Vai al contenuto

KIA1974

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    143
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KIA1974

  1. Infatti ci abbiamo pensato. Domani controllerò i voli a/r su los Angeles. Se conviene non sarà un problema perché il giro appunto è ad anello. Anche se come l'avevamo programmato cascava proprio a fagiolo il compleanno di Alice a Las Vegas... Per l'assicurazione ho fatto stasera il preventivo con Columbus, il pacchetto completo. Sceglierei la polizza annuale, per la quale fanno uno sconto extra, e viene a costare qualche euro in meno di quella a viaggio singolo. Ho salvato il preventivo che resta valido per 30 gg.
  2. questa cosa mi piace proprio!!!
  3. Ragazzi....abbiamo le date!!! 11 agosto - 01 settembre !! San Diego....andata! Siamo carichissimiiiii! Mi vengono i luccicanti a pensarci Lucciconi...
  4. Ciao a tutti. Avremmo modificato il percorso, nei seguenti punti, così: 5. La gita in motoscafo a Page ci piacerebbe vedremo, ma di certo faremo visita all'Antelope Canyon 12. Dormiamo a Panamint 13. Andiamo verso Lee Vining e Bodie, Preferiamo lasciare indietro Il Sequoia NP e proseguiamo per lo Yosemite Ci piacerebbe non prenotare in anticipo tutti i pernottamenti, magari solo i più importanti. Così avremmo forse più libertà di decidere se accellerare o rallentare, o rimanere un giorno in più nello stesso posto. Per esempio, possono esserci dei parchi che richiedono più tempo per essere visitati. Grazie per la vostra attenzione. Altra domanda. Prenotando dall'agenzia il volo e la macchina, si spende di più? Ho un po di timore di sbagliare qualcosa nella prenotazione...
  5. Ok...meglio quindi se inseriamo una notte a kingman. Il giro comunque è fattibile allora, non abbiamo esagerato?
  6. KIA1974

    AGOSTO 2016 - IL NOSTRO OTR

    Ciao a tutti! Un po di tempo fa vi avevo fatto alcune domande per organizzare il nostro primo viaggio on the road negli USA, che mi hanno chiarito molto le idee...poi sono successe un po di cose..passato un po di tempo. Ma eccomi di nuovo qua a chiedere i vostri consigli. A partecipare siamo sempre noi 4, io, marito e due figli (13 e 10 anni). Avendo 3 settimane a disposizione (forse possiamo scucire 1-2 gg in più), abbiamo buttato giù un itinerario, ricordandoci dei vostri suggerimenti, che è il seguente: Italia - Los Angeles - Santa Monica (pernottamento a Santa Monica) Los Angels: Universal Studios, giretto a Beverly Hills, Hollywood. Serata e pernottamento a L.A. L.A. - Oatman - Kingman - Grand Canyon : partenza per la R.66, tappa a Oatman e Kingman e arrivo in serata al GC. Questa è una tappona, sono 770 km circa; meglio spezzarla? GC - Page: visita al GC e partenza per arrivo in serata a Page Page: visita al Lake Powell con gita in motoscafo Page - Monument Valley: visita Antelope Canyone partenza per la Monument V. con arrivo nel pomeriggio in modo da fare foto al tramonto. Monument - Moab : visita alla MV e partenza per Moab Moab: Visita Arches e Canyonland Canyonland - Capitol Reef: partenza per Capitol Reef e visita. Capitol Reef - Bryce: partenza per Bryce e visita. Bryce - Zion - Las Vegas: partenza da Bryce, visita a Zion e ripartenza per Las Vegas. Las Vegas - Deatn Valley -Panamint o Ridgecrest? E qui siamo un po in difficoltà...:partenza da Las Vegas e visita alla Death Valley, poi pernottamento a Panamint oppure facendo ancora qualche km a Ridgcrest. Perché poi proseguiamo per il Sequoia N.p. Ridgecrest - Sequoia N.p.: partenza da Ridgecrest e arrivo al Sequoia n.p. e visita. Sequoia n.p. - Yosemite: partenza la mattina per lo Yosemite, visita e pernottamento. Yosemite - Bodie - San Francisco (altra tappona!!): partenza per vedere Bodie e poi proseguiamo per San Francisco, dove il nostro tour finisce. San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Italia Che ne pensate? Troppa roba? E' monotono con tutti i parchi che ci abbiamo infilato? Accettiamo qualsiasi suggerimento ci possiate dare. Il nostro timore è di aver creato un itinerario troppo serrato, cioè con tante cose da vedere una dietro l'altra, con poco tempo. Altro dubbio: prenotiamo prima i pernottamenti? Ad agosto non si rischia di girare a vuoto per trovare una sistemazione? Grazie, grazie per ogni aiuto ci darete!
  7. sto pensando al viaggio del prossimo anno...

