Vai al contenuto

johntromb

UOTR People
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di johntromb

  1. Confermo che mi hanno confermato!!! Non mi hanno richiesto alcun dato della carta di credito, ho scelto di pagare in "cash"! Adesso si prosegue, degli ultimi posti "caldi" da prenotare mi mancano death valley, mono lake e yosemite! Per il resto mi sento abbastanza tranquillo!
  2. Grazie dell risposta Frà In seguito alla compilazione del form ho ricevuto questa mail: Io gli ho risposto domandandogli se hanno bisogno di altri dati per completare la prenotazione, ma non ho ricevuto alcuna risposta..
  3. Ragazzi qualcuno mi sa aiutare per la domanda posta di qua? Su un alloggio a page, e a tutt'ora non ho ricevuto nessun'altro chiarimento dall'albergatore.. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=86&t=1786&start=50#p546004
  4. Allora prenotato!! Mexican Hat Lodge!
  5. Ok...avevo pensato di evitare di fare avanti ed indietro tra mexican hat e monument.. Praticamente seguendo i consigli che mi avete dato, dal grand canyon dovrei andare diretto al Mexican hat (saltando la monument di fronte alla quale passo) per visitare ciò che c'è intorno, andare alla monument per il tramonto, poi tornare al Mexican Hat per dormire, ed al mattino ripartire dal mexican hat per l'alba... era per evitare di fare la pallina da pingpong, alla fine dormire in auto a me non pesa molto. In ogni caso, visto che sei categorico, credo che sia altamente sconsigliabile, ed accetto il consiglio. A tal proposito, credo che allora prenoterò l Mexican Hat Lodge...anche se sono un po' titubante per le prenotazioni non fatte attraverso booking, visto che ogni volta devo lasciare i dati della carta di credito. No no, è stata una cosa voluta!! Abbiamo deciso di approfittare e farci una giornata di visita a Copenaghen, dal momento che non ci siamo mai stati!
  6. Benissimo!!! Integrato anche questo passaggio!! Don't forget Mexican Hat! Assolutamente no!! Devo solo ancora annotare gli spostamenti consigliati da te, leggendo in maniera più approfondita le indicazioni presenti sulla guida di cui mi hai postato il link!! Proprio riguardo il giorno alla Monument...purtroppo mi sa che avrò come unica soluzione quella di dormire in auto.....gli hotel sono tutti full, non ci sono posti se non, appunto, in zona MexicanHat o Kayenta, ma in quel caso dovrei rinunciare a godermi l'alba sulla monument.... Infatti sono troppi km da fare al mattino, pre-alba...a questo punto riposo qualche ora in auto, guardo l'alba, e mi sposto do nuovo come da programma verso Page...che ne pensate?
  7. Riaggiorno l'itinerario per come pensato fino ad ora!! 12 ago 11:20 Malpensa ==> Copenaghen 13:25 13 ago Copenaghen 14 ago 12:20 Copenaghen ==> Toronto 14:40 ==>==> 18:10 Toronto ==> LA 20:25 15 ago Los Angeles (Beverly Hills, Venice, Santa Monica, passeggiata sulla 3rd street, promenade e tramonto sulla spiaggia) 16 ago Los Angeles (Universal Studios e Hollywood) 17 ago Los Angeles ==> San Diego (200km - 2h) 18 ago San Diego 19 ago San Diego 20 ago San Diego ==> Calico (Ghost Town) (302km - 2h 51min) ==> Oatman (264km - 2h 52min) ==> Kingman (46km - 45 min) (TOT. 612km – 6h 17 min) 21 ago Kingman ==> Hackberry (46km - 36 min) ==> Seligman (98 km - 1 h) ==> Grand Canyon (156km - 1h 30 min) (TOT. 300km – 3h 10 min) 22 ago Grand Canyon ==> Monument Valley (290km - 3h 16min) 23 ago Monument Valley ==> Page (236km - 2h 56min) (Mattino un paio di ore di sterrato sulla M.V., partenza alla volta di Page, verso pranzo Antelope Canyon e tramonto al Horseshoe Bend) 24 ago Page ==> Bryce Canyon (242km - 2h 35min) 25 ago Bryce Canyon ==> Las Vegas (420km - 4h) 26 ago Las Vegas 27 ago Las Vegas ==> Death Valley (217km - 2h 10 min) 28 ago Death valley ==> Lee Vining (mono lake) (366km - 4h) 29 ago Lee Vining (mono lake) ==> Yosemite (123km - 2h) 30 ago Yosemite ==> San Francisco (308km - 3h 50 min) 31 ago San Francisco 01 set San Francisco 02 set San Francisco ==> Morro Bay (373km - 3h 40 min) 03 set Morro Bay ==> Los Angeles (324km - 3h 20 min) 04 set Los Angeles 05 set 8:45 LA ==> Toronto 16:29 ==>==> 20:50 Toronto 06 set ==> Copenaghen 10:25 => Copenaghen 20:05 ==> 22:10 Malpensa
