Vai al contenuto

magaskawee

UOTR People
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di magaskawee

  1. Ciao a tutti, mi sono letta tutte le 50 ( ) pagine, ma su qst argomento ho ancora le idee confuse , quindi mi accingo a chiedere! Partirò per gli USA il 5 Novembre, volo MXP-JFK-LAX e al ritorno PHX-ORD-MAD-MXP. Il mio passaporto (elettronico/lettura ottica) è stato emesso il 28/12/2009 e non ha nessun bollo. Leggendo i post, mi sembra di aver capito che ci sia una "piccola fregatura" nella questione bollo: nel mio caso, la tassa/marca da bollo pagata all'atto della richiesta del passaporto e indicata con "Tassa pagata per anni 1" vale fino al 28/12/2010 (un anno, dunque) oppure è scaduta con il decorrere del 2009, ovvero 3 giorni dopo l'emissione del passaporto???? Nel caso fosse scaduta (mannaggia!!) dovrei applicarne uno, visto che il mio volo è intercontinentale dall'Italia, corretto? Altra questione riguarda l'autorizzazione ESTA: viaggerò con un amico che ha smarrito il passaporto e deve fare richiesta per uno nuovo, dunque ancora non l'ho compilata (anche se, visto che dall'8 settembre sarà a pagamento, io la mia la compilo e lui si arrangia!! ) Comunque, ho "sbirciato" le domande, per avere un'idea di cosa chiedono... Il problema è questo: il mio amico è attualmente sotto processo per una cavolata che ha fatto (riconducibile al reato di spaccio, ugh! ), ed è prevista una sanzione penale in forma amministrativa (=multa) che però gli "macchia" lo stesso la fedina penale. Le domande dell'ESTA mi hanno lasciato a bocca aperta! Specialmente la domanda nr.2 per la quale è possibile un'unica risposta: condanne per stupefacenti equiparate a terrorismo! Se lui dovesse dire "si" a quella domanda (dichiarando il vero x quanto riguarda la condanna per stupefacenti) è come se rispondesse "sì" a "sta cercando di entrare negli USA per attività criminali o terroristiche?"...e suppongo che la domanda gli verrebbe respinta (come è ovvio!) se invece rispondesse "no", potrebbe "dichiarare il falso" e andare nei casini ugualmente...! Se compilasse l'ESTA prima del processo sarebbe a tutti gli effetti ancora "innocente", ma visto che la partenza per gli USA sarà dopo il processo.. le informazioni sarebbero da aggiornare, giusto? Non riesco a venirne a capo! Forse l'unica soluzione per lui è evitare l'ESTA e andare in ambasciata a chiedere il visto? Che ne pensate? Grazie!
  2. ..Mumble.. dunque sarà una vacanza "ibrida", un po' campeggio e un po' motel.. vale lo stesso la pena portarsi dietro tenda-sacchi a pelo-varie? O ci rassegnamo ad allogiare esclusivamente in motel?.. Hurray per gli accendisigari! L'adattatore dovrebbe essere da 12v.. va bene?
  3. Grazie x la rapidità! In effetti anche secondo me la cosa migliore è comprare lì tutto.. La valigia al ritorno sarà pesantisssssssima ahaha! L'itinerario l'ho postato qui http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=11&t=2872.. x ora è solo un abbozzo da rifinire se hai consigli sono più che ben accetti!! ps. altra piccola domanda: noleggerò un'auto. Ci sono gli accendisigari, vero??? E se ci sono, sono esattamente come quelli italiani? perchè sarebbe pressochè l'unica fonte di elettricità.. Ho un adattatore che da accendisigari diventa una "multipresa universale".. Ho fatto bene a comprarlo o non me ne farò niente..???
  4. magaskawee

    campeggio west coast?

    Ciao gente! Scrivo per chiedere se qualcuno ha mai campeggiato nella west coast.. Io partirò a novembre, sto raccogliendo informazioni per organizzarmi al meglio, e i dubbi non finiscono mai! magari qualcuno di voi che l'ha già fatto può darmi una mano e chiarirmi le idee?? La questione che mi trivella la mente riguarda l'attrezzatura da campeggio.. in particolare il fornellino e le relative bombole gas.. Mi pare ovvio che non si possano portare le bombole a bordo dell'aereo ma per il fornellino nn dovrebbero esserci problemi (a parte il peso), giusto? La domanda però è: le bombole Campingaz si trovano in US? So che in Europa si trovano ovunque, ma in US non so proprio.. Che tipo di bombole si usano? Ho cercato su internet e ho trovato le Primus e le Coleman: entrambe dovrebbero essere del formato "a bottiglia" che va praticamente "sdraiata" a lato di uno specifico fornellino (che dovrei comprare ad hoc). Voi cosa consigliate? Che ne dite se comprassi lì il fornellino, in modo da essere certa di trovare bombole adatte? Ma poi troverei le stesse bombole qui o del fornellino non me ne farei più nulla? Avete altri suggerimenti per il campeggio? Lo consigliate a novembre o secondo voi, seppur nella West coast, farà "freddino"? Grazie!
  5. Ciao! Beh a dire il vero la scelta di Phoenix è per motivi "economici".. L'itinerario originario era from/to LA, ma visto che da Phoenix ci si passava per forza dopo il Grand Canyon e che da Phoenix ad LA sono un sacco di km senza (credo) nulla di rilevante (smentiscimi pure!) abbiamo pensato di ripartire da lì per tornare a casa ed avere così più tempo x viaggiare con calma.. Risparmiando in realtà 200€ sul biglietto aereo. Dovrò però informarmi se quei 200€ andrò poi a spenderli comunque per il drop off dell'auto.. Dunque itinerario da rivedere, dici? (Bello gettarsi tra braccia esperte! )
  6. magaskawee

    LAX/SFO/LV/PHX on the road

    Ciao a tutti!! Finalmente sto raccogliendo le idee per il mio tanto sognato viaggio on the road nella west coast.. Ho abbozzato un itinerario, mi piacerebbe sapere se è fattibile o se, come temo, mi son fatta prendere la mano dall'entusiasmo.. Dunque il periodo sarebbe dal 5 al 25 novembre prossimi.. 05.11 - 09.11 -> Los Angeles (è fattibile dormire in campeggio a malibu o è troppo lontano?) 10.11 -> on the road verso San Fran (tappa x dormire a San Luis Obispo) 11.11 - 14.11 -> San Francisco (dormire a Sausalito?) 15.11 -> Yosemite NP 16.11 -> tappa Fresno 17.11 -> Death Valley 18.11 - 21.11 -> Las Vegas 22.11 -> Monument Valley 23.11 -> Grand Canyon 24.11-25.11 -> Phoenix Devo ancora documentarmi per bene sui campeggi ecc.. ma volevo innanzitutto un consiglio su qst itinerario! Noleggeremmo un'auto a LAX per lasciarla a PHX.. però stavo pensando che magari si potrebbe accorciare la permanenza in qualche città e raggiungere San Diego.. Che ne dite? Massacrante in 20 giorni o ce la si può fare? Mi dareste qualche dritta su posti/cose da vedere/fare lungo il tragitto?? Grazie a tutti!
  7. magaskawee

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Sono Dalila, 23 anni. Finalmente, dopo anni e anni di progetti, sogni ed illusioni sono in procinto di partire per gli USA! Ho qualche domandina e qualche dubbietto da risolvere, spero che voi esperti/appassionati sappiate aiutarmi!
×
×
  • Crea Nuovo...