Ciao a tutti, mi sono letta tutte le 50 ( ) pagine, ma su qst argomento ho ancora le idee confuse , quindi mi accingo a chiedere!
Partirò per gli USA il 5 Novembre, volo MXP-JFK-LAX e al ritorno PHX-ORD-MAD-MXP.
Il mio passaporto (elettronico/lettura ottica) è stato emesso il 28/12/2009 e non ha nessun bollo. Leggendo i post, mi sembra di aver capito che ci sia una "piccola fregatura" nella questione bollo: nel mio caso, la tassa/marca da bollo pagata all'atto della richiesta del passaporto e indicata con "Tassa pagata per anni 1" vale fino al 28/12/2010 (un anno, dunque) oppure è scaduta con il decorrere del 2009, ovvero 3 giorni dopo l'emissione del passaporto???? Nel caso fosse scaduta (mannaggia!!) dovrei applicarne uno, visto che il mio volo è intercontinentale dall'Italia, corretto?
Altra questione riguarda l'autorizzazione ESTA: viaggerò con un amico che ha smarrito il passaporto e deve fare richiesta per uno nuovo, dunque ancora non l'ho compilata (anche se, visto che dall'8 settembre sarà a pagamento, io la mia la compilo e lui si arrangia!! ) Comunque, ho "sbirciato" le domande, per avere un'idea di cosa chiedono... Il problema è questo: il mio amico è attualmente sotto processo per una cavolata che ha fatto (riconducibile al reato di spaccio, ugh! ), ed è prevista una sanzione penale in forma amministrativa (=multa) che però gli "macchia" lo stesso la fedina penale. Le domande dell'ESTA mi hanno lasciato a bocca aperta! Specialmente la domanda nr.2 per la quale è possibile un'unica risposta: condanne per stupefacenti equiparate a terrorismo! Se lui dovesse dire "si" a quella domanda (dichiarando il vero x quanto riguarda la condanna per stupefacenti) è come se rispondesse "sì" a "sta cercando di entrare negli USA per attività criminali o terroristiche?"...e suppongo che la domanda gli verrebbe respinta (come è ovvio!) se invece rispondesse "no", potrebbe "dichiarare il falso" e andare nei casini ugualmente...! Se compilasse l'ESTA prima del processo sarebbe a tutti gli effetti ancora "innocente", ma visto che la partenza per gli USA sarà dopo il processo.. le informazioni sarebbero da aggiornare, giusto? Non riesco a venirne a capo! Forse l'unica soluzione per lui è evitare l'ESTA e andare in ambasciata a chiedere il visto?
Che ne pensate?
Grazie!