Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. ceemo

    Maggio 2014 NY e WEST OTR

    A me non piace ne la prima ne la seconda ipotesi. La prima è una tirata fattibile ( ma sempre tirata) ma partire dalla DV alle 19 per poi dover fare 3 4 ore di auto lo trovo poco sensato. Cercherei di arrivare e partire sicuramente prima. E pazienza se fa caldo. La seconda è una tappa noiosissima di semplice trasferimento. Cercherei però di avvicinarmi a Yosemite e non dormirei a Fresno.
  2. Every trail è sicuramente validissimo. Io avevo usato per informarmi anche http://hawaiitrails.ehawaii.gov/home.php.
  3. Io ci passo a metà Giugno quindi poi ti faccio sapere. Per Giacomo, è facile da individuare dalla strada la via da seguire?
  4. Io invece sono possibilista. Certo devi avere almeno 3 settimane ma meglio se 4 e devi considerare un giro one way e quindi aggiungere il drop off dell'auto. E magari atterrare a bozeman o a Cody. Potrebbe essere a grandi linee Cody Yellowstone (3 giorni) Grand Teton Moab ( 2 giorni) Montrose Great sand dunes Taos Santa Fe Alamogordo Tucson Saguaro Organ pipe San Diego Las Vegas Ci dovresti inserire qualche tappa di trasferimento e qualche tappa per spezzare i tapponi, ma si può fare.
  5. Grazie mille delle info!
  6. Ciao, il giro mi piace ed è ben calibrato. Le giornate delle black hills sono intense ma fattibili. Dovrai dedicare poco spazio alla devil's tower che a me è piaciuta molto.
  7. A me i giorni sembrano ben divisi. Al massimo sposterei una notte da Maui su Oahu.
  8. Io non farei un volo aereo interno solo per il Grand Canyon. Se non siete interessati ai parchi mi concentrerei solo sulla costa con una toccata a Vegas. 25. Arrivo a SFO 26. SFO 27. SFO 28. SFO 29. da SFO a Morro Bay o San Luis Obispo 30. Santa Barbara, Malibu, Santa Monica, Venice 31. Los Angeles (Disneyland) 1. Los Angeles (Universal Studio) 2. LA- Death Valley 3 Death Valley - Vegas 4 Vegas 5 Vegas 6 Vegas - San Diego 7 San Diego 8 San Diego 9 San Diego - LA 10 LA ritorno Se puoi rinunciare al Grand Canyon così mi sembra più equilibrato.
  9. Que 5 giorni sono standard e vanno bene. Sul resto sono d'accordo con Al3cs e piace poco anche a me. per gli hotel: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=153&t=4832
  10. Se l'aereo ritarda, o ci sono problemi di bagagli, o ci sono code al noleggio e devi tardare la partenza poi magari arrivi tardi a Bryce. Comunque si può fare solo che potendo scegliere io me la prenderei più comoda.
  11. Preferirei prendermela comoda il giorno in cui atterro da Frisco, per eventuali problemi di bagagli o ritardi con l'aereo. Fare una tappa lunga ( Vegas - Zion - Bryce è fattibile ma non leggera) subito dopo un volo aereo non è una cosa che mi fa impazzire.
  12. Per las vegas qualcosa di più centrale ed economico potrebbero essere il bally's o il bill's Gambling, ma ti dirò che tra l'andare al luxor o in questi a livello di centralità non ti cambia la vità. Se hai la macchina ti sposti con un pò di pazienza e parcheggi negli enormi parchieggi gratuiti che hanno tutti gli hotel. Per il free wifi è davvero dura. Io lo avevo trovato libero nella hall del Tuscany, ma non sei sulla strip. Io il gps me lo sono sempre portato da casa o ho usato lo smartphone; mal che vada te lo comperi la con qualche decina di dollari. Per i parchi divertimento sono andato solo agli universal ed ho comrpato il biglietto senza fare troppa coda direttamente la. Per la descrizione dei parchi cerca nelle guide che trovi su questo forum nella sezione apposita.
  13. io la giornata piena a las vegas la farei quando atterri da S. Francisco e non alla fine del loop dei parchi.
  14. ceemo

    Yellowstone..e poi?

    Con quei giorni puoi fare un loop su Denver o su Salt Lake. Altrimenti un Denver - Seattle ma sarebbe un pò contorto inserire Moab, e dovresti pagare il drop off dell'auto. Preferirei decisamente le opzioni del loop.
  15. fatto nel 2012 ma in 18 giorni. e con delle tappe molto tirate. Con 14 secondo me è possibile solo sapendo di fare tappe molto molto pesanti. Potresti valutare un volo di andata su Bozeman e ritorno a vegas cosi risparmieresti un paio di giorni ma spenderesti molto di volo e drop off.
  16. ceemo

    Sognando la California!!!

