Vai al contenuto

seve91

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di seve91

  1. Purtroppo, siamo arrivati lunghi con la programmazione dell'itinerario. Speriamo di riuscire a fare qualcosa in volo anche rimanendo offline, sto scaricando diverse pagine di UOTR e altro, mappe offline ecc. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  2. Complimenti, davvero un bel diario. Peccato non poterli scaricare per consultarli comodamente offline sul volo di andata. Di sicuro avrò molto tempo a disposizione per perfezionare l'itinerario. Al momento ci sono solo le macro tappe, vorrei dettagliarlo per non star a perdere tempo per capire cosa andare a vedere..
  3. @acfraine L'idea infatti è di muoversi con le navette all'interno del parco, con l'auto la vedo molto difficile. Il giorno seguente abbiamo già messo in conto l'alzataccia, se vogliamo essere a LV per le 20 al max proprio alle 12 dobbiamo partire dal parco. Poi vediamo, se il tempo è poco purtroppo mi tocca saltare Bodie. Ci tenevo tanto, ma tra viaggio e visita porta via quasi 3h da mono lake. Voi che ci siete stati che ne pensate? Merita o è solo una "trappola" per turisti? Grazie Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  4. Ok grazie. Ore di sonno per notte? [emoji23] Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  5. Ok, quindi diciamo che alle 8 sarebbe da partire dall'Hotel. Nei giorni critici anche prima. Per l'abbigliamento, oltre a quello puramente estivo, cosa consigliate di portare? Mi sa che un paio di felpe possono servire la sera. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  6. Itinerario finale (per ora): 5- Roma - San Francisco (Golden Gate Bridge) 6 - San Francisco 7 - San Francisco - Yosemite - El Portal 8 - El portal - Yosemite - Tioga Road - Mono Lake - Bodie - Lone Pine 9 - Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 10 - Las Vegas 11 - Las Vegas - Canyon Overlook - Bryce Canyon (Navajo Loop+Queen's Garden Trail) - Bryce Lodge 12 - Bryce Lodge - Page (Lower Antelope + Horseshoe Band) - Monument Valley - Kayenta 13 - Kayenta - Monument Valley - Grand Canyon - Tusayan 14 - Tusayan - Grand Canyon - Route 66 - Kingman 15 - Kingman - Oatman - Route 66 - Los Angeles 16 - Los Angeles 17 - Los Angeles 18 - Los Angeles - Roma Secondo voi, in base all'itinerario a cui ormai apporteremo ben poche modifiche, a che ora consigliate di partire dall'hotel e di rientrare per andare a dormire? Non mi rendo conto del tempo necessario per visitare i vari parchi. Di sicuro l'8 e l'11 Agosto conviene alzarsi molto presto, mi pare che sono i giorni più impegnativi. Grazie
  7. Penso anche io sia meglio. Pernottare a Fish Camp per passare alle sequoia di Mariposa all'andata immagino voglia dire arrivare troppo tardi alla valley. Dato che ci sono file interminabili per entrare, mi sa che prima entriamo meglio è. Magari anziché Mariposa andremo a Tuolumne Grove, e poi via lungo la Tioga Road verso Mono Lake.
  8. Ciao al3cs, non essendoci mai stati non saprei di preciso, ma sicuramente i posti principali: Glacier Point, Tunnel View, Bridalveil Fall, Cook's Meadow Loop. Ci dispiace purtroppo aver dovuto scegliere fra Sequoia e Yosemite, ma informandoci abbiamo optato per quest'ultimo che dicono sia il più bello tra i due. Abbiamo letto che anche lì ci sono delle sequoie giganti, quindi volevamo approfittare per vederle. Di sicuro non saranno come quelle del Sequoia, ma meglio di niente.
