-
Numero contenuti
85 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di darracq
-
Buongiorno ragazzi, come sempre complimenti a tutti per i preziosi consigli che fornite. a fine agosto 2016 mi sposerò, e per il viaggio di nozze, ovviamente, abbiamo optato per i mitici States!!! premettendo che ho visitato (e anche tre volte le maggiori città): East Coast: New York, Boston, Philadelphia, Atlantic City, Washington, Charlotte, Atlanta, Orlando, Miami, Key west West Coast: Los Angeles, Las Vegas, San Francisco, Sacramento, Reno, San Diego, Grand Canyon, Death Valley, Monument Valley, Antelope Canyon . Devo organizzare un on the road. Avrei voluto fare il cosiddetto giro della musica, in quanto, suonando la chitarra, avrei voluto visitare Memphis, Nashville, Saint Louis, New Orleans, ma ho paura del periodo degli uragani, quindi ho accantonato l'idea (meglio non stare verso Kansas City e dintorni in quel periodo). abbiamo due driver fondamentali: Io: visitare il monte Rushmore lei: visitare Las Vegas + una settimana di mare Pertanto penso che vedremo Los Angeles, Las Vegas, qualche parco (Yellowstone e Sequoia che mi mancano), Salt Lake City, Monte Rushmore e riscendendo Denver e Albuqurque. Il problema è la settimana di mare! Vista la data (presumibilmente 1 settembre 2016) ho scartato tutti i caraibi per elevato rischio brutto tempo. Cosa potremmo trovare alle Hawaii? ci sono belle spiagge? Noi abbiamo visitato Mauritius, Seychelles, Maldive, Bahamas... Vorrei sapere se le Hawaii sono esclusivamente per surfisti, se c'è qualche angolo di bell' oceano, acque cristalline, quale isola è la migliore sotto questo punto di vista, e se il periodo è buono. Oppure avere qualche dritta per passare una bella settimana in spiaggia. Grazie mille a tutti!!!!!
-
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
ah, ho capito..intendi : perchè non una linea retta ma preferisco scendere un pò? perchè tra casper, cheyenne o altre città dove pernottare, preferisco allungare un pò ma magari Denver offre più cose da vedere...sempre che non pernotti vicino a yellowstone sto provando a fare una fusione tra il 2 e il 3, vediamo che esce fuori -
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
grande!!! yellowstone mi sta troppo a ovest, non l'ho visto ma vorrei...lo includerò nel prossimo giro dopo di questo capisco, ma si parla di gusti, di sensazioni che ti evoca un qualcosa, come nella musica o nella pittura, a me interessa...lo vedo proprio come un obiettivo e il cuore (eventualmente) di questo OTR sarebbe una tappa doverosa... Rapid City>Denver = 6h 30' di auto , Rapid City>Salt Lake City 11h ...pertanto non è inconcepibile...mi riposo e non faccio di fila 11h grazie della preferenza -
purtroppo a me non è arrivato nulla dopo la comunicazione della National. Stiamo parlando di Novembre 2010.... Possibile!??!?!
-
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
ehehehe ehmmmm.... -
Nuovo tour: Costa Atlantica e Niagara Falls
darracq ha risposto a Chiaranto nella discussione Itinerari East
sinceramente prenderei un hotel a manhattan, così girerei tutto tranquillamente...l'eventuale costo in più del hotel a manhattan cercherei di guadagnaro magari comprando una maglietta in meno ...cmq si, a collegata è collegata...ma visto che ci sei...quante altre volte riandrai?? mi auguro per te tante..ma se la differenza non è abissale.. come ha detto panda a philly non c'è bisogno di auto...io con il mezzo mi ci spostavo da città a città...una volta arrivato a destinazione l'auto dormiva nel parcheggio e giravo a piedi. i parcheggi degli hotel 24 h costano sui 40 dollari..ovvero una 30ina di euro scarsi..da dividere tra i viaggiatori...altrimenti ti prendi un motel delle catene più rinomate (days inn, motel 6, super 8) ecc e il parcheggio è gratis. Li ho utilizzati spesso Di tutte quelle città che hai visto nel percorso che ho fatto l'unica volta che ho ripreso di giorno l'auto è stato ad Atlanta per vedere la casa e la tomba di Martin Luther King, Orlando per andare a Cape Canaveral (NASA) e a Miami per vedere il classico hinterland. Washington l'ho trovata bellissima!!!! -
