-
Numero contenuti
43 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di seve91
-
Scusate, mi rivolgo soprattutto a @pandathegreat e @al3cs, quando voi nell'itinerario che proponete mi scrivete ad esempio: 8 San Francisco - Sequoia 9 Sequoia - Death Valley 10 Death Valley - Las Vegas Intendete che il Sequoia va spezzato a metà e visto un po' 8 sera e un po' 9 mattina? Idem per gli altri posti a seguire? Finora ho interpretato (probabilmente sbagliando) che ad esempio per l'8 arrivo a Sequoia ma ci dormo soltanto, e la visita vera e propria inizia il mattino successivo, e così via per il resto delle tappe successive (a meno di tappe molto veloci in cui è chiaro che riesco a includere qualcosa nella giornata stessa).
-
Dopo i vostri numerosi e preziosi consigli (ancora tante grazie ) l'itinerario è diventato il seguente (ancora non definitivo, purtroppo). Dai vostri suggerimenti i giorni 8 e 11 sarebbero troppo intensi, vediamo se posso farmi spazio guadagnandolo altrove. 5 Roma - San Francisco 6 San Francisco 7 Da San Francisco a Yosemite (no visita), pernotto @Fish Camp per Sequoie) 8 Yosemite - Tioga Road - pernotto a Mammoth Lakes 9 Partenza da Mammoth Lakes, visita Death Valley e pernotto a Las Vegas 10 Las Vegas 11 Partenza da Las Vegas - Canyon Overlook - Bryce Canyon (Navajo loop+Queen's Garden Trail), pernotto a Kanab o direttamente al Bryce 12 Partenza da Kanab (o Bryce) - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend), da valutare se aggiungere Monument Valley 13 Partenza da Page - Monument Valley - pernotto a Kayenta 14 Partenza da Kayenta - Grand Canyon - pernotto a Williams 15 Partenza da Williams - Route 66 - Pernotto a Los Angeles 16 Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles - Roma
-
Da quel che vedo dalle mappe si perde tra tutto un'oretta in più, ma forse non ho considerato il traffico di agosto. In ogni caso quel giorno lo abbiamo dedicato al solo viaggio tra San Francisco e Yosemite, con pernotto nei paraggi (probabilmente Fish Camp) e visita allo Yosemite la mattina dopo. Purtroppo, non essendoci mai stato non riesco bene a rendermi conto di tempi, distanze ecc, posso solo fare una stima in base a ciò che mi consigliate e che leggo in giro. Considerando il poco tempo penso che in prevalenza lo gireremo in auto, oppure con gli shuttle se si fa prima con gli spostamenti. Il tuo discorso non fa una piega. Spero di ritornare nuovamente in quelle zone, ma potrebbe anche essere la mia prima e ultima volta in questi parchi. Quindi, a malincuore, preferisco vederli in una giornata piuttosto che saltarli, mi sembra davvero un peccato. Già mi spiace tantissimo dover saltare il Sequoia e Zion...ma purtroppo le ferie che abbiamo sono soltanto quelle... Noi andremo in agosto, quindi spero che Tioga Road sia di nuovo percorribile, considerando che stimano la riapertura ai primi di Luglio. Terrò d'occhio i siti da voi consigliati per monitorare le strade. In effetti mi preoccupa non poco, ma considerando gli spostamenti e l'itinerario non vedo alternative. L'ideale sarebbe pernottare nei paraggi e visitarlo la mattina presto, ma non credo di potercela fare, ho un itinerario molto serrato. E' sicuramente un itinerario molto impegnativo, e che purtroppo non permette di vedere in modo approfondito ogni sito. Ma come dicevo, preferiamo vedere le cose più importanti di ognuno, piuttosto che saltarne qualcuno, considerando che sono tutti dei must. Penso, e spero, che alla fine ne usciremo stanchi morti, ma molto felici. Sarebbe stato bello avere dei giorni in più. Grazie mille della dritta. L'idea di fare Bryce - Page - Monument Valley in una sola giornata non l'avevo considerato. Devo calcolare bene i tempi perché abbiamo prenotato il tour alle Antelope alle 10.30, e da quanto ho capito arrivando si guadagna un'ora di fuso. Dopo la visita e dopo il pranzo, potremmo far strada verso la Monument Valley, che da quanto ho capito si può visitare piuttosto velocemente. Eh si, da come ho capito Zion è come San Diego, va visto con calma...peccato.