  9. Ciao a tutti, e buona domenica. La data di partenza è finalmente vicina. Finalmente ci hanno riaperto la Tioga Road, quindi è confermata la tappa allo Yosemite. Secondo voi, considerando l'itinerario, che orari ci consigliate di tenere sulla tabella di marcia? (a che ora partire dall'Hotel e a che ora andare a dormire). Per lo Yosemite, considerando il poco tempo, conviene confermare il pernotto zona fish camp in modo di vedere le sequoie giganti all'andata, oppure le saltiamo e confermiamo il pernotto a El Portal, magari visitando solo Tuolomne Grove prima di imboccare la, Tioga road? Grazie Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  10. Hai ragione, speriamo bene. Probabilmente mi verranno tutte rifiutate. Pazienza, farò un po' più di strada. Nel sito ufficiale Yosemite il curry Village mi risulta pieno per la notte tra 7 e 8 agosto... Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  11. è vero, tramite National Park Reservation sembrano esserci più possibilità, anche se ovviamente Booking ti da più garanzie su eventuale cancellazione. Inoltre, NPR manda una richiesta, ma non è detto che sia confermata, mi faranno sapere entro 24 ore. Sempre tramite NPR ho trovato pure The View (stranamente sul sito officiale è tutto pieno), ho fatto un tentativo di prenotazione. Domani mi faranno sapere, speriamo bene
  12. Mi sono scordato di dirlo, purtroppo dal loro sito è tutto full [emoji24] Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk Si, su booking niente, il più vicino è El Portal, che fortunatamente è vicinissimo alla Valley. Fish camp è più lontano ma è strategico per le mariposa sequoias. Ma stiamo valutando se dormire a El Portal e vedere quelle di Tuolumne anziché quelle di Mariposa Grove che ci porterebbero via parecchio tempo.. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
  13. Ciao a tutti, dopo altre modifiche l'itinerario è diventato questo: 5- Roma - San Francisco (Golden Gate Bridge) 6 - San Francisco 7a - San Francisco - Yosemite - El Portal o Fish Camp 7b - San Francisco - Sequoia - Three Rivers 8a - El portal o Fish Camp - Yosemite - Tioga Road - Mono Lake - Bodie - Lone Pine 8b - Sequoia - Ridgecrest 9a - Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 9b - Ridgecrest - Death Valley - Las Vegas 10 - Las Vegas 11 - Las Vegas - Canyon Overlook - Bryce Canyon (Navajo Loop+Queen's Garden Trail) - Panguitch 12 - Panguitch - Page (Lower Antelope + Horseshoe Band) - Monument Valley - Kayenta 13 - Kayenta - Monument Valley - Grand Canyon - Tusayan 14 - Tusayan - Grand Canyon - Route 66 - Kingman 15 - Kingman - Oatman - Route 66 - Los Angeles 16 - Los Angeles 17 - Los Angeles 18 - Los Angeles - Roma 7-8-9 ci sono A e B, A per Yosemite, B per Sequoia (solo nel caso in cui la Tioga Road sia ancora impraticabile). La notte tra il 7 e 8 non sappiamo se dormire a El Portal o Fish Camp. L'8 mattina da quanto ho capito dovremo prendere la Tioga Road il prima possibile per arrivare a Lone Pine ad un'ora decente, quindi vedremo poco niente dello Yosemite presumo, il grosso lo dovremo vedere il 7 pomeriggio (e sempre per lo stesso discorso dobbiamo cercare di partire presto il 7 mattina da San Francisco). La domanda è: meglio dormire a Fish Camp il 7 notte, così possiamo vedere le Mariposa Giant Sequoias il 7 al rientro o l'8 mattina andando verso lo Yosemite, oppure saltiamo le Mariposa Sequoias in favore delle Tuolumne Sequoias, e dormiamo a El Portal che è molto più vicino alla Yosemite Valley? Anche l'11 sarà un giorno impegnativo, ma contiamo di farcela! Col nuovo programma arriveremo il 12 sera alla Monument Valley giusto per il tramonto, ma la visiteremo il 13 mattina. Da quel che ho capito si gira velocemente, quindi ci ho messo anche il grand canyon, anch'esso spezzato tra 13 sera e 14 mattina, con pernotto poi a Kingman per spezzare il rientro a LA e vedere con più calma le curiosità lungo la route 66. Se il 15 sera riuscissimo ad arrivare a LA per le 18, potremmo pensare di andare diretti a Santa Monica - Venice Beach per goderci il primo tramonto. Il 16 visita alla città, Beverly Hills, Hollywood e tramonto all'osservatorio. Probabilmente il 17 lo dedichiamo agli universal studios. Può andare come itinerario? Grazie
  14. se volessi fare fare così, cioè partire presto da Bryce, fare il tour delle Antelope e arrivare al monument valley al tramonto, e considerando che non posso recuperare un giorno a San Francisco, il "giorno" che recupero come mi consigliate di sfruttarlo? Magari per spezzare il ritorno a LA a Kingman, vedendo qualcosina lungo la route66?