West Coast...e non solo.. Agosto 2012.. cercasi consigli
darracq ha risposto a jajo88 nella discussione Itinerari West
Camarillo e Vegas Noth e South come detto sono della catena Premium Outlet. Vai sul sito e iscriviti all'area VIP, avrai altri sconti da poter stampare e presentare. Il camarillo l'ho trovato più fornito dei Vegas, ma a Vegas ci sono dei negozi che non trovi al Camarillo di designer europei (bruberry ecc). Solo che non conviene comprarli lì, perchè non si ha il beneficio del cambio..i prezzi sono comunque gli stessi. -
Nuovo tour: Costa Atlantica e Niagara Falls
darracq ha risposto a Chiaranto nella discussione Itinerari East
praticamente l'ho fatto io a novembre/dicembre scorso ...bellissimo io ho fatto questo giro...poi da MIA ho preso l'aereo per NY. ti preciso che sono arrivato a NY ma non ho preso l'auto per i giorni in cui sono stati lì (c'ero già stato e so che è un suicidio). per cui ho preso l'auto per andare da NY a Boston e da lì sono sceso -
sono cresciuto con una smisurata passione per le automobili e sono un' alfista "storico", nel senso che ho studiato tutta la storia dell' Alfa Romeo e ne sono rimasto affascinato: una storia centenaria di passione e di orgoglio italiano (fino ai primi anni 90) Darracq deriva dal cognome di Alexander Darracq , imprenditore francese di automobili, dal quale l' Alfa prese i primi stabilimenti per la produzione delle Auto. Ai tempi dell'ascesa dei nickname (quando si usava la chat "Mirc", nel 1998/99) avevo 15 anni ed ero alla ricerca di un nick che significasse qualcosa di me, ma che fosse sconosciuto ai più. Avrei potuto chiamarmi Puliga, Busso, Zagato, Merosi o altri personaggi storici del mondo automobilistico . Ho scelto Darracq in quanto in pochissimi lo conoscono (e puntualmente mi è sempre stato chiesto), in più mi piaceva foneticamente l'accento francese sulla seconda "a" PS: sempre usato su tutte le email e tutte le community/chat, tanto da esserne identificato: chi mi incontrava per strada mi salutava come Darracq, non come Massimiliano
-
guarda, io faccio attenzione maniacale a Roma, figurati all'estero... mai superato di un miglio orario il limite..sto attento a qualsiasi cosa...ma sono andato comunque in contravvenzione. probabile sia quella strada di cui parli ..cmq la questione con la mutla finisce lì, non ti arriva a casa...nel senso che al EZpass fa la multa all' impresa di noleggio, e loro rigirano il pagamento su di te (almeno nel mio caso).
-
la prima volta con la dollar è stata nell'ultimo OTR del west USA. La scelta delle auto è stata la peggiore tra National, Alamo e Hertz che ho utilizzato negli altri viaggi...auto un pò più vetuste. Prendo una Full Size (Chevy Impala) parto da LA per arrivare a San Francisco e mi si accende la spia della pressione pneumatici. Oltretutto mi hanno dato un navigatore con il cavo dell' aliemntazione rotto (jack lasco) e tutto il viaggio al mia ragazza è dovuta stare con la mano a fare pressione dietro. Arrivo a San Francisco e vado in aeroporto per far controllare l'auto. Si scusano, GPS nuovo e mi danno gratis l' upgrade con un SUV Ford (delle dimesioni di un X5)...e da lì è stato un OTR a 5 stelle. Pertanto il servizio nel complesso è più che buono, almeno per l'assistenza clienti. Per quanto concerne il pagamento da 25$ arrivò anche a me nel primo OTR. Nel mio caso era una multa rimediata nella East Coast per Toll Violation...ero passato attraverso i varchi come il nostro "telepass" anzichè pagare il dollaro di Toll perchè non mi ero accorto della deviazione...infatti spesso lungo la strada che percorri se vai dritto è per il telepass, per pagare in contanti c'è proprio una deviazione, e si deve stare con gli occhi aperti. Più tardi non mi è arrivata a casa la multa, ma una lettera della National che mi spiegava la violazione.
