Vai al contenuto

magaskawee

UOTR People
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di magaskawee

  1. magaskawee

    Pontiac g6?

    Alla fine ce la siamo giocata a scala40.. E ha vinto lui (secondo me barando un po'.. ) Quindi abbiamo (ha) deciso per la Pontiac.. In effetti comunque, la differenza di prezzo tra g6 e durango era + o - pari alla spesa di benzina per tutto il viaggio (circa 300$ )... E poi, visto che siamo under25 e che già paghiamo un sacco più del normale.. va bene così. In fondo credo che il bagagliaio sia + che sufficiente per due persone..
  2. Ottimo, grazie!
  3. No, ok, ho guardato gmaps mi rispondo da sola: E' PURA FOLLIA
  4. Scusate se sparo la scemenza del giorno, ma.. Tagliando Yosemite e Sequoia, lasciando il giro in auto (senza volo interno) con 1 solo pernotto al Bryce e togliendo una sosta sulla costa.. Guadagneremmo due giorni..Secondo voi potremmo riuscire ad aggiungere White Sands? O non mi sto rendendo conto delle distanze? Tra Arches e White Sands, se fosse possibile, preferirei White Sands, visto che è un paesaggio completamente diverso da tutti gli altri..
  5. Oh mamma allora ho sbagliato a trascrivere il giro, perché la monument l'avevo messa!! Subito dopo Page se non erro! Ho anche guardato per gli alloggi e il The View è pieno.. Quindi ero orientata al Goulding's Lodge. In questo caso quindi a Page sarebbe 1 pernotto solo, visita Antelope col tour delle 11.30 (c'è anche in inverno!) e poi partenza per Monument dove vorrei pure fare un po' di Horseback riding Per quanto riguarda Yosemite e Sequoia, mi dispiacerebbe tagliarli, però in effetti novembre forse non è il periodo adatto.. L'idea del volo interno non mi dispiace affatto, risparmieremmo un po' di km e di tempo, da spalmare su altri posti.. Arches mi affascina un sacco, in una prima bozza di itinerario l'avevo anche inserito, poi però era una deviazione troppo fuori dal giro e l'abbiamo tolto.. E con un volo Las Vegas-Frisco risparmieremmo anche qualche giorno di noleggio auto, visto che lasceremmo l'auto a LV (niente drop off tra California e Nevada, vero?) per poi riprenderla dopo la visita di Frisco. In questo caso consiglieresti la visita alla Death Valley in giornata? O con pernotto e rientro a LV il giorno dopo? L'unico "problemuccio" è un compromesso che ho fatto col mio ragazzo: lui sopporta qualche ora di shopping negli outlets a patto che ci si fermi al bikepark Fresno.. Un volo Las Vegas- Frisco taglierebbe fuori Fresno e conseguentemente lo shopping!! c'è da ragionarci su..
  6. magaskawee

    Pontiac g6?

    Ahaha fronte comune, eh?
  7. magaskawee

    Pontiac g6?

    No no per la carità.. Nulla di così avventuroso! Allora andiamo tranquilli con la g6.. spero la faccia guidare un pochino anche a me! Thanks guys! PS. Death Valley
  8. magaskawee

    Pontiac g6?

    Ok mi avete ufficialmente rassicurata In effetti io pensavo ad un paragone con le auto di qui... perciò un 3500 mi ha lasciato così Il bagagliaio credo vada bene, in fondo avremo due backpacks morbidi e due zaini.. Ma con un SUV 4x4 invece è concessa la guida fuoristrada? E che mi dici della Cottonwood Rd...? Impensabile a novembre?
  9. magaskawee

    Pontiac g6?

    Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio.. Farò un OTR West + parchi a novembre, un totale di circa 4500km. Ho dato carta bianca al mio ragazzo per quanto riguarda la scelta dell'auto e lui si è fissato sulla Pontiac g6. Ho visto le specifiche tecniche e mi pare sia un 3500 di cilindrata La mia domanda è.. Ma quanto consuma???? Lo so che la benzina in USA costa molto ma molto meno che qui.. Però non vorrei "buttarli" se fosse possibile... Inoltre.. Noi staremo in campeggio per la maggior parte del viaggio... Come si comporta la Pontiac g6 negli sterrati? E come stiamo a capienza bagagliaio?? In confronto, sarebbe meglio secondo voi puntare su un Dodge Durango? Costa un pochino di più ma mi dà l'idea di essere "meno forma e più sostanza".. E di sicuro sugli sterrati se la cava alla grande e come bagagliaio non c'è paragone.. Ma come consumi? Grazie!
  10. Grazie cicci & acfraine! @cicci: quindi suggeriresti di fare la costa con una sola fermata a Morro Bay? E dove inseriresti il giorno così ricavato? Grazie ai vostri suggerimenti ho stabilito così: Dunque, l'itinerario è questo 05.11 MXP-LAX @STAY HOTEL DOWNTOWN 06.11 LA @STAY HOTEL DOWNTOWN 07.11 LA-Joshua Tree @COTTONWOOD CAMPGROUND 08.11 Joshua Tree - Kingman @KINGMAN KOA 09.11 Kingman - Grand Canyon @MATHER CAMPGROUND (se farà freddo.. ci si scalderà ) 10.11 Grand Canyon @MATHER CAMPGROUND 11.11 Grand Canyon - Page (Horseshoe) @LAKE POWELL CAMPGROUND 12.11 Page (Antelope) @LAKE POWELL CAMPGROUND 13.11 Page - Bryce @BRYCE VALLEY/CANNONVILLE KOA 14.11 Bryce - Las Vegas @PLANET HOLLYWOOD 15.11 Las Vegas @PLANET HOLLYWOOD 16.11 Las Vegas - Death Valley @FURNACE CREEK CAMPGROUND 17.11 Death Valley - Sequoia @??? (e se dormissi al KOA di Visalia?) 18.11 Sequoia - Yosemite @??? 19.11 Yosemite - Frisco @SHERATON HOTEL 20.11- 21.11 Frisco @SHERATON HOTEL 22.11 Frisco - Big Sur @??? 23.11 Big Sur - Morro Bay @??? 24.11 Morro Bay - LAX (dormiamo in aeroporto visto che partiamo presto) 25.11 LAX - MXP Come vedete, mancano ancoa due o tre posticini su cui sono combattuta.. Any tips are welcome Grazie ancora!
  11. Un saluto a tutti i campeggiatori (anche a quelli "della domenica" ) Chiedo il vostro aiuto per definire i campeggi del mio itinerario.. Ho cercato tantissimo su internet, visto che perferisco prenotare tutto da qui (per essere sicura che i soldini che mi porto dietro siano unicamente x cibo ed extra..) Ma non c'è come chiedere a chi già c'è stato.. Premetto che il periodo è novembre (partenza tra un mese esatto! ) quindi so che in alcune zone non farà propriamente caldo.. anzi.. Dunque, l'itinerario è questo 05.11 MXP-LAX (pernotto a Stay Hotel downtown) 06.11 LA (pernotto a Stay Hotel downtown) 07.11 LA-Joshua Tree (qui mi serve un consiglio.. ho letto che si può campeggiare overnight GRATIS lungo i sentieri, previa autorizzazione della Chamber of Commerce.. ne sapete nulla? Alternative? preferibilmente dentro il parco) 08.11 Joshua Tree - Kingman (ci sono campeggi in zona Kingman? o consigliate motel?) 09.11 Kingman - Grand Canyon (anche qui, in teoria, Free dispersed camping.. Meglio North o South Rim? Ma non farà troppo freddo..?) 10.11 Grand Canyon (idem come sopra) 11.11 Grand Canyon - Page (Horseshoe) (Lake Powell campground.. fuori mano?) 12.11 Page (Antelope) (idem come sopra) 13.11 Page - Bryce (North o Sunset Campground, nel parco) 14.11 Bryce - Las Vegas (Planet Hollywood) 15.11 Las Vegas (Planet Hollywood) 16.11 Las Vegas - Death Valley (Lone Pine o Panamint Springs? Escludo Furnace Creek perchè molto + caro, anche se è nel parco e mi piacerebbe molto..) 17.11 Death Valley - Sequoia (Upper o Lower Kern River? Oppure Horse o Bear Meadow?) 18.11 Sequoia - Yosemite (Qui temo farà freddo.. cosa consigliate? Ho visto il Curry Village, ma per quello che è, è davero caro. Meglio dormire fuori dal parco?) 19.11 Yosemite - Frisco (Mi piacerebbe campeggiare a Angel Island.. Ma ci vincola troppo, credo.. Meglio il Mount Diablo State Park? dicono che la vista sia fantastica..) 20.11- 21.11 Frisco (idem come sopra) 22.11 Frisco - Big Sur (Andrew Molera State Park?) 23.11 Big Sur - Morro Bay (Pismo Beach?) 24.11 Morro Bay - LAX (dormiamo in aeroporto visto che partiamo presto) 25.11 LAX - MXP Prima che lo chiediate, l'itinerario è già definitivo... cerco solo consigli sugli alloggi.. Grazie! Nel caso.. Spostatemi in una sezione adatta!
