-
Numero contenuti
35 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di cherrycherry
-
Non mi reputo una sprovveduta, ho avuto un'opportunità di ferie inaspettata e ho scelto di viaggiare in un periodo borderline. Negli stessi siti ufficiali dei NP che attraverseremo è molto difficile prevedere le aperture delle singole strade, che variano a seconda delle condizioni climatiche specifiche dell'anno. Non mi lamento delle condizioni meteo e sono sicura sarà, comunque, un bel viaggio
- 11 risposte
-
- 1
-
-
- san francisco
- portland
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Ho letto adesso sul sito ufficiale del parco, che sfiga! D'altronde io sono quella che a Page ha trovato l'antilope Canyon chiuso per pericolo fulmini , inizio a pensare che una a viaggio mi sia di "buon auspicio". Chiedo, per che ne ha esperienza: chiusa significa che non c'è modo di intravederne il panorama nemmeno da altri accessi/punti di vista o c'è un escamotage?
- 11 risposte
-
- san francisco
- portland
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Vi ringrazio molto delle informazioni. Proprio per la precarietà delle condizioni meteo consulteremo senz'altro le aperture delle strade giorno per giorno. In questi luoghi un po' spettrali anche la neve deve avere un suo fascino
- 11 risposte
-
- san francisco
- portland
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Ciao @AJ83 e grazie per la tua risposta 1. Sono già stata a SF, il mio compagno no ma il "compromesso" per andare negli USA insieme è stato non ripetere mete da me già percorse, pertanto abbiamo deciso di fare a SF solo un piccolo passaggio, qui ho già prenotato Alcatraz per il secondo giorno perché si tratta di un suo desiderio. 2. Ho prenotato solamente i voli, quindi ampio margine. Devo ancora decidere (dilemma!) se prenotare gli alberghi da qui oppure in loco, come ho fatto nei due viaggi precedenti.
- 11 risposte
-
- 1
-
-
- san francisco
- portland
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, dopo aver studiato a lungo gli itinerari PNW presenti nel forum, mi piacerebbe sottoporvi la mia soluzione per il viaggio che intraprenderò con il mio compagno a giugno 2017, dal 7 al 24. Inutile dire che accetto suggerimenti qualora dal punto di vista di qualcuno dovessi aver fatto "errori" di valutazione sulle distanze o sui tempi da dedicare alle diverse mete, ancor di più indicazioni su chicche da non perdere. Ho inserito diversi punti di interesse, da calibrare in base al tempo disponibile una volta in loco. Nei parchi escludo trails impegnativi, in alcuni ho pensato solo ad un attraversamento. Ringrazio particolarmente @al3cs perché dal suo itinerario sono partita e dai diari di altri utenti che suggeriva nella discussione sotto al suo ho pian piano costruito il mio. Buona lettura e grazie a chi vorrà contribuire. 7. LIN-SFO 8. San Francisco 9. San Francisco 10. SF-Lassen Volcanic NP-(Lava Beds NM)-Klamatah Falls via Volcanic Legacy Scenic BW 11. Klamatah Falls-Crater Lake via Lava Lands-John Day Fossill/Painted Hills (se tardi rimandare al giorno successivo)-Mitchell 12. Mitchell-John Day Fossill/Sheep Rock-(Clarno)-Shaniko-River George-Portland 13. Portland-Seattle 14. Seattle 15. Seattle 16. Seattle-Olympic NP zona Port Angeles: Hurricane Visitors Center; Cape Flattery; tramonto a Rialto Beach-Forks. 17. Olympic NP zona Forks: La Push; First Beach; Second Beach tide pools; Third Beach; Rialto Beach; Hole in the Wall; Hoh Rain Forest-notte a Forks? 18. Olympic NP zona Ruby Beach: Ruby Beach; Beach 4 tide pools; Quinault Rain Forest-Astoria 19. Olympic NP zona Astoria: Ecola State Park; Cannon Beach; Haystack Rock; Depoe Bay; Otter Crest Look; Devil's Punch Bow; Cape Foulweather; Yaquina Head tide pools; Lighthouse; Nye Beach; Newport 20. Newport-Cape Perpetual-Thor's well-Heceta Head Lighthouse-Oregon Dunes NP-Bandon 21. Brandon: Coquille Point; Bandon Beach; Face Rock; Beach Loop Road-Cape Blanco Lighthouse State Park-Port Orford-Gold Beach-Samuel H Boardman State Scenic Corridor; Arch Rock-Brookings 22. Brookings-Orick/Reedwoods NP-Eureka-Humboldt Redwoods State Park-Avenue of the Giants-Fort Bragg; Glass Beach-Point Cabrillo Lighthouse-Mendocino 23. Mendocino-Point Arena Lighthouse-Goat Rock Beach-Bodega Bay-San Francisco 24.SFO LIN
