Vai al contenuto

Mark Elmo

UOTR People
  • Numero contenuti

    535
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Mark Elmo

  1. @Vale23 bellissimo il tuo live. grazie
  2. Grazie davvero!!!! Allora domani mi metterò a ricontrollare tutti i diari e tutte le informazioni che mi avete dato. grazie ancora e buonanotte
  3. Ovviamente grazie a tutti 😀
  4. @Chiara_jkio ero convinto che il rodeo fosse ad Amarillo..conoscete un sito dove poter verificare altri rodei? Effettivamente avevo considerato anche io County Hill. Chiara qualche posto in particolare mi suggerisci di visitare? Arizona grazie..prenderò sicuramente in considerazione il tuo suggerimento.
  5. @Arizona 71 @Frafrà @luisa53 Grazie per i consigli preziosissimi... forse leggendo bene tutti i diari e badando anche alla nostra disponibilità economica, abbiamo pensato che il Texas potesse fare più al nostro caso. Ecco un ipotetico itinerario Venerdì 28 luglio - Roma/Houston sabato 29 luglio - Houston/Galveston domenica 30 luglio - Galveston/ San Antonio lunedi 31 luglio - San Antonio martedì 1 agosto - San Antonio - Terlingua mercoledì 2 agosto - Terlingua giovedì 3 agosto - Terlingua/ Withe Sands venerdì 4 agosto - White Sands/ Amarillo sabato 5 agosto - Amarillo (Roswell) domenica 6 agosto - Amarillo / Forth Worth lunedì 7 agosto - Forth Worth/ Dallas martedì 8 agosto - Dallas/ Austin mercoledì 9 agosto - Austin giovedì 10 agosto -? venerdì 11 agosto - Houston/Roma Ci piacerebbe vedere un rodeo. Se ho capito bene dai vari diari li fanno di sabato e da Amarillo non dovrebbero esserci problemi. Giusto? Potete darmi qualche consiglio? Pensavamo di aggiungere un giorno in più ad Austin o nei dintorni per vedere Fredericksburg e le Hemerton Pool o ovviamente si accettano suggerimenti. Houston la vedremo praticamente l'ultimo giorno poiché abbiamo la rinconsegna auto alle 19:30 e il volo verso le 22:00. Pensate possa essere possibile visitarla in così poco tempo? Ho letto che c'è ben poco a parte il museo della NASA Ragazzi grazie ancora di tutto!!!
  6. @Arizona 71 grazie. posso profitta re della tua esperienza chiedendoti un ipotetico itinerario per il Texas? te ne sarei super grato 😀 @Frafràpurtroppo le ferie è difficile prenderle ad ottobre. Come ti è sembrato il New England ad Agosto? se ho capito bene tu suggerisci New England anche in agosto? Ragazzi grazie mille.
  7. Ecco due ipotetici itinerari. Il primo, quello del New England, ci sentiamo un po' più sicuri,perchè abbiam letto un po' più informazioni. Su quello texano invece abbiamo dubbi. In Texas saremmo in macchina dal primo all'ultimo giorno. Il caldo può essere un problema da considerare. Quest'estate siamo stati alla Death valley ed era tutto bollente. Ma lì era un caldo secco... 1 Boston / Danvers (Auto) 2 Salem / Portland (York – Ogunquit – Kennebunkport) (Auto) 3 Portland/ Acadia (Portland, Pemaquid, Marshall, Rockland, Camden) (Auto) 4 Acadia (giorno pieno) (Auto) 5Acadia / Danvers (Bangor) (Auto) 6 Gloucester / Boston (Auto) 7 Boston 8 Boston viaggio x Philadelphia (bus a mezzanotte) 9 Philadelphia 10 Philadelphia/ Washington 11 Washington 12 Washington 13 Washington / Lancaster (Auto) 14 Lancaster / Washington -> Roma (Auto) Tra parentesi le località che vorremo visitare per da andare da una città all’altra. Ecco un ipotetico itinerario texano… 1 Roma/Houston 2 Houston /Galvestom 3 Galveston/ Corpus Christi 4 Corpus Christi/ San Antonio 5 San Antonio 6 San Antonio/Sonora Cavern 7 Sonora cavern/ Lubbock 8 Lubbock/ Amarillo 9 Amarillo 10 Amarillo / Forth Worth 11 Forth Woth/ Dallas 12 Dallas/ Austin 13 Austin 14 Austin/Houston/Roma Siamo curiosi di avere suggerimenti e consigli e dritte soprattutto sull'itinerario texano che è più abbozzato. Insomma non vorremmo escludere nessuno dei due senza averli valutati per bene... grazie sempre per i numerosi ed utilissimi consigli. Buon weekend a tutti.
