Vai al contenuto

miguel

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di miguel

  1. Ciao Ragazzi, un consiglio sulla data di partenza per Miami. Io & un mio amico abbiamo acquistato dei biglietti open Alitalia per Miami (in pratica possiamo partire quando vogliamo da qui a fine anno). Premesso che non potremmo partire fino ad agosto, da settembre in poi abbiamo la possibilità di andare. Leggendo qua e la su internet vedo che il mese ideale sarebbe novembre, ma da chi ci è stato, Settembre sarebbe veramente così da cestinare? Rischiamo veramente settimane di sola pioggia? Gracias!!
  2. eccoci qua, ho buttato giu un itinerario LA (2 gg) - las vegas las vegas (2 gg)-kingman kingman-grand canyon np grand canyon np - flagstaff flagstaff-phoenix phoenix-blythe blythe- san diego san diego - LA 11 giorni pieni (di corsa, ma tant'è) che ne dite? via con gli insulti
  3. Bentrovati ragazzi, torno dopo una lunga assenza per comunicarvi che ho finalmente preso il bigletto per Los Angeles a Giugno!!! (tra l altro pagandolo una sciocchezza, ma questa è un altra storia!!) Arrivo a los angeles ed ho 11-12 gg di permanenza, ho gia buttato giu un itinerario ma vorrei dei vostri consigli. Vorrei vedere, nell'ordine los angeles las vegas grand canyon san diego Ogni consiglio è bene accetto! grazie a tutti
  4. d'accordo, ma in florida se tutto va bene dovrei andarci tra qualche mese per lavoro... (solo per qualche giorno ovviamente )
  5. miguel