  8. Allora la città dei ricchi pensionati è da scartare!! E quindi...altro quesito: secondo voi è fattibile (e vale la pena) aggiungere un passaggio a The Narrows allo Zion Park durante il tragitto tra Bryce Canyon e Las Vegas? 24 ago Page ==> Bryce Canyon (242km - 2h 35min) 25 ago Bryce Canyon ==> Springdale (The Narrows Zion Park) (137km - 1h 46min) ==> Las Vegas (256km - 2h 30min) (TOT. 392km - 4h 16min) 26 ago Las Vegas 27 ago Las Vegas ==> Death Valley (217km - 2h 10 min)
  9. Altra domanda! Allora l'itinerario previsto per andare da San Diego al Grand Canyon sarebbe questo: 20 ago San Diego ==> Calico (Ghost Town) (302km - 2h 51min) ==> Oatman (264km - 2h 52min) ==> Kingman (46km - 45 min) (TOT. 612km – 6h 17 min) 21 ago Kingman ==> Hackberry (46km - 36 min) ==> Seligman (98 km - 1 h) ==> Grand Canyon (156km - 1h 30 min) (TOT. 300km – 3h 10 min) Mi piacerebbe però inserire Pam Springs. Come posso fare?? Se la aggiungo il 20 agosto, il tragitto si allunga tanto da raggiungere i 750km di precorrenza...credo siano un po' troppi! Oltre il fatto che non credo si riescano a fare tutte le tappe prima di sera.. In che modo posso ottimizzare? Magari cambiando il luogo di pernottamento,da Kingman ad un'altra localtà?
  10. Vero!! Per il grand canyon avevo già provveduto ad inserire come riferimento il "Village", ma per la Monumento Valey no! Adesso, ricalibrando sul The View, tempo di percorrenza ridotto di 45 minuti!!
  11. Grazie mille ad entrambi! I tempi di percorrenza sono quelli di GoogleMap, che effettivamente di solito li fornisce un po' "dilatati".. Ora provvedo a mettermi sotto nella lettura dei vari diari...ma ci sentiremo nuovamente!! Grazie ancora...siete FONDAMENTALI...non scherzo!!
  12. Ok, già mi avete aiutato...perdonate la domanda scontata... Per il cambio di itinerario suggerito, quindi meglio dedicare meno tempo alla Monument ma più a Page e Bryce? Perchè in questo modo dopo il Grand Canyon avrei ben 4 ore di strada fino alla Monument, però poi avrò meno tragitto nella giornata da Page a Bryce. NEW 22 ago Grand Canyon ==> Monument Valley (325km - 4h 05min) 23 ago Monument Valley ==> Page (236km - 2h 56min) 24 ago Page ==> Bryce Canyon (242km - 2h 35min) 25 ago Bryce Canyon ==> Las Vegas (420km - 4h) OLD 22 ago Grand Canyon ==> Page (170km - 1h 50 min) 23 ago Page ==> Monument Valley (236km 2h 55 min) 24 ago Monument valley ==> Bryce Canyon (440km - 4h 40 min) 25 ago Bryce Canyon ==> Las Vegas (420km - 4h)
  13. Una domanda riguardo il mio itinerario, e così anche come quelli degli altri. Si riesce a tenere il ritmo serrato per i vari posti? 21 ago Kingman ==> Hackberry (46km - 36 min) ==> Seligman (98 km - 1 h) ==> Grand Canyon (156km - 1h 30 min) (TOT. 300km – 3h 10 min) 22 ago Grand Canyon ==> Page (170km - 1h 50 min) 23 ago Page ==> Monument Valley (236km 2h 55 min) 24 ago Monument valley ==> Bryce Canyon (440km - 4h 40 min) 25 ago Bryce Canyon ==> Las Vegas (420km - 4h) Contando le varie tempistiche per gli spostamenti, dove si può incorrere anche in qualche inconveniente, è fattibile visitare un posto al giorno? Anzi, in mezza giornata! Si arriva al Grand Canyon dopo 4 ore di viaggio, poi quando lo si visita? Il giorno dopo partenza per Page, 2 ore di viaggio. Il giorno dopo 3 ore fino alla Monument! E per il Bryce Canyon altre 5 ore...e quando si visitano i posti? La mia paura è quella di "passare" per i vari posti, senza in realtà riuscire a visitarli in maniera adeguata! A meno che non siano sufficienti poche ore, un passaggio, per vedere, se non tutto, i luoghi più "salienti" di ogni luogo.. ....rincuoratemi!
