giuste. Nella zona dello yosemite devi scegliere se andare verso la death valley passando dal tioga pass come ti ha scritto panda o se invece passare dall'altra parte e dormire una notte nel sequoia. Lo Zion lo vedo un po' sacrificato. Passarci e basta non rende assolutamente anzi ti lascerebbe con l'amaro in bocca. Nel parco si può entrare solo con il bus e fare un giro solo con quello non basta, vedi davvero poco per quello che può offrire questo parco, quindi se decidi di farlo dovresti dormirci almeno una notte per riuscire così a fare un trail con tranquillità, altrimenti lo salterei e sfrutterei quel tempo per equilibrare al massimo il tuo tour, magari per visitare al meglio il bryce. -
non ho fatto la tioga road, quindi non ho un termine di paragone per dirti se è meglio o meno, ma sono stata al Sequoia e essere in mezzo a quegli alberi è davvero incredibile...sei alto quanto una loro radice...una formica in confronto. E' stato incredibile dormire all'interno del parco e camminare in mezzo a quei giganti. Non ho rigurdato il tuo itinerario quindi non ho capito se dallo yosemite vai direttamente nella death passando solo dal sequoia come tappa: e questo non è fattibile perchè sarebbe troppo lunga la tappa, non vedresti niente al sequoia e arriveresti nella death perdendoti il tramonto. o se invece hai una notte per poterti fermare al sequoia magari proprio all'interno del parco. Io ho fatto così e dormire nel parco è stato fantastico e emozionante: hai i cervi che ti vengono a mangiare sotto la finestra della camera, non ci sono luci all'esterno ma solo poche e soffuse lungo le stradine che portano dalla reception/ristorante fino ai complessi dove ci sono le camere per non disturbare gli animali e infatti dopo cena per tornare in camera senti tanti rumori intorno a te e riesci a scorgere cervi, cerbiatti etc. che si avvicinano. Se parti anche nel primo pomeriggio dallo yosemite hai qualche ora per visitare la zona del grant grove village e arrivare poi in hotel. La mattina dopo svegli all'alba, visita del parco e poi partenza verso la death in tarda mattinata. Siamo arrivati lì alle 18.00, quindi in tempissimo per una fermata alle sand dunes, check-in in hotel e di nuovo in strada per il tramonto. Certo il tragitto è lungo (6 ore) ma si può fare e secondo me ne è valsa la pena. Se poi hai già visto quello che ti interessava allo yosemite e puoi partire la mattina riuscendo a visitare qualcosa in più al sequoia, alleggeriresti così il giorno dopo. Scusa mi sono un po' dilungata...
-
Posso suggerirti di raggiungere la baker beach per delle foto al golden gate fantastiche e anche il paesaggio intorno alla spiaggia è davvero bello! Noi ci siamo stati in tarda mattinata così la nebbia si era alzata e il cielo era limpidissimo. L'abbiamo raggiunta con il bus e poi siamo tornati a piedi fino al ponte lungo il sentiero che costeggia il mare, ma visto che hai intenzione di prendere la bici, la puoi raggiungere bene anche pedalando...
-
come non quotare tutti gli altri... fare tutti quei km, arrivare nella zona parchi e poi vedere solo il grand canyon mi sembra un po' sprecato. Ma se cmq vuoi dare rilevanza alle città e al mare e avere solo un assaggio dei territori dell'ovest, ti suggerisco di aggiungere una notte, se non 2 a SF, togliendola/e a LA.
-
Direi che una volta deciso di partire è praticamente impossibile non pensarci e non continuare a pianificare fino alla partenza... Io sono stata a Fisherman’s Wharf: come zona è centralissima, ben collegata con i mezzi pubblici, e vicina ai Pier. L'hotel era un'holiay inn mi sembra proprio holiday inn Fisherman’s Wharf (che fantasia...). Le camere erano molto grandi e pulite, purtroppo senza colazione anche se poi c'era uno starbucks lì vicino al capolinea del cable car, quindi problema risolto!
