Vai al contenuto

calimera

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su calimera

Obiettivi di calimera

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Bene, mi è appena arrivato il voucher di Enoleggio per la stessa macchina, Saturn Vue o similare, ritiro alla Alamo... sono preoccupata "'na cifra popo"!
  2. Vero, non è compilato per intero, il mio riporta solo il luogo, senza indirizzo e sotto vi è riportato un altro spazietto "residenza"... Mannaggia li pesci, mi tocca andare ad indagare in questura per togliermi dubbio e ansia!!!
  3. Chiedo scusa in anticipo se la domanda è stata fatta, rifatta e strafatta... Dal momento di emissione del mio passaporto nel 2008 ho cambiato residenza. Adesso che mancano tre settimane alla partenza mi domando: è da aggiornare come per esempio è stato fatto per la patente? Non ho ancora compilato l'esta ma nel caso dovesse chiedermi l'indirizzo di residenza, come funziona se da una parte ne compare uno e dall'altra un'altro? Mumble, mumble...
  4. acfraine, il tuo bellissimo e utilissimo diario l'ho già stampato un sacco di mesi fa e s'è guadagnato un cartellina tutta personale all'interno dei vari appunti USA NorthWest
  5. Carissimi, dopo aver percorso mentalmente tutti gli Stati Uniti, in lungo e in largo, passando dalla "Real America", all'on the road "Tex-Mex" fino a sfiorare i confini canadesi, finalmente abbiamo deciso il nostro viaggio di nozze! Una settimana Seattle e dintorni e una settimana spaparanzati sulle spiagge jamaicane. Quindi, rieccoci qui (quanto, ma quanto mi mancava spulciare tra le pagine del forum e attendere le vostre risposte!) a chiedere lumi soprattutto per quanto riguarda la parte del viaggio dedicata agli USA. I giorni interessati per questa parte sarebbero dal 27 Giugno(partenza dall'Italia) al 3 Luglio (volo per Montego Bay). L'arrivo a Seattle stando alle ipotesi di volo proposte dai due tour operator dai quali ho ricevuto i primi preventivi (eh sì, a questo giro agenzia di viaggi! Dopo vi espongo anche qualche dubbio...) sarebbe verso tardo pomeriggio/sera. Quindi pensavo di dedicare due giorni alla città, cioè 28 e 29. Il 30 noi si voleva partire per la Olympic Peninsula e qua è venuto fuori questo mini-itinerario: 30/06 Seattle-Forks - Hurrican Ridge - Lake Crescent+Marymere Falls Trail - Sol Duc Falls Trail 01/07 Forks - La Push (1st, 2nd, 3th Beach) - Rialto Beach (+ l'hike che arriva a Hole in the Wall) - Ruby Beach - 4th Beach 02/07 Forks-Olympia - Hoh Rain Forest (+ i due trails, Spruce Nature Trail e Hall of Mosses Trail) - Lake Quinault (+ il piccolo trail Mape Glade Nature Trail) Ecco qua, così diviso mi sembrava avesse un senso, e cioè un giorno la parte nord, un giorno la parte costiera e un giorno la parte sud. Non ho per niente idea se così può funzionare! Aspetto davvero i vostri consigli! Non ho inserito Cape Flattery e Neah Bay perchè mi sembrava di aggiungere troppo carne sul fuoco anche se mi stuzzicano non c'è male! Stando poi sempre alle ipotesi di volo dei preventivi attuali, il 3/07 avremmo il volo per Montego Bay ma in serata tardi quindi per adesso questa giornata risulterebbe interamente libera e potrebbe essere sfruttata ma non so come... Graditissimi i vostri suggerimenti! A seguire, eccovi una raffica di altre domande: - Per arrivare a Port Angeles che strada mi consigliate? Scendo a Tacoma e attraverso il ponte? Salgo a Edmonds e prendo il traghetto per Kingston? Mi imbarco a Seattle per poi arrivare a Bainbridge Island? - Funziona così, da nord a sud o forse è meglio al contrario? - Due giorni iniziali a Seattle e poi via per il mini-on the road oppure subito subito in macchina il 28/06? - E soprattutto, se così dovesse funzionare, la macchina a Seattle il 28 e il 29 serve? E poi, vogliamo parlare dei voli? Il nostro piano sarebbe: 27/06 Milano-Seattle 03/07 Seattle-Montego Bay 09/07 Montego Bay-Roma Vi riporto quello