-
Secondo te troppa carne al fuoco? Ho fatto due conti e mi sembra fattibile, ma probabilmente ho sbagliato qualcosa o non ho considerato il probabile traffico in agosto. Partenza mattina presto da Las Vegas - Canyon Overlook - visita Bryce Canyon (Navajo loop+Queen's garden trail) e pernotto a Kanab (così faccio un po' di strada, altrimenti dormo nei pressi del Bryce e parto presto anche il giorno successivo). Anche evitando Canyon Overlook (e quindi passando per la U-20 anziché la UT-9) ho visto che guadagno circa 25min. Purtroppo ne prendo atto e seguo il tuo consiglio, niente San Diego. Per il momento ho lasciato due giorni pieni a LA, ma forse non mi rendo conto, e magari un giorno mi è sufficiente. In tal caso sicuramente meglio dedicare questo tempo in più ai parchi per allentare un po' i ritmi. Hai ragione, e anche qui ho sbagliato. Volevo pernottare a Mariposa per entrare da sud al Yosemite e vedere le sequoie giganti, ma il nome mi ha ingannato. Ho prenotato un altro alloggio a Fish Camp, a 3.2km dal parco. Così entro da sud, prima tappa al Mariposa Grove, visita al parco e uscita in direzione Tioga Road. Grazie per i numerosi spunti, di sicuro anche di giorno non c'è da annoiarsi Grazie a tutti per averli consigliati, daremo più rilievo ai due trail e meno ai viewpoint, specie se sono più o meno simili. Come dicevo sopra, l'idea era fare un po' di strada da Bryce a Page e dormire a Kanab, che sta a metà strada. Ma forse, considerando i tempi stretti, è meglio pernottare nei dintorni del Bryce e partire prima il giorno seguente? Abbiamo prenotato il tour del lower Antelope per le 10.30 per il giorno dopo del Bryce. già capitato qualche anno fa alla periferia di Philadelphia, capisco bene cosa intendi. Sono d'accordo, preferirei non guidare di notte (mi tengo come limite massimo per raggiungere l'alloggio le ore 21, ma proprio come extrema ratio, ovviamente punto ad arrivare prima). Ci interessa la Route 66, ma per il momento siamo intenzionati soltanto a tappe veloci a Cool Springs Station e Oatman, magari approfondendo nei vostri diari troverò altre chicche da aggiungere più avanti. Come non detto, ci ho provato Ne ho sentito parlare così bene che mi sembra un vero peccato non andare. Sarà per la prossima vita! Grazie per la dritta, non lo immaginavo. Pensavo che venice beach e Malibu fossero le classiche tappe da fare a LA. So che purtroppo LA è un casino con il traffico. Vedrò di fare una scaletta di cose da vedere, mettendo in cima le prioritarie, così se ho altro tempo vedo anche il resto, altrimenti pazienza, sarà per un'altra volta!
-
Hai ragione, errore mio, chiedo scusa. Modifico subito l'itinerario precedente.
