Vai al contenuto

irecardi

UOTR People
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di irecardi

  1. Ma come dovrei partire? Dovrei iniziare da yosemite o da morro bay? Potreste riscrivermeli partendo da San Francisco? [ Post made via iPhone ]
  2. riparto da SF il giorno 18 ottobre alle 13.55!volevo scegliere tra uno dei due itinerari che mi ha scritto Panda...ancora però non so a cosa rinunciare
  3. ciao a tutti eccomi di nuovo!finalmente ho prenotato il volo!alla fine atterreremo a san francisco.arriviamo il 27 settembre alle 11.45 am ora locale(tutto il giorno a disposizione ) Panda mi aveva consigliato i due itinerari sopra,partendo da SF come dovrei procedere?parto da yosemite o dalla costa? la macchina mi conviene noleggiarla appena andrò via da SF?se si dove mi consigliate di prenderla?
  4. ahahahah mi sa che è meglio davvero se faccio così!!sono l'indecisione fatta persona
  5. grazie siete fantastici!!!!panda ho letto i tuoi diari,tanta tanta roba porca paletta il problema è che a me fa gola tutto!!!amo la natura ed essere a contatto con essa,ma adoro altrettanto le città e tutte le cose artificiali!!!sarà dura decidere cosa lasciare! adesso però vado per tappe!intanto vedo di fermare il volo,li sto osservando da un pò,e a breve conto di prenotare!io abito vicino a livorno,per cui pisa mi tornerebbe strabene,xo non l'avevo presa in considerazione perchè temevo che i costi fossero più alti,invece non è male,tanto cmq se partissi da aereoporti più lontani dovrei aggiungere il costo per raggiungerli!una volta che avrò prenotato e che quindi saprò con esattezza da dove inizierò il mio otr,vedrò di prenotare qualche alloggio!poi avrò bisogno del vostro aiuto per vedere tappa x tappa come comportarmi!spero di non chiedere troppo!!!!!
  6. Messaggioda al3cs il sabato 31 maggio 2014, 15:35 Barby ha risposto in contemporanea alla tua precisazione editando il suo messaggio, la mancanza di Page è stata solo una svista! Per comodità ti riposto io il suo (ottimo) itinerario "corretto": 27 arrivo a lv 28 lv 28 lv - death 29 death- lee vining 30 lee vining - yosemite 1 yosemite- sf 2 sf 3 sf 4 sf - morro bay 5 morro bay lax 6 lax 7 lax - sd 8 sd 9 sd 10 sd - kingman 11 kingman - gc 12 gc - Page 13 Page - Monument 14 monument - moab 15 moab 16 moab - capitol reef 17 cr - Bryce 18 Bryce - lv 19 lv - casa ciao voi mi avete suggerito questo itinerario,però a parte il fatto che io il 19 devo rientrare in Italia,mi avete doppiato il giorno 28 quindi sono fuori di due giorni... vi chiedo se possibile di consigliarmi un itinerario,io arrivo il 27 e riparto dagli states il 18 con arrivo in italia il 19.come potrei articolare il giro?considerate che le città a me piacciono e quindi vorrei fare almeno sf lax e las ve ne sarei molto grata
  7. Io adoro sia le città che la natura...te a lax sei stata 5 volte,io pur avendone sentito parlare non benissimo,sono anche solo incuriosita di andare a vedere tutto quello che vedo sempre nei film,la scritta holliwood tanto x dirne una:) San Diego non l'avevo nemmeno presa in considerazione,xo me l'hanno suggerita su tripadvisor,qui mi hanno detto che un giorno e mezzo è poco,credo che un giorno in più non faccia grande differenza:) ora guarderò su internet e al limite proprio la salto a piè pari...grazie x le info sui campeggi!! Non avevo pensato che alcune zone fossero in montagna...boh non so che fare,vorrei la libertà di poter apportare modifiche,e se prenoto tutti i pernottamenti poi x forza devo rispettare certi programmi... [ Post made via iPhone ]
  8. Invece avete dei consigli da darmi tappa x tappa? [ Post made via iPhone ]
  9. Io parto il 18 da las vegas e arrivo il 19...se parto il 19 arrivo troppo tardi.quindi che tappa mi consigliate di togliere? A me dispiace non dormire nella death valley o a capitol reef...se levo un giorno a San Diego e ne faccio solo 2 compreso il giorno che ci arrivo? [ Post made via iPhone ]
  10. Grazie!io a idea avrei voluto avere più elasticità,quindi prenotare il meno possibile nel caso in cui magari volessi o dovessi fare qualche modifica al giro...noi siamo interessati anche al campeggio...xo se mi dite che mi conviene prenotare il più possibile magari mi organizzerò in tal senso...se io parto da las vegas il 19 arrivo in italia il 20! Ecco xche dicevo che dovrei togliere un giorno da qualche parte [ Post made via iPhone ]
