Vai al contenuto

valentina79

UOTR People
  • Numero contenuti

    1608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di valentina79

  1. Io e mio marito portiamo generalmente un marsupio di dimensioni abbastanza capienti e lo teniamo a tracolla, non in vita, così da avere sempre tutto davanti agli occhi e sotto controllo. Abbiamo anche i marsupi ''invisibili'' da mettere sotto la maglia, ma li abbiamo usati soltanto durante il nostro viaggio in Perù ( senza peraltro che ce ne fosse effettivo bisogno!). Sono molto comodi e li tenevamo per tenerci solo il passaporto e qualche soldo in +; non si vedono per niente! Secondo me, li puoi trovare in qualsiasi negozio che venda valigie, almeno noi li avevamo comprati lì!
  2. Ciao ragazzi, ho 2 domande da porvi: 1)nel 2008, quando abbiamo lasciato gli States, l'addetto alla dogana si è preso il foglietto verde dell'immigration, ma non ci ha messo il timbro di uscita sul passaporto... anche a qualcuno di voi è capitato??? in tutti i paesi dove siamo stati, abbiamo timbro di ingresso e timbro di uscita...mentre per gli states, abbiamo solo il timbro di ingresso...ecco, beh, visto che stiamo per compilare l'ESTA, non vorrei che risultassimo clandestini dal 2008!!!! 2)abbiamo prenotato il volo per New York su cheaptickets e trovato una buona offerta con Delta. Nel momento dell'inserimento dei dati, ci è stato ricordato che dobbiamo compilare l'ESTA. So che la domanda che sto per farvi è stupida, ma mi è venuto questo dubbio: una volta ottenuta l'ESTA, bisogna comunicare alla compagnia aerea, o, nel nostro caso, al broker, qualcosa, tipo il numero di autorizzazione, oppure, se ne fregano, ti fanno volare, ti avvisano che serve l'ESTA e se poi non ce l'hai, sono tutti cavoli tuoi??? Grasssssie!!!!
  3. Ciao Dave! Cerco di rispondere per quanto posso alle tue domande!Altri più esperti di me verrano in tuo soccorso!intanto inizio a dirti qualcosa sulla base della mia esperienza: Per comodità è meglio farlo in Europa, perchè normalmente le pratiche sono più veloci... A San Francisco noi siamo stati al Comfort Inn By The Bay, in zona Fisherman's Wharf. Abbiamo scelto Fisherman's piuttosto che Union Square perchè alla sera c'è più gente in giro e abbiamo sempre girato a piedi con grande piacere!Abbiamo affittato la macchina dopo aver visto San Francisco!La zona è centralissima e comodissima e i mezzi pubblici sono ottimi per raggiungere tutte le zone della città! Siamo stati all'excalibur e siamo stati benissimo!Noi eravamo solo in 2 e quindi non avevamo bisogno di un letto aggiuntivol comunque calcola che molto spesso le stanze con un king bed (un letto enorme matrimoniale praticamente a 3 piazze!) è lo stesso della stanza con 2 queen bed (cioè con 2 matrimoniali di dimensioni leggermente più ridotte); quindi, in una stanza con 2 queen si può dormire tranquillamente in 4 persone! Non so aiutarti per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria...noi abbiamo usato mondialcare di e-mondial, ma probabilmente contatterei e-mondial o viaggi sicuri e gli spiegherei bene la situazione e mi farei consigliare da loro. Infine per il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano, oltre alla ricetta del medico, una volta scelta la compagnia aerea, la contatterei e anche in questo caso spiegherei la situazione...
  4. Noi siamo stati alRed Feather Lodge di Tusayan e ci siamo trovati bene. E' anche compresa la colazione. Il Parco è veramente a 2 passi, ma se riesci a dormire dentro...beh, ha sicuramente + fascino!
  5. Ciao Simo, ti riporto la mia esperienza: in 3 giorni abbiamo fatto Yosemite, Sequoia e siamo arrivati alla death. Il giro è stato così strutturato: 1 giorno: da San Francisco, visita di Yosemite e notte a Oakhurst, poco fuori Yosemite (uscita sud) 2 giorno: Oakhurst, entrata e visita del Kings Canyon National Park e Sequoia , notte a Delano 3 giorno: da Delano alla Death (arrivo verso le 12), visita della Death e notte dentro la Death al FurnaceCreek Ranch. Per esperienza personale, siamo stati contentissimi di aver fatto questo giro, perchè anche il parco delle sequoia ci è piaciuto tantissimo, ma i km sono tanti e si va un po' di corsa... quindi, valuta tu...cmq, è fattibile!
  6. Mi associo anche io ai complimenti x le foto!sono veramente belle! E quoto al massimo questa giustissima frase di TaTac!!
  7. Anche io vi straquoto!!! ...qui, su questo sito, su questo argomento andiamo sicuramente tutti d'accordo!!!!
  8. ...a parte a quello di Genova!!!
  9. Ho parlato molto di voi al gruppo (sia di AOTR che del nuovo forum, sempre così ricco e carico di informazioni!)e penso e spero che non tarderanno ad iscriversi! Grazie ad Arizona 71! la tua proposta è molto interessante, penso che il gruppo potrebbe prenderla molto in considerazione! Avevo optato x l'altro itinerario, in quanto le zone di Moab, la ut12-24, Gooseneck, Muley Point, Valley of the Gods sono quelle che, dal punto di vista paesaggistico ,mi hanno colpito maggiormente nel viaggio dello scorso anno e volevo che anche i miei amici potessero ''assaporare'' quegli spazi e quelle vedute! Cmq, è un po' strettino e ci sono i problemi dei pernottamenti...dovrebbero partire il 9 agosto... :? Grazie a tutti! Ciao!
  10. valentina79

