
Libeccio
UOTR People-
Numero contenuti
172 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Libeccio
-
E anche questo OTR va in archivio. Sono state due settimane grandiose, tutto è andato a meraviglia e secondo i piani (tranne Big Sur, non transitabile per un'interruzione a sud di Lucia e del quale non avremmo goduto comunque appieno causa nebbia persistente). Il ringraziamento a questa comunità è doveroso e sentito. Siete una fonte inesauribile di consigli fondamentali. Grazie ancora e buoni OTR a tutti.
-
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
Libeccio ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Passaggio velocissimo con fila dedicata e vuota all’aeroporto di San Francisco. In 5 minuti siamo usciti…per me molto positiva. -
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
Libeccio ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Tim Pass ha 10 giga di traffico, 500 minuti e 500 sms. Considerando che su tutte le strutture ci sarà il wifi, credo possa essermi sufficiente. Sperem! L'inglese maccheronico e la mia fantozzaggine potrebbero non aiutare, ma nonostante tutto gli OTR li ho sempre fatti! Grazie! -
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
Libeccio ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Quindi è sufficiente prendere la fila dedicata e mostrare esta e passaporto? -
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
Libeccio ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Io ho preparato tutti i viaggiatori all'interno dell'app, farò le foto probabilmente durante il viaggio e, se non ho capito male, appena arrivato dovrò inviare il modulo e mi verrà visualizzato un QR code da far scansionare all'addetto della fila dedicata. Ho inteso giusto? -
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
Libeccio ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Una curiosità: il vantaggio di una sim americana rispetto ad un piano dedicato con tot giga, tot minuti e tot messaggi dell'operatore di turno? Solo il fatto che con la sim americana hai tutto sostanzialmente illimitato o c'è altro? Grazie! -
Con “sotto” intendevo passare da Pahrump invece che da Amargosa Valley. Allora niente allungo alla Hoover e passaggio al Red Rock!
-
Tralasciando tranquillamente il discorso alba direi che può essere la giusta combinazione...senza bis a Zabriskie! La mattina pensi sia fattibile passare da sotto e fare un giretto alla Hoover Dam prima di arrivare a Las Vegas?
-
Guidare non è assolutamente un problema. Quindi fare tutto la mattina del 4? Ce la si fa a livello di tempistiche?
-
Ma se mi dilungo un po' per strada da Mammoth Mountain in direzione Death Valley (magari trovando qualche sosta interessante e immaginando di pranzare grossomodo a Lone Pine), riesco da metà pomeriggio (per quanto immagino saranno ancora temperature abbastanza infuocate) a ora di cena a fare Flat Sand Dunes, Devil's Golf Course, Badwater e Artists Palette?
-
Allora. Cambiata la prenotazione, ora si dorme al The Ranch...sono riuscito anche a limare quasi tutta la differenza da qualche altra prenotazione. Per il resto: - passaggio per Zion nella giornata in cui arrivo al Bryce - Apple era comunque una sosta per qualche foto o poco più, come del resto avevo previsto anche per FB e Google. Su Stanford vorrei fare invece una passeggiata nel campus...magari a mia figlia le rimane impressa e mi viene a studiare negli States! 😀 - Ok Monterey per passeggiata post prandiale. - Horseshoe ci arriverò verso metà mattinata e quindi è impossibile farlo al tramonto. Nel primo pomeriggio ho l'Antelope e poi devo continuare per la Monument.
-
Giorno 9 (Domenica 07.07) Per prima cosa il giro della Monument, Forrest Gump Point e poi Grand Canyon per i view point della parte est. Pernotto a Tusayan. Giorno 10 (Lunedi 08.07) Village ed Hermit's Rest e probabilmente dopo pranzo partenza per arrivare a Laughlin. Nel tragitto, la Route 66 e se c'è tempo (dubito) anche Oatman. Giorno 11 (Martedi 09.07) Giorno di quasi solo trasferimento alla volta di Morro Bay; è un tappone, ma con i giorni a disposizione è probabilmente il male minore. Ce la prenderemo con calma, magari fermandoci a mangiare a Barstow facendo un giretto all'outlet. Giorno 12 (Mercoledi 10.07) Highway 1 fino a Monterey con tutto quello che c'è possibilità di fare nel mezzo, sperando che abbiano riaperto il tratto a Lucia. A San Francisco in giornata non ho previsto praticamente niente e probabilmente faremo un giro per cena al Pier 39.
-
Giorno 7 (Venerdi 05.07) Direzione Bryce Canyon con pernotto a Tropic. Ho visto che da St. George in poi ci sono svariate Scenic Byways per arrivare al parco aspettando il tramonto. Consigli su quale fare? La Mount Carmel la farei l'indomani, per andare a Page...quindi tenderei a passare da Cedar City. Ho visto che ce ne sono almeno tre tra le quali scegliere. Certo, non passerei attraverso lo Zion arrivando da LV. Secondo voi? Giorno 8 (Sabato 06.07) Arrivando dal Bryce farei per prima cosa l'Horseshoe Bend. La visita all'Upper è alle 14 e finita quella direzione Monument Valley.