  15. Vedo che la strada è tantissima e i posti da vedere sono un sacco. A parte Bodie, che tappe avete fatto lungo la strada? Quanto ci avete messo? A che ora avete lasciato Yosemite? Buono a sapersi, grazie! Grazie mille ci do un'occhiata. Seguendo i vostri consigli ho apportato ulteriori modifiche: - 7-8 Agosto pernotto a Fish Camp, così come prima tappa vediamo subito le giant sequoias di Mariposa (magari riusciamo a vederle anche il 7 stesso), vediamo lo Yosemite e proseguiamo verso la Tioga - 8-9 Agosto pernotto a Lone Pine anziché Mammoth Lakes...spero solo di non arrivarci a tarda notte. - 11-12 Agosto pernotto a Panguitch (vicino proprio al Bryce) anziché Kanab - 13-14 Agosto rimasto Kayenta, purtroppo lì intorno non c'è nulla, niente a Mexican Hat. - 14-15 Agosto pernotto a Tusayan anziché Williams - Dal 15 al 18 a LA la scelta migliore è ricaduta su Pasadena
  16. Anche noi pensavamo di prenderla subito in aeroporto. Poi però abbiamo visto che a SF la macchina si può evitare, per cui abbiamo deciso di ritirarla l'ultima mattina alle ore 10. Stavo pensando che il nostro volo, salvo imprevisti, atterra a SFO alle 13.15. Tempo di fare i controlli doganali (per noi sarebbe la 3a volta negli states, ma ormai abbiamo ESTA scaduto) recuperare le valigie, uscire dall'aeroporto, raggiungere l'hotel e lasciare le valigie immagino siano già le 17 minimo. Possiamo pensare di sfruttare proprio la prima sera per oltrepassare il ponte, fare due foto al tramonto e ritornare alla base, mi sembra una buona idea per iniziare già a vedere la città. Così l'ultima mattina si ritira l'auto, e si va dritti allo yosemite, passando a fare una foto all'esterno della Oakland Arena (da buon appassionato di basket). In questo modo conto di avvantaggiarmi un po' sulla visita dello Yosemite, così il giorno successivo riusciamo a partire con un pelo di anticipo, considerando che c'è da fare tutta la Tioga Road, con le varie tappe, ed arrivare a Lone Pine per il pernotto. Sbagliata come idea? Purtroppo aggiungere una notte a SF significherebbe riprenotare tutti gli alloggi da zero (slitta tutto di un giorno), e ormai le scelte disponibili vedo che sono veramente ridotte all'osso. Prima di decidere le notti a SF abbiamo dato un'occhiata alle cose da vedere, pensiamo di potercela fare in base a ciò che ci interessa vedere. Fortunatamente le cose più importanti sono tutte relativamente vicine tra loro.
  17. Quindi diciamo che anche di notte nei parchi c'è gente che gira a piedi? Saranno quelli che dormono lì, immagino. Pensavo che essendo luoghi wild, per questioni di sicurezza ci fosse una sorta di chiusura o di coprifuoco. Certamente, se si guida di notte (come dicevo limite max 21, non vorrei andare oltre) è solo per il rientro all'hotel, vorremmo evitare. Infatti la priorità è stata proprio questa, non pensavo si esaurissero così presto. Ma per prenotare l'alloggio serviva un itinerario di massima, e per quest'ultimo serviva capire come e cosa vedere. Non è semplice, ma direi che come struttura base ci siamo. Purtroppo anche la fretta e il poco tempo da dedicare dopo cena non aiuta. Mi manca solo di applicare i vostri ultimi consigli e modificare qualche pernotto, fortunatamente ancora si trova qualcosa. Poi fissati quelli possiamo decidere e ottimizzare con più calma le singole tappe di ogni giornata.