    Itinerario west x amici

    Ciao ragazzi, vi scrivo x sottoporvi un possibile itinerario sud-ovest x un gruppo di amici. Tale itinerario ha da rispettare alcuni ''paletti'': 1)Il volo deve arrivare e ripartire da Los Angeles, infatti uno dei partecipanti viene mandato dalla sua azienda a lavorare là x 3 settimane. Che botta di ...!! Il gruppo partirebbe, quindi, 1 settimana prima dell'inizio del periodo di lavoro. Dopo tale settimana, il ''lavoratore'' lascerà il gruppo, che, invece, continuerà il suo giro, fino a ritornare a L.A. alla fine della seconda settimana x passare ancora 1 week end insieme a lui. 2)Ipotizzando che il gruppo arrivi di sabato sera, la domenica successiva deve trovarsi in una località tale da permettere il rientro a L.A. del lavoratore... Avevo pensato di suggerirgli un itinerario del genere...ma sono molto dubbiosa...il gruppo confida molto in me e nel fatto che ci sia stata l'anno scorso, ma io confido estremamente in voi!!!! prima parte del viaggio (gruppo intero) 1)sab.arrivo a L.A. 2)dom. L.A.-Grand Canyon (so che mi criticherete la tappa, ma hanno pochissimo tempo, sono in tanti e si daranno il cambio alla guida!!!), notte a Tusayan 3)lun. Grand Canyon, notte a Tusayan 4)mart. Tusayan - Horseshoe Bend, visita Antelope x le 13.00 - Monument Valley al tramonto, notte a Mexican Hat (sperando trovino posto...) 5)merc. Gooseneck - Valley of the Gods- Muley Point - notte a Moab 6)giov. Arches notte a Moab 7)ven. Moab - Tropic via Ut 12-24 (se ci sta al mattino almeno il Mesa Arch di Canyonlands, ma sono dubbiosa!!) 8)sab. Bryce, notte a Tropic 9)dom. Bryce - passaggio stradale x Zion e arrivo a Las Vegas (volo serale del lavoratore) seconda parte del viaggio: 10)lun.Las Vegas - Death Valley, notte a Furnace Creek 11)mart.Death Valley- Sequoia, notte fuori Sequoia verso nord...dove?? 12)merc. da Sequoia a Yosemite, visita veloce e notte a El Portal 13)giov. El Portal - S.F. 14)ven. S.F. (proprio un assaggino della city!!)volo serale S.F.-L.A. oppure (e mi sembra meglio): 11)mart.Death Valley -Yosemite via Tioga, notte a Oakhurst 12)merc. Oakhurst - Sequoia - notte a Visalia, o Fresno, oppure non saprei... 13)giov. ?? - Morro Bay...ha senso questa tappa???le parti pià belle delle costa sono nel tratto tra Morro Bay e S.F. o tra Morro Bay e L.A.?? 14)ven. Morro Bay- L.A. ultimi giorni (di nuovo tutti insieme) 15)sab giro x L.A., o Joshua Three N.P. 16)dom. gior x L.A. o rientro a L.A. Cosa ne pensate??? Grasssieee!!!
  11. valentina79

    Presentatevi!

    Ciao! Sono Valentina, compirò 30 anni ad agosto, sono sposata con Roberto e vivo a Genova. Ero iscritta anche ad AOTR e vi ho ripetuto tante volte che il mio viaggio nel West USA dello scorso settembre è stato veramente super grazie a voi e a tutti i consigli che mi avete dato! Negli ultimi tempi, ho scritto molto meno (praticamente mai!)sul forum, ma, che ci crediate o no, vi ho sempre letto! La richiesta via facebook di partecipare a questa nuova community mi ha dato coraggio e mi riprometto di essere più attiva...se qualche volta dirò delle cavolate, negli eventuali consigli che potrei dare, vi prego di ''riprendermi'' e prendermi pure in giro Un caro saluto a tutti! Vale
×
×
  • Crea Nuovo...