    A me non piace molto. La costa è fatta un pò troppo velocemente e vegas praticamente non la vedi.
  17. Anche io preferirei una partenza e un arrivo differenti, verrebbe un giro più equilibrato. Inoltre preferirei mettere i giorni a vegas alla fine per un pò di relax.
  18. Per i noleggi auto io ho utilizzato questo sito: http://www.discounthawaiicarrental.com/, con cui ho risparmiato parecchio e con cui mi sono trovato, bene.
  19. Si ho visto che siamo conterranei! Guarda anche io lo scorso anno in fase di pianificazione facevo molta fatica ad associare nomi e luoghi ma una volta presa familiarità con la mappa le associazioni sono venute molto facilmente. E di conseguenza anche la pianificazione è risultata molto più facile di quella di un viaggio sulla west cost. Se ti piacciono i sentieri e in genere camminare nella natura troverai pane per i tuoi denti. Io avrei voluto farne di più ma la mia compagna aveva voglia di relax e ho dovuto fare delle scelte. Il Kalalau e alaka'i swamp mi hanno davvero entusiasmato . Di quelli che non ho fatto e che mi è rimasta la voglia sono l'Olomana trail ad oahu, il powerline trail a Kaui, il mauna loa hike (molto impegnativo, forse troppo) a big island e qualcosa nel parco dell'Haleakala dove io purtroppo ho trovato tempo pessimo. Su Kaui è stata la mia preferita ed è veramente un giardino spettacolare ma le altre non sono di molto da meno. Ad esempio Big island che tu terresti per ultima è in assoluto la più selvaggia e qui troverai la natura più incontaminata e sarà l'unico posto dove poter vedere la terra che vive sotto di te. Ogni isola vedrai saprà sorprenderti in positivo. Quindi ti consiglierei di tenere così l'itinerario, ed anzi di non programmare tutto nei minimi dettagli, in modo da lasciare un pò di spazio all'improvisazione.
  20. Ti indico le cose che a me sono piaciute di più delle varie isole e che ritengo imperdibili. Poi tu hai vari giorni per ogni isola e quindi potrai vedere in loco come organizzare le varie giornate Oahu: Spiaggie migliori: Sandy beach, Lanikai Beach, Waimanalo Beach, Yokohama beach A queste andrebbe aggiunta la splendida Hanauma beach ma è sempre invasa da orde di giapponesi; io per godermela sono andato alle 6 di mattina e ho potuto nuotare in completa solitudine con le tartarughe ( e sono entrato gratis) Oltre alle spiaggie a me è molto piaciuta tutta la north shore, costa mecca dei surfisti, e la zona delKailua ranch. Waikiki e honolulu le ho trovate un pò kitsch ma sicuramente da vedere. Visto il tuo programma io dire che: 4/8 va bene 5/8 aggiungerei la zona a sud di honolulu con Diamond head e hanauma bay e sandy beach 6/8 oltre al Kaena aggiungerei la zona del north shore con le spiagge dei surfisti 7/8 inserirei la zona della costa est da Kailua in su. Kauai: Spiaggie migliori: tutte le spiaggie a nord sono veramente belle, e poi quelle in zona Poipu. La zona a nord è molto bella anche paesaggisticamente e non solo per il mare. Da fare assolutamente Waimea e koke state park. secondo me potresti fare 8/8 la mattina potresti andare alle wailua falls 9/8 ok 10/8 spiagge nord pernotto zona hanalei 11/8 io qui fare un altra giornata a nord 12/08 Waimea canyon 13/08 zona poipu beach Maui: Spiagge molto belle le trovi da kihei fino a makena, e nalla zona a nord di lahaina Hana road e Haleakala obbligatori 14/08 Spiagge zona makena 15/8 Hana road 16/8 Alba su haleakala con trail e notte in zona paia 17/8 Iao valley e zona lahaina 18/8 zona nord ovest Big Island: Spiagge migliori quelle a nord di kona kailua che sono secondo me le migliori di tutto lo stato Vivamente consigliati vulcanoes park, Honaunau national historik park, 19/8 Akaka falls e zona a nord di hilo 20/8 zona sud di hilo e vulcanoes 21/8 Vulcanoes e dorsale sud, con arrivo a kona 22/8 spiagge nord di kona 23/8 zona a nord con dorsale sopra waimea E' solo una bozza ma secondo me così vedi le cose principali delle Hawaii. i tempi non sono troppi tirati e puoi decidere in loco a cosa dedicare più tempo in base alle vostre preferenze. Di sicuro non ti annoierai mai!!!
  21. Alle badlands penso di fare qualche trail lungo? perchè altrimenti due pernotti mi paiono eccessivi. Perchè da Cody vai a giardiner e poi al parco? è un giro un pò contorto. Hai pernotto li la prima notte? Outlet di loveland davvero pessimi secondo me. Niente a che vedere con quelli di Vegas. Ne come numero di negozi ne come vantaggio dei prezzi.
  22. ceemo

    Loop su Denver

    Le bacchette sono utili quando fai discese lunghe ( più di un ora), o percorsi particolarmente tecnici e scoscesi. In camminare lunghe ( 6/8 ore) fanno una grossa differenza. Però non le prenderei solo per gli usa.
  23. Definito e prenotato buona parte dei pernotti sto pianificando il day by day. Una domanda forse stupida: per il ritiro dell'auto a Frisco ho letto su un pò di diari che èpiù di qualcuno ha trovato lunghe file e poca disponibilità con il ritiro dell'auto in centro ( O' Farrel Street). Conviene forse tornare in aereporto per avere più ampia scelta e meno tempo di attesa?
  24. Le strade chiuse sono una bella rogna! Io fare così: 16 Mid gayser basin + Zona old faithfull 17 Norris + Mammoth + Lamar valley 18 Canyon + Hayden 19 Se manca qualcosa altrimenti altra occhiata alla zona Old Faithfull + Lago + uscita da sud. Però le strade chiuse ti obbligheranno a giri lunghi e stancanti. Se cambiassi i pernotti dividendoli nel parco sarebbe meglio.
  25. E fare un volo interno da Frisco su Vegas? tagliando Così Yosemite e DV ma guadagnando qualche giorno?
×
×
  • Crea Nuovo...