  11. Grazie mille!! Io però riparto il 18 con arrivo il 19,se aggiungo page che hai saltato devo per forza togliere un giorno da qualche parte.san Diego merita? Xche sennò la tolgo.e per raggiungere i vari parchi che strade devo percorrere? Cioè è semplice trovare quelle più panoramiche oppure il navigatore mi farà fare quelle più veloci? Inoltre dove sarà meglio che prenoti? Cioe in quali tappe mi consigliate di prenotare da casa? [ Post made via iPhone ]
  12. Ciao e grazie x le risposte.scusate se ho dettagliato tutto,credevo che così facendo vi avrei risparmiato delle fatiche...l'itinerario non l'ho buttato giù io,ecco perché chiedevo a voi esperti come strutturarlo...quando mi chiedete xche tonopah invece che la death valley,io non lo so...non ci ho mai messo piede e chiedevo a voi come comportarmi...idem x San Diego,se un giorno è poco io posso anche non andarci e farlo da qualche altra parte...cosa e dove dovrei prenotare quindi x dormire? Io parto il 27/09 e torno 18/10(arrivo il 19).potreste darmi un aiuto? Itinerario che mi hanno fatto non dettagliato,sono aperta a modifiche. @27 ita-LV @28 LV-TONOPAH @29 TONOPAH-YOSEMITE @30 YOSEMITE-SF @1 SF @2 SF @3 SF-MORRO BAY @4 MORRO-VISALIA (sequoia) @5 VISALIA-LA @6 LA @7 LA-SD @8 SD @9 SD-NEEDLES @10 NEEDLES-GC @11 GC-PAGE @12 PAGE -MV @13 MV-MOAB @14 MOAB @15 MOAB-BRYCE @16 BRYCE-LV @17 LV @18 LV-ITALIA @19 ITALIA [ Post made via iPhone ]
  13. ciao a tutti,come scritto nel forum di presentazione sono Irene!ho scoperto usa on the road per puro caso,mentre andavo sul web alla ricerca di informazioni per come strutturare questo viaggio da sogno!!innanzitutto complimenti!!!! siete migliori di qualsiasi agente di viaggio!!ho già scuriosato un pò nei vari forum prima di presentarmi,e i vostri racconti sono davvero avvincenti e ricchi di preziose informazioni.io sono stata diverse volte nella east coast,new york e florida,orlando in particolare perchè,non me ne vogliate,ma anche se amo la natura e tutte le sue meraviglie,sono una grande appassionata di parchi divertimento,e ad orlando c'è l'imbarazzo della scelta!! quest'anno infatti nel viaggio che vorrei fare,qualche parco giochi credo che non resisterò e sarò costretta a mettercelo tipo il six flags magic mountain!!ma veniamo a noi!vi chiedo un grosso favore,nonostante abbia letto tante cose sulla west coast e i suoi parchi nazionali,ho ancora tanta confusione a riguardo,e mi piacerebbe avere da voi dei consigli su come sviluppare questo giro!ho trovato un aiuto prezioso da un ragazzo che su tripadvisor mi ha steso un itinerario,che a mio avviso è ottimo!!dunque partirò con il mio ragazzo Roberto,i giorni sono dal 27/09 (partenza dall'italia)al 18/10(arrivo in italia il 19).inizialmente volevo aggiungere anche yellowstone,prendendo un volo fino a cody dopo aver chiuso il giro nella west coast,ma un pò sdubbiata dal periodo,forse ottobre inizia ad esser tardi,un pò x i costi anche dei voli che lievitavano,abbiamo deciso di concentrarci sul resto,magari aggiungendo qualche giorno in più a moab ecc...(all'inizio inoltre avevamo qualche giorno in meno a disposizione)vi metto qui l'itinerario pensato(grazie a pier di TA),premetto che qui arrivo e riparto da LAS,ma che in base ai voli,potrei anche iniziare da SF o da LAX. @ 27 LV @ 28 LV - TONOPAH (Zabriskie point, Dante’s view, Badwater, Scotty’s Castle, la cittadina di Goldfield (dove ti potresti fermare a pranzare al “Dusty Fender grill & fill” e poi dritto fino a Tonopah) @ 29 TONOPAH - YOSEMITE (potresti passare a vedere la città fantasma di Bodie e poi la bela Tioga road e al tramonto il bel panorama da Glacier point) @30 YOSEMITE - SF (Yosemite valley al mattino e appena arrivi in aiuto a SF andrei ad attraversare in auto il Golden Gate, poi Lombard street e poi in alto ad Alamo Square per vedere le sue famose casette in stile vittoriano e lo splendido panorama che si vede. Se vuoi vedere degli altri view point belli vai su su http://www.sanfrancisco.travel/todo/The ... otoVantage) Noi abbiamo alloggiato all'Hotel Union Square