Vai al contenuto

Crazyhead

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    45
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Crazyhead

  1. Ok, ok, cedo alla violenza ci rinuncio in favore di qualcos'altro, effettivamente e' una cosa scellerata da fare in una giornata.
  2. No, da 3 non e' cosa, in quei 5 giorni voglio portare la mia futura moglie a vedere Key West, le Everglades e qualcos'altro. Un giorno effettivamente con 5 ore andata e 5 al ritorno sono una bella smazzata..
  3. Salve a tutti, a Giugno di quest'anno saro' a Miami per 5 giorni (parte del viaggio di nozze). Tra le varie cose che faremo, m'e' venuta in mente di inserire un giorno una escusrione con mini-crociera alle Bahamas. In verita' la fissa m'e' venuta guardando Donnavventura mezz'ora fa' Chi mi puo' dare qualche dritta sui prezzi, su dove conviene andare a comprare il pass e tutto quanto possa essere utile sapere? Come sempre .... GRAZIE A TUTTI!!!
  4. Crazyhead

    Patente

    Premesso che io ho sempre quella del tipo vecchio, non e' che vai in un paese di ignoranti che non hanno idea di cosa fare: basta leggere sulla patente dove c'e' scritto valida fino al... (e non ci vuole nemmeno una laurea in lingue per trovare una data di scadenza, scometto che se ti mostro la mia americana trovi subito la data di scadenza anche se non sai l'inglese ... a gia' dimenticavo non c'e' nemmeno scritto niente in inglese) , a loro potrebbe essere sufficiente quello per dirti che la tua patente non e' valida, non gli interessa entrare nel website della motorizzazione. Stesso discorso se fermati dalla polizia. Va bene che c'e' il mito degli americani un po' stupidotti, ma non fino a questo punto. Premesso che di patenti ne controllo a decino ogni giorno, visto che faccio parte delle FF.OO. quindi le conosco a memoria, la mia era una risposta all'utente morganasogna, la quale chiedeva se potevano noleggiare lo stesso online, anche se il bollino non era ancora arrivato... per cui le/gli ho risposto che anche se fosse scaduta, non si prenderebbero mai la briga di controllare (e quindi pagare) per la validita' della patente, e quindi poteva stare tranquilla.Per quanto riguarda il mito degli americani un po' stupidotti... io non lo penso assolutamente, specialmente quelli della Polizia. Ho avuto modo di conoscerne qualcuno nel mio precedente viaggio, hanno tutta la mia ammirazione
  5. Crazyhead

