-
Numero contenuti
299 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Jensen
-
Ciao conoscete dei siti seri per il noleggio di un harley davidson a San Francisco oppure a Las Vegas? Mi sto informando per sapere i prezzi e le modalità per il noleggio di una bella harley... funziona come per la macchina? Ho guardato con Alamo ma ha solo automobili e non harley... come faccio? Poi dall'aeroporto ci sono le navette che ti portano e riportano dal negozio del noleggio all'aeroporto? Qualcuno ha noleggiato un'harley come ha fatto? Meglio andare in agenzia (non vorrei) o posso arrangiarmi? Per ora ho sempre noleggiato auto tramite Alamo e mi sono trovato bene, tutto on-line, prepagamento, shuttle dal posto del noleggio all'aeroporto.. molto comodo. Ho provato a guardare con google ma trovo solo siti strani e a parer mio non affidabili. Esperienze? Grazie PS eh sì c'è la mezza idea di fare un paio di settimane in harley in quattro amici a fine luglio inizi agosto 2016.. tutto ancora da vedere ma intanto mi volevo informare in anticipo sul noleggio moto.
-
Grazie grandissimi! Ora leggo con calma i link che mi avete girato. A me interessa arrivare ai piedi della statua non andare nella corona (il mio amico soffre di vertigini), quindi traghetto con 18 dollari me la cavo, dite che è meglio prenotarlo dall'italia? o si può esempio farlo una volta arrivato in hotel?
-
Grazie a tutti! Ora sto guardando giorno per giorno, un po' alla volta. Sto tenendo sotto occhio le offerte per i voli, ma penso sia ancora presto, dopodichè deciderò per l'hotel. Per ora farò domande e mi informerò su cosa andrò a vedere. Ecco la prima domanda. Statua della Libertà. Con il traghetto gratuito la vedo da lontano ed è gratis. A me piacerebbe vederla da vicino, da sotto, magari entrare. Che si deve fare? Prenotare in anticipo è indispensabile o si può arrivare e salpare direttamente? Se si deve prenotare dove devo andare? Scusate ancora le mille e mille domande! Non ho capito bene come funzionano questi traghetti che dici, a me a sto punto interesserebbe il Semi Circle (si vede la statua della libertà?) e inoltre vorrei anche prendere il traghetto apposito per la statua della libertà. Si deve prenotare? come?
-
grazie mi avete illuminato un po'. Allora visto che è la prima volta che ci vado penso starò in zona Manhattan nella zona di Central Park o Time Square. Pensavo che la metro la notte fosse troppo pericolosa, e la chiudessero. Quindi ok benissimo. Ora devo trovare un volo economico. Di solito quanto è meglio prenotare un volo per diciamo fine aprile/maggio? Tanto prima oppure posso aspettare anche febbraio/marzo? Prezzi? Ho dato un'occhiata su expedia e per ora ho trovato voli a circa 600 euro per quel periodo, sono in campana? Che dite? Per l'hotel ho notato che booking mette vicino all'hotel la scritta "ingresso della metro" alcuni hotel hanno sta dicitura e altri no. Meglio che prendo un hotel all'ingresso della metro secondo voi? E' più comodo? E poi: Che mi consigliate di visitare come imperdibile? PS altra cosa ho letto che c'è un traghetto che gira attorno a Manhattan gratuito.. è vera sta storia???
-
Bene grazie per le info! Non appena acquisterò il volo poi mi regolerò anche sull'hotel. A questo punto vorrei stare in zona Manhattan così la sera possiamo muoverci a piedi senza prendere i mezzi pubblici. Come posso scegliere una zona di Manhattan? Ho visto che ci sono varie zone (upper west side, east side, midtown clinton, garment, murrant hill, chelsea.. come fare a trovare la zona "migliore" oppure una vale l'altra? Scusate la confusione! Se non trovassi nulla di abbordabile a Manhattan le zone Brooklin e Staten Island sono molto lontane diciamo dalle attrazioni del centro? (central park.. statua della libertà.. ecc) è tutto collegato via metropolitana? Tempi di percorrenza? E' semplice da girare? Sono stato a Londra alcune volte e con la metropolitana ci si sposta ovunque e molto semplicemente, pure a NY funziona così? Scusate ancora l'ignoranza assoluta!!!!!!!