-
Giorno 3 (Lunedi 01.07) Sveglia di buon mattino per fare l'oretta e mezza che separa Fresno da Mariposa Groove. A seguire i vari overview fino ad arrivare a Glacier Point. Se c'è tempo, Tunnel View. Il pernotto è al Cedar Lodge e quindi potrei riuscire a completare. Giorno 4 (Martedi 02.07) Pernotteremo a Mammoth Mountain e quindi mattinata abbondante nella Valley e poi Tioga Pass. Giorno 5 (Mercoledi 03.07) Direzione Death Walley con pernotto al Longstreet Inn & Casino. Sand Dunes, Zabriskie Point, Dante's View cercando di spostare il tutto più in là possibile nel corso della giornata evitando le ore centrali di caldo bestiale. Giorno 6 (Giovedi 04.07) Partenza presto, anche se dobbiamo tornare indietro per fare la Badwater ed Artists Palette. Poi passerei da sotto per arrivare a Las Vegas verso metà pomeriggio. Serata a spasso per la strip aspettando cosa ci proporranno per la sera del 4 luglio.
-
Allora, entriamo nello specifico del programma day by day Giorno 1 (Sabato 29.06) Atterraggio previsto per le 01.10 pm a San Francisco. Non avremo bagaglio da stiva e quindi tra immigrazione e ritiro auto conto di essere in strada per le 3-3.30 al massimo. Il primo pernotto è a Sunnyvale e per il pomeriggio ho previsto solo qualche fermata nella Silicon Valley per un paio di foto o poco più (Facebook, Google) e una un po' più lunghina al campus di Stanford. Poi check in e cena in zona Cupertino in modo da fare una passata anche da quelli della mela morsicata. Giorno 2 (Domenica 30.06) Ho prenotato il giro in barca in cerca di cetacei a Monterey (Chris's Fishing and Whale Watching) per le 10 am. Avevo in mente Santa Cruz, in modo da non andare troppo oltre la deviazione per Fresno, ma l'orario disponibile era solo quello delle 12 e quindi allungheremo di una sessantina di miglia tra andata e ritorno. Ho preferito così in modo da avere tempo dopo per pranzare con calma a Monterey, magari un giretto e poi fare le tre ore scarse verso Fresno. Avessi tempo, c'è qualcosa di interessante nel tragitto?
-
In 5 minuti ho sudato tutta la birra del 2023.
-
Mi dava un errore. E certo che me lo dava...avevo già fatto la prenotazione. Comincio ad essere sul fuso andante.
-
Edit
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
Libeccio ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Con EconomyCarRentals sono riuscito a calare oltre 300 euro da ottobre (momento della prima penotazione) ai primi di aprile (ultima e verosimilmente definitiva). Alla fine della fiera, dal 29 giugno al 13 luglio (14 giorni), aeroporto di San Francisco sia ritiro che consegna, per un'auto da 7 posti con guidatore aggiuntivo e pieno omaggio sono arrivato ad 850 euro. Penso sia un buon prezzo. Non ne conosco il motivo (sicuramente qualcuno saprà perché o è la cosa è già stata discussa), ma ho notato che da ogni inizio mese fino alla fine il prezzo cala progressivamente (fino anche al 20%) per poi risalire appena cambia mese. Questo è successo fino a 4 mesi prima della partenza; attualmente le cifre, anche a fine mese, non calano più di tanto e sono mediamente e comprensibilmente (visto l'approssimarsi della data) piuttosto alte.- 5401 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Non credo ci sia una corsia per chi ha già fatto il biglietto, quindi sì, potrei farlo senza problemi al gabbiotto. Prenderanno carte di credito?
-
Il pass per la Monument Valley mi par di capire che sia di 8 euro a testa, è individuale e posso farlo on line, mentre il pass annuale per i parchi è di 80 euro, va a veicolo e lo acquisto al gabbiotto del primo ingresso (che per me sarà Yosemite). Corretto?
-
Ci affideremo al fattore C. Vada per il primo della mattinata…
-
Ma esiste un eventuale problema nebbia nella primissima mattinata che potrebbe invece essere evitato nel corso della giornata? O è tutto magnificamente casuale e legato al caso?
-
Ben ritrovati. Capitolo San Francisco. Mercoledi 10 partiremo da Morro Bay e la prenderemo con calma facendo il Big Sur...quindi probabilmente l'arrivo a SF sarà pomeriggio inoltrato. Preso possesso dell'albergo (Lombard Street molto in prossimità di Presidio) non so quanto ci muoveremo...realisticamente cena nei dintorni e poco altro. Per giovedi avrei pensato a: Russian Hill e poi cable car verso Chinatown Union Square Ferry Building per pranzo Pier 33 per la visita ad Alcatraz (pensavo all'ultimo orario del pomeriggio, mi pare sia alle 3.50 pm) Al rientro, Pier 39 per cena e poi albergo Per venerdi: Ghirardelli Square Alamo Square Golden Gate Park Presidio (pranzo) e poi prendere la macchina per attraversare il Golden Gate Sausalito Rientro a SF e probabilmente andremo a salutare un paisà che ha un locale dalle parti di Maritime Plaza e ci fermeremo per cena. Che ne pensate? Correttivi? Ho già scaricato la Muni Mobile che userò per le 5 persone per 2 giorni. Biglietto da pagare per il Golden Bridge; si può pagare anche un paio di giorni prima...no?
-
Oddìo, me sto a incarta'!