Per gli "esperti"..... Date un'occhiata e fateci sapere. Io lho buttata lì (c'ho messo 6 ore circa x scrivere tutto, ma quando si tratta degli USA posso stare anche 24 h sul PC)
ciao e notte
Cristina
alla fine avresti solo 1 giorno intero, ovvero il 3 luglio, per visitare SF.
Perchè il 2 arrivi...non so a che ora arriverete, ma cmq sarete stanchi morti (fidati) ed il 4 luglio sera (IL 4 LUGLIO, il giorno più bello negli USA. E' la festa d'indipendenza) riparti per Sonora.
Dubito che riuscirai a vedere SF per bene, o meglio magari ci riesci pure...ma è un'ammazzata!
Calcola che SF è davvero bella e da vedere come minimo c'è la Columbus Av., la via degli italiani; Fisherman’s Wharf, il Pier 39 (coi leoni marini), Alcatraz (davvero stupenda e imperdibile....quando la trovi una cosa così in Italia? si può cmq prenotare dall'Italia dal sito http://www.alcatrazcruises.com), Alamo Square (con le case vittoriane più fotografate), Japanese Tea Garden, il Golden Gate Bridge (che sta vicino al Japanese), Ghirardelli Square, Lombard Street (la strada più tortuosa del mondo), Twin Peaks (dove c'è una veduta panoramica di SF....io purtroppo non ho fatto in tempo...forse ti consiglio questa al Japanese TG), Coit Tower (sulla sommità della collina di Telegraph Hill), gita in traghetto a Sausalito.
Noi per vedere tutte queste cose (escludendo purtroppo e mi vien da piangere la Coit Tower e Twin Peaks) siamo stati a SF 3 notti, ovvero 4 giorni (siamo arrivati a SF alle 15:00 circa e abbiamo iniziato a visitare qualcosa, in paricolare il porto...tutto rigorosamente a piedi, il giorno dopo abbiamo visitato SF verso il centro, quello successivo invece Alcatraz e il pomeriggio la gita a Sausalito. L'ultimo giorno abbiamo preso la macchina a noleggio e siamo partiti alla volta dello Yosemite).
A proposito, quando arrivi all'aeroporto di SF prendi lo shuttle che ti porta irettamente in albergo. Lo puoi prenotare direttamente dall’Italia dal sito http://www.supershuttle.com
Ti consiglio (se non hai visto ancora nulla) l'Hotel Nikko, dove abbiamo alloggiato noi. Siamo rimasti colpiti dal fatto che avevamo tutto a portata di mano, autobus, cable car, negozi, ecc.. L’albergo alla fine non sarà un granché, ma tanto dovevamo solo dormirci, l’importante era che si trovava in un punto centrale! Otretutto c'è Starbucks per fare colazione proprio nell'albergo (questo, insieme ad IHOP è uno dei posti che ti consiglio per le colazioni.....il Burger King invece per pranzare o cenare..evita i Mac, sono meglio i Burger King)
Poi, a SF acquitate il biglietto “Priority Pass così potete prendere tutti gli autobus, shuttle, cable car di San Francisco. Costa 11 $ a persona.
Alla fine direi che potresti stare a SF almeno il 3-4-5 luglio ed il 6 mattina parti per Sonora. Altrimenti parti per Sonora la sera del 5 luglio. Ma il 4 luglio cavolo sei a SF, non puoi rinunciare a vedere la Festa più bella degli USA, stando in macchina. Forse fanno anche i fuochi d'artificio sul porto...che spettacolooooo!!!! Goditela in pieno dalla mattina alla sera!! Anche xchè muoversi con la macchina il 4 luglio credo sia un suicidio, oltretutto troverai per strada tutto chiuso e quindi non sarebbe una buona idea!
Domanda: ma xchè alloggi allo Yosemite ingresso Ovest? che oltretutto dista 40 minuti dal parco? Noi abbiamo alloggiato sempre nella pate ovest del parco nella zona di El Portal, ma a soli 3 KM dall'entrata, ovvero al Cedar Lodge, ma ti consiglio anche lo Yosemite View Lodge che sta sempre li vicino (quest'ultimo ha anche la lavanderia, ma non andare nella Pizzeria xchè fanno le pizze "allucinogene" ).
Cmq, per arrivare da SF a El Portal (Yosemite) con la macchina ci abbiamo messo circa 3 hr e ½
così facendo però lo Yosemite non lo vedi proprio o meglio, pernotti e basta!!! Perchè se parti da SF la sera per Yosemite arrivi che è notte, dormi e la mattina seguente parti per la Death Valley....lo Yosemite è molto bello da vedere (anche se assomiglia molto alle nostre Dolomiti).