al 114 di Powell street, bello, originale e ottima zona. Comunque sia come zona sceglierei appunto questa attorno a Union square. Per cena vai da Lori's Dinner al 149 di Powell street. @ 1 SF (prendi il cable car e vai a vedere il famoso Pier 39 e i suoi leoni marini. Poi pranzo al Fisherman's wharf a mangiare la zuppa granchio, e poi appena più avanti vai a vedere la rotazione dei Cable car al capolinea di Beach street angolo Hyde street, al primo pomeriggio visita ad Alcatraz, da prenotare on line dall'italia su (http://alcatrazcruises.com/) @2 SF (Uinion Square, Chinatown, il quartiere gay di Castro, il quartiere hippie di Haight-Ashbury) @ 3 SF - MORRO BAY (Passa a Monterey ma prima di parcheggiare percorri la "17 Mile drive" (strada panoramica a pagamento 10$ a vettura) che si prende dal paese di Carmel Woods, Poi parcheggi e fai un giretto a piedi nella famosa Cannery row) Ripartendo da Monterey se ti piacciono i motori potresti andare a vedere il circuito di Laguna Seca e soprattutto il famoso "cavatappi" e poi nel ripartire lungo la Highway One fermati a scattare qualche foto al "Bixby Bridge".Ti devi assolutamente fermare al "Nephenthe restaurant", dove puoi volendo anche pranzare, ma puoi anche solo goderti lo splendido panorama del Big Sur dalla loro grande terrazza bevendo un buon bicchier di vino Californiano. Dopo un centinaio di km tappa obbligatoria a "Piedras Blancas Elephant Seal Rookery" a vedere gli elefanti marini che si godono il sole sulla spiaggia. Appena più avanti potresti fare una visita alla famosa tenuta di Hearst Castle. Una 20ina di km più avanti c'è Cambria, una pittoresca cittadina dove puoi fermarti magari a bere una birretta al "Mozzi's saloon". Arrivati a Morro Bay puoi andare a cenare su uno dei tanti ristoranti su Embarcadero road, il lungo mare di Morro Bay. Noi abbiamo alloggiato al Motel 6 di Atascadero road, che è proprio vicino alla spiaggia, da dove puoi vedere bene Morro rock) @ 4 MORRO BAY - VISALIA(visita al sequoia national park) @ 5VISALIA-LA (Al mattino osservatorio Griffith dove si vede il panorama di LA e la famosa scritta Hollywood, e poi Hollywood blv a vedere la Walk of Fame e il Chinese Theatre, al pomeriggio vai a Beverly Hills in Rodeo drive e magari alla sera vai a cenare al "Carney's Express" (8351 W Sunset Blvd, locale a forma di vagone del treno, giallo) e poi farei un salto al "Whisky a Go Go" (901 Sunset Blvd, dove suonavano i Doors) @6 LA (o giornata in spiaggia oppur Universal Studios al mattino presto appena aprono e nel primo pomeriggio esci, tanto gli Universal Studios sono praticamente un Luna Park, la cosa più bella che devi fare è il tour con il trenino che ti porta giù negli studios),al pomeriggio se ti piace'ambiente messicano potresti fare un giro in Olvera street , al tramonto e per cena andrei a passeggiare e rilassarmi a Venice Beach. @7 LA - SD (alla mattina vai al Fisherman wharf di Redondo Beach a mangiare il granchio da "Quality Sesfood Inc. e goditi un po il molo (curiosità cinematografica: è il molo dove hanno girato la serie Tv “"The O.C.”. Passa poi per Newport Beach, e pomeriggio alla bella spiaggia di Coronado, dove c'è anche l'omonimo hotel dove andava Marylin Monroe. Alla sera cena nel giovane quartiere di Gaslamp, e per spostarti usa i taxi biclclette a 3 ruote guidati dai ragazzi e dalle ragazze). Noi abbiamo dormito al comodo Motel 6 Downtown. @8 SD (giornata alla famosa spiaggia "La Jolla" di San Diego, pomeriggio al grandissimo outlet di San Isidro a fare un po' di shopping, PS i Levis costano pochissimo). Per cena vai a "Little Italy" di San Diego @9 SD - NEEDLES (da qua si comincia con la mitica Route 66, passando per San Bernardino (curiosità cinematografica: potresti fare una deviazione per queste coordinate: 34.735101,-117.776255 dove c'è la chiesetta di Kill Bill dove si è sposata uma Thurman) poi Barstow, poi ad Amboy dove c'è il famoso “Motel Roy's & Cafè” e fare la foto con il famoso simbolo della route 66 disegnato per terra. Prosegui poi per Needles) @10 NEEDLES - GC (prosegui sulla bella strada per Oatman e arrivato a Kingman potresti visitare il museo della Route 66, poi proseguendo sulla old route 66 devi assolutamente vedere la