Vai al contenuto

colleranesco1

UOTR People
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di colleranesco1

  1. Se vuoi puoi guardare il mio post ! Help me - Viaggio dei sogni- programma e consigli Ho fatto tutte le domande possibili ed immaginabili e tutte le guide hanno risposto in modo fantastico! C'è ogni piccolo dubbio ti possa venire! Inizia dalla prima pagina, poi pian piano troverai il percorso modificato secondo i consigli! L'itinerario è un po diverso dal vostro ma solo perche cambia l'ordine delle tappe! A gusti personali salterei la tappa Yosemite Sequoia, anche se io ancora nn l'ho fatta, quindi il mio consiglio prendilo come una mia fissa! Mi hanno consigliato di andare da sf a yosemite, entrando dall'ingresso sud e visitando Mariposa Groove con le sequoie, simile al parco delle sequoie del Sequoia np! Poi in tardo pomeriggio fai glacier point e pernottamento nella valle o fuori il parco! Il giorno successivo ti fai un paio di trial nella valle vedi le cascate e nel primo pomeriggio parti per il tioga pass (3 ore da come dicomo), nella serata arrivi a lee vining, cosi il giorno dopo puoi vedere la ghost town di bodie e andare giu per la death valley con arrivo nel tardo pomeriggio! Risparmi un giorno e lo metti dove vuoi! Prendilo con il beneficio dell'inventario... questi sono i consigli dati a me, lunge da me dare consigli non essendoci stato, sarebbe un offesa alla professionalità delle gentilissime ed amiche guide che incotrerai in questo forum! Panda, acfraine, nolomers, alcs3, chica, shining, klasan, marcello, scusate se scordo qualcuno o sbaglio a scrivere i nomi! Buon viaggio nel forum
  2. grazie chica, il ponte lo farò sicuramente, ho visto alcune foto spettacolari fatte da brooklin e per brooklin
  3. Quinto Giorno Con il city pass mi è rimasto l'empire state building, quindi anche questo vorrei farlo stando un paio di ore su, aspettando il tramonto e la notte! Poi cosa ho lasciato non lo so ditemelo voi! So che non ho visto nulla di new york, ma mi impegnerò lo stesso!!!! Sarei tentato di inserire una bella partita degli yankees, ma bisogna vedere il calendario prima! Mattina dopo partenza per washington dalla penn station
  4. Quarto Giorno Mattinata a Central Park, poi a metà giornata Museo della storia naturale, , se avanza un po di tempo si potrebbe anche azzardare un passaggio al metropolitan, dipende da che a che ora chiude!
  5. Terzo Giorno Washington Square, Little Italy e Chinatown nella mattinata! Crociera di due ore (City Pass), nel tardo pomeriggio passeggiata per i quartieri di soho e dintorni! Un po di shopping (Poco aspetto Las Vegas -"Consigli del Panda") - Serata (Avete qualche bel posticino da consigliare, magari non a times square)
  6. Secondo Giorno Partenda da Battery park per la statua della liberta con il primo traghetto e se è possibile, salita in cima alla corona, (prenotando con 1 anno di anticipo, questo lo so), un po indeciso se andare ad ellis island! Ritorno a bettery Park verso le 11, visita al toro e wall street. Primo pomeriggio visita al world trade center (con annessi e connessi). Poi fino al ponte di brooklin per un attraversamento a piedi (non so quanto ci vuole e se si può arrivare dalla parte opposta per scattare foto della skyline e se i quartieri sotto al ponte sono tranquilli di notte per scattare le foto di notte del ponte) Rientro in hotel e riuscita per cena Zona Times Square
  7. NEW YORK Primo Giorno Arrivo in Hotel in tarda mattinata, primo impatto con la città a Times Square, fifth evenue e rockfeller center nel primo pomeriggio! Salita al Top of the rock nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto e fare delle foto notture dall'alto! Ritorno in hotel e successiva uscita per vedere Times Square in notturna!