  8. Allora, dopo averne riparlato in casa, sentito il parere dei ragazzi, avremmo deciso di lasciare indietro Yellowstone, per non rischiare di fare tutto troppo in fretta e perché deve essere un viaggio vivibile, soprattutto per i più piccoli. Meglio quindi andare un po' più piano e godersi di più le tappe. Yellowstone farà parte del successivo otr nella Real America. Noi avremmo pensato di noleggiare una macchina, magari un po' più comoda, e non un camper, in quanto non c'è proprio paragone a livello di prezzo. Per i pernottamenti utilizzerò sicuramente la vostra mappa super dettagliata, motel 6 e super 8. Per quanto riguarda i voli vedremo di arrivare a SF e ripartire da LA o LV. Mi sono accorta che comunque per le prenotazione voli merita aspettare gennaio o febbraio, perché i prezzi calano di mese in mese. Vi tempesterò di domande...
  9. Ok...ma quali sono i siti per consultare voli multidestinazione? Per esempio su skyscanner non sono riuscita a visualizzarli...
  10. Bello Panda! Ma tornare a San Francisco non è più economico per il volo?
  11. Ok... diciamo che sono stata un po' troppo ottimista. Allora proviamo a riformulare tutto, se mi date una mano. Escludendo Yellowstone e rimanendo concentrati sui classici parchi...anche se mi dispiace un po' dover escludere Moab... Potremmo aggiungere Los Angeles?
  12. Ciao a tutti.... Il nostro primo viaggio otr vorrebbe essere questo: SAN FRANCISCO YELLOWSTONE ARCHES N.P. MOAB CANYONLANDS MONUMENT VALLEY BRICE CANYON LAKE POWELL GRAND CANYON N.P. BRYCE CANYON N.P. ZION N.P. LAS VEGAS DEATH VALLEY (passaggio) SEQUOIA N.P. SAN FRANCISCO Il tutto in 18 giorni utili, auto + motel La scelta di tornare a SF è dovuta al fatto che mi sembra che i voli a/r dallo stesso punto sono molto più economici rispetto all'andata, per esempio a SF ed il ritorno da Jakson (Wy). Secondo voi, è troppo tirata? Dovremmo lasciar fuori Yellowstone? Siamo in 4, 2 adulti e 2 ragazzi (12 e 9 anni). Tra San Francisco e Yellowstone ci sono molti chilometri...avete suggerimenti su tappe intermedie o modifiche all'itinerario? Grazie per tutti i Vostri cari suggerimenti...
  13. Ciao Fabio, noi siamo così confusi... effettivamente il camper dà più libertà ma ho paura che sia una spesa esagerata! Il nostro budget è un po' limitato, intorno ai 7.000-8.000 € e noi speriamo che possano bastare. Dove avete noleggiato il camper? Come Vi siete organizzati per mangiare? E per dormire avevate prenotato campeggi oppure vi siete fermati dove c'era posto? Grazie!!!
  14. KIA1974

    Presentatevi!

    Ciao Criscorpione, ho già inserito il new topic in itinerari west...
  15. KIA1974

    Presentatevi!

    Ciao a tutti. Mi chiamo Chiara e il viaggio che vorremmo organizzare sarà negli USA per 4 persone: io, mio marito Leo ed i miei figli di 11 ed 8 anni. Stiamo cercano di organizzare la vacanza della nostra vita, un sogno, negli Usa. Cominciamo da qualche informazione. 1) Siamo in quattro: 2 adulti + 2 ragazzini 2) Periodo: Agosto 2014 3) Itinerario: Da Yellowstone a San Francisco (o viceversa) 4) Tempo a disposizione: 16-18 giorni 5) Budget disponibile 7.000 € (circa) Avremmo bisogno di alcuni consigli, riguardo alla prenotazioni voli e pernottamenti, se conviene il camper oppure macchina a noleggio e motel. Soprattutto necessita la sicurezza per un viaggio coi nambini. Meglio prenotare tutto da soli o rivolgersi almeno per i voli in agenzia? I parchi da visitare sono a pagamento? Esiste una carta ingressi per tutti i parchi? Intorno a quanto si aggirerà la spesa totale? Scusate ma stiamo iniziando a programmare ora...e siamo un po confusi. Grazie per i vostri consigli.
  16. Ciao, avevo già provato a postare questo messaggio, ma credo di aver sbagliato qualcosa... Stiamo cercano di organizzare la vacanza della nostra vita, un viaggio coi nostri due figli di 11 e 8 anni, negli Usa. Cominciamo da qualche informazione. 1) Siamo in quattro: 2 adulti + 2 ragazzini 2) Periodo: Agosto 2014 3) Itinerario: Yellowstone - San Francisco 4) Tempo a disposizione: 16-18 giorni Avremmo bisogno di alcuni consigli, riguardo alla prenotazioni voli e pernottamenti, se conviene il camper oppure macchina a noleggio e motel. Meglio prenotare tutto da soli o rivolgersi almeno per i voli in agenzia? I parchi da visitare sono a pagamento? Esiste una carta ingressi per tutti i parchi? Intorno a quanto si aggirerà la spesa totale? Scusate ma stiamo iniziando a programmare ora...e siamo un po confusi. Grazie per i vostri consigli.
  17. KIA1974

    YELLOWSTON - SAN FRANCISCO

    Salve a tutti! Stiamo programmando il nostro sogno negli USA, per il prossimo Agosto 2014. Io, marito e 2 figli di 12 e 9 anni, da Yellowstone a San Francisco, passando attraverso i parchi. Vorremmo viaggiare in camper, o se è più economico, con auto e pernottamento in hotel. Sicuramente qualcuno ha già fatto questo itinerario. 2 settimane sono sufficienti? Il camper conviene? Qual'è il noleggio auto / camper più affidabile? Da quale aeroporto italiano merita partire? Noi siamo di Firenze... Potete elencarmi qualcosa di specifico da vedere, qualcosa che merita una sosta, lungo l'itinerario? Grazie a tutti per l'aiuto.
×
×
  • Crea Nuovo...