Vai al contenuto

serenella 85

UOTR People
  • Numero contenuti

    86
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di serenella 85

  1. Per il giro California e parchi io faccio un itinerario simile con il moroso in 14 giorni, parto il 18.... se è fattibile te lo dico al ritorno Per le Hawaii sarà per il prossimo viaggio (che tra l'altro probabilmente sarà quello di nozze )
  2. wow....ma siete fantastici davvero in questo forum!!!!neanche si fa in tempo a chiedere che is ha una risposta con tanto di foto....Grazie grazie sì, direi vada benissimo l'auto....
  3. come è una chevrolet cobalt per 2 persone? avremo 2 trolley medi e 2 zaini, il prezzo è superiore di pochissimo rispetto alla aveo ma il bagagliaio mi sembra più grande....grazie grazie
  4. ma la mustang come viene considerata? una midsize?scusate l'ignoranza estrema, di macchine io so solo che hanno un volante e 4 ruote... siccome so che il mio ragazzo impazzisce per quella macchina sarebbe carino cercare di noleggiarla, dato che siamo in2....
  5. scusate la domandina scema, ho comprato il bollo per il passaporto (necessario perchè faccio direttamente Italia-Usa e il bollo precedente è scaduto), sono gli addetti ai controlli in aeroporto che devono timbrarlo? perchè mi hanno detto che teoricamente dovrei metterci la data io, ma avendo letto prima che a molti di voi non l'hanno mai timbrato prewferirei evitare di annullarmelo da sola....
  6. Ciao a tutti, manca meno di un mese alla partenza e non sto già nella pelle!!! sto riguardando l'itinerario e, anche in seguito ai suggerimenti di cicci mi è venuta l'ansia che sia un po' tirato. Che dite? E' chiaro che in 14 giorni non è che si possa fare un tour tranquillo e approfondito, poi essendo il nostro primo viaggio in Usa spero avremo occasione di tornarci... 18 Agosto: Milano-San Fran (arrivo previsto intorno alla 20, sempre se riusciamo a prendere la coincidenza.... ) 19-20-21 Agosto: San Fran (visita Alcatraz già prenotata per il 20) 22 Agosto: San Fran-Yosemite (pernottamento a Wawona) 23 Agosto: Yosemite-tioga road-Death Valley (pernottamento a stovenpipe wells) 24 Agosto: Death Valley-Las Vegas (2 pernottamenti MGM grand) 25 Agosto: Las Vegas, ore 19:30 "O" al Bellagio!!! 26 Agosto: Las Vegas-Bryce (pernottamento a Tropic, Bryce Canyon INN) 27 Agosto: Bryce- Page (già prenotata Antelope alla 11.30)-Monument Valley per il tramonto (pernottamento a Kayenta, presso Hampton Inn) 28 Agosto: Kayenta- GC (pernottamento al Maswik lodge) 29 agosto: GC-Kingman 30 Agosto: Kingman-LA (2 pernottamenti al Sea Shore Motel) 31 Agosto: La 1 sett: La, volo per Milano alle 17 Gli alberghi sono tutti cambiabili, la macchina è prenotata dal 22 agosto. Non vorrei non godermi nulla e fare tutto di supercorsa...consigliatemi!!!grazie
  7. Beh, se a steuccio avete proposto praticamente la seconda parte dell'itinerario che farò io vuol dire che anche se tirato non è così infattibile....mi sento rassicurata... @ steuccio: non è che per il tuo itinerario apri un topic tutto tuo? altrimenti non si capisce più qual è il tuo e quale il mio, sono anche simili... grazie
  8. io che invece faccio scalo direttamente in Usa devo comprarmi il bollo, vero? quello vecchio è già timbrato....
  9. serenella 85

    Check list

    Bravo Marcello che l'hai ricordato, io me ne sono scordata e non è mai superfluo...soprattutto l'uso degli antibiotici è sempre da fare con criterio....
  10. serenella 85