  8. grazie panda Ora parto per il programmino di new york su LA ci devo pensare bene! Sai l'indecisione è tanta non vorresti lasciare niente fuori
  9. vabbe gusti personali! In alcuni diari gli universal sono stati letteralmente disprezzati! non saprei che dire! Il biglietto e caro ed alcnui dicono che non c'è nulla da vedere! O grande Panda, tu sei la guida capo! Dimmi tu, che consigli! Io sono rimasto strabiliato dalle foto della costa vicino a santa barbara e da santa barbara stesso! Caso mai, potrei fare gli universal la mattina e fino a verso le 15 e poi andare ad immortalare l'insegna di hollywood, un giretto a beverly hills , todeo drive e gli stampi di mani e piedi! Se pò fa che dici?
  10. Grazie panda per la pronta risposta, effettivamente se non si va da nord a sud, è un po fuori mano venendo da kingman, però dalle foto sembra bella veramente! Anche le spiagge! Buu a me ispira parecchio! Tu pensa che io volevo buttare un giorno agli universal studios, figurati ogni cosa sembra magnifica ora! Preoccupante si, che neanche una guida esperta come te mi posti un diario con santa barbara! Forse avranno screditato il posto dopo la lunga serie di telenovela trasmesse in italia
  11. Oggi girovagavo per google heart, e lo sapete cosa ho notato? Che forse qualcosa da aggiungere dalle parti di los angeles c'è!!!! SANTA BARBARA Che ne dite? Chi c'è stato? non mi è ancora capitato tra le mani un diario con percorrenza di santa barbara e delle foto! Dalle foto di google sembra molto carina anche se è a circa 90 miglia da santa monica! Comunque per andata e ritorno penso che ci voglia un intera giornata! Quasi quasi invece di arrivare in serata a Santa monica, si potrebbe forzare per Santa barbara in modo tale da avere tutta la mattinata da dedicarle e poi verso l'1 riscendere per malibù, santa monica e venice! Poi il secondo giorno si fa hollywood, beverly hills etc etc... che ne pensate, non sarebbe male, secondo me ci sono bei posti per immortalare la california da film !!!!!!!
  12. si grazie panda! Mi sono letto dei bei post sulla fotografia, e qualche cosa ho capito anche io, poco ma ci proverò! 1) Tenere gli iso bassi per evitare che la foto si sgranuli e per evitare effetto mosso, al massimo con il cavalletto si tiene gli iso bassi e si amumenta il tempo di esposizione! Usare l'autoscatto diventa fondamentale! Mbe anche io avevo pensato che molte cose le acquisterò li! Caso mai faccio partire il tour dell'west da las vegas cos' gli do sotto di shopping!!!!1 per l'aria penso che sia più un problema di spazio che di peso! comuque ottima l'idea
  13. forse ac ti sei perso questo messaggio, ho avuto altre risposte e nn ti è stato possibile vederlo o forse è partito per gli usa, non vedo sue risposte in giro ! scusate anticipatamente se insisto!!! è in buona fede grazie