    Patente

    Tra l'altro loro non hanno la possibilita' di controllare la validita' delle patenti dagli USA, e neanche gli dovrebbe interessare. Anche perche' quando uno va' li' e noleggia, stesso sul posto controlleranno la validita'. Ci mancherebbe che pagassero il servizio per entrare nella "mctc" della nazione di cui fa' parte il guidatore per controllarne la validita'
  6. Dall'umore? Saremo in viaggio di nozze, dovrebbe essere assolutamente sereno
  7. A questo punto valuto la cosa, a limite ci possiamo passare, una passeggiata e poi da Ft. Lauderdale ci dirigiamo verso la Turnpike, tanto c'e' ancora tempo per decidere
  8. Grazie per le risposte! Tempo non ne ho, parto la mattina e devo essere ad Orlando lo stesso giorno. Diciamo che e' un vero e proprio trasferimento, solo che come mia abitudine, vorrei trarre il piu' possibile dal viaggio e magari far diventare un semplice trasferimento un'occasione per vedere qualcosa, velocemente ovviamente La turnpike e' la scelta migliore, a quanto ho capito la I-95 e' un po' come se fosse l'autostrada del mare, quindi piuttosto trafficata. Non che la cosa possa crearmi problemi, anche questo e' vacanza pero' se non ne vale la pena evito. Denise, mi dicevi di Boca Raton, Ft. Lauderdale, e West Palm Beach. Li ho sentiti nominare anche io, ma cos'hanno di particolare?
  9. So' che i km da fare sono molto pochi, circa 400, pero' vorrei cercare di trarre il piu' possibile dal nostro viaggio di nozze, che prevede, appunto, il trasferimento con auto a noleggio (presa a Miami all'arrivo) da Miami ad Orlando. Sto usando google maps, e mi consiglia (partendo dall'albergo sulla Collins Av.) IS-95 fino all'inizio della Florida's Turnpike (a pagamento) fino ad Orlando. Il ticket e' di circa 13 dollari, un'inezia rispetto a quanto paghiamo in Italia, ma la questione non e' questa. La domanda e' : mi consigliate questo tragitto? Oppure potrei farne un altro cosi' da poter vedere altre cose? In caso positivo ditemi quale alternativa potrei valutare e cosa c'e' da vedere. Grazie a tutti
  10. Ho provato a dare un po' un'occhiata alle offerte, ma non ho capito molto. Dice ad esempio che non si pagano tasse, poi nella scheda tecnica ci sono le fee (appunto tasse) piu' altre cose. Puoi spiegarmi meglio, mercì
  11. Fui fermato nel 2005 per un giallo in un paesino sperduto senza persone. Come nel piu' classico dei film la macchina con il solo agente a bordo compari' dal nulla e ci fermo'. Ci chiese come mai endavamo di fretta. Fattogli il sorriso classico di imbarazzo gli dicemmo che eravamo turisti italiani e che per guardare il paesaggio non ci siamo accorti del giallo Comunque controllo' tutto, patente italiana senza traduzione compresa e ci lascio' andar via senza problemi Ora ci ritorno in viaggio di nozze e manco stavolta la faro'. Spero di tornare dal viaggio non dovendo aggiungere altro a questo topic
  12. Confermo anche io assolutamente Santa Fe
  13. Potrei togliere Cape Canaveral che ho gia' interamente visto nel 2005, veramente molto bello e non di interesse per la mia ragazza. Cosi' potrebbe anche andare bene, tranne pero' l'entrata a NY ed il rientro da Miami che credo faccia lievitare non di poco il biglietto, devo vedere un po'...
  14. Crazyhead

    Dormire a Miami

    Sto cercando anche io dove alloggiare nel Giugno 2011 per il viaggio di nozze. Nel precedente viaggio negli States mi sono spesso appoggiato alla catena Day's Inn, il cui rapporto qualita'/prezzo era sempre conveniente. Pero' stavolta mi sono dovuto ricredere, cercando in zona South Beach ci sono due alberghi della catena e, leggendo su tripadvisor le recensioni, c'e' da mettersi le mani nei capelli : sporchi, malandati, cari e con personale scortese. Pero' leggendo le recensioni, una persona ha consigliato questo http://www.tropicshotel.com/ e facendo una simulazione costa anche meno dei Day's Inn e pare essere ok... Nel frattempo continuo a cercare
  15. Purtroppo mi rendo conto che il tempo non e' tantissimo, fosse per me ci andrei ad abitare negli USA... Comunque tornando a noi : la mia ragazza aveva espresso il desiderio di andare ad Eurodisney, allora ho pensato di unire un viaggio negli States al suo desiderio di visitare un bel parco, andando appunto ad Orlando. Li' pensavo di starci un 2 notti e tre giorni per visitarne uno e dedicare 5 giorni a NY e 6 a Miami o viceversa. Non sono mai stato a NY e l'idea di andarci mi attira tantissimo ma rimasi affascinato dalla Florida, che rappresenta il mio luogo ideale di vita Le cascate non sono un must solo per i pochi giorni che potremo passare a NY, quindi a limite posso anche, mio malgrado, eliminarle in favore di un giorno in piu'.
  16. Salve a tutti, l'11 Giugno 2011 ci sposeremo e con molta facilita' sono riuscito a convincere la mia ragazza (che non e' mai uscita dall'Italia e mai volato ) ad andare negli USA in viaggio di nozze. Certo e' stato facile anche grazie alle foto del mio precedente viaggio del 2005 (Miami-San Francisco in auto, uno sballo incredibile ) Il tempo a disposizione sono un paio di settimane e la mia idea era di fare NY, Miami ed Orlando ai parchi. Ovviamente a Miami noleggerei una macchina e tornerei volentieri a Key West piu' qualche altro posto che non ho visitato, sempre in Florida. Poi sempre con l'auto ci sposteremo ad Orlando per la visita ai parchi e stesso li' la lascerei e prenderei l'aereo per NY. Visita della citta' con pernotti in zona Manhattan e magari un'escursione alle cascate del Niagara e rientro in aereo a Miami. Questa grosso modo sarebbe l'idea, anche se non per forza in questo ordine, possiamo anche cominciare con l'arrivo a NY se conviene col prezzo del biglietto aereo. Qualcuno che ha gia' fatto tutto o parte di questo itinerario cosa mi puo' consigliare? GraSSie
  17. Crazyhead

