Vai al contenuto

Elenuccia

UOTR People
  • Numero contenuti

    229
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Elenuccia

  1. Grazie Paolo! In due settimane, visto che amo i paesaggi piu caratteristici e meno le città (non vado per musei neanche morta ) tu suggeriresti NY + Niagara vero?
  2. Allora Chiara ho pensato ad una cosa del genere. New York Boston Quebec City Montreal Ottawa Toronto Niagara Washington D.C. Philadelphia New York Pensi sia fattibile in 2 settimane? Copro molto del New England o dovrei modificare qualcosa? Scusate per il titolo del topic poco preciso!
  3. Fantastico, grazie per i consigli. Amo diciamo i paesaggi alla Death Valley o i paesini vicino il Grand Canyon Quindi direi Luglio. Potrei fare un giro tipo: New York, Boston e il New England, (mi consigliano la costa del Massachusetts, Maine e l'Acadia National Park) 16 NY 17 NY 18 NY 19 NY 20 NY 21 NY 22 Cascate del Niagara 23 ? 24 ? 25 ? 26 ? 27 ? 28 ? 29 ? Grazie
  4. Grazie Chiara per la risposta. Quindi inizierei con l'evitare la Florida. Mi oriento su NY (6 giorni non sono troppi?) e inserisco cascate dei niagara ed altro. Direi comunque di prendere Roma NY come volo e rimanere li. Costruisco ora un itinerario su questo. Dimenticavo: non amo gli scenari da città. Mi piacciono piu i luoghi meno frequentati, paesini caratteristici. Insomma sono piu rude nella scelta dei posti. Buon punto di partenza, grazie
  5. Amici cari, bentrovati. Dopo il grande successo dell'ultimo viaggio in costa Ovest (a breve posto il mio diario, super promesso), sto pensando ad un altro viaggio a Luglio 2015 (vorrei tassativamente evitare Agosto). Dunque ho disponibilità 2 settimane (14 notti). mese: luglio 2015 I miei dubbi. Continuare sulla costa ovest o cambiare e andare sulla est? Della california ho amato poco il mare ma tantissimo i paesaggi desertici e della real america. Non amo molto andar al mare, piu che altro girare per scenari e posti nuovi caratteristici. Sono indecisa se andare a New York e star li vicino (Niagara, Washington e altro) oppur andare il Florida e stare a Miami. Ma qui non ho proprio idea di cosa dovrei far per riempire le due settimane. Cosa mi consigliate? Grazie e a prestissimo sul diario ) Elena.
  6. Grazie Paolo, ora mi metto e cerco di buttar giu un diario, anche se sono timida e non mi riesce farmi vedere in foto Comunque dopo l'itinerario di quest'anno tu cosa mi consiglieresti di vedere? Andare sull'altra parte della costa, o rimanere ancora in zona california, arizona? ps. per esperienza la Death Valley mi e' piaciuta piu di tutti. Un posto per me superiore anche al GC!
  7. Ragazzi ciao, non sono sparita, rieccomi sul vostro magico forum Ho realizzato che solo grazie ai consigli di ciascuno di voi il mio viaggio è stato indimenticabile quindi ancora grazie. Dopo 2 mesi ho gia tanta nostalgia, quindi non mi resta che ripartire. Due cosa da chiedere 1) Conoscevate la puntata di Ghost hunter sull'Amargosa? https://www.youtube.com/watch?v=Sppfiid5txE 2) Quale itinerario dovrei fare ora dopo questo meraviglioso in California? Intendo rimanere su questa costa o sulla Est? Devo dire che amo da morire i paesaggi del deserto. Grazie Ele
  8. Scusate non volevo aprire una discussione gia trita e ritrita... Pero' sottolineare le informazioni false che vengono date....
  9. Molto bene ragazzi...Infatti è andata cosi! Ho pagato solo i 6 dollari, ho letto tutto bene e se il pagamento arriva entro 30 giorni dall'infrazione paghi solo quello. Meno male...certo che fanno prendere un colpo pero' a casa con quella multa da 66 dollari. Ora dite che sono a posto? Invece gli str....i della Dollar si sono presi i 15 dollari direttamente dalla carta!!!
  10. Ragazzi sono andata sul sito (https://www.thetollroads.com/violation/) ho inserito il codice multa e il numero referenza...Mi e' uscio l'importo pendente.....Ora, dopo aver inserito la residenza, mi dice che da pagare ci sono solo 6 dollari e qualche spiccio. Ma allora i 66 inviati a casa cosa sono?
  11. scusate pero' non capisco... ora vado sul sito payviolation...inserisco gli estremi della multa e mi fa pagare solo i 6 dollari del tratto..... Ma la multa a casa cos'e' allora????