  18. Interessante, buono a sapersi, grazie. Mi sa che venice merita anche la sera, ma comunque sono praticamente attaccate da quel che vedo. E io che pensavo fosse una soluzione "ottimale". Consigli quindi di oltrepassare il ponte nei primi due giorni, così una volta ritirata l'auto si va dritti al parco? In tal caso, senza auto come conviene spostarsi dall'altra parte e ritornare?
  19. Nono, il periodo sarebbe 5-18 Agosto, per questo spero che per quando andiamo noi sia di nuovo tutto aperto. Perdona l'ignoranza...cosa sarebbe Lone Pine? E' solo per il pernotto? Capito...immagino che allora ciò che abbiamo in mente noi sia Venice e paraggi (palme, spiagge, lungomare, campi da basket e skateboard ovunque). Ci piacerebbe tanto ritornare, ma probabilmente le prossime volte saranno in altre zone degli states. Per questo vorrei organizzare l'itinerario per vedere le cose più importanti, cercando di non tralasciare nulla. Se riusciremo a ritornare ben venga, altrimenti possiamo ritenerci soddisfatti comunque. Penso che fino alla partenza, o quasi, continuerò ad approfondire per evitare di fare qualche cavolata e perdere tempo. Infatti ci affidiamo a voi, e vi ringraziamo tantissimo per la partecipazione così attiva. Però, come giustamente dici, poi ognuno ha i propri gusti personali, e il viaggio va personalizzato anche in base a questo. Per il fuso mi è chiaro, ma non so nella prenotazione a quale orario facciano riferimento; nella peggiore delle ipotesi, per evitare fraintendimenti, in caso mando una mail per conferma a Tiqets.
  20. Alba sarebbe fantastica ma immagino che la sera arriveremo cotti in hotel, sarà pressoché impossibile alzarsi prestissimo la mattina per affrontare poi giornate così intense. Grazie del consiglio, cancellerò Kanab e cercherò nei pressi del Bryce. Come da voi suggerito, ci siamo concentrati sui parchi, e buttato giù solo un elenco di cose da vedere a SF e LA. Magari approfondendo ci rendiamo meglio conto che LA si fa in meno tempo, e riusciamo a togliere un giorno da dedicare ai parchi. Grazie per i link, li leggerò attentamente stasera. Punto su Yosemite perché leggendo qua e là dicono tutti che sia il più bello e completo tra i due, anche in base alle foto che abbiamo visto ci sembra l'ideale. Anche la Tioga Road e Bodie ci intrigano. Però per tenere i piedi su due staffe ho prenotato gli alloggi anche per Sequoia, così se per fine luglio ancora è tutto chiuso, abbiamo sempre il Sequoia come piano B . OK grazie, quindi mi confermi che la Monument Valley non porta via troppo tempo. Cercherò Mexican Hat, ma così facendo non mi allontano un po' dalla tappa successiva? Grazie, proverò. Purtroppo i parchi sono tutti pieni su booking, bisogna accontentarsi di ciò che si trova (ma non è un problema, non siamo particolarmente esigenti, giusto la pulizia e se possibile la colazione per questione di tempistiche). Il tuo giro sembra molto simile a quello che ho stilato, le uniche differenze che vedo sono -1 a LA e +1 a SF con Sequoia al posto del Yosemite. Sbaglio? Vedrò cosa riesco a trovare, grazie! Lo farò, infatti non mi è molto chiaro a quale fuso facciano riferimento. Inoltre bisogna trovarsi lì 1h prima! OK grazie, cercherò di calcolare bene gli spostamenti e i tempi di visita di ogni tappa. L'ideale sarebbe arrivare per il tramonto, magari a Santa Monica, ma non so se facciamo in tempo. Quello sarebbe il tramonto n.2 che vorremmo assolutamente vedere. Per Malibù mi guardo altri diari, video, foto ecc e valuto bene. Grazie. Il problema è che per noi è tutto nuovo. Come dicevo le cose da vedere sono tantissime, e saltare qualcosa è di per sé un gran peccato. Chiaramente l'obiettivo è ottimizzare e dare priorità alle cose che meritano. Vedrò anche di approfondire gli itinerari di SF e LA, per vedere se abbiamo dimenticato qualcosa ed eventualmente possiamo eliminare il superfluo. Allora non avevo capito nulla, scusatemi, non so perché la mia testa mi abbia portato a interpretare così. Grazie mille ragazzi, allora questo cambia tutto. Se dormo nei paraggi elimino il problema del guidare di notte, e dato che i parchi chiudono tardi (alcuni mi pare di capire che sono h24) possiamo rimanere a gironzolare fino alle 20 immagino.