    itinerario west classico-ring

    salve a tutti, che dite febbraio come mese può andar bene o beccherò temprerature di cacca? ve lo dico perchè ho saputo che a febbraio avro 20 gg di ferie, pertanto optavo di prenotare per quel periodo grazie
  6. grazie a tutti diciamo che per ora sono riuscito a convincere anche due amici... e contiamo se tutto va bene per dicembre-gennaio di prenotare il volo! e poi, una volta preso il volo, beh, toccherà informarsi bene su tutto ma so che voi ci consiglierete il meglio!
  7. tre domande: vedendo il diario di max montella ho visto che allo zion si può alloggiare in un "campeggio" chiamato watchman campground. andando sul sito ufficiale non ho trovato i costi e soprattutto, ad agosto ci si riesce a dormire? poi, a bryce, c'è un posto dove alloggiare la notte? un altro campeggio?
  8. in effetti si, è più logico, tornerei indietro due volte. devo ancora sistemarlo, ma l'idea di fondo c'è adesso dopo essermi studiato i diari, magari sistemo un pò più le idee
  9. innanzi tutto grazie a tutti per quanto riguarda la macchina ovviamente seguo il vostro consiglio quindi pernotto a sedona e non flagstaff, appuntato adesso leggo sti diari qua sopra, e per quanto riguarda la partenza e l'arrivo, se voi dite che il prezzo è lo stesso sia da phoenix che da las vegas, allora si opta per las vegas ovviamente!
  10. PS: se possibile modificare titolo, sono volubile...è l'età
  11. perfetto. putroppo m'hai messo la tentazione las vegas che è grandissima... gia ho fatto un paio di modifiche su quell itinerario, del tipo -1 giorno-roma-phoenix (con affitto auto all'aereoporto Chevrolet aveo 255 euro primo giorno con visita a phoenix ed alloggio -2 giorno: phoenix-las vegas (4h 43m) arrivo in las vegas, alloggio in Palace station Hotel (media 50 euro a notte) giorno a las vegas, e pernottamento 3 giorno: las vegas- zion national park (2h 38m) visita e pernottamento watchman campground 4 giorno: zion- bryce (1h e 49m) alloggio a panguitch 5:giorno: bryce-capitol reef national park (2h41m) [/b]visita e alloggio a fruita campground ? si puo alloggiare? informarmi meglio 6 giorno: capitol reef- moab (2h 30m) PS: MOAB costa tutto una cifra! trovare campeggio possibilmente 7 giorno: moab- monument valley (2h 44M) Problema: posso poi proseguire? dove alloggiare? 8 giorno: monument valley-page-grand canyon (2h08m) visita -alloggio a page possibilmente campeggio 9 giorno: page-flagstaff: (1.30m) alloggio a flagstaff (probabilmente super 8) e visita alla citta 10 giorno- phoenix consegna macchina e volo di ritorno che dite, mi manca qualche alloggio ed i prezzi sono ipotetici, o meglio, aggiornati ad agosto 2013, quindi magari prenotando presto l'anno prossimo sono anche più bassi....
  12. ATTENDO con trepidante attesa
  13. me studio questi diari come ho fatto con il tuo e poi ti e vi romperò le palle a bestia. almeno fino a che non avrò prenotato rispondo random a interventi precedenti: l'estate prossima avrò 25 anni, quindi con la macchina non dovrei incorrere in costi aggiuntivi posso partire solamente ad agosto purtroppo, poichè lavoro in uno studio che chiude ad agosto e quindi le ferie sono "pilotate" vorrei fare max 15 giorni, sia per motivi economici, che per motivi affettivi (in teoria , se tutto va bene, ad agosto 2014 dovrei avere ancora una ragazza che me aspetta a Roma)
  14. tra l'altro, partendo e tornando da las vegas, eviterei anche i 600$ circa per la macchina, che invece avrei dovuto pagare se noleggiassi in una citta e la riconsegnassi in un altra. ora, causa tua, ci tengo a sottolineare che mi hai confuso ancora di più la testa, perchè l'itinerario che mi hai buttato giù anche mi piacerebbe tantissimo ps: tra l'altro "semo" pure compaesani
  15. premesso che ai campeggi gli darò un'occhiata approfondita, ma sai che l'itinerario fatto da te non sarebbe niente male per adesso? credo me venga a costa anche di meno...almeno per ora... ho visto su google maps come verrebbe fuori ed ecco qua Uploaded with ImageShack.us magari se conoscessi più a fondo la zona potrei che ne so, scegliere qualche deviazione piuttosto che altre, premettendo che amo i paesaggi naturali e le piccole cittadine... però in linea di massima mi sembra una ottima idea!
  16. effettivamente, vedendo orientativamente i prezzi , mi sembra un budget abbastanza risicato. vedo che pur campeggiando, i costi per una 10 giorni li (estate chiaramente) mi si alzano troppo. dovrò studiarmela attentamente, considerando che ho un anno a disposizione (vorrei partire per agosto 2014) in caso non ci riesca, vorrei rimandare questo ma partire lo stesso per un viaggio in solitaria in usa, tipo il tuo panda (magari un pò più breve )
  17. leggo subito e ti rispondo allora...
  18. gia vista, vista anche quella di oceanomare78. spettacolari ma troppo "expensive " per me sinceramente. mi accontenterei anche solo di arrivarci e girare li vicino, di viverla insomma. poi sicuramente di tornarci più attrezzato. in usa solo una volta, a new york e basta, una 10 giorni nella grande mela con mia sorella. un esperienza fantastica. ora però vorrei vivere questa terra selvaggia da solo. mi rendo conto che il budget è limitato, però credo che togliendo delle cose ci possa riuscire. grazie comunque per la risposta panda
  19. salve a tutti, sono nuovo e mi chiamo Mauro. faccioinnanzi tutto complimenti sia ai creatori del sito, sia a coloro che lo rendono vivo, perchè è veramente pieno zeppo di informazioni curiosità e bellissime foto . ora torniamo a noi. io sono un ragazzo di 25 anni che vorrebbe intraprendere questo viaggio, rigorosamente da solo. ora, tolte le spese di viaggio, il mio budget è sui 2000 euro da spendere là (tra alloggi ed escursioni varie) x 10-12gg totali pensavo di alloggiare a fairbanks ( ho trovato alloggi relativamente economici) per poi scendere al kenai o effettuare escursioni o guidate o in solitaria. avete qualche contatto li del tipo b&b consigliati oppure percorsi fattibili in solitaria senza essere sbranati da grizzly o lupi etc etc
×
×
  • Crea Nuovo...