Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. ceemo

    Loop su Denver

    Sulla cottonwood mi fermerei oltre che al Grosvenor arch, lungo il tragitto per osservare il paesaggio cambiare colore, ma senza soste impegnative. Se proprio vuoi ci sarebbe l'escursione ai Narrow che è di circa 3 miglia, o quella al Hackberry canyon che è un pò più lunga, ma se fai quelle dubito riesca poi ad arrivare fino a Escalante. Io il Kodakcrhome lo avevo saltato per la rara maleducazione del ranger all'entrata del parco che mi aveva mal risposto sulla percorribilità della Cottonwood. Ma ripassandoci e avendo tempo lo farei. Il problema è appunto che non mi sembra che tu di tempo ne abbia tantissimo.
  2. Kauai è veramente un paradiso da scoprire per ogni angolo che visiti. A waimea io ho fatto il Cliff trail e il Black pipe trail, ma sono passeggiate molto molto veloci e non aggiungono molto ai view point. Qui ti consiglierei di fare il Canyon trail che sembrava più interessante. Più belli sono i trail al koke state park. Io ho fatto in parte il Alaka'i swamp trail e il pihea trail, veramente splendidi. Avrei voluto fare il Awaawapuhi trail che dovrebbe avere alla fine un lookout spettacolare, ma avrei dovuto andare da solo e farlo di fretta e così ho saltato. Naturalmente poi il più bello è il Kalalau di cui io ho fatto solo un pezzo e che tu dovresti fare per intero. Tieni conto poi la zona è la più piovosa del mondo; io sono stato fortunato ed ho trovato una giornata soleggiata ma spesso non è così e anche dei percorsi semplici potrebbero incattivirsi sensibilmente. I trail erano spiegati molto belle sulla rough gudes delle hawaii. Per la barca non ti so dire, perchè abbiamo deciso di non farla, ma a sensazione darei ragione a Nabo. Per le strutture a Volcano, io mi ero fermato a Hilo, ma avevo sentito la disponibilità a Volcano via mail e tutte le strutture avevano risposto velocemente ed in maniera disponibile.
  3. Da che entrata arrivi?
  4. ceemo

    Loop su Denver

    Per conto mio vai fino ad Escalante. La strada è spettacolarissima, ma il bello è guidarla. Sicuramente farai qualche sosta, ma non starai delle ore fermo. A che ora parti a piedi per The Wave? se parti all'alba volendo può essere sulla Cottonwood anche prima delle 14. Io due anni fa partendo alle 6.45 e con un bel pò di problemi durante il sentiero ero fuori dalla House rock valley road per le 13.30
  5. Anche io taglierei senza troppi pensieri Los Angeles ma in generale non sono così drastico. Con il tuo itinerario riesci a vedere DI CORSA un pò di tutto. Se ti va bene questa scelta e ne sei consapevole vai tranquillo.
  6. Sulla Mustang due valigie non ci stanno neanche se le tagli. Lo scorso anno ho fatto fatica a farcene stare una. E anche metterne una sui sedili dietro non è comodissimo visto che hai solo 3 porte. Te la sconsiglio vivamente.
  7. Se escludi la zona delle Coyote buttes le alternative secondo me potrebbero essere o una escursione in barca sul lake powell, oppure potresti fare i Toadstool hoodos (la passaggiata dovrebbe essere breve) e poi dopo kanab le Coral pink sand dunes.
  8. Dipende poi da cosa è l'laternativa.
  9. Visto che ci passi vicino, Lassen Vulcanic no?
  10. Come tempistiche ci sei, anche se jackson moab è bella lunghetta. Per il resto concordo con nabo e potendo dormirei vicino alla devil's, tipo ad Hullet.
  11. ceemo

    Real America Agosto 2014

    Così secondo me ci sarebbero i giusti tempi 1 Denver - avvicinamento Badland 2 ?? - Badland 3 Badland - Black Hills 4 Black hills - Devil's tower 5 Devil's Tower - Cody 6 Cody - Yellowstone Se non hai i giorni potresti fare una gran tirata fino alle Badlands il primo giorno. Consapevole che passarai tutto il giorno o quasi in auto.
  12. Certo che puoi farla, è aperta in entrambe le direzioni. Potresti arrivare fino alla deviazione per il Grosvenor Arch, che è a circa due terzi di percorso. Io però forse avendo mezza giornata in zona mi dedicherei ad altro. E' carina ma non imperdibile.
  13. L'intenzione era di fare peek a boo e spooky. L'alternativa potrebbe essere quella di saltare la hole in the rock e fare il burr trail nel pomeriggio venendo da Bryce, e ripartire il giorno dopo da capitol reef.
  14. tu cosa lasceresti perdere? forse la zona della hole in the rock è quella che mi interessa di più. [ Post made via Android ]
  15. Ho qualche dubbio sulla pianificazione della zona tra Bryce e moab. Teoricamente l'idea era di fare: -Lv - Bryce passando velocemente per Zion che ho deciso di saltare con viewpoint principali e tramonto al Bryce e pernotto in zona ( tropic probabilmente visto che al parco è gia tutto pieno) - Bryce - Escalante Al mattino peekaboo+Navajo loop+Queens Garden che dovrebbe prendermi una buona parte di mattinata, poi partenza per la Hole in the rock con Slot Canyon e pernotto in zona Escalante o Boulder -Escalante - Moab In mattinata Burr Trail + Notom Bullfrog, passaggio veloce da Capitol Reef, Goblin Valley, Littlewildhorse Canyon, Tramonto al Dead Horse Ho paura che sia la seconda che la terza giornata siano troppo piene e non fattibili. Che ne dite?
  16. ceemo

    Loop su Denver

    Io preferisco l'ipotesi 2. Ma informati bene sulla transitabilità prima di prendere la Cottonwood.
  17. Se non ci sono problemi legati alle condizioni meteo la Cottonwood è la strada più rapida per Escalante.
  18. ceemo

    Real America Agosto 2014

    Anche la parte prima di SLC è un pò incasinata oltre ad essere troppi tirata secondo me. Da Denver fare mount rushmore e Badlands lo stesso giorno è dura. Inoltre non ha senso fare black hills, poi badlands e poi ancora black hills. Per ultimo la tappa black hills yellowstone è molto molto lunga e salti luoghi meritevoli come Devil's tower. Ti servirebbe almeno un giorno in più, meglio due per fare le cose con i giusti tempi.
  19. ceemo

    Loop su Denver

    Sono d'accordo con Derio. Ti manca il tempo più che le energie. Io non pianificherei niente di troppo lungo, poi magari c'è la fai.
  20. Dipende da quale è la destinazione dopo The Wave.
  21. Non era chiarissimo dove lasciaressero l'auto e volevo esserne sicuro. Mi scuso per la ripetizione.
  22. I prezzi quest'anno mi sembrano altini! Grand cherooke da 2 al 14 Giugno a 400 €!!
  23. Ma se io prendo l'auto a Frisco e la restituisco a Vegas, fa sempre fede il luogo di ritiro iniziale per la gratuità del secondo guidatore? ho provato a leggere il thread ma non mi è chiaro.
  24. Ok grazie. Quindi altro salasso al Furnace creek....
×
×
  • Crea Nuovo...