-
Come sempre Panda sei molto esaustivo! Grazie! Ok allora infatti mi sono guardato un po' i tempi e le cascate del Niagara sono lontane.. pensavo fossero tipo un paio di ore di pullman, quindi penso che farò l'intera settimana a New York. Non so ancora se fare uno dei City Pass, comprende solo i monumenti e i musei giusto e non anche la metropolitana? E l'aeroporto migliore per arrivare che consigliate? Il JFK o Newark? Poi per arrivare dall'aeroporto all'hotel ci sono i collegamenti o devo prendere un taxi? Oppure ci sono dei pullmini? voi come avete fatto? Prenotato in anticipo il transfer o vi siete arrangiati lì? Ho visto che su un sito vendono transfer dall'aeroporto all'hotel in centro per 14 dollari.. che ne dite? Scusate le mille domande!!
-
Grazie Gnuffola! Ieri sera ho letto tutto quello che mi ha linkato Panda (quasi tutto a dir la verità ) e avevo optato per stare nella zona di Manhattan. Anche Long Island è una buona soluzione. Non ho capito solo una cosa, la metropolitana collega tutto? Cioè se voglio andare esempio a Brookin da Manhattan ci arrivo? Io mi sono già fatto un'idea di quello che voglio vedere: statua della libertà, ponte di Brookin, Time Square, salire su un palazzo o l'Empire o un altro.. so che l'Empire serve prenotazione ed è spesso stra pieno... Central Park. I musei non mi interessano moltissimo, se mi capita un salto lo faccio volentieri piuttosto sarei interessato ad andare a vedere le cascate del Niagara... è fattibilie in una settimana? O è troppo una tirata? Ho letto che con 29 dollari si può fare un abbonamento di una settimana per la metropolitana, sarebbe un'ottima soluzione giusto? Pensavo di spostarmi principalmente a piedi o con la metro. Per quanto riguarda le cascate del Niagara suppongo che a NY ci siano agenzie che organizzano il trasferimento in pullman, giusto? Ora come ora sto solo abbozzando, ma suppongo di andare in un periodo compreso tra fine aprile e fine giugno, una settimana intera senza tener conto del volo (cioè pensavo di partire il venerdì e tornare la domenica successiva). Che ne pensate? Ci sono delle guide in italiano fatte bene che potrei leggere? Tipo Lonely Planet? Grazie!!! Anzi ho fatto un giro su booking.com e su trivago.. un hotel in centro manhattan per due persone una settimana sui 1200 euro è una buona cifra? Che ne pensate? Il mio budget di hotel + volo si aggira intorno ai 1300 euro.. ce la faccio o è troppo poco?
-
Ok grazie Panda!! Allora leggo tutto e poi ci aggiorniamo!
-
Ciao a tutti! Sono appena tornato da un on the road stupendo e già ieri un mio caro amico mi chiede che ne penso di un viaggetto a New York per questa primavera, una settimana. Data ancora da decidere. Io ovviamente ho accettato, ma non ne so nulla della Grande Mela! Questo è sicuramente il posto giusto per chiedere info a riguardo, ho qualche domandina per iniziare. - in che zona è meglio alloggiare? Io pensavo o Manhattan o Brooklin, che ne dite? - Ho visto che nelle varie zone ci sono tante sotto zone.. esempio Manhattan, zona Central Park e via dicendo... Sia io che il mio amico siamo tipi alla buona, ma vorremo alloggiare in una zona tranquilla (senza criminalità tipo Bronx), dove c'è movimento la sera, che sia comoda per arrivare con i mezzi pubblici dall'aeroporto, e per spostarsi nei vari punti di interesse. E come hotel penso ne prenderemo uno piuttosto carino (non lussuoso) ma non vorremo stare una settimana in una bettola... però non vorremmo spendere un patrimonio... diciamo una categoria tipo Motel6 o Days Inn o Holidays Inn se ne esistono anche a New York. Immagino che NY sia ben servita dai mezzi pubblici quindi non noleggerò automobili ma mi sposterò con quelli. Per ora inizio con queste domande, intanto mi informo su cosa visitare ecc.. io vorrei vedere: Central Park, Statua della Libertà, Empire... poi altro non saprei! Sono davvero ignorantissimo!!!
-
Ciao ragazzi! sono tornato, purtroppo... Mi sono divertito un sacco, è stata un'esperienza stupenda!!! Favolosa! Grazie ancora per i consigli che mi avete dato! Ho solo avuto un piccolo inghippo con Alamo. Arrivato al desk di alamo per ritirare la macchina (già pagata dall'italia) loro non trovavano il mio pagamento.. ora spero non mi addebitino nuovamente il costo della macchina sulla carta di credito del mio amico.. io avevo solo la ricaricabile usata per fare il pagamento da internet ed hanno dovuto fare un nuovo contratto a nome del mio amico... che casino!! Vi farò sapere!
