Vai al contenuto

Federico Giardina

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Federico Giardina

  1. Esatto,non a caso l'anno scorso per fare il percorso NYC to Virginia ho scelto un midsize,Toyota Highlander.
  2. @pandathegreat sul sito Rentals Car ho visto che fanno affitti per periodi più lunghi di 30gg fino ai due mesi insomma,quindi spero che tale problema sia risolto. Non mi piace granchè l'idea di spezzettare il viaggio in due parti,nonostante sia decisamente più comodo per carità;preferisco viverlo coi miei tempi. Considerate che essendo in tutto e per tutto indipendente,quello che potrò visitare visiterò,i posti che non potrò visitare per varie motivazioni,non li visiterò. Sono consapevole che il viaggio sarà più caratterizzato dallo stare in auto che fuori,però l'on the road è questo,no? Oltretutto potrò dividermi i giorni come meglio credo,se vorrò stare un giorno in più o due in un posto ci starò,magari non vedendone qualcun altro. Le tappe indispensabili credo siano:Miami,Frisco,LA,San Diego,Monument Valley,Bryce,Death Valley,Antelope,NEw Orleans,di strada in Texas,Sequoia,Alabama,Las Vegas,Santa Fe. Leggendo i vostri commenti e consigli ho capito che forse la migliore idea per avere più tempo per visitare gli stati del sud sarebbe quello di partire da Miami per arrivare a Frisco,ed una volta arrivati a Frisco prendere un volo interno per Miami;avremmo cosi 45gg per fare la tratta Miami frisco,più giorni per meno stati.
  3. @pandathegreat quale auto consiglieresti quindi per un c2c di 45gg che oltrepassi il Sud da Miami a Frisco? Un auto per percorrenze lunghe con possibilità di andare su sterrato senza dubbio?
  4. Grazie a tutti per le vostre risposte. Il viaggio dovrebbe aver inizio il 7 Novembre circa per terminare 45 gg dopo. Quindi escludendo i Grandi parchi causa neve,e gli stati più freddi,vorrei capire se il tempo ha mia disposizione per girare gli stati del sud è bastevole. Considerate che ho voluto optare per l'on the road a tutti i costi perchè per me,come diceva Jack Kerouac,macinare strada è fondamentale,la strada è la vita. L'intenzione è quella di girare il più possibile verso luoghi mozzafiato,l'immensità della Monument Valley,le spiagge californiane,le paludi della Louisiana,i ranch in texas,le rapide in Colorado,la spiaggia bianca in Florida,insomma racchiudere tutto in un incredibile viaggio. Vorrei capire se in 45 gg è possibile vedere tutto questo,certo dovremmo macinare tanti chilomentri giorno dopo giorno,non vedremo benissimo alcune cose veramente belle,però già solo l'idea di attraversare questa parte di america,ti fa sognare. Quanti giorni credete che dovremmo dedicarci a Stato? Quale giro del Sud consigliereste voi in 45 gg? Considerate come tappe per me obbligatorie:Miami Frisco.
  5. Ciao a tutti,siamo due giovani viaggiatori alla nostra seconda esperienza negli Stati Uniti. L'anno scorso abbiamo visitato una piccola parte della costa Est(NY,DC,Virginia;etc). Quest'anno vogliamo alzare il tiro e fare un viaggio più lungo ed appassionante che dovrà portarci da Miami a Frisco e ritorno in circa 40/45 gg,in auto. All'andata vorremmo girare i luoghi più interessanti del Sud,ed al ritorno una parte del Centro/Nord o viceversa. Quindi vi chiediamo dei consigli in merito all'itinerario con la principali attrazione comprese sopratutto quelle più di nicchia,insomma la vera America. Ancora più importante:esiste un modo per attuare una convenzione con dei motel,in maniera tale da risparmiare un po di soldi? Se si,quali consigliereste? Oltre ai luoghi più turistici(monument valley,etc etc) ci sono altre attrazioni nascoste da non perdere? Di seguito una lista degli stati che avremmo intenzione di visitare,nonostante qualunque consiglio sia gradito: ARIZONA FLORIDA LOUISIANA ALABAMA TENNESSEE TEXAS NEW MEXICO CALIFORNIA NEVADA UTAH COLORADO WYOMING(?) ARKANSAS(?) GEORGIA(?)
×
×
  • Crea Nuovo...