Altrimenti potresti arrivare il 5 notte a Yosemite. Dormi e la mattina seguente (il 6 luglio) visiti il parco (ci vogliono si e no 3 ore, almeno per vederlo abbastanza bene! Certo sarebbe meglio vederlo al tramonto perchè lo spettacolo da Glacier Point è da mozzare il fiato!).
Quindi alla fine se la mattina vi alzate presto e in 3 ore visiti Yosemite, poi puoi ripartire alla volta della Death valley. Quindi il 6 luglio mattina visiti il parco e all'ora di pranzo inizi a incamminarti per la Death Valley.
Per arrivare alla Death sono circa 480 Km e ci vorranno 5-6 ore. Quindi arriveresti per l'ora di cena! Lungo la strada incontri le Sand Dunes che sono molto belle!!!!!
il 7 luglio mattina presto visiti la valle della morte (ma presto, mi raccomando se no morite di caldo). Calcola che per vederla tutta e con calma (i punti più importanti) ci vorranno si e no 2 ore + Dante’s View e partono altre 2 orette xchè per arrivarci sono circa 40 Km (andata e ritorno).
Poi, parti alla volta di Las Vegas e ci metti circa 2 ore e mezza! Arrivata a Las Vegas inizi a vederla di giorno e poi di notte (anche se ti consiglio di stare a LV due giorni (quindi il 7 e l'8 luglio e ripartire per Zion il 9 luglio mattina, perchè Las Vegas è n'ammazzata vederla giorno e notte in 1 solo giorno. Fidati che noi ci siamo passati lo scorso Giugno! Abbiamo visto pochi alberghi e abbiamo rinunciato pure a mangiare ai buffet perchè altrimenti non avremmo fatto in tempo a vedere gli spettacoli. Oltretutto, a mezzanotte gli alberghi spengono tutte le luci e rimangono aperti solo i casinò. Quindi chiudono bar, negozi...insomma tutto! 'na bella fregatura!
Cmq da las Vegas a Zion sono circa 2 ore e mezza di macchina (240 Km) e il parco puoi visitarlo in autonomia e ci si mettono si e no 2 orette e a Zion ti consiglio di alloggiare al Best Western Zion Park Inn.
Perciò, se parti da Las Vegas per Zion il 9 mattina, arrivi intorno alle 10:00 (se parti alle 8 di mattina. Se parti prima è meglio, ma questo dipende da voi). Arrivi alle 10:00 ora di LV, ma sarebbero le 11:00 ora di Zion perchè tra il Nevada e lo Utah si va un’ora avanti. Purtroppo così facendo si perde un’ora.
Quindi, visiti Zion in 2 orette e a pranzo hai terminato. Se non siete troppo stanchi potreste mangiare e partire alla volta di Bryce Canyon (ci vogliono sempre quelle 2 ore e mezza - circa 140 Km) e arrivare lì nel pomeriggio (sempre il 9 luglio). Calcola che noi abbiamo iniziato a visitare il Bryce intorno alle 15:00 che per me è stato il momento migliore perchè abbiamo visto il tramonto percorrendo il trail in mezzo alle guglie! spettacolare e non faceva neppure caldissimo.
Calcola che per visitare il parco di Bryce come si deve, ci vogliono circa 5 orette (facendo anche il trail Navajo loop più Queens Garden). Qui ti consiglio vivamente (e non te ne pentirai) di alloggiare al Best Western Ruby's Inn che si trova a 2 passi dall'entrata del parco.
Qui hai dimenticato la tappa da Zion al Bryce...a meno ch non ci arrivi con il teletrasporto hihihihi
Cmq il 10 luglio quindi parti la mattina presto, mi raccomando, dal Bryce e arrivi a Moab. Calcola che sono 660 km e ci vorranno circa 4 ore e mezza.
Mangi a Moab e puoi "iniziare" a visitare nel pomeriggio una buona parte del parco di Arches per concludere con al visita al Delicate Arch (noi l'abbiamo iniziata alle 17:30 e terminata alle 18:30) che al tramonto è l'ideale (più che altro perchè sono quasi 5 km di camminata andata e ritorno tutta o quasi su roccia viva e in salita (1 ora andata e ritorno). Un'ammazzata allucinante, ma ne vale la pena. Serve portarsi almeno 1 litro e mezzo di acqua a persona, perchè non esistono fontanelle durante il percorso).
Il giorno seguente, quindi l'11 luglio puoi terminare di vedere Arches e poi incamminarti con la macchina a Canyonlands e Dead Horse Point.