-
grazie mille di tutto!! ora sono più tranquillo!! L'anno scorso ho fatto una polizza di 100 dollari per assistenza 24 ore su 24, carro attrezzi... se c'è una roba del genere meglio farla? il carro attrezzi non è compreso nella mia assicurazione. Solo se tipo buco e vado in officina poi mi rimborsano... grazie
-
grazie molte!!! Ho guardato sul sito lufthansa e posso farlo 23 ore prima della partenza.. allora aspetto! Ok allora gli dico che faccio denver / boulder / mount rushmore / yellowstone / las vegas / rocky mountain / denver tanto per dire l'itinerario! Grazie ancora! PS peccato non ci sia la pianta dell'aeroporto per sapere dove devo andare per ritirare la macchina da alamo!! Spero vivamente di trovare!!!!!
-
grazie!! ultime due domande poi non vi stresso più!! Allora la prima, con lufthansa il check in on line è obbligatorio? Lo posso fare fino a 24 ore prima giusto? cioè prima delle 24 ore non posso farlo? E seconda domanda, se mi stampo una cartina con tutte le tappe che farò nel mio round-trip e lo faccio vedere al tipo alla dogana secondo voi mi guardano male? Perchè l'anno scorso mi hanno chiesto dove andavo e dall'agitazione ho fatto fatica a rispondere, il mio amico fortuna poi mi ha aiutato... ma quest'anno visto che sappiamo poco l'inglese se gli faccio vedere sulla carta dite che è una cavolata? Grazie! purtroppo non c'è la mappa per Alamo!! :-(
-
grazie amici!! quindi Alamo si trova fuori dall'aeroporto e devo prendere lo shuttle? Spero davvero di non perdermi!! Sono già nel panico!
-
ah giusto!
-
E se non le trovo? cioè devo comunque passare prima da immigrazione e prendere valigia giusto? Non è che magari mi sbaglio e passo il posto dove devo ritirare l'auto? Dicono che l'aeroporto di Denver sia immenso ed ho paura di non uscirne!!!!!!!!!!
-
io l'anno scorso ho trovato tutto distributori che dovevo pagare prima alla cassa e poi fare benzina. Dicevo il numero di pompa e davo es 30 dollari, Loro aprivano la pompa, io facevo benzina e se facevo di meno andavo con il tagliando e mi davano il resto. Mai trovato che facessi benzina e poi pagassi. ma che macchina avevi? Io l'anno scorso con 35 dollari facevo il pieno al Rav4!!
-
ma tipo cosa devo cercare RENT CAR? di inglese sono una vera frana!
-
Ciao a tutti! La tessera parchi dura un anno e costa 80 dollari, voi la comprate all'ingresso del primo parco oppure di seconda mano? Mi spiego, ho visto che su ebay ne vendono a metà prezzo... io la prenderò direttamente al parco perchè non mi fido, ma magari dopo potrei venderla.. voi che dite? PS forse a primavera vanno dei miei amici e quindi caso mai gliela vendo a loro per 30 euro. Qualcuno lo ha mai fatto?
-
Ciao! io sono stato l'anno scorso al Meteor Crater e devo dire che è davvero impressionante! Se ti interessano cose simili devi assolutamente passarci perchè è il cratere meglio conservato al mondo, si vede proprio la forma tondeggiante del cratere. Il prezzo è elevato 18 dollari appunto, con l'ingresso ti danno il diritto ad assistere ad un filmato (di circa mezz'ora) in cui descrivono come si è formato il cratere e la storia di chi lo ha scoperto. Inoltre puoi visitare il piccolo museo dove ci sono dei computer che simulano l'impatto di varie cose provenienti dal cielo (meteore ecc) con la superficie terrestre. A me è piaciuto molto, dall'alto si possono fare delle magnifiche foto. Volendo potresti fare sia Meteor Crater che Sedona non sono poi così distanti. Il Meteor Crater in un'ora e mezza lo vedi (anche meno se non guardi il filmato ma ne vale la pena perchè è interessante)
-
No, più che altro perchè so che hanno girato parecchi film.. magari vedo se sono tanto stanco vado sul VLA altrimenti passo per El Morro... Ora ho un'ultima richiesta (sono prossimo alla partenza). Qualcuno è stato all'aeroporto di Denver? E' facile orientarsi? Quest'anno sarò con un mio amico che sa l'inglese meno di me (l'anno scorso il mio amico sapevo abbastanza bene l'inglese) e quindi non vorrei perdermi. Cioè smonto dall'aereo vado a ritirare la valigia e poi vado a fare i controlli per l'immigrazione. Poi dovrei recarmi da Alamo a prendere la macchina (che ho prenotato). Alamo si trova sempre nell'aeroporto giusto? E' facile da trovare? Ci sono indicazioni ben scritte? Devo prendere il trenino? Qualcuno mi sa dare qualche indicazione in anticipo? Grazie! E scusate ma mi cresce l'ansia!