  8. @Chiara_jk buongiorno e grazie per il consiglio. Il problema sarebbe anche capire che tipo di giro fare nel Texas per poterlo visitare al meglio.
  9. Ragazzi mi rivolgo nuovamente a voi e spero tanto di ricevere tanti consigli. Sono totalmente confuso. SO che questa estate voglio ritornare negli States, ma ho le idee parecchio confuse. Ho 2 diversi viaggi in mente, letto tutti i diari possibili e immaginabili, ma non riesco a scegliere tra il Texas e il New England. In linea di massima i gg sarebbero 14 totali. voli compresi. lo so sono pochi, ma questo posso permettermi. Il viaggio nel New England toccherebbe le seguenti mete Salem Portland Camden Acadia Gloucester Boston Philadelphia Washington Amish County IL viaggio nel Texas toccherebbe le seguenti mete: Houston Galveston Corpusty Christi San Antonio Lubbock Amarillo Forth worth Dallas Austin Hampton Pool Il problema grande è Boston e i suoi prezzi assurdi degli Hotel e il viaggio nel Texas non riusciamo bene a definire un itinerario. Ma la cosa peggiore è non capire per quale dei due viaggi propendere. So che la scelta è personale, ma mi farebbe piacere sapere voi per quale viaggio proprendereste e se magari potreste aiutarmi a costruire un itinerario per il texas. Il periodo è agosto. L'anno scorso ho fatto il canonico viaggio La. S.Francisco, GC, Yosemite, DV, LV, Red Rock, Antelope, Monument. 2 anni fa sono stato 9 gg a New York Grazie in anticipo e vista l'ora buonanotte a tutti.
  10. Cambio di programma... E se facessimo 1. Ita/boston/nolo auto e pernotto a Salem (arrivo sera) 2. Maine (da riempire) 3. Maine (da riempire) 4. Maine (da riempire) 5. Maine/boston 6. Boston 7. Boston 8. Boston/Philadelphia con megabus di notte e arrivo a Philadelphia la mattina 9. Philadelphia 10. Phil/Washington 11. Washington 12. Washington/nolo auto 13. Lancaster 14. Washington riconsegna auto/Roma Le cose nel Maine che vorremmo vedere sicuro sono Portland-Salem-Harbor-Acadia-Camdem-Rockland e tutto ciò che è fattibile veibile..abbiamo già letto i diari @Panda@Panda e @Kate1984 Vorremo visitare Da Boston: Provincetown/Cambridge/Harvard e vedere le balene. Ad agosto conviene? Da dove? 2 giorni pieni a Washington sono sufficienti? Musei ok, ma solo in parte. Vale la pena alloggiare a Lancaster ? Si potrebbe visitare Lancaster e York partendo da Washington il primo pomeriggio e dormire a Lancaster? So che vi chiediamo tanto, ma potreste aiutarci a compilare un itinerario??? Grazie di tutto.
  11. Ragazzi grazie a tutti per i consigli e le risposte. ho abuto un po di problemi. Scusate se non vi ho ringraziato da subito
  12. Mark Elmo

    Consigli itinerario

    Guarda io torno da un tour nella costa west e sono ancora emozionato. Posso dirti a caldo alcune cose. Yosemite ti toglierà il respiro per quanto è meraviglioso..io.ho dormito nel parco ed è un' esperienza unica. Anche nella Death Valley ho dormito nel parco. Lì farai un viaggio nel viaggio. Atmosfere, colori, scenari che in Italia non abbiamo. Ti consiglierei di tagliare Phoenix e farti la valle della morte 😁 La Monument Valley, anche li ho dormito nel parco. Ti rimarrà nel cuore prepotentemente. Il Grand Canyon è quello che mi ha affascinato meno. Così vasto da vedere con gli occhi... quasi mi perdevo in quella vastità. Antelope Slot Canyon e Horseshoe Bend. Se cerchi foto su internet ti renderai conto della potenza della natura. Las Vegas è un tripudio di colori, cose da fare e vedere. Resta un solo giorno e forse potresti pentirtene. San Francisco è romanticissima, ma preferisco L.A. Los Angeles io l'ho amata. A molti non è piaciuta. Se siete amanti del brivido vi straconsiglio Six Flags.
  13. @solshine grazie. Sei stato gentilissimo. Dal cell non trovo il.diario. lo andrò a cercare dal fisso. Ora corro a leggerlo. Grazie davvero.
