Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2529
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    74

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Come ti hanno detto un midsize SUV va benissimo. Noi nel 2016 abbiamo fatto la sterrata della monument valley con una jeep compass non 4x4 e non abbiamo avuto nessun tipo di problema anche se aveva piovuto il pomeriggio precedente. Anche le sterrate li intorno (Valley of the goods e Moki Dugway) dovrebbero essere facilmente percorribili con un Midsuv (salvo piogge intense nei giorni precedenti) L'importante è ricordarsi sempre che l'assicurazione non copre sugli sterrati e guidare con prudenza.
  2. In che periodo? Sicuramente trovare posto a Yellowstone e a Jackson (per il Grand Teton) è al limite dell'impossibile secondo me, sono posti in cui la gente prenota anche più di un anno prima.
  3. Ciao @Anny_80 quanti giorni avete a disposizione e in che periodo sarebbe il viaggio? Come suggerito da @antattack l'ideale è vedere la Real America con un loop su Salt Lake City o Denver (di solito il volo su quest'ultima costa qualcosa meno). Con tanti giorni a disposizione un'idea può essere anche un loop su Las Vegas come avevamo fatto noi nel 2018 aggiungendo anche un pò di Colorado.
  4. Ciao @MichelePG! Anche secondo me 13/14 giorni sono pochini per vedere le 2 città della California + i principali parchi, qualcosa bisogna tagliare. Io rinuncerei a Yosemite (il parco secondo me meno imperdibile del giro) e seguirei il secondo itinerario che ti ha proposto @al3cs, con il Sequoia e una notte in più a San Francisco. Dispiace per la sola notte a Las Vegas ma se ti piace poi potrai sempre reinserirla in un giro futuro visto che è abbastanza centrale. Nel nostro primo otr noi avevamo fatto una sola notte (non ci ispirava) ma ce ne siamo talmente innamorati che quest'anno ci torniamo per la quarta volta.
  5. Ciao @Supermirtilla, io nel 2018 ho fatto un loop su Las Vegas visitando Yellowstone, Real America e un pò di Colorado (la zona di Moab, Capitol Reef ecc. l'avevo già vista nel 2017). Se vuoi in firma trovi il diario Ottima base Canyon per Yellowstone, sei comodissima a tutto, ma concordo con chi ha detto che la prima parte è troppo scarica, tra Las Vegas e Jackson è sufficiente una sola tappa.
  6. Secondo me qua puoi già avvicinarti al GC, il joshua tree a meno di cose particolari non richiede un giorno intero. Quale vuoi vedere? L'upper ad esempio è famoso per i fasci di luce e quelli ci sono nelle ore centrali della giornata. Se fosse il lower invece va bene sia tardo pomeriggio che mattina presto ma tendenzialmente sceglierei la mattina presto per evitare i possibili temporali delle ore pomeridiane.
  7. Ci devo tornare ad agosto e visto che mangiare costa un rene abbiamo deciso di prenderci qualcosa al Walmart e mangiare al sacco. Per una sera ci accontenteremo dei panini. Purtroppo dovresti saltare il Big Sur e fare la superstrada, percorrerlo tutto in solo giorno è impossibile purtroppo. Se per te invece il Big Sur è imprescindibile o tagli da qualche altra parte oppure ti fai San Francisco in 2 notti anche se è molto frettoloso. Considera tra l'altro le condizioni della strada, ci sono spesso chiusure, e non so se valga la pena sacrificare San Francisco senza avere la certezza di poter percorrere tutto il big sur. Di solito noi mangiamo panini / insalate a pranzo, fermandoci al wallmart ogni mattina a prendere cose fresche da mettere nel frighetto di polistirolo. Nei parchi ci sono sempre aree picnic dove mangiare. La sera invece siamo sempre andati al ristorante ma ho visto che i prezzi sono aumentati di molto. L'ho fatto nel 2016, siamo partiti presto dal Grand Canyon, abbiamo fatto il lower, l'horseshoe, un punto panoramico sul lago Powell e poi siamo arrivati alla Monument. Non è stata una giornata tranquilla e considera che la monument la dovrai visitare il mattino dopo.
  8. Siete sicuramente un pò stretti, ma se vi alzate presto potreste farcela. Fai conto che noi siamo partiti da Canyon poco più tardi delle 6, abbiamo percorso la beartooth Highway e siamo arrivati a Cody per pranzo.