-
Diciamo che la seconda mezza giornata è come se non ci fosse, perché l'idea era di ritirare l'auto intorno alle 10 max 11, attraversare il Golden Gate Bridge, foto di rito dall'altro lato e partenza verso Yosemite con pernotto a Mariposa (se c'è tempo una visita alle Sequoie giganti altrimenti niente). Il giorno seguente (8 Agosto) visita allo Yosemite (i principali punti panoramici), poi Tioga Road fino a Mono Lake, se riusciamo capatina a Bodie e pernotto a Mammoth Lakes. Death Valley sarebbe il 9, arrivo a Las Vegas per ora di cena o dopo. Probabilmente saremo cotti, e non riusciremo a vedere nulla se non il letto Las Vegas la vedremmo interamente il 10, immagino che i casinò siano aperti anche di giorno, di cose da vedere all'interno immagino ce ne siano tante. L'idea è più o meno quella. Partenza 11 mattina da Las Vegas presto, passaggio per UT-9 e US-89 sulla Zion-Mt Carmel Highway, così un pezzettino di Zion possiamo comunque assaporarlo, poi Bryce Canyon un giretto di 2-3h per vedere i vari punti panoramici (Bryce Point, Inspiration point, sunset e sunrise point), per i sentieri di sciuro il Navajo Loop, se riusciamo anche il Queen's Garden, e pernotto a Kanab. Dite che il tempo non basta? Hai ragione, ma ci sembra l'unico modo per risvegliarci a LA e guadagnare quasi una giornata. LA vogliamo vederla, anche fosse un giorno soltanto (nonostante leggendo qua e là in parecchi rimangono delusi). Vorremmo vedere Venice Beach, Malibù, Santa Monica, Hollywood con l'osservatorio e Beverly Hills. La mia domanda precedente (forse poco chiara) era se valeva la pena togliere un giorno a LA per visitare San Diego in una giornata, ma da come mi dici meglio di no, immaginavo, purtroppo.
-
Ciao, innanzitutto grazie infinite a tutti voi per le preziose info e i consigli. Abbiamo già iniziato a guardare i vari diari, sicuramente li approfondiremo nei prossimi giorni finché l'itinerario non sarà definito al 100%. Sono veramente tanti e molto diversi tra loro, ci vorrà tempo per spulciarne diversi Quello che ci premeva adesso è buttare giù il grosso dell'itinerario, decidere almeno dove dormire ogni notte, e prenotare eventuali must come il tour Antelope Canyon o il noleggio auto. Abbiamo già visto che certi pernotti o tour iniziano già a scarseggiare In base ai vostri suggerimenti e ai nostri gusti, al momento il nostro itinerario è questo: 5 ITA - San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco - Ritiro auto ore 10 max 11 - Golden Gate - pernotto a Mariposa 8 Da Mariposa a Yosemite, visita Yosemite (dovrebbe riaprire la strada a inizio Giugno, se ancora chiuso probabilmente andremo al Sequoia)- Tioga Road - Mono Lake - Bodie - pernotto a Mammoth Lakes 9 Da Mammoth Lakes a Death Valley, visita a Death Valley e pernotto a Las Vegas 10 Las Vegas 11 Da Las Vegas a Bryce Canyon passando per la strada panoramica Zion - Mt Carmel Highway, pernotto a Kanab 12 Da Kanab a Page, visita Antelope Canyon/Horseshoe Bend, pernotto a Page 13 Da Page a Monument Valley, visita a Monument Valley e pernotto in zona (Kayenta) 14 Da Kayenta a Grand Canyon, visita Grand Canyon e pernotto a Williams 15 Da Williams verso LA passando per Route 66 (Oatman), arrivo e pernotto a Los Angeles in tarda serata. 16 Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles - ITA Abbiamo dato un'occhiata ai posti da vedere in San Francisco, e abbiamo deciso di dedicargli una giornata piena + 2 mezze giornate. Alcatraz sembra interessante, ma qualche anno fa abbiamo già visto l'Eastern State Penitentiary a Philadelphia, abbiamo quindi deciso di rinunciarci. Il 9 pernotteremo soltanto a Las Vegas, perciò la gireremo quasi esclusivamente il 10. Avremmo alcune domande: 1) Las Vegas di giorno vale la pena visitarla, o merita solo e soltanto la notte? 