  12. ehm, la lettera della TOLL ROAD mi dice di andar sul loro sito e pagare i 66 dollari entro il 30 settembre, Altrimenti dopo diventano 150 e poi mi mandano l'fbi a casa.... invece la lettera della DOLLARS dice che prenderanno automaticamente 15 dollari dalla mia carta di credito domani mattina ;((( la cosa brutta è che il giorno dopo aver preso quell'autostrada sono andata sul sito per pagare ma non mi prendeva la mia residenza. Ho sbattuto 2 ore. Poi ho chiamato la dollar e mi ha detto di non preoccuaprsi sarebbe arrivato l'importo da pagare a casa, ma nessuno aveva detto con 60 dollari di penale!!!!!!!!!
  13. Ragazzi belli ciao! Spero di non fare danni nell'aprire questo topic, nel caso chiedo subito scusa. Sono tornata dal viaggio ma vi sto preparando un bel resoconto, abbiate pazienza. Tutto è stato meraviglioso ma oggi al ritorno in città a Roma nella cassetta trovo due lettere! MULTA PER TOLL ROAD da los angeles a san diego! 6 dollari di pedaggio piu 60 di multa!! 66 dollari! Seconda lettera della Dollar. 15 dollari di multa anche da loro! Ora, avrò preso 30 km di autostrada fra l'altro non sapevo proprio dove pagare. Il giorno dopo sono andata sul sito per pagare e non mi faceva inserire la mia residenza, un disastro. Che consigliate di fare? Premetto che le lettere sono arrivate a mezzo posta normale, e non raccomandata. Il mio avvocato ha detto di lasciar stare ma boh, che dite? Grazie e bentrovati!!! Ele
  14. Ele piu che entusiasmo è ...come dire....sorpresa. Leggendo ovunque ero partita con una bassa aspettativa. (mare freddo e sporco) Invece ieri c'erano 1'000 persone a far il bagno Forse un caso, ma non era poi cosi fredda. Vediamo oggi a Santa Barbara..
  15. Oggi si è liberato un posto sull'elicottero della Papillon! Ho presto il volo delle 8 am. 289 dollari! Tour aereo del Grand Canyon Velivolo di prima classe EcoStar EC130 Finestrini extralarge, posti a sedere da stadio Bordi orientale e settentrionale del Canyon Narrazione del tour multilingua Durata del tour 45-50 minuti Il tour Imperial con EcoStar utilizza il nostro modernissimo ed ecologico velivolo EcoStar EC130. Gli elicotteri sono stati progettati dall'inizio alla fine appositamente per il turismo aereo e offrono un campo visivo di quasi 180 gradi, con sedili rialzati da stadio rivolti in avanti e volo stabile a bassa rumorosità. Il tour parte dal Grand Canyon Airport e procede sopra la parte orientale del Grand Canyon, la confluenza con il Little Colorado, il margine settentrionale del Grand Canyon e il Dragon Corridor. Queste aree regalano agli ospiti le vedute e le esperienze più esaustive possibili e consentono di scoprire tutte le diverse atmosfere e i volti del Grand Canyon. Località di partenza: Margine meridionale del Grand Canyon Destinazione: Margine meridionale del Grand Canyon
  16. Vorrei trovare le giuste parole per ringraziarvi e dirvi quanto è stato importante per me conoscere questo forum. E' tutto merito vostro...
  17. Grazie Ele! Ieri ho preso bici da Santa Monica fino a Venice (sembrava un mercatino rionale). Devo dirvi che fa un caldo pazzesco e c'e' tantissima gente che fa il bagno in mare! Oggi ci provo a SAnta Barbara, ieri l'oceano non era cosi freddo!
  18. Un bacio da Los Angeles!!! Ho preso casa su West Sunset Boulevard...5 minuti dal lungomare di Santa Monica! I primi due giorni bellissimi, traffico immenso ma la zona è un paradiso per gli occhi. Oggi Santa Barbara. Ieri fatto gia tutto l'itinerario concordato insieme...Grazie a tutti di cuore!
  19. grazie titos! purtroppo alle 8 e alle 9 hanno esaurito gli slot. CI sono solo quelli alle 13 . Che dici, è tanto peggio? ragazzi mi suggerite di prentoare lo stesso o lasciar perdere per quell'ora???
  20. Grazie Paolo!! Avevo fatto bene allora. Come stai?
  21. Ragazzi una domanda. Ho fatto l'ESTA e alla compagnia di viaggio ho messo KLM in realtà io ho comprato i biglietti sul sito KLM ma il volo sarà Alitalia. Devo quindi inserire KLM o Alitalia nel nome vettore?
  22. Ciao Titos, grazie per il tuo aiuto. Intendi questo vero? http://it.papillon.com/grand-canyon-nat ... l-air-tour Cosa comprende: Tour in elicottero sopra il Grand Canyon Bellezza emozionante della settima meraviglia del mondo naturale Bordo orientale (East Rim), bordo settentrionale (North Rim) e regioni centrali Descrizione del viaggio Narrazione multilingue Durata del tour 45-50 minuti
  23. Grazie Ele, allora prenoto per le 8.30 , cosi dopo aver visto l'alba mi dirigo li. Tu quale mi suggerisci di itinerario? Qualche tip particolare? Grazie mille
  24. Penso andrò su quello di 30 minuti! Mi suggerite (chi lo ha gia fatto) di prenotare tutto dall'italia o fare li in loco?
×
×
  • Crea Nuovo...