-
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Buongiorno a tutti! grazie per avermi indicato le probabili vostre scelte...con un approccio scientifico alle preferenze una sorta di classifica si inizia a delineare -
viaggio di nozze maggio 2012 senza tioga pass
darracq ha risposto a daluusa nella discussione Itinerari West
no non era riferito al sito, parlo in generale...come ha scritto lui che gli han detto di lasciar stare LA. Forse mi sono espresso male anche se ho sempre sottolienato che trattasi di parere personale...volavo dire che LA secondo me è da visitare. Molte persone (non solo su questo sito), consigliano San Diego definendola "100000 volte meglio di LA", ma dopo averle visitate entrambe...va da se quindi che ad ogni modo queste stesse persone a loro volta hanno ritenuto comunque opportuno visitare ugualmente la città degli angeli..se non altro per il nome altisonante e per le attrazioni evocative. Volevo solo stemperare un pò i giudizi su LA, che, a sensazione, se non immondizia, è un pò bisfrattata. Comunque scegliendone una come fa non sbaglia, amen -
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
ahahahahha hai colto il punto! Tutti diversi -
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
sto stilando la classifica -
viaggio di nozze maggio 2012 senza tioga pass
darracq ha risposto a daluusa nella discussione Itinerari West
San Diego è bella....ma nonc apisco tutto l'astio per LA. San Diego è molto militare, ne partirono tanti da qui durante la II guerra...poi è molto carina la Old townin perfetto stile Far West con tanto di carovane, tanti scorci belli da la jolla a Coronado ma la preferirei molto di più se dovessi andare in spiaggia. Los Angeles è più una fabbrica di sogni....se ti piace il cinema ( e credo che buona parte dei malati degli states deve questo al bombardamento mediatico dei film visti fin da piccoli), ovviamente, non puoi perdere il fascino di Hollywood. Si tratta di attrazioni "costruite", non naturali..ma se rincorri il mito di Marylin, James Dean...anche solo camminare per la walk of fame fa il suo effetto... senza contare che comunque da LA puoi visitare tranuqillamente Santa Monica con il suo bel Pier (molo) e il tramonto mozzafiato, o Venice Beach. Parere personale non riuscirei a dire che una è 100% meglio dell'altra...secondo me la differenza di bellezza, o meglio di preferenza, è più sottile. C'è da vedere sia a LA e dintorni che a San Diego in tre giorni. Insomma San Diego molto bella, LA non tutta questa immondizia come dicono (imho) -
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
mi vado ad impicciare -
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
il rushmore non ti sconfinfera eh?! -
consiglio OTR
darracq ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
giustissimo. I giorni quanti bastano, pensavo tre settimane scarse..19 o 20 giorni. Non abbiamo particolari vincoli di ferie. FAcendo un paragone con altri OTR che ho fatto dovrebbero bastare -
consiglio OTR
darracq ha pubblicato una discussione in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Hi guys!!! arieccomi per l'ennesimo consiglio su un OTR previsto per il primo semestre del prossimo anno. partirò con due persone che non sono mai state (ahiloro!) nei meravigliosi States. Ho buttato giù al volo alcuni itinerari con i pro e i contro per me o per loro: partendo dal presupposto che a) i miei amici non sono mai stati negli States e avrebbero tanta voglia di iniziare a conoscere le città più rappresentative (NY su tutte), ma che, in quanto organizzatore, ho pieno potere decisionale mi piace vedere città anche poco pubblicizzate ma particolari e vorrei tanto vedere il monte Rushmore in quanto icona. itinerario #1: avrei l'opportunità di vedere le Niagara Falls, il monte rushmore e i miei amici di visitare NY e Vegas e io avrei l'opportunità di vivere Vegas con degli amici (Sempre vissuta con ragazze), ma è il più costoso in quanto pagherei drop off e il volo da Vegas a NY per il ritorno itinerario #2: avrei l'opportunità di vedere Chicago e il Monte Rushmore più alcune città che mi hanno smepre stuzzicato sia per la storia della musica che per le particolarità. itinerario #3: i miei amici potrebbero vedere NY, io le cascate del Niagara più alcune città rappresentative per la musica ma niente Rushmore itinerario #4: vedrei Chicago, farei il giro della musica e i miei amici potrebbero vedere il centro della NASA a Houston. Voi quale mi consigliate??? Grazie!!!! -