  12. ragazzi ma la comunicazione è in inglese immagino,altra mia pecca! conosco qualche parola ma comunicare con un sito in inglese...!!?? vediamo un pò!! può bastarmi il traduttore di google? Ma qui non devi comunicare proprio nulla! Devi solo cliccare dove trovi "Get a free Visitor's guide" (o qualcosa di simile) e compilare un formulario col tuo indirizzo
  13. Quoto al3cs, anch'io ho richiesto un sacco di brochure gratis e sono tutte MERAVIGLIOSE! La guida ufficiale dello stato della California, poi.. l'ho riletta almeno 2 volte ed è piena di info utilissime, oltre ad avere una mappa super dettagliata di tutto lo stato Comunque, per l'area attorno a LA (ma anche le grandi città vicine) consiglio http://www.latourist.com/index.php?page=free-publications, con link ai siti delle camere di commercio di decine di città/distretti da cui puoi richiedere le guide.. Me n'è arrivata una di Beverly Hills che è semplicemente fantastica!
  14. Infatti.. peccato però!
  15. no no in stiva col cavolo!!! solo al pensiero di lasciarlo per ore ed ore chiuso in una gabbia al buio tra i rumori della stiva.... Ché poi c'è pure il rischio che me lo perdano nel tragitto (ho letto che a qualcuno è successo... ) Cmq, ho websurfato un po' e questo è quello che ho trovato: la Delta è una delle pochissime compagnie che accettano cani sui voli intercontinentali (l'Alitalia a quanto pare è disastrosa anche sotto questo punto di vista..). A loro discrezione li puoi portare in cabina (previo acquisto di idoneo ed "originale" trasportino microscopico Delta, dal quale non può uscire dall'imbarco allo sbarco - ergo devi dargli da mangiare attraverso la grata, come pure lì dentro farà i suoi bisognini..), normalmente però solo se cane+trasportino pesano meno di 10 kg complessivi.. xo in alcuni casi ho letto che ammettono al massimo 1 cane in economy e 1 cane in business..quindi se qualcuno ti batte sul tempo, il cane non lo puoi portare con te in cabina, ma lo devi mettere in stiva, come dicevo prima, in una gabbia al buio.. Molti aerei però non hanno la stiva pressurizzata, quindi col cavolo che ci mando il mio cane ad assiderarsi!! Insomma la faccenda non è chiarissima... Ovviamente l'imbarco del cane, sia in cabina che in stiva, è a pagamento, quotato in loco. In alternativa ho letto che esistono degli speciali voli "cargo-live".. ma credo siano esageratamente costosi. Ho letto anche che in molti Paesi, quando un cane (credo anche gatto, insomma, un animale in genere) atterra, viene trattenuto in "quarantena" per accertamenti, fino anche a 6 mesi!!! Non so quale sia la politica USA in questa circostanza, certo è che mi tocca abbandonare l'idea di condividere quest'avventura col mio cucciolo.. @Panda: grazie al cielo almeno il governo USA non la fa così difficile.. è tutta la cornice che è assurda però!
  16. Ciao a tutti! Ecco l'ennesimo quesito Andrò in USA a Novembre, volo Delta MXP-LAX e LAX-MXP già prenotato. Ora ci è venuto in mente che sarebbe carino portare con noi il nostro cucciolo Qualcuno sa come dovrei comportarmi? Immagino che abbia bisogno anche lui di un biglietto aereo? Ma i nostri sono già prenotati.. come lo inserisco nel nostro volo? Viaggerebbe in cabina con noi? E per quanto riguarda alberghi e auto a noleggio... i cani (piccola, microscopica taglia!) sono accettati? O fanno problemi? Grazie! EDIT: dimenticavo.. di quali documenti ha bisogno? Facciamo in tempo a farli in un mese?
  17. magaskawee