- 11 risposte
-
- san francisco
- portland
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Da Los Angeles a Miami attraversando il Texas
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Grazie, leggerò molto volentieri i vostri diari. Ammetto di essere un po' ferma sull'ideazione dell'itinerario, troppe idee...e confuse- 10 risposte
-
- los angeles
- texas
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Da Los Angeles a Miami attraversando il Texas
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Vi ringrazio delle sempre preziose dritte, non si finisce mai di imparare. La Florida fra le tre zone prese in considerazione è quella che mi fa battere meno il cuore, visto anche le considerazioni climatiche forse è la prima che scarterei. Se le stesse considerazioni climatiche valgono anche per il Texas, che mi sembra di capire abbia moltissimo da offrire, potrei ipotizzare di riservare a questa zona un viaggio in un altro periodo e stavolta concentrarmi sulla California, anche se ho già visitato San Francisco. In 20 giorni potrei forse valutare Seattle-Los Angeles? Se relativamente a considerazioni climatiche, o di altro tipo, avete degli spunti per altre zone che non ho considerato ogni idea è davvero ben accetta. Grazie. Giulia- 10 risposte
-
- los angeles
- texas
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Da Los Angeles a Miami attraversando il Texas
cherrycherry ha pubblicato una discussione in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao a tutti, ritorno dopo un periodo di assenza sul forum (leggervi quando so di non avere viaggi in programma è quasi "doloroso") per pianificare il terzo OTR americano. Dopo il grande classico San Francisco-Parchi dell'ovest+Yellowstone e NYC-New England mi appresto a pianificare un nuovo viaggio. Il mio compagno metterà per la prima volta piede in USA, mi rendo conto che, non volendo ripetere tappe da me già conosciute, alla sua prima esperienza forse mancherà l'esperienza di qualche meta classica, ma vorrei comunque trovare il modo di farlo innamorare degli States in un OTR in grado di riempire gli occhi di meraviglie naturali e di umana costruzione. Premetto, infatti, che amo i viaggi che permettano l'esperienza di cambi di paesaggio, alternando un buon mix di natura e città. Ecco a cosa avrei pensato, a grandi linee. Durata: 20 giorni. Periodo: 1-20 Luglio 2017, indicativamente. Itinerario: 1-5 Los Angeles e dintorni 5-15 Texas 15-20 Florida; ripartenza da Miami Le singole tappe sono da definirsi, dopo che mi sarò documentata meglio attraverso i vostri diari sulle zone che ho a grandi linee indicato. In questa fase sono a chiedermi, e chiedervi, se questa prima idea potrebbe soddisfare le nostre esigenze indicate in premessa e se l'itinerario pensato potrebbe essere compatibile con il tempo a disposizione. Grazie! Giulia- 10 risposte
-
- los angeles
- texas
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Alla fine abbiamo potato per un Tom Tom 50 S sperando si riveli un buon compromesso, non utilizzandolo mai, per 150$ circa con le tasse. Che fatica lo shopping a NY!
-
Qui a NY ho trovato un Garmin Nuvi 65 LM 6" a 139$ oppure 2597 LMT 5" a 159$ da Best Buy. Poca scelta e i prezzi mi sembrano simili a quelli italiani. Forse perché siamo a New York? Tornando indietro forse acquisterei con calma dall'Italia. Vi chiedo comunque gentilmente un paio di info. Lo schermo meglio più piccolo o più grande? Il 6" sembra proprio una padella! Inoltre, una volta in Italia, se avrò mai bisogno, dovrò acquistare le mappe italiane, ma quelle avranno l'aggiornamento a vita oppure no? Grazie!