  14. San Diego ne ho letto e sentito parlare molto molto bene. Molti dicono che sia indubbiamente meglio di Los Angeles. So che la parte tagliata riguarda dei parchi non indifferenti...purtroppo però tutto non si può...
  15. Eccomi qua! Non ho scritto in questi giorni, ma ormai sono perennemente sul forum a prendere informazioni!! Per il momento sono quasi giunto a conclusione della prenotazione del volo...so che non è molto...ma già per me è un buon inizio. Al massimo entro domani sera l'avrò acquistato!! Anche perchè il prezzo lievita di giorno in giorno!!!!! Impressionante....ogni giorno di temporeggiamento sono soldi del mio portafoglio che prendono il volo al mio posto.... Inoltre credo di "tagliare" 3 notti....salterò Moab e Capitol Reef..
  16. Mi hai dato da studiare!! Adesso mi informo bene sulle mete da te consigliate!! Grazie mille!! PEr quanto riguarda gli alloggi avete consigli? Rischio troppo a partire senza prenotazioni?
  17. Ed ecco che, anche se in ritardo, anche se un po' lentamente, il mio viaggio inizia a prendere forma!! Sono un paio di mesi che leggo questo forum, prendo info e annoto tutto ciò che mi può essere utile...stavo quasi per gettare la spugna quando mi sono accorto che è davvero tardi per organizzare il tutto…ma mi sono rimboccato le mani e sto lavorando alacremente per riuscire a coronare il sogno di questo viaggio Premetto che ancora devo prenotare tutto, volo e alloggi, cerco i vostri consigli per vedere se sono ancora in tempo a fare tutto. Nel viaggio saremo io e la mia ragazza, non abbiamo grosse pretese per quanto riguarda gli alloggi, ci sposteremo in auto a noleggio, e se necessario passeremo qualche notte anche in quto, nel caso non trovassimo di meglio. Soprattutto nei parchi, visto che so che in agosto la situazione alberghi è critica, stavo pensando di acquistare appena atterrato tenda e sacco a pelo, e di organizzarmi nei campeggi. Innanzitutto parto dal volo: andata e ritorno da milano per los angeles passando per Copenaghen, partenza l’11 agosto e ritorno il 5 settembre. In terra americana atterrerei alle 15:30 del 12 agosto e dovrei ripartire alle 9:55 del 5 settembre. Ho bisogno del vostro aiuto per completare l’itinerario. Con le info prese qua e là, e in base a ciò che più mi interessa vedere, mi rimangono a disposizione ancora ben 8 notti da dissipare qua e là!!! 12 ago 15:30 los angeles (Santa Monica, passeggiata sulla 3rd street promenade e tramonto sulla spiaggia) 13 ago Los Angeles (Universal Studios e Hollywood) 14 ago Los Angeles ==> San Diego (Beverly Hills, Venice) (200km - 2h) 15 ago San diego 15 ago San diego 16 ago San diego ==> Kingman (610km – 5h 30 min) 17 ago kingman ==> selagman ==> grand canyon (270km – 2h 28 min) 18 ago grand canyon ==> monument valley (200km - 2h) 19 ago Monument valley ==> bryce canyon (440km - 4h 40 min) 20 ago bryce canyon ==> las vegas (420km - 4h) 21 ago las vegas ==> death valley (217km - 2h 10 min) 22 ago Death valley ==> mono lake ==> yosemite (450km 5h 30 min) 23 ago yosemite ==> san francisco (308km -3h 50 min) 25 ago san francisco 26 ago san francisco 27 ago san francisco 28 ago ? 29 ago ? 30 ago? ... 4 set los angeles Avrei bisogno di aiuto per per ottimizzare al meglio questo viaggio. Grazie mille a tutti
  18. Benissimo, il topic di yesterday1973 mi ha chiarito!
  19. Ma a ridosso detto parchi, come ultima chance,è possibile dormire in auto? La partenza sarebbe da Milano! [ Post made via Android ]
  20. Frà hai visto bene, hai letto che andrò in agosto nel titolo del topic! Anche se la partenza potrebbe essere anticipata già all'ultima settimana di luglio, nel caso fosse meglio per sfruttarla per il minore affollamento. Per NY effettivamente visitarla a Natale credo sarebbe qualcosa di magico!! Ma per i parchi, in agosto si arriva proprio al tutto esaurito?? Proprio non ci sono stanze a disposizione da nessuna parte? E alla peggio dormire in auto è improponibile? Ripeto, non ero proprio preparato a dover prenotare alloggi già adesso, avevo più l'idea di andare all'avventura, non sapevo proprio di questa necessità! Inoltre, parlando di cose "pratiche", per quanto riguarda il volo, per esempio, come potrei muovermi? Ci sono delle tratte più economiche rispetto ad altre?