    Multe in USA

    Forse non hai pagato al casello dell'highway??
  18. cicci, se ti riferisci a standyrelocations, io li ho trovati sulla homepage di viaggisicuri, tra i consigli di viaggio x spendere meno.. Magari sono gli stessi camper di cruiseamerica, che dopo un one-way devono essere riportati "a casa".. non so.
  19. magaskawee

    Rent a Car Under 25

    Aggiorno con le risposte che ho ricevuto da altre compagnie: PAYLESS= fanno i vaghi e mi dicono di arrangiarmi con una "caccia alle informazioni" sul loro sito web BUDGET= $27 (alla faccia del "budget"! I più cari, fino ad ora)
  20. Ho visto ben due domande "copia e incolla" di questo topic su YahooAnswers.. Io lì ti ho risposto.. Se hai ancora dubbi prova a chiamare il consolato del tuo Paese per chiedere info!
  21. E' vero, di norma i prezzi per un noleggio "standard" sono assurdi.. però... prova a dare un occhio qui: http://www.standbyrelocations.com se hai date ed itinerario flessibili potrebbe essere un affarone, soprattutto visto che è un one way! Per ora parlano solo di settembre.. ma se mandi una mail con la tua "richiesta/disponibilità" ti contattano loro quando c'è qualcosa per quel periodo e per quell'area... Magari dovrai cambiare un paio di camper lungo il tragitto.. ma credo che per prezzi del genere potrebbe valerne la pena..
  22. No. Ma dev'essere una carta di credito, non una prepagata, generalmente non l'accettano. Si si è una carta di credito vera e propria, coi suoi bei numerini in rilievo e tutto.. Certo che puoi Per esser sicuri, quasi quasi.. thanks
  23. magaskawee

    Rent a Car Under 25

    Ahaha grande trovata! Monitorerò anch'io allora!
  24. Mi aggrego al topic, avendo lo stesso problema. Ci è appena arrivata la carta di credito (Mastercard) che aspettavamo per prenotare su enoleggio. Il plafond è di 1000€, mi rendo conto che sono pochi, ma essendo lavoratori stagionali in un hotel non abbiamo le garanzie sufficienti a chiederne l'aumento! Riusciamo tranquillamente a pagare l'auto e ad avere nuovamente un plafond di 1000€ per il viaggio. Tutti gli alberghi saranno prepagati dall'italia e lì la carta servirà solo per "emergenze" (abbiamo cmq 2 bancomat Maestro su 2 conti diversi e una postepay).. Ma la domanda (a cui probabilmente tra le righe avete già dato una risposta, ma sono un po' "di legno" su questo argomento e ho bisogno di risposte semplici e chiare ) è questa: l'agenzia di autonoleggio a quanto ho capito "blocca" un tot al momento del ritiro dell'auto in caso di incidenti ecc.. Trovando solo un massimo di 1000€ "bloccabili", faranno storie?.. In alternativa potrei chiedere a mio padre di farsi rilasciare una carta di credito a mio nome, ma collegata al suo conto, in modo da avere un plafond più alto? Grazie!
  25. magaskawee

    Rent a Car Under 25

    Ho dato di nuovo un occhio su enoleggio e ho trovato il pacchetto giovani: hai ragione, è davvero conveniente!! Un noleggio normale (es. sul sito di alamo) per una compact per 20 giorni con due giovincelli supera i 1000€, mentre con enoleggio ho trovato a poco più di 800€! Grazie x la dritta, domani prenotiamo! ps. conviene pagare tutto subito, vero?
×
×
  • Crea Nuovo...