Calcola che per vedere Arches ci si mettono circa 3 ore e mezza-4 ore e per visitare Canyonlands e Dead Horse point (sempre compresi gli spostamenti con la macchina) ci metterai altre 4 orette.
Quindi, se il giorno prima visiti la maggior parte di Arches, con trail verso Delicate Arch ed il giorno seguente finisci la visita di Arches e il pomeriggio visiti Canyonlands e Dead Horse Point, ce la fai abbastanza.
Il 12 luglio parti alla volta della Monument Valley. Calcola che da Moab alla MV sono circa 240 Km. Potresti partire anche la sera dell'11 luglio per la MV, ma è un'ammazzata più che altro perchè avete alle spalle la scarpinata ad Arches, Canyonlands e Dead Horse Point.
La Monument Valley la visiti in circa 3 orette, quindi se parti il 12 luglio per la MV, arrivi intorno all'ora di pranzo, visiti la valle e potresti se vuoi nel pomeriggio partire per Page (però non pernotti nella MV). Per arrivare a Page dalla MV ci metti all'incirca 2 ore e mezza perchè sono 218 Km, quindi arriveresti nel tardo pomeriggio/serata. Ma devi calcolare che dallo Utah all'Arizona c'è un'ora di differenza, perciò arriveresti a Page, stavolta con un'ora d'anticipo.
Ti prenti la visita per Antelope il giorno dopo (quella delle 12:00), vai in albergo e ti fai un giro per la Città. La diga di Glen Canyon purtroppo chiude alle 16:00/17:00 (almeno è stato così a giugno 2009), altrimenti potevi vedere anche quella che è davvero bella.[/color]
Il 13 luglio visiti Antelope Canyon, ma prima (dato che la visita è alle 12:00 puoi, vedere l'Horseshoband. In 1 ora e mezza circa riesci ad arrivare sul posto e vederlo. Sta vicinissimo all'Antelope e a Page. Poi, dopo l'Antelope Canyon, che dura 1 ora e mezza (andata e ritorno dal tour) potete mangiare e ripartire per il Grand Canyon.
Ci metterai circa 3 orette per arrivare.
Se arrivi come noi nel pomeriggio puoi iniziare a visitarlo (tanto se entri da Desert View e devi arrivare al Grand Canyon Village, devi per forza di cose passare per i view point. Al tramonto è molto bello.
Il Grand Canyon non è piccolissimo da visitare. Ci metti un pò di tempo. Calcola che dal Grand Canyon Village, per arrivare al primo viewpoint sono circa 25 miglia (50 Km)...e non sono pochi. Più quelli per tornare indietro!!
Il 14 luglio ti consiglio di visitare con calma tutti i view point perchè fidati, ci metti una giornata intera se fai con calma e senza fretta!!!
Pernotti nel GC e la mattina seguente parti per Kingman (anzichè Phoenix) che a noi è piaciuta moltissimo anche perchè passa proprio sulla famosissima Route 66.
Il 15 luglio parti dal Grand Canyon alla volta di Kingman e ci vorranno sempre quelle 2 ore e mezza (circa 285 Km). Arrivati a Kingman, da vedere sinceramente c'è poco e niente a parte il Museo della Route 66, ma più che altro ne abbiamo aprofittato per riposarci in tutti i sensi, andando in piscina (quella dell'albergo e prendendo un pò di sole come sei deve). La sera abbiamo mangiato finalmente decentemente una buonissima T-Bone. Ci voleva proprio questa giornata di relax. Ti consiglio di alloggiare al Quality Inn dove oltretutto la colazione è compresa nel prezzo!
Il 16 luglio partite alla volta di Los Angeles e la strada stavolta è lunga! Sono circa 500 Km, ma durante la strada potete fermarvi all'Outlet di Barstow dove costa tutto pochissimo!!!! Io ho comprato i Levis a 35 euro. Arrivati a Los Angeles nel pomeriggio vi consiglio di riposarvi in albergo. quasi tutti gli alberghi hanno il parcheggio a pagamento.
Los Angeles potete visitarla il giorno seguente e dovete decidere se vedere gli Universal Studios (sono stupendi, ma serve una giornata intera solo per loro), oppure il centro di LA e il pomeriggio la spiaggia di Venice Beach e Santa Monica.
Oppure, come abbiamo fatto noi: un giorno Universal Studios e l'altro il centro e spiagge.
Quindi a Los Angeles staresti dal 16 luglio (il giorno che arrivi) fino al 18, e il 19 parti per l'Italia
EDIT by Marcello: grazie Cristina per l'ottimo lavoro, ma tutto quel rosso mi inquietava non poco...