  9. Ciao @Chri, il giro va abbastanza bene ma manca una notte a San Francisco che come ti ha suggerito @bartolinovic si potrebbe recuperare da quelle sulla costa. Nel 2016 avevamo fatto anche noi sole 2 notti a SF ma oggettivamente ti costringono a fare le corse, aggiungendone una faresti tutto con più calma. Ti consiglio quello per il Corona Arch, molto carino. Nel 2017 avevamo fatto quel trail e poi eravamo arrivati a Canyonlands percorrendo Potash road e Shafer trail ed era stata una delle giornate più belle del viaggio. Se te la senti di guidare su sterrato potrebbe essere un'idea. Se riesci pernotta a Furnace Creek, visitare la valle all'alba è un vero valore aggiunto. Anche qui ti consiglio di dormire nel parco, dai un'occhiata al Bright angel's lodge che se trovi posto ha prezzi abbastanza umani.
  10. Anche per me Ouray è molto meglio di Mesa Verde. Di tutti i parchi del West quest'ultimo è quello che mi ha colpito di meno, nonostante fossimo riusciti ad entrare a Balcony House. Ouray invece è molto carina. Dai ti consolerai con i margarita
  11. Anche io se riesci ti consiglio di andare alle Maroon Bells con la tua auto, la navetta nel 2018 l'avevamo trovata cara e affollatissima. Per l'hotel ad Aspen era tutto carissimo già all'epoca ma controllando quasi ogni giorno alla fine avevo trovato un'offerta in un hotel molto carino a 230$ con colazione, che per Aspen era ottimo. L'hotel si chiamava Limelight. Vista l'introduzione non ti chiedo se fai l'Alpine Loop A noi era piaciuta molto anche la strada per Mount Evans, l'avevamo fatta dopo il Rocky Mountains.
  12. Tantissimi auguri di buon Natale a tutti!! 🎅🎄🎅
  13. Le White Sands sono stupende, da includere assolutamente! Nel 2017 avevo fatto un giro del south west che includeva la zona di Moab, il New Mexico, Las Vegas e un pò di Colorado. In firma trovi il diario se vuoi prendere qualche spunto
  14. Anche secondo me, almeno per la parte alberghiera negli USA, potreste valutare il fai da te. Un viaggio negli USA è molto più "tranquillo" di un viaggio in Indonesia (giusto per citare una meta di quelle che hai nominato, dove sono stata la scorsa estate), con un pò di attenzione è difficile avere problemi. Se proprio non ve la sentite potreste pensare di prendere con l'agenzia voli, auto e assicurazione sanitaria e prenotare gli hotel per conto vostro.
  15. @bartolinovic che peccato Noi a Las Vegas eravamo andati nel 2016/17/18 ed avevamo svaligiato Tommy Hilfiger... poi nel 2022 in un premium outlet vicino Washington ed anche li avevam fatto ottimi acquisti sempre da Tommy. I miei insomma sono anni che mi sentono parlare di questi outlet americani, non posso non portarli (o meglio, non posso non portare mia mamma e mia sorella ). Speriamo di trovare almeno qualcosina.
  16. Mi guardo anche questo, grazie Ho dato un'occhiata sul tuo diario e mi sembra davvero carino, credo proprio che ci passeremo tanto non si allunga di molto.. e poi outlet
  17. Per approfittare del Jetlag conoscendomi alle 3.30/4 sarò già con gli occhi spalancati...confido nel fatto che i miei essendo sangue del mio sangue dormano poco Grazie dei suggerimenti, poi me li guardo. Manzanar mi piacerebbe molto ma purtroppo non abbiamo il tempo. Invece tra la DV e Las Vegas c'è qualcosa interessante? Ho visto che c'è il Red Rock Canyon, vale la pena passarci? Altrimenti con grande dispiacere farò scoprire ai miei l'outlet di Las Vegas. So che i prezzi non sono più quelli di un tempo ma speriamo di trovare qualche occasione.
  18. Ecco questa potrebbe essere un'ottima idea Nel frattempo ieri ho deciso cosa fare al Sequoia: sveglia alle 5, ingresso all'alba, tunnel log in auto (ho visto che la strada per arrivarci nel weekend è aperta solo la mattina prestissimo, poi si va soltanto con le navette che ci farebbero perdere tempo), General sherman + Congress Trail, Museo Giant Forest + Big Tree Trail. Poi pranzo al visitor center vicino all'uscita sud e via verso la Deth Valley che dovremmo raggiungere verso le 18.30 contando una sosta intermedia. Ce la faremo
  19. Grazie del consiglio @Monica405 e @criscorpione... non avrei mai immaginato che il cibo su Lufthansa fosse così pessimo Speriamo che su Austrian sia meglio, così almeno all'andata mangiamo qualcosa...