-
Grazie ragazzi! Scusate se non ho più risposto ma ho avuto parecchio da fare. Ok allora le mie ultime tappe le ho sistemate così: - Sedona - Flagstaff - Petriefied Forest - El Morro - Socorro (non passo per i VLA); oppure più corta: - Sedona - Flagstaff - Petriefied Forest - VLA - Socorro (non passo per el Morro); - Socorro - White Sands - Alamogordo (non passo per Roswell), preferisco godermi di più le White Sands magari fino al tramonto; - Alamogordo - Santa Fe - (in giornata visita a Tent Rocks) - Santa Fe - Taos - Taos - Great Sand Dunes - Colorado Springs. E poi gli ultimi 2 giorni li dedico alle Rocky Mountain Che dite? Non so se saltare EL MORRO, val la pena? Qualcuno ci è passato?
-
Ora mi sto concentrando su due tappe piuttosto lunghe e non riesco proprio a trovare una soluzione per fare meno km. L'unica sarebbe dividerla in tre giorni ma un giorno è praticamente buttato via e non mi va sinceramente, mi aiutate? Ecco il problema. Partenza da Sedona, ci voglio buttare dentro la Petrified Forest sicuramente perchè l'anno scorso non l'ho vista e mi piacerebbe vederla e e poi la destinazione finale è le White Sands. Allora io, con il vostro aiuto, avevo ipotizzato: 1) Sedona - Flagstaff - Petrified Forest notte a Socorro (e sono ben 661 km) calcolate che da Sedona in primissima mattina parto perchè l'ho visitata il giorno prima. Prima di Socorro volendo mi posso fermare al VLA che mi avete detto che merita. 2) Socorro - White Sands - notte ad Alamogordo, km 264 e non sono tanti ed infatti qui non so se non dormire a Alamogordo ma dormire diciamo già più su a nord (la tappa successiva è Santa Fe ma prima ma vorrei passare da Roswell) E' che da Alamogordo se voglio passare da Roswell sono 559 km, quindi non so se spezzare ancora il tragitto oppure dormire anzichè ad Alamogordo in una cittadina tra Alamogordo e Roswell (o direttamente a Roswell)... Che confusione... voi che mi consigliate? Le domande sono queste, la tappa 1) è troppo lunga? dovrei dividerla? Ci sono altri posti "comodi" oltre Socorro sulla strada per le white sands? Altra doanda, la tappa 2) dove meglio dormire? Tengo i due giorni di itinerario o ne metto tre? Tagliando una notte a Santa Fe recupero un giorno... però lo vorrei spendere alle Rocky Mountain..... ancora grazie
-
Ho letto i diari e guardato delle foto, penso che salterò Little Big Horn, non sono un fanatico di storia, ed allungare il percorso già di per sè lungo per una cosa che non è particolarmente di mio interesse non mi sembra il caso. Invece della Medicine Wheel sapete qualcosa? Sul forum ho visto che è una "ruota" fatta di pietre.. io volendo ci passerei per andare al Big Horn Canyon, ma pure qui devo allungare il percorso e fare un tratto a piedi (quindi penso dovrò mettere in conto più di un'ora per tutto), non ho capito se è un posto dove vale la pena fermarsi oppure meglio che mi tenga del tempo per vedermi un rodeo a Cody. Sto facendo gli ultimi ritocchi al viaggio e quindi penso vi stresserò ancora per altre tappe dopo magari metto giù bene tutte le tappe e mi dite se sto saltando qualcosa di importante!
-
Ok! Scusate! Infatti sopra ho scritto che non sapevo se avevo sbagliato a scrivere sia lì che qui.. :-S Cosa c'è a little big Horn? È solo il posto dove hanno fatto la battaglia?