-
io ho fatto il giro del west + ny ma avevo una settimana in più a disposizione rispetto alle tue, quindi nel caso decidi di lasciare ny, dovrai fare qualche scelta nella parte ovest, tralasciando qualche parco. Sicuramente ti suggerisco di aggiungere il bryce e l'antelope canyon. A los angeles ci sono stata 3 giorni (o meglio 2 giorni pieni + il terzo giorno fino al tardo pomeriggio poi la sera avevamo l'aereo), di cui un giorno lo abbiamo dedicato agli Universal Studios. Quindi qui hai diversi giorni da poter usare per i parchi... Ho visto che nella visita di LA, tra i nominativi delle diverse città da visitare sulla costa hai messo anche Orange County. scusami ma mentre l'ho letto mi è venuto in mente il telefilm, ora magari te volevi passarci per tutt'altro motivo (in questo caso ignora quest'ultima parte del messaggio), ma nel caso invece anche te avessi pensato al telefefilm, volevo solo dirti che per la maggior parte è stato girato a Redondo (poco prima).
-
all'entrata mi ricordo che c'era un cartello che diceva che eventualmente pagando un extra ti potevi assicurare i posti davanti. Non mi ricordo quanto fosse l'extra, ma noi desistemmo perchè già il giro di per sè non era poi così economico per le nostre tasche...fortuna che poi quei posti mi sono toccati lo stesso. Comunque è vero, almeno che non paghi questo benedetto extra, non puoi scegliere. Prima dell'imbarco davanti al bancone dove presenti i biglietti c'è una pedana e ti pesano, così distribuiscono i pesi e quindi assegnano i posti.
-
Io ho viaggiato con la Rough Guide e mi sono trovata molto bene, ci sono anche le mappe dei parchi e le descrizioni dei vari trails. Poi non dimenticare di fermarti ai punti info nei parchi dove puoi trovare informazioni in più e più dettagliate se hai un interesse specifico.
-
per i posti ti ha già risposto Arizona. Per il prezzo io ci sono stata nel 2008 e spesi circa 300 $ in 2, ora saranno sicuramente un po' aumentati ma non credo di molto, non so se ti potrà rispondere anche qualcuno che ha fatto il tour più recentemente, altrimenti puoi controllare sul sito della Papillon www.papillon.com.
-
Quoto quanto ti hanno già detto tutti gli altri. Mi sembra tutto molto tirato. Per San Francisco un giorno/un giorno e mezzo è veramente poco, ci sono davvero tante cose da vedere e almeno 3 giorni servono. E la tappa del 7 agosto è veramente lunga, senza considerare il fatto che arrivereste alla death nel mezzo del giorno con il sole alto ad agosto...non so quanto riuscireste a godervela. Io se fossi in voi una notte nella death valley la passerei anche perchè i colori al tramonto sono davvero belli. Quando pianificai il mio tour come te volevo veramente mettere tutto (e avevo più giorni a disposizione)...era il sogno di una vita, non volevo rinunciare a nulla...quindi ti capisco, poi però i ragazzi qui del forum mi convinsero (menomale ) a fare delle scelte, altrimenti non mi sarei goduta nulla! Nel tour lasciai NY ma dovetti tra le altre cose eliminare la costa da LA a SF (avrei preferito fare il contrario ma dopo aver deciso molto io dovevo andare incontro anche alle richieste della mia dolce metà ). Se non avessi fatto come mi stavano suggerendo, sicuramente non avrei un ricordo così bello, perchè non sarei riuscita a godermi tutte le tappe (sia per il poco tempo a disposizione per poter visitare i vari posti, sia perchè comunque tapponi troppo lunghi ti portano ad arrivare stanco sul posto da vedere). Magari prova a riparlare con i tuoi amici e decidete insieme quali sono i posti che preferite e che volete assolutamente fare. Ovest + NY è fattibile, ma sei vuoi mettere anche Chicago e Cascate, toglierei l'ovest e amplierei il tour della parte est. Naturalmente come sempre si tratta solo di parerei...