    Check list

    Aggiungo: anche quando non si hanno malattie croniche, portarsi comunque qualche farmaco, non solo da banco come Tachipirina, antalgil, ecc, ma anche un buon antibiotico (tipo Augmentin o Clavulin, quello che in genere si dà per le placche in gola, per intenderci, ma non solo), in Italia sono gratis, all'estero spesso costano un tot (alla mia amica in Kenya hanno chiesto 30 euro per una scatola da 5 giorni di augmentin). In generale dipende da che viaggio si fa, è chiaro che se si parla degli Usa e non di un paese in via di sviluppo le necessità sono diverse, però comunque dati anche i costi, io porterei: -un antiinfiammatorio (Oki, Brufen, ecc) -Paracetamolo (tachipirina o efferalgan, sono la stessa cosa) -un antidiarroico, da usare solo in caso di necessità (tipo Imodium o Dissenten) (alla stessa mia amica è venuta la diarrea del viaggiatore nel bel mezzo del safari, fortunata, eh? ) -un antiemetico (per il vomito) tipo il Peridon -Travelgum o simili -un antibiotico come Augmentin o Clavulin (per la diarrea del viaggiatore ok il ciproxin, in Usa non ce ne è bisogno) Scusate, deformazione mentale, giuro che non sono ipocondriaca, è che quando si è tanto lontani da casa è meglio non rischiare di trovarsi impreparati....
  11. Per cicci: permettiti pure, sono qui apposta!!! Quali cambiamenti potrei fare? Gli hotel sono prenotati ma tutti spostabili, l'unica cosa che non posso modificare sono i giorni di noleggio auto... (e i voli, ovviamente) La tappa yosemite-death valley so che è lunga, pensavamo di partire presto dal parco (ci dormiamo dentro) per essere in serata alla death valley, poi la visitiamo la mattina dopo molto presto (dormiamo a stivenpipe wells), mi sono basata sui racconti di altri presenti anche in questo forum, ma non essendoci mai stata non ho nessuna esperienza e accetto consigli!!!
  12. Vi chiedo un consiglio: partendo dal Grand Canyon e dovendo arrivare a LA (Santa Monica), dove è meglio pernottare per spezzare il viaggio? Avevamo pensato alla zona del Joshua Tree, ma mi stanno venendo dei dubbi, credo possa valere la pena di dedicare la mattinata al GC, quindi forse è meglio fermarsi più vicino, tipo a Kingman? L'itinerario (vedi post sopra) è già tirato nel complesso, non vorrei tirare anche questa tappa e la visita al GC... Grazie OT:per ora ancora non ce l'ho fatta a prenotare per "O", maledetto Ticketmaster!!!
  13. Vuoi dire che i prezzi salgono man mano che ci si avvicina alla data? Sì, ho visto che ci vogliono circa 150 dollari a biglietto, ma tutti mi hanno detto che ne vale la pena....
  14. Metto di seguito il nostro itinerario definitivo: 18 Agosto: Milano-San Fran (arrivo previsto intorno alla 20, sempre se riusciamo a prendere la coincidenza.... ) 19-20-21 Agosto: San Fran (visita Alcatraz già prenotata; poi vorremmo visitare, oltre ai must della città già elencati anche nella sez apposita, la California academy of science) 22 Agosto: San Fran-Yosemite (pernottamento a Wavona) 23 Agosto: Yosemite-tioga road-Death Valley (pernottamento a stovenpipe wells) 24 Agosto: Death Valley-Las Vegas (2 pernottamenti MGM grand) 25 Agosto: Las Vegas, voglio assolutamente and a vedere "O" 26 Agosto: Las Vegas-Bryce (pernottamento a Tropic, Bryce Canyon INN 27 Agosto: (QUI ARRIVA LA MAZZATA) Bryce- Page (già prenotata Antelope alla 11.30)-Monument Valley per il tramonto 8pernottamento a Kayenta, presso Hampton Inn) 28 Agosto: Kayenta- GC (pernottamento al Maswik lodge, l'unico libero nel parco) 29 agosto: GC-verso LA, probabile sosta verso lo Joshua Tree (ci siamo tenuti questo giorno abb libero, decideremo anche in base a come va il viaggio) 30 Agosto: Joshua tree (???)-LA (2 pernottamenti al Sea Shore Motel) 31 Agosto: La 1 sett: La, volo per Milano alle 17 Lo so, su questi pocho giorni farne 3 a San Fran sono tanti, ma il mio moroso ci teneva e l'ho accontantato... Il 27 agosto sarà una mazzata...ma è il bello di essere giovani e di essere on the road...
  15. io sto organizzando il mio primo on the road, esattamente 15 giorni nel west. effettivamente è la metà dell'agenzia, per due persone siamo ad una spesa di 3200 euro (in due), con volo, pernottamenti (molti li pagheremo poi, quindi dipenderà anche dal cambio, però abbiamo prenotato), noleggio auto (12 giorni, visto che a San Fran non serve) e assicurazione sanitaria. Penso si potesse spendere anche meno, noi andiamo ad agosto (ultime 2 settimane) e pernottiamo all'interno di diversi parchi, perciò la spesa sale... Questa è solo la mia esperienza, sicuramente gli amici del forum che sono molto esperti sapranno darti ragguagli più precisi...
  16. serenella 85