2) L'11 sarà un giorno bello pieno. Da Las Vegas partiamo in direzione Bryce passando per la Zion - Mt. Carmel Highway e Red Canyon. Visita a Bryce in auto e pernotto a Kanab. Secondo voi è fattibile? Chiaramente dovremo alzarci presto, questo già lo sappiamo 3) Dai diari UOTR abbiamo visto le principali cose da vedere lungo la Route 66, ce ne interessano poche e sarebbero soltanto un passaggio veloce. Per cui la nostra idea era di insistere con il viaggio per pernottare a LA ed avere il 16 e 17 completamente da dedicare alla città. Secondo voi è fattibile, può aver senso? 4) Se il 15 notte anziché pernottare a LA andassimo a San Diego, 16 visita a San Diego con pernotto a LA, 17 completamente dedicato a LA sarebbe un errore secondo voi? Chiaramente il 15 dovremo fare tantissima strada, non so se secondo voi sia il caso. Grazie mille
-
Ah ok grazie mille. Controllerò le condizioni delle strade prima della partenza. Perdona l'ignoranza, che c'è di interessante da vedere a Las Vegas? Io sapevo che oltre ad un giretto sulla strip e ai casinò non c'è altro. Sicuramente, anche se si torna a casa stanchi morti, ma felici. D'accordo, grazie. Allora risparmieremo qualche soldo e gireremo San Francisco a piedi. Nel frattempo mi sono documentato e avrei alcune domande: 1) Meglio Sequoia o Yosemite? Da quel che ho letto consigliano tutti il Yosemite. Qualche sequoia gigante c'è anche lì (anche se più piccoline), e dicono che merita la Tioga Road che ti mermette di vedere diverse cose tra cui Tuolumne Grove, Olmsted Point, Tenaya Lake, Mono Lake e Bodie. Vale la pena? 2) Credo che Death Valley, Bryce Canyon, Antelope Canyon, Monument Valley e Grand Canyon sono tutti fondamentali, che vanno assolutamente visti. E' così o ce n'è qualcuno "ripetitivo" o che possiamo evitare? 3) Zion invece? ci si passa con l'auto e via? 4) Kingman/Oatman meritano di essere visitate, anche solo toccata e fuga? 5) Da Kingman a LA meglio andare diretti o vale la pena vedere Joshua Tree/Palm Springs e dintorni? Grazie ancora per le preziose info
-
Ciao Al3cs, da quello che mi dice ora google maps sembra che la strada costiera sia aperta (ho simulato un itinerario da Carmel-by-the-sea fino a Slates Hot Springs, sembra tutta percorribile). Per Yosemite dicono che sarà chiusa fino a metà giugno, e forse anche luglio. Speriamo che per agosto abbiano risolto. Grazie mille per i programmi da te redatti, vedrò di approfondire i tempi di percorrenza e di visita, per organizzarmi un po'. Mi sa che seguiamo i vostri consigli ed evitiamo la costa. Come detto a Monica, LA almeno un giorno secondo me merita, mentre Las Vegas penso che due mezze giornate siano sufficienti. Fortunamente siamo dei girandoloni, solitamente partiamo la mattina dopo colazione e rientriamo in hotel direttamente dopo cena, per poter vedere il più possibile. La macchina mi consigliate di ritirarla subito non appena arriviamo in aeroporto a San Francisco? Grazie mille
-
Grazie mille Monica! A questo punto direi di sì, priorità ai parchi, senz'altro, magari facendo soltanto quelli principali. Proverò a dare un'occhiata ai diari, è che la mole di informazioni (per me che sono neofita) è talmente elevata che vado ancora più in confusione San Francisco vorremmo visitarla, se possibile anche Alcatraz. LA se riusciamo e se merita sì, altrimenti non credo ci sia tantissimo da vedere. San Diego dicono tutti che sia stupenda, forse merita una visita, ma i giorni purtroppo sono risicati.