  21. Bene, almeno ora ho la conferma che entrambe le coste NO! Ora il dubbio che ho è NY + west o solo West? Vale la pena, o è meglio concentrare tutto sul West? Ho visto che i voli es. NY San Francisco si trovano anche a meno di 200€, però è vero anche che per il solo NY si trovano buone offerte durante tutto l'anno, e non risulta essere troppo dispendioso nè economicamente nè in termini di tempo....anche se ammetto che un po' mi dispiacerebbe rimandare la visita della GrandeMela, che attendo con da parecchio tempo... Quello che voglio far rientrare nel viaggio sono sicuramente 1-2 città (di cui 1 sicuramente SanFrancisco), Las Vegas, il Gran Canyon e un parco "verde" (es. Yosemite Park). Solo che non avevo letto dei problemi per le prenotazioni e non pensavo che già potessi essere stretto con i tempi! Pensavo che la preoccupazione maggiore fosse il volo, e che per gli alloggi mi sarei potuto avventurare ed improvvisare sul momento, trovando dove alloggiare strada facendo! Giusto per dare qualche altra info, non cerco lusso e comfort, ho intenzione di VIVERE l'america, non mi interessa fare il turista ed essere servito e riverito, sono uno che si adatta alla grande, non mi preoccupa dormire nè in un motel non lussuoso nè se devo passare qualche notte in auto.. Idem per il cibo, non mi interessa il ristorante lussuoso, alterno tavole calde, fast food e supermercato e sono felice! Budget: diciamo 3-4000. (grazie ancora a tutti per l'aiuto!! )
  22. Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, anche se da un un mesetto che passo e ripasso l'infinità di topic ed informazioni presenti su questo portale. Ho bisogno di aiuto..e so che voi esperti lo potete fare, visto che per me, da solo, è un'impresa titanica...sono confusissimooooo!!! Finalmente, dopo anni che sogno questo viaggio, ho la possibilità di realizzarlo, avendo tutto agosto a disposizione!! Il problema è la pianificazione. Non riesco a formulare una precisa idea sul da farsi. La mia idea iniziale era quella di iniziare il viaggio da New York, da lì fare qualche tappa nella EC, tipo Cascate del Niagara e poi scendere a Miami, poi spostarmi con volo interno a San Francisco e visitare il più possibile della WC. Leggendo i vari itinerari e consigli ho realizzato (correggetemi se mi sbaglio) che la mia ipotesi non è molto realizzabile, sarebbe una corsa continua, che non permetterebbe di "gustarsi" in maniera adeguata il viaggio, oltre che molto onerosa.. Di conseguenza mi sto iniziando a focalizzare solo sulla WC, anche se ancora mi è rimasto qualche dubbio... Il primo grande dubbio riguarda il volo: come organizzarmi per spendere il meno possibile? C'è una tratta che, di norma, risulta essere più economica rispetto alle altre? Facendo un giro rapido sui vari siti, quali skyscnner, kayak, orbitz, ho notato che un volo Milano-San Francisco o Milano -Los Angeles viene a costare intorno ai 1000€, mentre un Milano New York intorno agli 800: vista la differenza di spesa, c'è convenienza nel fare Milano New York, fare 4 notti nella città, e poi spostarsi tramite volo interno a San Francisco? Oppure rinuncio definitivamente anche a NY e mi focalizzo ESCLUSIVAMENTE sulla WC? Perdonate la confusione che imperversa nel mio post, ma sono ancora agli inizi... Grazie mille a tutti!!!!
  23. johntromb

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, mi chiamo Ivano e sono di Ancona. Sono anni che sogno di andar ein America....e finalmente questa estate, se riuscirò a pianificare tutto, riuscirò nell'impresa!!!!! Sono approdato su questo portale perchè la mia idea di viaggio si sposa perfettamente con l'OTR, e so che nessuna agenzia potrà "accompagnarmi" in maniera migliore di come lo possiate fare voi con i vostri consigli.
×
×
  • Crea Nuovo...