-
Boston-New England-NYC nel periodo di foliage
cherrycherry ha risposto a annaschummi84 nella discussione Itinerari East
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
Nel frattempo ho fatto qualche preventivo e capito il meccanismo, grazie della dritta- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
La mia dolce metà, lo so già, preferirà farmi "purgare" gli acquisti NewYorkesi facendomi trascinare trolleyS a destra e a manca Ma in che senso dicevi pago un giorno in più? Vi ripropongo una questione che mi sono posta: ripartire da NYC l'11 settembre, secondo voi, comporterà disagi dovuti alla commemorazione? Mi chiedo anche se non valga la pena fermarsi per assistere a questo momento, che immagino sarà molto toccante. Siamo, comunque, ancora indecisi se ripartire da NYC il 10 per fare come suggeritoci da Panda oppure mantenere l'itinerario originale viaggiando l'ultimo giorno, quello della partenza, dato che avremo il volo alle 22 ma dubito saremo predisposti a visitare molto, dato il viaggio incombente. Io sono molto incuriosita da NYC ed essendo la nostra prima volta mi dispiacerebbe un po' togliere un giorno, mentre il mio compagno é molto affascinato dalla zona dei fari. Un misto pisto- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
Ti ringrazio panda, effettivamente era la nostra idea.- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
Per un itinerario di questo tipo, quindi partendo per il New England da NYC e ritornando poi al JFK, mi consigliereste come punto di noleggio auto il JFK o qualcuno ha avuto esperienze più smart della mia?- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
A dire il vero noi finora abbiamo prenotato SOLO il volo perché sono subentrati movimenti lavorativi che hanno messo seriamente a rischio la partenza. Da domani dovrei poter ripartire con le prenotazioni, le ho tutte "in canna". Mi spiace solo un po' per gli alberghi di NY rispetto ai quali sono diminuite le disponibilità. Allo stesso tempo, però, è spuntata qualche offerta interessante. A me specialmente, più che alla mia dolce metà, piace prenotare all'ultimo mantenendo massima flessibilità sull'itinerario. Certo, lo riconosco, non è la soluzione ideale per gli ansiosi! Finora mi sono segnata più posti dove mangiare che posti da visitare...mi ci vorrebbe un FoodCityPass! EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione.- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
Ti ringrazio per la dritta! Grazie! A proposito di prenotazioni, noi abbiamo avuto esperienza di West Usa dove le prenotazioni non erano indispensabili ed alloggiavamo nei motel che incontravamo all'arrivo di ogni tappa. Decisamente un ottimo grado di libertà! É fattibile anche in questa zona? Grazie! Il pass lo avevo ipotizzato inizialmente e poi lasciato un po' perdere, ma lo prenderemo in considerazione! Per quanto riguarda Shacke Shack ho già visto qualche foto in giro e non ce lo perderemo ;-)- 19 risposte
-
- 1
-
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari East
Stiamo valutando la variazione consigliata da Panda, grazie della preziosa dritta! Nel giorno 11/09 Portland-Bar Harbor consideri anche la visita ad Acadia nat. Park oppure tu hai fatto un giorno solo ad Acadia (è sufficiente?). Il resto dell'itinerario, così pensato, ci permetterebbe effettivamente di apprezzare con calma la zona di costa con i fari. Per il whale watching a Providence l'abbiamo valutato, ma se faremo Cape Code nel week end temo di trovare troppa gente, quindi vedremo al momento.- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
New York & New England | 3-20 settembre 2015
cherrycherry ha pubblicato una discussione in Itinerari East
Ciao a tutti, sono qui a chiedervi qualche dritta su questo battutissimo itinerario, sul quale sicuramente molti di voi avranno esperienza da vendere. L'itinerario che vi posto è frutto di diversi rimaneggiamenti, ma siamo aperti ad ulteriori modifiche se ce ne fosse bisogno. Veniamo a noi: New York & New England dal 3 al 20 settembre 2015. 03/09: volo MPX-JFK, arrivo a NY ore 19 04/09: New York 05/09: New York 06/09: New York 07/09: New York 08/09: New York 09/09: New York 10/09: New York 11/09: Ritiro auto a noleggio all'aeroporto JFK; meta finale della giornata e pernottamento a Newport 12/09 : Cape Code 13/09 : Cape Code + trasferimento a Boston 14/09: Boston 15/09: Boston + costa a nord di Boston fino a Gloucester o Rockport 16/09: Whale-watching (se possibile) partendo da Gloucester o da Newbury Port + traferimento a Portland 17/09: Da Portland a Bar Harbor lungo la costa con visita dei fari 18/09: Bar Harbor e Acadia Nat. Park 19/09: Acadia Nat. Park + inizio ritorno a New York (se ci fosse il tempo ritorneremmo dall'interno attraversando il New Hampshire) 20/09: Ritorno a New York, volo JFK-MPX ore 22. Aggiungo l'informazione che sarà la nostra prima volta a New York. Ci piacerebbe sapere, quindi, se l'itinerario, come pensato da noi, potrebbe permetterci di apprezzare sia New York sia le zone del New England. Inoltre, pensate sarà una pessima idea pensare di spostarsi da New York al JFK per il noleggio dell'auto proprio l'11 settembre? Grazie in anticipo a chi vorrà regalarci un pezzetto della sua esperienza!- 19 risposte
-
- New York
- New York City
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Parchi dell'Ovest da non perdere?