che mi hanno proposto le agenzie con i rispettivi prezzi: Proposta 1. Totale € 3.014 Operativo voli: cl partenza arrivo Aereo DL 75 MXP 27/06/11 10:45 ATL 27/06/11 15:15 767 DL 2829 ATL 27/06/11 18:50 SEA 27/06/11 21:16 763 DL 2868 SEA 03/07/11 22:25 ATL 04/07/11 06:08 763 DL 357 ATL 04/07/11 08:30 MBJ 04/07/11 10:25 757 DL 718 MBJ 09/07/11 12:39 JFK 09/07/11 17:40 757 DL 168 JFK 09/07/11 19:30 FCO 10/07/11 10:30 767 Proposta 2. Totale € 2700 1 BA 553M 27JUN 1 MXPLHR 1145 1330 /DCBA /E 2 BA 49M 27JUN 1 LHRSEA 1510 1645 /DCBA /E 3 CO1466E 03JUL 7 SEAIAH* 0055 0700 /DCCO /E 4 CO 864E 03JUL 7 IAHMBJ* 0905 1230 /DCCO /E 5 BA5200V 09JUL 5 MBJMIA 1455 1740 /DCBA /E OPERATED BY AMERICAN AIRLINES 6 BA 208V 09JUL 5 MIALHR 2045 1000 10JUL 6 /DCBA /E 7 BA 560S 10JUL 6 LHRFCO 1240 1610 Ora, io sono abbastanza arrugginita. Quando si è fatto il nostro on the road nel 2008 non si parlava certo di queste cifre ma questa volta con il volo interno più il volo verso i Caraibi non riesco a capire se i prezzi siano nella norma o eccessivamente pompati. Anche guardando su Orbitz o Opodo bene o male non trovo molta differenza ma ci sta anche che con tutte queste destinazioni multiple non sia proprio in grado di cercare delle buone offerte Ditemi un po' voi, va. Vi ringranzio tantissimissimo già in anticipo!
  6. Riporto su questo topic perchè sono a lavoro e ho bisogno di farmi due risatine con le vostre disavventure Vi riporto anche le mie che più che chiamarle disavventure, io le definirei "piccole noie di viaggio"... - Durante i primi tre giorni di viaggio a San Francisco ho preso il sole involontariamente... troppo sole... un sole esagerato. Come una demente non ho usato alcuna protezione solare e il risultato è stato decisamente traumatico. All'inizio s'è manifestato con il solito rossore e la solita scottature ma dal terzo giorno in poi, dall'inizio del vero on the road, la mia faccia ha subito una mutazione. Avevo la fronte gonfissima, sembravo uscita dal cartone animato di Beavis & Butt-Head! Il problema è che quando ho pensato di stare meglio ho notato che gradualmente mi si stava gonfiando anche tutta la zona intorno agli occhi. Ho fatto la prima settimana di on the road ad entrare ed uscire dalle farmacie cercando di capire che medicinali usare per ripristinare la situazione e se forse era il caso di mettere alla prova la nostra assicurazione sanitaria in qualche ospedale californiano! Finchè in un WallGreen sono riuscita a parlare con una Santa Farmacista che mi ha spiegato che si trattava di una semplice reazione alla forte perdita di liquidi. E' passato senza problemi ma vi assicuro che ero impresentabile tanto che per quella settimana non ho avuto più il coraggio di fotografarci dopo che un turista americano, alla nostra richiesta di scattarci una foto, ce ne ha scattate una vagonata a fila seguite però da un sospiro di sconforto della serie: "Scusa, ma più de così, manco photoshop" - Appena ritirata la macchina ci mettiamo in viaggio per il vero on the road. Dopo neanche mezz'ora di viaggio, consapevole del fatto che l'alta velocità in America viene aspramente punita, chiedo al mio pischellaccio di rallentare prima di imboccare l'uscita. Risultato: si dimentica di essere alla guida di una macchina col cambio automatico e schiaccia a fondo il pedale del freno convinto fosse la frizione. Inchiodata e tamponamento. Mi giro e vedo praticamente accartocciata sotto il bagagliaio una bellissima bmw, di quelle basse, sportive. Il tipo scende e tranquillamente mi dice che ha fretta, che deve andare a disputare un torneo di tennis, che tanto noi abbiamo la casco che copre tutto e non ci siamo fatti un graffio e che se mettiamo in mezzo l'assicurazione deve smenarci un sacco di soldi. Sì, ok, ci prova un attimo, perchè la cazzimma è universale e me la butta lì dicendo che forse l'avevamo fatto apposta ad inchiodare OUT OF THE BLUE, però a 'sto giro mi