-
Ciao a tutti, ho prenotato il volo per me e la mia compagnia, arrivo 5 agosto 13.15 a San Fransisco, partenza 18 agosto ore 15.10 da Los Angeles. Assicurazione fatta, l'auto a noleggio la prenoterei oggi. Vi chiedo scusa in anticipo, perché sicuramente sono domande già fatte e rifatte, ma attualmente ho un po' di confusione. 1) Tralasciando arrivo e partenza, di giorni effettivi sono soltanto 12. Alcuni consigliano la west coast, altri si avventurano nei parchi...per chi non è mai stato nella parte ovest degli states, come consigliate di sfruttare queste giornate? A malincuore, secondo me conviene girare California, Utah, Nevada e Arizona, saltando qundi la costa. 2) Quali sono le attrazioni da prenotare obbligatoriamente prima, e quali si possono tranquillamente acquistare i ticket sul posto? 3) Per gli alloggi, considerando il viaggio on the road, la vedo molto difficoltosa prenotare in anticipo tutti gli hotel/motel. Come ci consigliate fare? Grazie mille per i consigli
-
Come mai dici così?? Non si gira bene con la metro e i mezzi pubblici?? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Grazie ancora a tutti per i consigli! Da Buffalo a Niagara sì, ci conviene decisamente noleggiare un'auto. Dite che avremo problemi ad entrare in Canada con la macchina avendo solo il passaporto (senza nessun altro genere di permesso particolare per il Canada)? E sì, anche i bus sono per risparmiare perchè ho visto che, anche guardando adesso, il prezzo dei treni (amtrak) non è molto conveniente (anche se, come mi avete fatto notare, con i bus rischiamo di trovare code nel tragitto) .. Qualche consiglio su zone abbordabili in cui pernottare a Washington e New York??
-
Grazie mille, allora pernotterò nel lato canadese. In quale città canadese mi consigliate di pernottare? Costa molto di più rispetto a Buffalo? I bus per Boston in effetti impiegano 4h15 circa x arrivare, e le ultime partenze sono alle 20.10 (probabilmente non faccio in tempo per i controlli, come giustamente mi hai fatto notare, non ci avevo pensato) e le 23.30....se prendo quello delle 23.30 arrivo a boston per le 3.40 del mattino...forse è meglio dormire a NY come avete consigliato, e in caso partire la mattina molto presto, visto che col jet lag ci si sveglia presto il primo giorno, da quel che leggo dai vostri diari di viaggio Per il resto come vi sembra l'itinerario? Può andare? Per quanto riguarda Boston alcuni dicono 1 giorno, alcuni 2, altri 3, altri almeno 5 sennò non vedi niente...non ci sto capendo nulla se dite che due giorni bastano, allora lascio così l'itinerario, visto che la prima mattina mi parte tutta per via del viaggio in bus da NY a Boston, dato che, come consigliate, pernotterò a NY la prima notte per poi partire la mattina dopo, quindi avrei 2 giorni e mezzo per Boston. Per arrivare in Canada ci sono problemi? Andremo a fare il passaporto questo venerdì, basta quello o servono particolari permessi? Il volo conviene prendere Boston -> Buffalo oppure Boston -> città canadese piu vicina alle cascate? Grazie
-
