-
Numero contenuti
44 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di LiviaGatto
-
@Vale23 alla fine facendo magheggi vari sono riuscita a spostare la notte a GC di un giorno, spostare il tour al lower Antelope cambiare alcune prenotazioni e ho seguito il tuo itinerario ma invece di fare Zion o preferito lasciare la notte a Morro Bay per avere una giornata intera dedicata al Big Sur. Mi ritengo soddisfatta cosi'arriveremo un po'piu' "riposati" anche a Sequoia per poter fare dei piccoli trail anche li. Posso arrivare prima al GC dormendo a Williams. Hai consigli per la notte a DV? Grazie mille
-
Ragazzi ancora una cosa anche se so anche che e' tutto molto soggettivo ….ma secondo voi vale la pena di andare direttamente a Kingman da LA per godermi piu' la Route 66 e arrivare presto al GC saltando la visita al Joshua Tree ? Anche se leggo che e' un parco che non ritrovero' piu' nel suo genere? Grazie
-
Certo sicuramente massima attenzione. Per fortuna a GC MV e al Bryce ho prenotato hotel all'interno dei parchi quindi questo ci da un po' di respiro in piu' perché una volta visto il tramonto siamo gia' li e non dobbiamo spostarci se non di pochissimo. Idem per l'alba. Grazie Questo non lo sapevo 🙂 Rimane comunque il fatto di non poter usare la navetta per alba e tramonto per via degli orari, quindi massima attenzione con l'auto. Grazie
-
Grazie d entrambi. Quindi l’idea potrebbe essere fare Inspiration Point subito all’arrivo poi spostarci a Sunset Point e cominciare il Navajo Loop Trail ed eventualmente se e’ presto incrociare il Queens Garden …e’ segnalato anche sul sito del parco. Adesso mi sorge un dubbio….ho letto che le navette ci sono dalle 8 alle 20 per cui se nel mio caso il tramonto e’ alle 20.53 come faccio a rientrare al Visitors Centre? Mi conviene allora entrare in auto e parcheggiarla al Sunset Point? Magari al mattino farei gli altri view point…..se riusciamo ad essere li all’alba sarebbe bello. Altrimenti un po’ piu’ tardi prima di ripartire. Scusate i tanti dubbi e le domande…ma prima volta negli States…i parchi sono davvero una grande scoperta per me….e voi siete un aiuto enorme.
-
Grazie a tutti! @ieio14 come consigli di organizzare la vista a Bryce? Se in effetti arrivo da Torrey ho il pomeriggio per una prima parte di visita e poi la mattina dopo. Cosa mi consigli come view point al pomeriggio e per il tramonto; e il mattino successivo prima della partenza? E un piccolo trail da fare al pomeriggio o al mattino successivo? Ho letto del Navajo Loop. Grazie
-
Grazie per i vostri consigli. Ho provato a vedere se potevo far slittare di un giorno i check in a GC ma il prezzo lievitava tanto. Quindi al massimo se decidero' di avvicinarmi al Grand Canyon dalla sera precedente saltero' JT e andro'a Kingman. Invece per MOAB....rimane davvero il dubbio….mi sembra un peccato saltarla... E se invece facessi le classiche 2 notti a Moab saltando quella a Torrey pensate che sia troppo lunga da Moab a Tropic? Ho letto pareri discordanti...chi consiglia di farla tutta in giornata chi consiglia di spezzarla….. Comunque potrei eliminare la notte a Morro Bay ed aggiungerla alla Death Valley come consigliato d Vale23. Per le location di Star Wars interessante. L'unico mio dubbio alla DV sono le temperature talmente alte che non riesco ad immaginare di vedere qualcosa se non "di passaggio" magari scendendo pochi minuti dall'auto. Grazie a tutti
-
Grazie mille, anche questo mi sembra un buon itinerario. Provero' a ragionarci su.
