Vai al contenuto

pilla e gimmi

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pilla e gimmi

  1. allora non la guardo!!!! poi a fine gennaio ti raccontero'!
  2. eheheh forse hai ragione marcello!!! pero' avendo noi pochi giorni di tempo abbiamo dovuto selezionare i parchi per cui abbiamo escluso i disney a priori... mi hanraccontato meraviglie di un'attrazione a epcot che si chiama sorin o qualcosa del genere
  3. noi andiamo in florida a gennaio e pernottiamo negli studios (al loews pacific resort) che ti dà diritto a due biglietti "salvacode" gratis!! basta presentare la card di accesso alla stanza (costerebbero 86 dollari l'uno i salvacode, oltre al costo del biglietto di ingresso al parco, che ovviamente devi comunque fare). quindi secondo me ti conviene pernottare in uno degli hotel dentro il parco che volete vedere (a me han consigliato, essendo senza bambini, gli universal e soprattutto Epcot; tutti gli altri parchi sono per i bambini)
  4. a new york noi parmottiamo al time hotel (dai un'occhiata lì: Time Hotel 224 West 49th Street, New York, NY 10019-7405, Stati Uniti) che ha buon rapporto qualità prezzo ed è vicino a tutte le attrazionmi del centro (si trova nel theatre district) e a TUTTE le linee della metro, perchè è vicino a tre stazioni della metropolitana, nonchè per noi è comodo perchè vicino alla stazione prorpio dei greyhound (andiamo a DC via bus)
  5. a las vegas un giro merita davvero, senno' che vacanza stelle e strisce sarebbe senza un tuffo nella pacchianeria??!! poi comunque, dopo un bagno in piscina e un giro negli hotel + strambi, lì vicino puoi fare dei giretti in macchina, c'è un canyon che a noi era piaciuto molto e si chiama RED ROCK CANYON NATIONAL CONSERVATION AREA, senza considerare tutta l'area desertica intorno a las vegas che fa così America.... l'ingresso a frisco noi non l'abbiamo trovato così incasinato, con cartina lonely planet (quindi minuscola) alla mano, io facevo da navigatore e mio marito guidava, e abbiamo raggiunto l'hotel san remo a north beach senza alcun problema!!!! invece las vegas è trafficatissima e incasinata, considera che dall'inizio della città ci sono 70 km per raggiungere la costa!! se passi da san bernardino vai a dormire nel motel con le teepee WIGWAM MOTEL, cerca delle foto su internet per farti un'idea, è un posto proprio da route 66!!!
  6. pilla e gimmi

    Presentatevi!