Grazie ragazzi per tutte le indicazioni, siete davvero gentilissimi! Ho trovato dei voli a buon prezzo con Emirates, 643 euro A/R però devo partire da Milano. Poco importa, abbiamo fatto la carta freccia e prenderemo un frecciabianca. Con pochi euro e 4h saremo a Milano (siamo marchigiani). I prezzi dei voli da Roma sono molto più cari, poco meno di 1000 euro A/R. Se faccio sola andata da Roma verso gli USA mi viene più di 2200euro!!!!!! Per il viaggio pensavo di fare così: periodo: 18 luglio 2016 - 2 Agosto 2016 18: treno verso Milano, treno Milano Centrale -> Milano Malpensa (sconsigliano il bus navetta terravision per il rischio di manere bloccati in autostrada), Volo MXP -> JFK. Arrivati a New York alle 19, bus verso Boston e pernotto a Boston. 19,20,21: Boston 22: volo delle 9:40 Boston -> Buffalo, arriviamo per le 11 circa. Da lì bus verso downtown, lasciamo i bagagli, poi altro bus da downtown alle cascate. Visita alle Niagara Falls e pernotto a Buffalo. 23: volo delle 9:30 Buffalo -> Washington, arrivo per le 11 circa. Visita a Washington e pernotto. 24,25: Washington 26: Da Washington a Philadelphia (bus o treno 3h circa), visita Philadelphia tarda mattinata e pomeriggio, pernotto 27: Visita a Philadelphia la mattina, pranzo, poi bus o treno 1h40m per Atlantic City, passeggiata sul boardwalk e bus o treno per NY (3h30m), pernotto a NY 28,29,30,31,1: NY, itinerario da pianificare di 5 giorni per visitare la città 2: abbiamo il volo alle 22.20, abbiamo deciso di lasciarci la giornata libera, in caso di imprevisti o slittamenti nel programma. Se invece siamo riusciti a seguire tutto il programma, vorrà dire che faremo una passeggiata a Central Park o in giro per la città. Che ne dite? Può andare? Perché Solshine dici che è un casino col bus? Ho guardato i prezzi dell'auto e sono un po' cari, sarà perché ho solo 25 anni forse. Su tripadvisor ho letto che a Buffalo non c'è un bus diretto aeroporto -> cascate. Bisogna fare aeroporto -> downtown e poi downtown -> cascate.
-
Atlantic City mi piacerebbe vederla, mi informerò meglio se vale la pena o meno. Pensavo di fare Roma -> Washington, visitare washington in 3gg, poi philadelphia e atlantic city 2gg complessivamente. Spostamenti tra le città in pullman o treno. Da lì volo verso le niagara falls (1 gg), poi altro volo da niagara falls verso boston, visitare boston in 2gg, bus boston -> ny, visitare ny in 5 gg, poi JFK -> Roma. Che ne pensate? Il problema più grosso ho visto essere il prezzo dei voli. Pensavo di partire lunedì 18 Luglio e tornare 1-2 Agosto, ma hanno dei prezzi assurdi! Come mai?
-
Salve a tutti, sono Giacomo e quest'estate mi piacerebbe visitare la east coast con la mia fidanzata Jessica. Sono un po' indeciso su quali città visitare, considerando che i giorni di vacanza saranno 15 più o meno (pensavamo dal 18 Luglio al 2 Agosto). Volevamo visitare New York, Miami, Boston, Cascate del Niagara, Philadelphia, Atlantic City, Baltimora (?), Washington. Probabilmente Miami dovrò tralasciarla, non so se mi bastano i giorni. Baltimora sta di strada, ma non so se valga la pena. Da quel che ho letto dagli altri topic, consigliate 5 giorni a New York, 2 giorni a Boston, 4 giorni a Washington. Dobbiamo ancora prenotare i voli. Pensavamo di fare Italia -> Washington, visitare washington, eventualmente baltimora, filadelfia, atlantic city, cascate del niagara, boston ed infine NY (volevamo partire dal JFK). Oppure se riusciamo ad infilare anche Miami, fare Italia -> Miami, volo interno Miami-Washington, e fare lo stesso giro di cui sopra. Che ne dite? Ogni consiglio di qualsiasi tipo è ben accetto, anche per quanto riguarda l'assicurazione, trasporti ecc, considerando che in quel periodo avrò già compiuto 25 anni, quindi eventualmente si può considerare l'idea del noleggio di un'auto per gli spostamenti interni. Grazie, buona domenica!
-
Salve a tutti, sono Giacomo, ho 24 anni, e quest'estate vorrei visitare la east coast con la mia fidanzata Jessica. Piacere di conoscervi!!