Vai al contenuto

oldhouse

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oldhouse

  1. Ok alberghi prenotati, trasporti ancora tutti da verificare (confermato solo il bus Boston-NewYork), penso manderò una mail per chiedere info ai 2 alberghi di Toronto e Niagara per capire se in zona ci sono trasporti comodi.
  2. Dunque per fare chiarezza il mio piano di viaggio è questo: Toronto 2 notti Spostamento alle Niagara falls tramite bus/treno/taxi (eviterei la macchina per il semplice fatto che prenderla in Canada e mollarla poi negli stati uniti costa uno sproposito in più o sbaglio?). Le vostre esperienze in merito sono il miglior consiglio A Buffalo affitterei poi la macchina per una mega tappa da 9 ore di guida per arrivare fino a Boston (a meno che sia fattibile anche il treno, devo ancora verificare), altrimenti Buffalo/altra città intermedia 1 notte Boston 2 notti Trasferimento in bus per New York (mega bus) 6 notti a New York con escursione in treno 1 giorno a Philadelphia. Il 19 agosto ho il volo da NewYork a Orlando 3 notti a Orlando Affitto macchina per spostamento a Miami dove ho 4 notti prima della partenza.
  3. Ciao ragazzi. Dopo la fantastica esperienza dello scorso anno sulla West Coast, quest'anno voglio replicare con la East. Grazie ai mitici consigli del forum ho già prenotato il volo tramite cheaptickets: partenza 6 agosto per Toronto, e ritorno il 26 agosto da Miami. Ora mi premono un paio di chiarimenti: 1) ci sono istruzioni particolari per passare la frontiera alle cascate del Niagara? Che mezzo consigliate di prendere per tale operazione contando che una notte alle cascate la voglio fare? 2) quale mezzo consigliate per il trasferimento in 2 tappe: Toronto - Niagara e Niagara - Buffalo? Ho visto che ci sono dei taxi navetta che fanno proprio questo servizio... 3) Da buffalo volevo affittare l'auto per andare a Boston, e visto che sono circa 8-9 ore di viaggio, avrei voluto magari mettere una tappa intermedia ma non ho la più pallida idea di cosa ci possa essere di interessante lì in mezzo. 4) Quanti giorni mi conviene dedicare a Boston? 5) Buffalo merita una visita? Grazie!
  4. Sono riuscito a farmi spostare l'albergo da Torrey a Page. Non sarà comodissimo dal bryce ma almeno il giorno dopo sono più vicino al South Rim e ci sta anche una discesa sul lake powell.
  5. Più che altro mi interessa molto sentire i vostri pareri perchè anche a me pareva tiratissimo come tragitto, specialmente la deviazione fino a Torrey. E' anche vero che per esempio l'albergo Best Western al Bryce Canyon nel giorno che mi interessa è tutto pieno... Avendo ancora 14 giorni e + prima di partire penso che comunque qualche modifica al percorso si possa fare, specialmente le tappe alberghi, anche perchè così com'è strutturato ora, in quei 2/3 giorni mi pare di capire che si prospettino minimo 8 ore di macchina al giorno...
  6. Purtroppo non ho letto commenti, ma che mi dite del giro da las vegas a san diego passando per torrey xanterra e phoenix? Sono 3 giorni buttati o cmq ne vale la pena? Nel senso che sono davvero tanti km di strada, il tutto per vedere il bryce canyon e lake powell. Monument valley e moab richiederebbero altri giorni che non abbiamo. Attendo vostri commenti.... Non vorrei convenisse cancellare il giro lì a nord per andare diretti da las vegas a palmsprings-san diego...
  7. Vero però se non ho capito male dovrei togliere una notte da las vegas ma non mi è possibile. E per quanto riguarda il giro in elicottero, conviene farlo partendo da las vegas o dal south rim?
  8. Purtroppo avendo i voli prenotati e tutte le tappe prenotate, l'unica cosa che potrei eventualmente fare sarebbe togliere la sosta a Fresno e metterci una tappa tipo verso Mammooth Lakes, in modo da spezzare quasi a metà il tragitto SF-LV...
  9. Ciao ragazzi. Posto qui il mio itinerario scelto da me e un amico per un tour sulla west coast dal primo agosto al 20 (per entrambi è la prima volta negli States, Età 29). Sono ben accetti consigli su cose imperdibili da fare/visitare, e un commento sul giro scelto (seguendo depliant eden viaggi). 01/08: Partenza Torino-LA (passando per Francoforte e Charlotte, ma vabbè dettagli...), si dorme vicino all'aereoporto di LA 02/08: Partenza per San Simeon con giro a Nord di LA, visitine a Santa Barbara e Cambria, notte a San Simeon 03/08: Visita prenotata al Hearst Castle, poi ripartenza, visita al Big Sur, e se riusciamo gita in barca a vedere le balene a Monterey. Notte a San Francisco 04/08: San Francisco, visita prenotata ad Alcatraz (che altro ci metto?) 05/08: San Francisco (che ci metto?) 06/08: San Francisco per andare a finire a Fresno la sera, possibilmente facendo un giretto in macchina allo Yosemite (delle passeggiate non ci interessa molto). 07/08: da Fresno ci spostiamo verso LA, possibilmente visitando il Sequoia Park sempre in macchina, e se ci stiamo come tempi la Death Valley (?), notte a Las Vegas 08/08: Las Vegas (outlet quale/quali?) 09/08: Las Vegas (tour in elicottero al Grand Canyon con discesa sul colorado river) 10/08: Partenza da Las Vegas, destinazione per la nottata Torrey (presumo passando per il Bryce, possibile?)(che ci metto qui?) 11/08: Partenza da Torrey, destinazione nottata Xanterra South Rim (nuovamente cosa ci metto? Conviene prendere poi l'elicottero da qui piuttosto che da Las Vegas?) 12/08: Partenza dal South Rim, destinazione Phoenix (che ci metto?) 13/08: Partenza da Phoenix, destinazione San Diego, possibilmente passando per Palm Springs 14/08: San Diego 15/08: San Diego (Seaworld, poi che altro?) 16/08: Partenza da San Diego, destinazione LA 17/08: LA (gita agli studios) 18/08: LA 19/08: Partenza per l'Italia 20/08: Rientro a Torino. Cosa ne pensate? Ho bisogno di idee per riempire le giornate di attività imperdibili
  10. Ciao a tutti. Esperienze dirette con la superflash di intesasanpaolo? (Circuito Mastercard)
×
×
  • Crea Nuovo...