    ciao e complimenti per il sito, è bellissimo!!dopo un viaggio a ny per me e uno nell'ovest per mio marito, insieme siamo stati negli usa per un viaggione lungo la route 66 nel gennaio 2008, e quest'anno a gennaio torniamo per un viaggio lungo la atlantic coast! adoriamo viaggiare e abbiamo già toccato tutti i continenti. w w w w w gli usa!!!!
  7. ....solo un'ultima precisazione, poi decidi tu, ovviamente!!! il treno da 98 dollari a testa non è l'amtrak veloce (quello per cui, ho fatto il preventivo per gennaio, a me risulta 250 dollari in 2); il treno da 98 dollari è la linea che impiega la tratta ny-DC tanto quanto come il pullman!! poi certo che è un altro tipo di viaggio, fammi sapere poi come ti sei organizzato!!!
  8. Grazie Gentilissimi, ma ora datemi altre notizie per favore. da dove partono sti pulman e che orari hanno? 4 ore sono tantine, se partono alle 8 o alle 9 hai buttato mezza giornata. Il treno parte già dalle 5 e 30 e alle 8 sei a washington!! Per i soldi hai pienamente ragione, sono tanti di meno i pullman partono the main terminal in New York Port Authority located at 625 8th Ave. New York, NY 10018, vicino time square per intenderci. di orari ce n'è per tutti i gusti: 1:30 3:34 7:00 8:30 10:00 11:30 12:01 ecc solo per stare nella mattinata...... vai su www.greyhound.com e inserendo la data vedrai la disponilità e soprattutto i prezzi davvero davvero convenienti
  9. per andare da ny a washington conviene di più il bus, ci sono i mitici grayhound che a soli 15 dollari a persona in 4 ore fanno il tragitto (gli amtrak costa più di 100 dollari a testa e ci mettono poi solo 1 ora e mezza in meno). noi quest'anno a gennaio andiamo sulla atlantic coast e abbiamo optato per i pullman, che oltre a essere un mito (i greyhound sono citati da kerouac ed è da quando sono piccola che li voglio provare sulle starde d'america!) sono davvero molto ma molto economici. ho scritto per mail ad un contatto che ho reso sul sito della greyhound e sono stati gentili e veloci nella risposta, prova il bus!!!
  10. Ma per quanto riguarda i costi dei voli, alberghi , noleggio auto, pasti ecc ecc. come vi siete regolati; io ho preventivato per 4 persone e per il giro programmato almeno 20mila euro, e sinceramente pensavo di stare nei 15 mila euro. degli eventuali costi se ne puo' discutere in questo forum o ci sono sezioni apposite? Grazie mille Alex come prenotazione noi (considera pero' che gennaio è bassa stagione) abbiamo prenotato solo volo, assicurazione, auto e hotel a chicago della prima notte (nel tuo caso prenoterei new york); lungo la strada se dormi nei motel hai solo l'imbarazzo della scelta, lungo qualunque starda americana; i motel sono numerosissimi ed economici, nel 2008 col cambio superfavorevole spendevamo circa 30 euro a dormire nei motel (forse in 4 qualcosina in + se vai nella quadrupla). il mangiare è economico perchè basta un piatto (sono superabbondanti e con tanto contorno, anche solo un hamburger!). a parte new york (dove costa di + dormire) nel resto della vacanza puoi economizzare un po' seguendo i consigli che trovi su questa discussione. comunque noi andremo a gennaio sulla west cost e a new york pernottiamo al time hotel, manhattan, nel theathre district, prova a vedere se prenotando con largo anticipo hai sconti. (usa i siti agoda.it o trivago.it )
  11. pilla e gimmi