  14. MA QUESTO PER TUTTE LE COMPAGNIE? IO UN TROLLEY A MANO E UNO ZAINETTO PICCOLO NO?
  15. beato te che hai due mesi e la possibilitàdi fare questo viaggio!!! Buon viaggio
  16. grazie ragazzi, avrei delle domande per ac, comunque x tutti voi gentilissimi amici/utenti 1) Da dove le hai scattate quelle foto del ponte di brooklin in notturna? Si può girare di sera da quelle parti tranquillamente? Magari passare il ponte a piedi dalla parte opposta per avere una notturna della skyline! Hai usatil cavalletto alzando gli ISO? 2) In merito ai bagagli, ho sentito che hai messo una sacca vuota nella valigia per gli eventuali acquisti! Ma quante valigie si possono portare? Considerando un viaggio di 23 giorni di roba da portare ne serve abbastanza, considerando anche i cambiamenti di clima città deserto montagna!! Cosa mi conviene fare visto che anche io vorrei fare un po di spesa negli outlet! Che trucchi posso escogitare? Non vorrei avere problemi soprattuto con i voli interni! Ho visto che la Delta è molto Severa! Se non sbaglio di solito si può portare un bagaglio a mano per non più di 8 kg ed una valigia di 20 kg! Con l'eventuale sacca in più come la mettiamo! Io solo a praga mi sono portato 20 kg per gli states come faccio?!?!?!?!?!? Ne ho altre ma le lascio per dopo! Mi sto organizzando i 4/5 Giorni a New York, dopo ve li faccio leggere così perfezionerete anche questo, così come avete fatto per il west! Ah scordavo dopo ho pure san francisco che non ho mai nominato! Vi giuro che questo me lo stampo e me lo porto a posto della lonely planet!!! Grazie
  17. non lo sapevo! Quindi dov'è l'inganno? Scusa la carta Barcley che si appoggia al circuito visa è gratutia e non ha nessun canone ad eccetto dei costi per gli estratti conto! Non pago nulla tranne qualche commissione per le operazioni! Mi sembra strano! Che credito è se non si paga, soprattutto da parte delle banche! Comunque mi fido di te, visto che sicuramente l'avrai usata e sai quanto ti costa mensilmente o annualmente, ma soprattuto sai quanto ti addebitano il mese successivo quanto compri una cosa a 100 e ti addebitano 100! Forse il tasso lo paghi quanto vai in scoperto ed utilizzi il fido! Buuu ???? Grazie
  18. grazie alexina, gentilissima come sempre, ma qualcuno che mi sa dire quanto costi un acquisto di 100 $ fatto con carta di credito c'è? Con gli interessi mensili quanto ti addebitano, considerando che tutte le carte hanno un tasso TAN che va dal 14 al 22 %! Mensile o annuale? come funziona?? Mensile è roba da strozzinaggio? Grazie Ragazzi
  19. Grazie marcello, ho letto ma fino ad adesso non ho trovato la risposta che cercavo, soprattuto per quanto riguarda interessi e strisciate, su quale maeche convengono di + e sulle cauzioni...... sembrano essere tutti fissati con queste prepagate.....Attendo vostre notizie grazie ancora e scusate il disturbo
  20. Ciao ragazzi buon giorno a tutti, volevo un attimono aprire una discussione in merito alle carte di credito.... visto che le prenotazioni si fanno solo con quelle.....ok la prepagata la conosco e la sto utilizzando....visa electron .....post pay...... ma la carta di credito, quella vera come funziona? cioè so un pochettino il suo funzionamento, ti addebitano le spese il mese successivo le spese, paghi un tot ad operazione (oppure gratis a seconda delle banche), paghi un tot l'anno per la carta........ma con gli interessi......come funziona? Ho letto di tassi al 12% 13% mensili posticipati! Mettendo che io abbia un limite di 5000 € sulla carta, e me ne vado bello tranquillo negli usa, cosè spendo il 1° e il 2° luglio 4000€, cosa mi addebitano 4500€ a fine mese? Se così è costosissima!!! Quale conviene secondo voi? di quale compagnie? Ho sentito dire che ogni volta che si va in hotel vi fanno strisciare la carta come garanzia, ma poi quando si va via vi lasciano qualcosa a garanzia che non vi hanno addebitato nulla! Cioè quando si lasciano cauzioni con carta di credito vi fanno vedere che ve l'hanno restituite! Ciao e grazie
  21. si sicuramente! Grazie Qui ti rendi conto che prenotare anche con 7 o 8 mesi di anticipo, per gli stati uniti potrebbe essere già tardi a volte! Ci sono certi posti dove hanno tutto pieno già da ora! Ciao Ciao Buon pranzo
  22. grazie ragazzi, avete rafione perche mi sa che per prenotare questi hotel è piu' semplice passare da questi siti! Ora vado al setaccio sullo yosemite. grazie
  23. ho appena visto per lo yosemite, ma all'interno molte cose sono già piene per luglio ed i bungalow costano oltre 200 $ a notte, ditemi voi
  24. qualcuno riesce a sapere quanto costa la panorama suite del planet holliwood. A me per Luglio da sold out! Vedrò di prenotare dentro il parco, magari per una 50ina di dollari in più non mi faccio 2 ore di macchina in più e risparmio benzina e tempo!
×
×
  • Crea Nuovo...