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari West
I tuoi consigli Arizona 71 sono stati davvero preziosi per me. La tua ultima proposta l'avrei sicuramente presa in considerazione se i tempi fossero altri. Stasera ridiscuto l'itinerario con il mio ragazzo ma Yellowstone ormai é tappa stabilita (per questioni di volo principalmente). Avessi incontrato prima il vostro forum probabilmente il mio itinerario sarebbe nato diversamente, ma a poco più di un giorno dalla partenza direi che per lo più...les jeux sont faits! Pensavo anzi di valutare la possibilità di sacrificare qualcos'altro per aggiungere una giornata a Yellowstone e dare alla nostra sosta qui (quella che tra l'altro ci impone lo spostamento più lungo) maggiore dignità. Ad ogni modo spero avremo l'opportunità di correggere il tiro una volta là, considerando tempi e desideri di entrambi, con l'obiettivo di stare bene, senza impazzire per macinare più km possibili. Mi piacerebbe comunque postare il diario di questo nostro viaggio una volta tornata, giusto per farvi sapere se il nostro itinerario un po' insolito sarà risultato positivo o piuttosto strampalato -
Hertz, Guidatore Aggiuntivo, Carte di credito
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Noleggio Auto
Dovrei più o meno aver trovato risposta ai miei dubbi, la posto nel caso potesse essere d'aiuto a qualcuno. Riferendomi specificamente ai termini di noleggio Hertz, e per rispondere a targheauto: Guidatori autorizzati sono: -datore di lavoro, dipendente e collega di lavoro della persona che noleggia per motivi di lavoro (quando nella prenotazione è citato il numero di codice di sconto aziendale della ditta). -coniuge della persona che noleggia per noleggi che iniziano nei seguenti Stati: California, Iowa o New York. Non è necessario che i guidatori autorizzati siano presenti al momento del noleggio. Non ci sono addebiti per i guidatori autorizzati. Guidatori aggiuntivi autorizzati sono: -coloro che non siano automaticamente compresi nel contratto di noleggio come guidatori autorizzati in base a quanto esposto in precedenza, devono essere approvati dalla Hertz dopo aver compilato un modulo di “Autorizzazione per guidatore aggiuntivo". I guidatori aggiuntivi autorizzati possono essere aggiunti al momento del noleggio o in qualsiasi stazione di noleggio corporativa degli Stati Uniti. La persona che noleggia ed ogni guidatore aggiuntivo autorizzato devono essere presenti per firmare il contratto di noleggio, esibire una carta di credito o una carta di debito (se l'agenzia di noleggio accetta le carte di debito) o un biglietto valido di andata e ritorno (di aereo, treno o bus di linea), presentare la patente di guida in corso di validità e avere almeno 21 anni di età. Un supplemento addizionale verrà applicato ai guidatori di età compresa fra i 21 e i 24 anni. Il mio dubbio nasceva dall'ultima condizione che ho sottolineato. Leggendo si evince che é necessaria per il secondo guidatore, a parte patente valida e 21anni, una carta di credito/debito OPPURE un biglietto andata/ritorno. In alcuni forum, anche su UOTR ho letto che qualcuno ha preferito scegliere una compagnia alternativa alla Hertz perché il secondo guidatore non possedeva una carta di credito a suo nome. Tra la'ltro nei post cui mi riferisco si specifica che la necessità della carta di credito per il secondo guidatore era stata confermata dalla stessa Hertz. Da qui il dubbio: carta di credito per il secondo guidatore, a suo nome, indispensabile o meno? Mi sono informata da chi questa situazione l'ha vissuta in prima persona e contattando via e-mail la hertz e le risposte concordano per il NO. -
Parchi dell'Ovest da non perdere?