ci trova, YES, DUDE, BUT THE DISTANCE!!! E forse, intimorito per via della mia mutazione facciale in corso, riesco a convincerlo senza neanche tanta fatica (d'altronde deh, lui andava di fretta!), prende i dati e se ne va. Non nego che nel momento della riconsegna dell'auto a fine viaggio un po' il cagotto m'è preso. E se ha chiamato? E se ha detto che è tutta colpa nostra? E se ci fanno la multa? Niente, niente... - A Moab avevamo prenotato una camping cabin all'interno di un campeggio supertrash, oddio, su internet c'era sembrato il top ma all'arrivo ci siamo trovati spiazzati. La reception pullulava di tipi decisemente poco raccomandabili. Come due cretini abbiamo deciso di fare direttamente il check-in per due giorni senza chiedere di farci prima visitare il posto, anche se ogni senso ci gridava a squarciagola di scappare il prima possibile! Allora, per arrivare alla cabin ci è toccato attraversare tipo la foresta pluviale tanto l'erba era alta ma il top è stato raggiunto non appena abbiamo aperto la porta: un tanfo incredibile e ragnatele con annessi animali morti in ogni angolo. E va bene che durante questo viaggio ci siamo adattati un po' a tutto (tipo dormire al Bryce durante una notte GELIDA in una tendina stile quelle che dava in regalo la Motta con le merendine, comprata al WallMart per tipo 20 dollari) però, ora, non esageriamo! Inutile dire che al check-in di 5 minuti prima è seguito immediatamente il check-out! E qui partono gli sghignazzamenti. Io, nonostante me la cavicchi con l'inglese, mi rifiuto categoricamente di tornare in reception per spiegare la situazione, col muso mi rinchiudo in macchina e mando avanti il mio ragazzo che ve lo giuro, non spiccica mezza parola d'inglese (vi basti sapere che l'articolo THE per lui si pronuncia TE, e non so mai se si riferisce a me, al tè o a te XD). Ne nasce questa conversazione: Lui: We want to go. Receptionist: Isn't the room good? Lui: No, no, GOODDISSIMO! But, me, io, I, in Italy, asma, asma (cazzata immane, ma segue colpo di tosse per entrare meglio nella parte), so I can't, the room is too small. Non so come, ma il receptionist capisce, viene incontro a due poveri cristi come noi, ci ridà i soldi della seconda notte ma per la prima, ovviamente, scatta in ogni caso l'addebito.
  7. E' da un po' che sto riflettendo anche io su questa opzione di creare una lista nozze online ma sinceramente... non ho mica tanto capito come funziona Spiego: io ho visto questo sito http://lemienozze.elle.it/lemienozze.php Creo una lista inserendo gli hotel che mi interessano per il viaggio, addirittura posso suddividere in quote anche le spese del volo o la macchina a noleggio. Invio tutto al suddetto sito che si preoccupa di trovare foto e inserire dettagli. Quindi offre la possibilità a parenti ed amici di acquistare il regalo tramite bonifico bancario o carta di credito. Il servizio da loro offerto costa 100 euro. Ok, fin qui tutto a posto... ma se io trovo un volo particolarmente conveniente o una tariffa di un albergo interessante??? Li inserisco in lista ma poi quelli mica stanno lì ad aspettare che i parenti si decidano a pagare. Non rischio di perderli? Ma non è che finisce che per bloccare il volo, per esempio, mi tocca anticipare i soldi? Eh, ma allora la convenienza viene un po' a mancare. Uno è già preso da tutto il resto delle spese che il matrimonio generalmente comporta e decide di includere il viaggio di nozze nella lista nozze proprio per non dover pensare anche a quella spesa... No, davvero, non ho capito un cippa lippa
  8. calimera

    Presentatevi!

    Et voilà... incoraggiata da Carmen e Boccia, rieccomi qua, pronta a ripartire da zero e seguirvi in questa nuova avventura Ahimè, per il momento non è previsto nessun ritorno in terra americana, ma leggere i live e sognare ad occhi aperti non fa mai male! Un saluto a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...