vecchia stazione di servizio "Hackberry General Store", poi prosegui per Peach Spring, Seligman e Williams, e qua ti fermi a pranzare al "Cruiser's route 66 cafè” o al "Goldie's Route 66 Diner", locali molto in stile 66, e dopo pranzo ti dirigi verso il Grand Canyon South Rim, lungo la strada se vuoi puoi fermarti a fare 2 foto a Bedrock City la città dei Flonstones). Se non trovi posto al GC noi abbiamo dormito all'Anasazi Inn senza prenotare , un motel stile vecchi film americani, dove parcheggi l'auto davanti alla porta della camera e le chiavi te le da l'unico benzinaio che c'è , non aspettarti niente di che, però come posizione è buona e c’è sempre posto.) per cena puoi andare al Cameron Tradin Post) @11 GC - PAGE (al mattino subito la piccola camminata per l'Horseshoes Bend e poi a mezzogiorno vai a vedere il meraviglioso Antelope Canyon upper, noi abbiamo scelto il tour appena fuori da Page, andando verso Kayenta lungo la 98 "Navajo Monument Scenic road”, quando ti trovi all'incrocio con la 222 "Antelope Point road” e vedi sulla sinistra 3 grandi ciminiere, svolta a destra e vedrai che ci sarà un parcheggio in ghiaia con dei gabbiotti per il personale, da li partono le jeep per il tour. Per pranzo potresti mangiare da “Big John's Texas BBQ”, al pomeriggio Lake Powell) @12 PAGE - MV (parti presto per la splendida Monument valley, se riesci a trovare posto prenota assolutamente al "The View", hotel da 200€ a notte ma l'alba che vedi da quell'hotel non ha prezzo !!! appena arrivato potresti con la tua auto o con un tour navajo attraversare la splendida MV) @13 MV - MOAB (Gooseneck SP, Valley of God's, le Twin rock al Trading Post di Bluff, Church rock, una visita a Hole in the rock, Wilson arch, il bellissimo Grand view point a Canyonland e assolutamente il tramonto al meraviglioso Dead Horse point SP) Noi abbiamo alloggiato al Rustic Inn motel (ottima posizione) oppure c'è il classico Motel 6 @14 MOAB (giornata dedicata all'Arches NP, il famoso Delicate arch. il Landscape arch nel giardino del diavolo ecc ecc) @15 MOAB - BRYCE C. (risali fino a Green River e poi giù sulla bella strada n 24, puoi fare una deviazione alla carinissima Goblin Valley e poi arrivati a Torrey giù per la Scenic Byway n 12) @16 BRYCE C. - LV (Bryce canyon al mattino, poi passi per lo Zion NP e ti fermi di tanto in tanto nei view point più belli e nel pomeriggio fai una piccola deviazione e vai a vedere i bei colori rossi della Valley of Fire). A LV noi abbiamo dormito al "The Quad Resort & Casino", economico rispetto agli altri ma comunque in piena Strip. Comunque sia ti consiglio di dormire su quel pezzo di Strip @17 LV @ 18 LV - ITALIA @19 ITALIA come lo vedete?cosa cambiereste?per dormire io non vorrei prenotare quasi niente,visto che non è alta stagione.mi piacerebbe nei parchi farmi anche il campeggio,in alternativa ai motel o ai lodge.faccio bene o dovrei prenotare qualcosa?vorrei prenotare the view quello si!e magari risparmiare altre notti.a las vegas vorrei andare a vedere le cirque du soleil,nello specifico O(ho gia visto 5 loro spettacoli) a LA potrei evitare gli studios(fatti a orlando)e andare al six flags.per i trail(si fanno a piedi vero?)come funziona?è facile organizzarsi?insomma se potete dettagliarmi un itinerario alternativo ve ne sarei infinitamente grata. io intanto ho stampato tutte le vostre guide,compresa quella del campeggio.ah io non sono una grande fotografa e di conseguenza ho solo una compattina e roberto ha una compatta con uno zoom maggiore,basteranno per fare foto almeno decenti?
  14. irecardi

    Presentatevi!

    ciao a tutti!!!mi chiamo Irene,mi sono imbattuta in questo bellissimo forum perchè sto cercando di carpire più info possibili per organizzare un bel viaggio on the road con il mio ragazzo!!che dire:questo sito è meraviglioso!!!prima di presentarmi mi sono già letta diversi diari e topic vari,non potete immaginare la voglia che mi avete fatto venire di partire all'istante!!!!invece dovremo aspettare ancora qualche mese!!!spero che possiate essermi d'aiuto,mi sembra tutto così difficile,ho un sacco di domande che mi ronzano in testa...che trail fare,come trovarli,cosa fare,dove alloggiare ecc ecc..
×
×
  • Crea Nuovo...