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari West
Scusatemi, l'"impazienza" era più che altro "entusiasmo" dato che parto dopo domani! Scusate ancora e grazie del vostro aiuto! Ciao a tutti! -
Hertz, Guidatore Aggiuntivo, Carte di credito
cherrycherry ha pubblicato una discussione in Noleggio Auto
Ho prenotato un'auto con Hertz, ritiro a San Francisco. Partirò con il mio ragazzo, il primo guidatore risulto io dato che la carta di credito é la mia. L'intenzione era di aggiungere lui come secondo guidatore in loco. Ora, veniamo al punto, in giro per forum ho letto che anche il secondo guidatore deve avere una carta di credito a suo nome e il mio ragazzo non ce l'ha. Vi risulta? Qualcuno ne sa qualcosa o ha esperienza di una situazione simile? Non penso di poter umanamente guidare 16 giorni di fila da sola . -
Riguardo alla Hertz leggo: - Renter and each AAO must be present to sign Rental Agreement, present an acceptable credit card or debit card (if renting city accepts debit cards) in their own name, or a current round-trip ticket (air, train or bus), show valid driver's license, and must be a minimum of 25 years of age. cioè: il secondo guidatore DEVE avere una carta di credito a suo nome O può presentare anche solo il biglietto aereo di ritorno???
-
Parchi dell'Ovest da non perdere?
cherrycherry ha risposto a cherrycherry nella discussione Itinerari West
Ho meditato e rimeditato, a questo punto azzardo un itinerario bello tosto! 23/07 Milano - San Francisco 24/07 San Francisco 25/07 San Francisco 26/07 Ore 8 ritiro auto Hertz San Francisco - Yosemite 27/07 Yosemite. Ultima parte della giornata Yosemite - Death Valley 28/07 Attraversamento Death Valley all'alba. Death Valley - Las Vegas. Serata a Las Vegas. 29/07 Partenza all'alba da Las Vegas direzione Grand Canyon. Visita e notte a Grand Canyon. 30/07 Grand Canyon - Bryce Canyon. Visita e notte a Bryce. 1/08 Bryce Canyon - Page/Antelope Canyon/Horseshoe 2/08 Monument Valley 3/08 Viaggio verso Yellowstone transitando per Moab/Arches 4/08 Yellowstone 5/08 Yellowstone 6/08 Jackson Hole - Milano Da qui in poi cercherò di motivare le mie scelte, non senza incasinarvi le idee, siete quindi liberi di evitare la lettura delle seguenti righe .Il tragitto da Grand Canyon a Bryce é un po' macchinoso e dovremo tornare indietro per toccare Page-Antelope-Horseshoe ma così facendo si eviterà di tornare indietro una volta raggiunta la Monument Valley dalla quale si potrà proseguire risalendo direttamente per Yellowstone passando (transitando letteralmente) per Moab! Il numero totale di ore di viaggio stimato scegliendo l'itinerario proposto da Arizona 71 cioè toccare come punto estremo la Monument Valley per poi tornare indietro a Page-Antelope-Horseshoe e Bryce, é lo stesso dell'itinerario che propongo qui sopra. I due itinerari "si compensano" poiché in entrambi i casi si tratterebbe di ripetere un tratto, nel primo caso dalla Monument Valley a Page-Antelope-Horseshoe, nel secondo da Bryce a Page-Antelope-Horseshoe, inoltre sia partendo per Yellowstone da Bryce che dalla Monument Valley ci vorranno più o meno 9 ore per arrivare a destinazione. Tra le due opzioni mi alletta di più l'idea di percorrere per risalire verso Yellowstone le strade della zona di Moab. What do you think about it?