    Ghost Town

    io sono stata a Rhyolite, vicino alla Death Valley, bello
  12. ciao, secondo me in un mese hai tutto il tempo di fare le tappe che hai previsto (io mi sono fermata ai post delle prime due pagine della discussione). io e mio marito in 17 gg abbiamo fatto tutta la route 66 con tante deviazioni (pressapoco quelle che hai previsto tu) e siamo riusciti benissimo!!! considera che: se a ny sei già stato ed è solo un ripasso, vanno bene 3 gg a chicago noi eravamo stati 2 gg (siamo partiti da chicago in auto e arrivati a los angeles, ny non l'abbiamo fatta, nemmeno washington e philadelphia ma rimediamo quest'anno!!) dopodichè la route è un nastro d'asfalto in mezzo a panorami stupendi che si percorre senza problemi, i paesini che attraversa li vedi in poche ore, giusto a san francisco e las vegas ci siamo fermati un paio di notti ciascuno, ma per il resto la route l'abbiamo fatta senza grosse soste, e ce la fai tranquillissimamente in un mese!!! a parte chicago noi non avevamo prenotato nulla, neanche san francisco, las vegas e los angeles, pero' se siete in 7 e volete stare tranquilli (inoltre agosto dev'essere tanto turistico) prenota solo quelle tappe lì, e soprattutto il grand canyon se ci volete andare (lì c'è poco posto x dormire e conviene avere la prenotazione). come costi, dormire nei motel costa pochissimo, mangiare pure perchè con un hamburger ti servono anche sempre un contorno più che abbondante e spendi al max 10 dollari a testa per un lauto pranzo very original. vai tranquillo che vi farete un viaggio davvero da sogno!!!!
  13. ciao, a las vegas io e mio marito siamo stati al TREASUR ISLAND ma arrivando senza prenotazione, io ti consiglio di fare così perchè gli hotel di vegas hanno migliaia di camere ciascuno e non credo raggiungano mai tutti il tutto esaurito.... è un hotel figo ma a prezzi più che ragionevoli (mi pare che a gennaio 2008 avessimo speso sui 100 euro a notte la doppia). i levi's io li ho comprati all'equivalente di 24 euro a los angeles in un anonimo negozio a hollywood, mentre a ny li avevo pagati di più nel flag ship store levi's (ma questo nel 2003)... secondo me, se non vuoi sprecare troppo tempo a girare per mega outlet, infilati in un qualunque negozietto che venda jeans ovunque tu sia negli states, la convenienza c'è sempre!!(negli usa i levi's non sono molto quotati...sono considerati jeans di serie B, loro comprerebbero i dolce e gabbana a 200 dollari!!!) ho visto il tuo tour, secondo me è più che fattibile, certo c'è tanto da guidare, ma il bello è proprio quello, in un viaggio negli states: le ore in macchina, col pedale rigorosamente bloccato sul cruise control (occhio ai limiti!!!), una bella musica di sottofondo, e il panorama fa il resto! buon viaggio!!!! ti invidiamo tanto!!! (noi torniamo negli usa, ma questa volta sulla atlantic coast, a gennaio!) ciao Paola e gimmi
  14. errata corrige del mio post precedente: noi abbiamo percorso la ruote 66 a gennaio 2008, non 2007 come avevo scritto prima. ottobre è sicuramente un periodo migliore del nostro (purtroppo mio marito ha ferie lunghe solo a gennaio...), il clima dev'essere ottimo, ma se io potessi scegliere un periodo dell'anno andrei a maggio, perchè i deserti californiani sono tutti in fiore e mi dicono essere spettacolari. a ottobre il clima è buono anche nella death valley (d'estate si superano spesso i 50 gradi...) e nei deserti nei dintorni di los angeles (che la route in parte attraversa). come assicurazione di viaggio noi facciamo sempre europassistance on line: è pratica, completa, conveniente. non partire assolutamente senza una completa assicurazione di viaggio!!!! come patente, la nostra va bene, ma se hai l'ultimo modello (quello tipo bancomat, per intenderci) meglio ancora perchè quando mostri la nostra vecchia patente italiana rosa, nei motel e ai posti di blocco non capiscono che documento sia!!!! se poi hai per caso una patente internazionale (io e mio marito, visti i viaggi che facciamo spesso, ce l'abbiamo) ancora meglio, ma non farla apposta solo per questo viaggio! a riciao!!
  15. ciao io e mio marito abbiamo fatto la route 66 in 17 giorni nel gennaio 2007, con varie deviazioni (per monument valley, four corners, mesa verde, grand canyon (visto di sfuggita causa mal tempo), las vegas, san francisco, death valley) ed è stato fattibile. i km sono tanti (noi abbiamo fatto tutto in auto, noleggiando un mega SUV vista la stagione: temevamo di trovare neve ma ci è andata bene! nolo a chicago e restituzione a los angeles). a chicago siamo stati solo una notte per poi partire subito in direzione west: la route è ben segnalata, attraversa tanti paesini molto tipici in cui spesso troverari musei dedicati alla mother road, monumenti un po' kitsch, cose che insomma, una foto e via, non richiedono molto tempo. il vero viaggio poi è proprio il tragitto in auto, che merita per i paesaggi, la varietà di posti e di climi (a gennaio passi dai 10 sotto zero di chicago e delle great plains ai 25 di palms spring e di los angeles!!). con 23-24 giorni a disposizione riesci a fare tutto il tragitto della route (non perderti i tratti di strada storica che sono ben segnalati e lungo i quali ci sono locali veramente da non perdere!!). e ovviamente a farti anche qualche giorno a san francisco, la metropoli + bella degli states dopo ny, secondo me. la deviazione dalla route 66 per la monument valley e i four corners pero' dovresti farla perchè la hwy 163 con vista sui pinnacoli scenografia di tanti westerns è indescrivibile, ti sembrerà di vivere in un film! a disposizione per altri chiarimenti, ciao!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...