  14. Salve a tutti amici e buona domenica. Ringraziandovi per i super consigli per l on the road di questa estate sulla costa Ovest, volevo chiedervi un itinerario per la costa Est. Partenza dall'Italia 29 Luglio rientro 11 agosto 2017 29 ita/Nyc 30 Nyc 31 Nyc 1 Nyc/Philadelphia con Megabus 2 Phil Washington 3 Washington 3 Washington 4 Washington 5 Washington 6 Washington/ lancaster con Auto 7 Lancaster/Niagara e riconsegna auto 8 Niagara/Toronto con megabua 9 Toronto 10 Toronto 11 toronto/ italia I giorni sono spalmati bene? Calcolate che a New-York siamo stati 9 giorni tra natale e capodanno 2 anni fa. Ci ritorniamo x pratiche burocratiche e per vedere Coney Island. È fattibile usare i Megabus? Philadelphia ci sta in così poco tempo? Arrivo previsto alle 9 del mattino. Washington senza macchina è fattibile? I giorni credo siano ok, giusto? Cosa.posso vedere in 4.giorni pieni? Lancaster e York in un giorno - con macchina - valgono la pena? A Niagara arrivo pomeriggio/ visita cascate di notte e giorno dopo visita cascate e pomeriggio partenza con Megabus per Toronto Vorrei visitare le cascate dal lato canadese..ho letto che sono più belle. Ho cercato ma nn riesco a trovare info per poterle visitare in autonimia, prenotare la crociera e magari fare qualche altra escursioni..mi date una mano? 😁 A Toronto 2 gg pieni sono ok? Cosa posso vedere? C'è qualcosa di meglio di toronto? Potrei togliere un gg a Nyc se necessario o se prolrio devo aggiungere un pernotto in più al viaggio. Volevamo.sperimentare un mix tra.hotel, motel e airb&b..mi posso fidare? Grazie amici
  15. Torno da poco da Los Angeles e a differenza di molti l'ho trovata una città molto variegata, eterogenea, meno turistica di San Francisco e che cambia a seconda del quartiere. In un giorno ho visto Santa Monica e Venice Beach e dopo al Citadel Outlet. In un altro Hollywood (emozionante se ami il cinema), Beverly Hills e Downtown (non perderti Olvera Street e lascia perdere L.A. live. Orrenda) Un giorno l'ho dedicato agli Universal Studios. Avevo il flash pass. E in un giorno lo vedi più che bene. Il 2 gg è in più. La sera dopo gli Universal sono stato all'Observatory Griffith e poi ho preso la pizza da Domino Pizza (quella che si vede in Mamma ho perso l'Aereo) Un giorno intero l'ho trascorso a Six Flags anche li con il front of line. Credo (se siete amanti del brivido) sia il parco più MEGAGALATTICO del mondo. La sera abbiamo visto Hollywood di sera/notte (bellissima). Il pomeriggio/sera dell'arrivo abbiamo visto Santa Monica by night. Consigli personali 1 gg x Santa monica e Venice beach (io ho amato la seconda) + citadel outlet 3 giorni per Disneyland 1 giorno agli Universal + Osservatorio 1 giorno x Six Flags + santa monica di sera 1 giorno per Malibù e/o Santa Barbara E a discrezione un gg extra per vedere e/o approfobdire meglio qualche zona che ti sei perso o che ti è piaciuta. Alla sera io sono andato sempre verso West Hollywood. C'è tanta vita. Ps La macchina è d'obbligo. A San Francisco usavo Uber la notte. Ma credo che a LA viste le distanze sia più caro. Avendo la macchina non l'ho mai usato. Ovviamente questo è solo un mio personale parete. In ogni caso buon divertimento ?