    Patente

    Apporto la mia esperienza del 2005. Ho fatto il coast-2-coast Miami San Francisco. Patente Italiana senza traduzione. Alla Alamo di Miami e' bastata quella per farci consegnare l'auto. Siamo stati fermati in un paese prima di Dallas per essere passati col giallo appena scattato e, come nei piu' classici dei film americani, da non so dove e' spuntata una pattuglia che ci ha fermati. Ho esibito la patente italiana e dopo una trentina di secondi di chiacchiere sull'Italia, ci ha fatto andare via senza alcun problema. Ora, la legge vuole la patente modello Ginevra'49, la prassi americana e l'esperienza degli altri utenti dice che con buona probabilita' non si avranno problemi con quella italiana in corso di validita'. Sta' ad ogni singolo valutare se correre questo eventuale rischio o meno.
  18. Crazyhead

    Presentatevi!

    Grazie a tutti nuovamente Sicuramente postero' navigando trovero qualche domanda a cui posso rispondere in base alle mie esperienze di viaggio come sicuramente avro' bisogno dell'esperienza di altri per progettare il mio viaggio di nozze dell'anno prossimo, e' cosi' che si cresce tutti insieme e complimenti per il sito, molto carino e soprattutto ordinato
  19. Crazyhead

    Presentatevi!

    Ciao e grazie a voi
  20. Prima figuraccia fatta, avanti la prossima
  21. Vorrei inserire l'avatar anche io, solo che non so' come fare. Immagino che si possa fare dall'album fotografico, ma al momento non posso inserire foto...
  22. Crazyhead

    Presentatevi!

    Grazie Esiste una sezione dove porre domande tecniche sul forum? EDIT by Marcello: ti ho mandato un PM in merito
  23. Crazyhead

    Presentatevi!

    Grazie a tutti!!! Spero di poter contribuire alla crescita di questo forum, sono pochi minuti che ci sto navigando dentro e gia' mi piace un casino
  24. Crazyhead

    Presentatevi!

    Buongiorno a tutti, sono Gianluca da Napoli ed appena iscritto. Ho viaggiato negli USA nel 2005, praticamente il mio aereo e' arrivato a Miami 48 ore dopo il passaggio dell'uragano Katrina ma per fortuna ho notato come gia' dopo 48 ore la citta' era gia' tutta percorribile, a differenza della mia dove con 4 gocce d'acqua si paralizza tutto Nel 2005 feci il classico coast-2coast totalmente progettato da me. L'idea era fare Miami - San Francisco con l'auto ovviamente (eravamo in 4) e fare tutta la costa sul golfo del Messico fino a Dallas, poi entroterra fino a Los Angeles e salire su fino a San Francisco, purtroppo, causa uragano, non siamo potuti proprio passare per New Orleans (punto fisso del mio viaggio) per i motivi che tutti sappiamo ed anche perche' nel raggio di 7-800 km non era possibile trovare benzina. Per fortuna non tutti i guai vengono per nuocere e cosi' abbiamo avuto la possibilita' di conocere la Georgia, un paese che definire stupendo e' dir poco. In realta' tutti gli USA sono di una bellezza infinita. Ho attraversato 11 stati ed ho visto 11 realta' diverse l'una dall'altra, sia come paesaggi che come gente, macchine, mangiare ecc. 24 giorni 9.700 km Il mio cuore e' rimasto li'. E l'anno prossimo, in concomitanza col mio matrimonio a Giugno, vado a riprendermelo insieme alla mia futura moglie che ha espresso la volonta' di visitare la Florida (dopo aver visto le mie foto) e l'entusiasmo col quale descrivevo questo bellissimo e soleggiato stato. Ne approfitteremo anche per andare ad Orlando al Disneyworld e probabilmente a New York dove non siamo mai stati, ma di tutto questo ne parlero' in un altro topic visto che mi sono gia' dilungato troppo , quando parlo degli USA e' piu' forte di me, li adoro!!! Un salutone a tuttiiii
×
×
  • Crea Nuovo...