-
Ciao Vale23 intanto grazie per la tua risposta. A Los Angeles arriviamo sabato nel tardo pomeriggio. Quindi i giorni effettivi sono 3 uno agli Studios e due per visitare un minimo la citta'….oltretutto ho una prenotazione non cancellabile in hotel…. Poi in effetti so che una notte sola a Moab e' poco ma cercherei di vedere il giorno dell'arrivo nel pomeriggio di passaggio Dead Horse Point e Island in the Sky (solo con Grand View LOOK)...avev ofatto un'errore di trascrizione nell'itinerario e avevo messo tutto in una giornata. Adesso l'ho corretto. Forse saltare JT potrebbe essere un'idea. Grazie
-
Buongiorno a tutti, ho programmato un itinerario a giugno ma ho paura di correre troppo. Siamo una famiglia con due ragazzi di 16 e 18 anni ed e' la prima volta che visitiamo gli Stati Uniti. Spero che possiate darmi un consiglio per capire se sarebbe davvero troppo. Abbiamo gia' prenotato i voli e l'auto. Vi mostro l'itinerario con alberghi con prenotazioni cancellabili e Antelope gia' prenotato….potrei riuscire a spostarlo cé'ancora qualche posto per il 16. 8 Giugno Sabato Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio 9 Domenica LOS ANGELES 10 Lunedi’ LOS ANGELES 11 Martedi’ LOS ANGELES 12 Mercoledi’ Partenza per PALM SPRINGS E JOSHUA TREE Notte a Twentynine Palms 13 Giovedi’ ROUTE 66 con arrivo in serata al Grand Canyon (hotel all’interno del parco) 14 Venerdi’ GRAND CANYON notte a Page (PRIMA Horse bend al tramonto?) 15 Sabato Lake Powell Lower Antelope alle 11.30 e partenza per MV… notte al The view 16 Domenica MONUMENT VALLEY Goosenecks, Dead Horse Point e Island in the Sky (solo con Grand View LOOK) Notte Moab 17 Lunedi’ MOAB Arches, notte a Torrey 18 Martedi’ MOAB notte a Tropic 19 Mercoledi’ BRYCE Canyon con arrivo in serata a LAS VEGAS 20 Giovedi’ LAS VEGAS 21 Venerdi’ DEATH VALLEY e avvicinarsi al Sequoia notte a Tulare 22 Sabato SEQUOIA ….notte Morro BAY 23 Domenca Big sur…. Notte a Monterey 24 Lunedi’ SAN FRANCISCO 25 Martedi’ SAN FRANCISCO 26 Mercoledi’ SAN FRANCISCO 27 Giovedi’ PARTENZA PER L’TALIA Il miei dubbi sono...poca permanenza al Grand Canyon e Giornata pesante da Las Vegas per avvicinarmi al Sequoia. Ho rifatto un altro itineraio eliminando la zona di Moab e Scenic Drive che attraversano la zona di Capitol Reef. Mi dispiace molto perché so che sono zone meravigliose...ma mi chiedo se valga la pena di correre e stare cosi tante ore in auto per vedere piu' posti. 8 Giugno Sabato Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio 9 Domenica LOS ANGELES 10 Lunedi’ LOS ANGELES 11 Martedi’ LOS ANGELES 12 Mercoledi’ Partenza per PALM SPRINGS E JOSHUA TREE Notte a Twentynine Palms 13 Giovedi’ ROUTE 66 con arrivo in serata a Williams 14 Venerdi’ GRAND CANYON notte a (hotel all’interno del parco) 15 Sabato Mattina partenza per MV… notte al The view 16 Domenica Page con antelope Lake Powell Horse Bend Shoe notte a Page 17 Lunedi’ Bryce Canyon Notte a Tropic 18 Martedi’ LAS VEGAS 19 Mercoledi’ LAS VEGAS 20 Giovedi’ DEATH VALLEY notte sull strada per avvicinarsi al Sequoia (Bekersfield?) 21 Venerdi’ Sequoia notte Tulare 22 Sabato Sequoia al mattino e parenza verso a costa ….notte Morro BAY 23 Domenca Big sur…. Notte a Monterey 24 Lunedi’ SAN FRANCISCO 25 Martedi’ SAN FRANCISCO 26 Mercoledi’ SAN FRANCISCO 27 Giovedi’ PARTENZA PER L’TALIA Ringrazio chi ha letto fin qui, magari conoscendo le zone ed essendoci stato piu' volte ha le idee molto piu' chiare di me. Grazie
-
Primo viaggio negli States - New York
LiviaGatto ha risposto a LiviaGatto nella discussione Itinerari East
Grazie! Si purtroppo ho postato nel posto sbagliato. .... se qualche ad può cortesemente spostarlo nell'East... grazie. -
Primo viaggio negli States - New York
LiviaGatto ha risposto a LiviaGatto nella discussione Itinerari East
Ok. Grazie Panda. Adesso passate le feste mi metterò a caccia e valuterò le due opzioni. -
Buongiorno a tutti! Da anni sogno New York e forse questa volta ci siamo. Viaggero' con mio marito e i nostri figli di 13 e 15 anni. Sono certa che troverò tante informazioni interessanti e utili nei diari e nei vari post. Grazie!
-
Buon anno a tutti! A giugno ci piacerebbe pianificare il nostro primo viaggio a New York. Siamo due adulti e due ragazzi di 13 e 15 anni. Abbiamo a disposizione circa 18 giorni. La mia idea sarebbe di fare New York per una settimana e poi muoverci in auto e visitare Boston e dintorni..I ragazzi invece vorrebbero andare anche in Florida a visitare qualche parco.....Io sono un po' confusa... Credo che prenotare il volo per New York e ripartire da un altro aeroporto farebbe lievitare i costi di viaggio. Cosa consigliate per questo prima viaggio negli Stati Uniti? Grazie in anticipo