  20. Grazie @Lizzina! L'idea è di andarci poco dopo l'alba quindi spero che siano ancora tutti a letto Adesso devo solo decidere quale trail tra il Congress trail ed il Big Tree trail... mi ispira anche Moro Rock ma credo che perderei un polmone
  21. VOLI PRESI!! All'andata voliamo con Austrian, 1 ora e mezza di scalo a Vienna e arriviamo a LAX alle 13. Al ritorno Lufthansa con scalo a Monaco di un'ora e mezza. Ho letto che Vienna ha i tempi di transito più bassi d'Europa (25 minuti) quindi spero non avremo problemi. @Monica405 è sempre stato il sogno di mia mamma andarci, siamo contentissimi di riuscire finalmente ad esaudire il suo desiderio (con la scusa dei 70 anni del papà ) Al secret canyon non ci avevo pensato, avevo puntato l'upper che mi sembra fattibilissimo (anche se carissimo ) Il lower (che noi abbiamo già visto) è escluso e anche l'X nel primo tratto mi pare troppo accidentato.. Volendo potremmo farlo tutti insieme all'andata in discesa, poi risalire noi e andare a recuperare i miei all'altro parcheggio. Così mio papà si evita la salita. L'alternativa era percorrere noi il Congress trail finchè mio papà e mia mamma con calma risalivano. Ma giusto per curiosità, quanto tempo porta via il trail per il General Sherman A/R? perchè mi sa che ho sottostimato i tempi...
  22. Partiamo proprio il 15 ed i prezzi sono ancora alti, già la settimana dopo c'è tanta differenza ma purtroppo non possiamo partire più in la con le date. Grazie per la segnalazione. Ma ci si impiega molto col trail normale? Pensavo fosse abbastanza breve, fattibile un pò da tutti. Magari!! Purtroppo dovrebbero liberarsi ben due camere e la vedo difficile Ecco avevo visto anche questo, ero indecisa tra questo ed il Congress trail. Il fattore orsi potrebbe convincere Luca a fare questo invece del Congress Trail, anche se più corto Pensavo alla seconda opzione, per guadagnare un pò di tempo. Arrivare tipo al General Sherman e poi tornare indietro.
  23. Grant groove al momento non ha posto, ho prenotato a Three Rivers. L'idea è di alzarsi prima dell'alba (con il jet lag non è un problema) e fare con le prime luci del giorno il trail per il General Sherman che è breve e potrebbe fare anche mio papà che non cammina tanto. Poi io e Luca vorremmo fare il Congress trail oppure Moro Rock... mi sembrano entrambi molto interessanti ma non saprei quale preferire. Poi visita al museo e alla zona di Tunnel Log. Non ho capito se quest'ultima è una zona accessibile in auto o se bisogna per forza prendere le navette.
  24. Assurdo Speriamo calino, prezzi del genere per la costa est sono davvero allucinanti... Si con quel volo avremmo un ora e mezza a Vienna all'andata e un'ora e 40 a Monaco al ritorno. Ho letto che a Vienna il tempo minimo è addirittura 25 minuti quindi dovremmo farcela senza problemi. In ogni caso nel bagaglio a mano mettiamo sempre tutto il necessario per i primi giorni, non si sa mai.
  25. @criscorpione Mi sa che quasi quasi stasera compro i voli Io uguale Non so come farò quest'anno con solo mezza valigia da stiva e il bagaglio a mano @Lizzina le ore dopo l'intercontinentale non spaventano Luca, è stato lui a proporre questa soluzione. Per il giorno dopo ci sono 3 autisti: Luca, il moroso di mia sorella e mio papà che fino allo scorso anno faceva l'autista di bus gran turismo. Si daranno il cambio Più che altro se non arriviamo a Furnace Creek ma ci fermiamo prima ci toccherebbe visitare la Death Valley in pieno giorno quindi le 7-8 ore di guida in cui si alternano mi sembra il male minore. 700€ per la costa est?! Ma sono fuori di testa?!
×
×
  • Crea Nuovo...