  21. Scusate, mi rivolgo soprattutto a @pandathegreat e @al3cs, quando voi nell'itinerario che proponete mi scrivete ad esempio: 8 San Francisco - Sequoia 9 Sequoia - Death Valley 10 Death Valley - Las Vegas Intendete che il Sequoia va spezzato a metà e visto un po' 8 sera e un po' 9 mattina? Idem per gli altri posti a seguire? Finora ho interpretato (probabilmente sbagliando) che ad esempio per l'8 arrivo a Sequoia ma ci dormo soltanto, e la visita vera e propria inizia il mattino successivo, e così via per il resto delle tappe successive (a meno di tappe molto veloci in cui è chiaro che riesco a includere qualcosa nella giornata stessa).
  22. Dopo i vostri numerosi e preziosi consigli (ancora tante grazie ) l'itinerario è diventato il seguente (ancora non definitivo, purtroppo). Dai vostri suggerimenti i giorni 8 e 11 sarebbero troppo intensi, vediamo se posso farmi spazio guadagnandolo altrove. 5 Roma - San Francisco 6 San Francisco 7 Da San Francisco a Yosemite (no visita), pernotto @Fish Camp per Sequoie) 8 Yosemite - Tioga Road - pernotto a Mammoth Lakes 9 Partenza da Mammoth Lakes, visita Death Valley e pernotto a Las Vegas 10 Las Vegas 11 Partenza da Las Vegas - Canyon Overlook - Bryce Canyon (Navajo loop+Queen's Garden Trail), pernotto a Kanab o direttamente al Bryce 12 Partenza da Kanab (o Bryce) - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend), da valutare se aggiungere Monument Valley 13 Partenza da Page - Monument Valley - pernotto a Kayenta 14 Partenza da Kayenta - Grand Canyon - pernotto a Williams 15 Partenza da Williams - Route 66 - Pernotto a Los Angeles 16 Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles - Roma
  23. Da quel che vedo dalle mappe si perde tra tutto un'oretta in più, ma forse non ho considerato il traffico di agosto. In ogni caso quel giorno lo abbiamo dedicato al solo viaggio tra San Francisco e Yosemite, con pernotto nei paraggi (probabilmente Fish Camp) e visita allo Yosemite la mattina dopo. Purtroppo, non essendoci mai stato non riesco bene a rendermi conto di tempi, distanze ecc, posso solo fare una stima in base a ciò che mi consigliate e che leggo in giro. Considerando il poco tempo penso che in prevalenza lo gireremo in auto, oppure con gli shuttle se si fa prima con gli spostamenti. Il tuo discorso non fa una piega. Spero di ritornare nuovamente in quelle zone, ma potrebbe anche essere la mia prima e ultima volta in questi parchi. Quindi, a malincuore, preferisco vederli in una giornata piuttosto che saltarli, mi sembra davvero un peccato. Già mi spiace tantissimo dover saltare il Sequoia e Zion...ma purtroppo le ferie che abbiamo sono soltanto quelle... Noi andremo in agosto, quindi spero che Tioga Road sia di nuovo percorribile, considerando che stimano la riapertura ai primi di Luglio. Terrò d'occhio i siti da voi consigliati per monitorare le strade. In effetti mi preoccupa non poco, ma considerando gli spostamenti e l'itinerario non vedo alternative. L'ideale sarebbe pernottare nei paraggi e visitarlo la mattina presto, ma non credo di potercela fare, ho un itinerario molto serrato. E' sicuramente un itinerario molto impegnativo, e che purtroppo non permette di vedere in modo approfondito ogni sito. Ma come dicevo, preferiamo vedere le cose più importanti di ognuno, piuttosto che saltarne qualcuno, considerando che sono tutti dei must. Penso, e spero, che alla fine ne usciremo stanchi morti, ma molto felici. Sarebbe stato bello avere dei giorni in più. Grazie mille della dritta. L'idea di fare Bryce - Page - Monument Valley in una sola giornata non l'avevo considerato. Devo calcolare bene i tempi perché abbiamo prenotato il tour alle Antelope alle 10.30, e da quanto ho capito arrivando si guadagna un'ora di fuso. Dopo la visita e dopo il pranzo, potremmo far strada verso la Monument Valley, che da quanto ho capito si può visitare piuttosto velocemente. Eh si, da come ho capito Zion è come San Diego, va visto con calma...peccato.