Se si perde il passaporto nel West USA
darracq ha risposto a darracq nella discussione Consigli di Viaggio
è un piacere dare il contributo. Essendo una persona molto precisa quando mi sono accorto dello smarrimento sono stato assalito dal panico proprio perchè non trovavo indicazioni precise che potessero alleviare il mio stato d'ansia. Sarei stato felice di poterle avere prima, mi sarei evitato tante bestemmie -
Buongiorno a tutti, vi parlo di un argomento che non so se è stato affrontato, ma se posso, voglio darvi info in mio possesso. Sono appena tornato dal mio on the road nel west. IL FATTO: Purtroppo a Las Vegas ho smarrito il passaporto e sono entrato nel panico. All'hotel (Flamingo) non sapevano aiutarmi tecnicamente, anche se hanno fatto di tutto per farlo, chiamando i vari lost&found di tutti gli altri casino. Chi mi diceva che potevo partire con un documento (cavolata pazzesca), chi mi diceva che dovevo chiamare la compagnia aerea (altra cavolata). Informandomi su internet ho letto che toccava prendere apputnamento presso il consolato tramite il sito, ma questo non funzionava, non faceva selezionare la data. Per cui, tramite la mia sventura, posso scrivervi la procedura: 1) denunciare lo smarrimento. Il poliziotto rilascia una stampa della denuncia in carta semplice (in particolare a Vegas fatto presso la stazione di polizia metropolitana poco a nord della strip) 2) farsi due foto per documenti (in particolare a Vegas si possono fare da Wallgreens, una specie di supermercato che si trova dentro al Palazzo, dietro il Venetian) 3) scaricare e compilare i due moduli: http://www.conslosangeles.esteri.it/NR/rdonlyres/A26B96EB-F5C1-4ADD-A36F-D3114648E419/38048/modulorichiestapassaporto3.doc e http://www.conslosangeles.esteri.it/NR/rdonlyres/D623BA23-066A-49DA-975D-84E5976370EA/0/Denunciadismarrimento.pdf 4) portare il biglietto aereo in possesso per il ritorno 5) portare un documento (patente, carta di identità) 6) portarsi 2 dollari le informazioni di cui sopra sono disponibili sul sito del consolato italiano. Dovete presentarvi al consolato italiano che ha sede a Los Angeles (l'indirizzo lo trovate su internet) che opera per la california, per l'arizona e anche per il nevada (forse qualche altro stato) La pratica è semplice. L'ufficio è all'interno di un palazzo senza bandiere nè stendardi. E' grande come un piccolo appartamento e ci sono 4 impiegati italiani (per cui la comunicazione è madrelingua). In 5 minuti mi hanno rilasciato un documento di emergenza che mi ha consentito il ritorno in patria (della grandezza del passaporto) è aperto il mercoledì mattina e pomeriggio, poi tutti i giorni lavorativi solo la mattina e il giovedì chiuso. Non servono appuntamenti. a LAX la compagnia aerea mi ha fatto attendere per la carta di imbarco (l'hostess si è informata con i superiori) e un poliziotto della TSA mi ha tenuto un pò sulle spine, ma stava facendo il gradasso. a Londra erano più preparati, essendo un protocollo europeo, per cui nessun problema. a Roma al controllo passaporti mi hanno fatto firmare un modulo e mi hanno fotocopiato tutto, anche i biglietti. Sono sembrati i più impreparati a vedere quel documento. Comunque è andato tutto liscio, mi ero impanicato ingiustamente
-
capisco. sull'attendibilità a 15 gg ero titubante anche io. solo che fosse stato un giorno di pioggia dico: me la gioco...ma 4 attaccati di pioggia temo che con gli strumenti siano riusciti a vedere una perturbazione enorme..che so...la collera di Dio...avranno visto Zeus che faceva la punta ai fulmini da scagliare.. Comunque un piano B in busta chiusa "confidential" me lo preparo. Nel caso in cui siano confermate le previsioni, per vicinanza e clima, se nessuno mi dà dritte migliori, penso Phoenix, qualcosina ci sarà pure da vedere.. oppure come giustamente hai detto tu Death Valley, magari ci butto Badwater...ecco non ci avevo pensato..difatti danno 44°-45° e sole splendente
-
così bassa? dici eh? beh....ciò è molto confortante! è che la paura di rovinare la vacanza fa 90
-
160 € ben spesi, se piacciono http://cgi.ebay.it/50-AMERICAN-NUMBER-L ... 1c1e0aca19