  16. Ciao Max. L'Antelope edi Alcatraz il 30 luglio.
  17. Allora ragazzi tra meno di due mesi partiremo per il nostro primo OTR... Siamo super gasati. Oggi abbiamo fatto il check-in on line con Alamo, ma purtroppo non abbiamo potuto fare lo skip the counter poiché abbiamo acquistato tramite DriveUsa, ma abbiamo risparmiato quasi la metà! Mesi fa ci eravamo lasciati con un itinerario che era stato in parte o in toto bocciato da tutti voi... Ovviamente l'abbiamo rivisto, abbiamo aggiunto 3 giorni in più... All'inizio era questo, 28\07 - Arrivo a San Francisco ore 16:30 29-30-31 - San Francisco (supponiamo che San Francisco sia visitabile con i mezzi pubblici e\o taxi) 01\08 - noleggio auto visita allo Yosemite (partenza all'alba) 01\08 - Pernottamento a Bishop 02/08 partenza all'alba per la Death Valley ed eventualmente visita a Riolite. Pernottamento a Las Vegas 02-03 Las Vegas 04\08 - Las Vegas Grand Canyon con ovvia partenza all'alba. Pernottamento a Flagstaff 05/08 - eventuale visita all'alba al GC e partenza verso Los Angeles - Arrivo in serata con sosta eventuale a Calico. 05-06-07-08-09 L.A 10/08 - rientro in Italia Ora 28/7 - 1/08 San Francisco 1/8Yosemite (notte al Cedar Lodge) 2/8 Yosemite/Death Valley (notte al Stovepipe Wells) 3/8 Death Valley/Las Vegas 4/8 Las Vegas/Page con eventuale tappa al Brice o allo Zion se voi mi dice che è fattibile. Tanto non ci interessa arrivare tardi all'hotel a Page 5/8 Antelope/ Monoument Valley (notte a Williams) 6/8 Williams/Grand Canyon/Las Vegas 7-8/8 Las Vegas (Che parco ci consigliate di vedere partendo da LV?) 8-13/8 Los Angeles con visita agli Universal con acquisto del Front Of Line e a Six Flags con acquisto del Flash Pass A San Francisco abbiamo prenotato la visita di Alcatraz A L.A abbiamo intenzione di vedere Santa Barbara - Malibù - Santa Monica e Venice Beach oltre i classici e Downtown compresa Olvera street, el Puelbo e L.A Live A Las Vegas abbiamo accumulato tantissimi punti a MYVegas da avere diverse cene gratis. A proposito ma non si possono utilizzare più di 3 premi al mese a persona? Peccato perché ci avanzano punti... All'Antelope abbiamo l'escursione con la guida. Lo sappiamo la tratta Antelope Monument Valley è un pò stretta, ne siamo consapevoli. Il volo di ritorno è alle 16:55. Abbiamo calcolato di consegnare l'auto alle 13:30. Che ne dite? Grazie a tutti in anticipo e buona serata!
  18. Grazie
  19. Alla fine andremo alla Monument Valley ergo sarà necessario un mid siz suv, vero?? O posso prendere altro tipo di macchina.
  20. Grazie a tutti per i consigli.allora appdna stilo un nuovo itinerario vi dico. Grazie davvero a tutti.
  21. Già è qualcosa di più concreto. Con questi dati comunque posso farmi un'idea più chiara. Meno male che ci siete voi
  22. ottimo. Anche se le però hanno prezzi meno vantaggiosi. Mi confermate quindi che per Gc - Yosemite e Death Valley seguendo i percorsi standard non è necessario un Midsize suv ma una Full Size più che suff? Grazie ragazzi
  23. Grazie... speravo in qualche info più dettagliata... ma comunque calcolerò sui 100 dollari a settimana quindi spero di farcela con 200 dollari.
  24. Altra domanda, per quanto concerne il deposito cauzionale dell'auto, se ho capito bene - scusate la mole di info che vi chiedo ma sono in alto mare - se noleggio una macchina con franchiggia 0 il deposito cauzionale in loco non ci sarà giusto? O comunque quante più assicurazioni stipulo tanto più basso sarà il deposito cauzionale bloccato al momento del noleggio in loco. con un noleggio di 10 giorni, una macchina che è midsize suv quanto vi hanno chiesto di cauzione? Sono preoccupato a causa del plafond della cc che eventualmente non è sufficiente. Grazie mille a tutti. Mouette, Grazie per la risposta. Penso che questa volta salteremo la Monument Valley. Se mi dici che per Grand Canyon, Death Valley e Yosemite non è necessario un Suv o simile allora opterò per una full size. Dubito che andremo su terreni accidentati a meno che questi non siano necessari
  25. Ragazzi ho più o meno letto tutto riguardo al noleggio dell'auto. Se ho capito bene i siti più affidabili sono e Drive Usa.de e Rental Cars. I Brokers migliori Alamo, Avis, Hertz. Economy Rental Cars bisogna fare attenzione alle recensioni. Ecco le 2 domande: 1) Che dite della Dollar? 2) Allora calcolando che visiteremo Yosemite Park, la Death Valley e il Grand Canyon, L.A. E S.F è indispensabile un Midsize Suv o è sufficiente Una full size (Nissan Altima) Grazie ancora di tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...