    Navigatori & App

    ma se lo compro in Italia le carteine Usa riesco a metterle dentro gratuitamente?
  17. serenella 85

    Navigatori & App

    forse esiste già un topic a riguardo, ma non sono riuscita a trovarlo... Noi non abbiamo il navigatore, non vorremmo noleggiarlo con l'auto dati i prezzi proibitivi. E' meglio comprarlo in Italia e scaricare le mappe Usa o comprarlo lì per poi usarlo anche in Europa? Ho dato un occhio ai prezzi Usa, e mi sembrano abbastanza bassi. Chi c'è già stato come ha fatto? Abbiamo anche una cartina degli stati uniti occidentali, ma dato che il mio ragazzo guida e io mi imbroglio sempre a leggerle ci sentivamo più tranquilli ad avere anche il navigatore. Grazie
  18. Ok, grazie mille, allora seguo il vostro consiglio e prenoto la visita delle 11:30. dopo mesi passati in casa a sfacchinare sui libri per arrivare alla laurea, mi sa che a girare per parchi mi sembrerà tutto così splendido da non sentire neppure la stanchezza delle levatecce!!
  19. Ho riguardato un po' l'itinerario, ma i giorni sono quello che sono... Ci terrei davvero a vedere l'Antelope, ho visto le foto e sono davvero favolose... Ce la si può fare a partire da Bryce al mattino presto, passare da Page per la famosa visita delle 11.30 e poi andare alla Monument? o si sacrifica troppo quest'ultimo parco? Ho letto che c'è chi l'ha fatto, ma ho un po' paura di non starci...Se poi decidessimo di completare il giro alla Monument la mattina dopo dovremmo ripagare l'ingresso? So che siccome è gestito dagli indiani ha regole diverse... Grazie
  20. A Los angeles ho l'aereo e ci piacerebbe dedicarvi gli ultimi scarsi due giorni per vederla almeno un po'... mediteremo sulla proposta di eliminare un giorno qui, nel caso cosa potremmo visitare molto rapidamente come rappresentativo della città? non ci interessano le ville dei vip.... Se invece decidessimo di lasciare il programma originario dite che l'antilope canyon ci sta o siamo stretti con i tempi? non vorrei correre troppo e non godersi nulla... Grazie ancora dei consigli
  21. Grazie! ho preferito la monument valley ad altri parchi tipo moab perchè alcuni amici che ci sono stati mi hanno detto che è più bello...che dite?
  22. serenella 85

    Presentatevi!

    Mi presento: Chiara, 24 anni, ad agosto il mio primo viaggio in USA! complimenti per il bellissimo sito!!!
  23. Ciao a tutti, sono una neoiscritta. Innanzitutto complimenti per il sito, ci sono dei consigli davvero ottimi! Sto organizzando un viaggio negli USA per fine agosto purtoppo breve (causa ferie), ma sicuramente intenso. ho già idee precise per la prima settimana ( 3 giorni a San Franciso, uno a yosemite, con pernottamento all'interno del parco, poi una notte alla death valley e due a Las Vegas). Mi restano 7 giorni, di cui l'ultimo sarà a metà, perchè verso sera abbiamo l'aereo, per fare il giro dei parchi dell'ovest partendo da Las vegas e poi tornare a Los Angeles. A quest' ultima città non vorremmo dedicare tantissimo tempo, ma vorremmo vederla almeno un po' visto che è la nostra prima volta in USA. Avevo pensato un giro così: (giorno 1)-da Las vegas a Bryce canyon, dormendo in zona parco _(giorno 2)trasferimanto verso la monument valley(sono 5 ore di macchina) e visita, qui dove potrebbe convenire dormire? -(giorno 3) viaggio verso il grand canyon e visita, qui vorrei pernottare all'interno, ho visto che i prezzi non sono molto diversi dagli alberghi poco fuori dal parco _(giorno 4)tappa di avvicinamento a Los Angeles, vorrei fare un pezzo almeno della route 66, poi pensavo ad una sosta nel viaggio con altro pernottamento perchè ci sono 8 ore di strada, se avete suggerimenti... -(giorni 5 e 6) restano tipo due giorni a Los angeles, sono abbastanza? E' troppo fitto o ce la si fa? so di avere escluso posti bellissimi, ma i giorni sono quel che sono. Mi piacerebbe fare anche l'antilope canyon, ma non credo di averne il tempo...Grazie anticipatamente per tutti i suggerimenti. (scusate il messaggio un po' sconnesso, ma mi laureo il mese prossimo e questa cosa sta mettendo a dura prova i miei neuroni residui, spero di essermi abb spiegata)
×
×
  • Crea Nuovo...