  24. Secondo te troppa carne al fuoco? Ho fatto due conti e mi sembra fattibile, ma probabilmente ho sbagliato qualcosa o non ho considerato il probabile traffico in agosto. Partenza mattina presto da Las Vegas - Canyon Overlook - visita Bryce Canyon (Navajo loop+Queen's garden trail) e pernotto a Kanab (così faccio un po' di strada, altrimenti dormo nei pressi del Bryce e parto presto anche il giorno successivo). Anche evitando Canyon Overlook (e quindi passando per la U-20 anziché la UT-9) ho visto che guadagno circa 25min. Purtroppo ne prendo atto e seguo il tuo consiglio, niente San Diego. Per il momento ho lasciato due giorni pieni a LA, ma forse non mi rendo conto, e magari un giorno mi è sufficiente. In tal caso sicuramente meglio dedicare questo tempo in più ai parchi per allentare un po' i ritmi. Hai ragione, e anche qui ho sbagliato. Volevo pernottare a Mariposa per entrare da sud al Yosemite e vedere le sequoie giganti, ma il nome mi ha ingannato. Ho prenotato un altro alloggio a Fish Camp, a 3.2km dal parco. Così entro da sud, prima tappa al Mariposa Grove, visita al parco e uscita in direzione Tioga Road. Grazie per i numerosi spunti, di sicuro anche di giorno non c'è da annoiarsi Grazie a tutti per averli consigliati, daremo più rilievo ai due trail e meno ai viewpoint, specie se sono più o meno simili. Come dicevo sopra, l'idea era fare un po' di strada da Bryce a Page e dormire a Kanab, che sta a metà strada. Ma forse, considerando i tempi stretti, è meglio pernottare nei dintorni del Bryce e partire prima il giorno seguente? Abbiamo prenotato il tour del lower Antelope per le 10.30 per il giorno dopo del Bryce. già capitato qualche anno fa alla periferia di Philadelphia, capisco bene cosa intendi. Sono d'accordo, preferirei non guidare di notte (mi tengo come limite massimo per raggiungere l'alloggio le ore 21, ma proprio come extrema ratio, ovviamente punto ad arrivare prima). Ci interessa la Route 66, ma per il momento siamo intenzionati soltanto a tappe veloci a Cool Springs Station e Oatman, magari approfondendo nei vostri diari troverò altre chicche da aggiungere più avanti. Come non detto, ci ho provato Ne ho sentito parlare così bene che mi sembra un vero peccato non andare. Sarà per la prossima vita! Grazie per la dritta, non lo immaginavo. Pensavo che venice beach e Malibu fossero le classiche tappe da fare a LA. So che purtroppo LA è un casino con il traffico. Vedrò di fare una scaletta di cose da vedere, mettendo in cima le prioritarie, così se ho altro tempo vedo anche il resto, altrimenti pazienza, sarà per un'altra volta!
  25. Hai ragione, errore mio, chiedo scusa. Modifico subito l'itinerario precedente.
×
×
  • Crea Nuovo...