Vai al contenuto

19micky79

UOTR People
  • Numero contenuti

    55
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 19micky79

  1. Grazie a tutti per le risposte! Mi dite se ho capito giusto? L'idea di prendere aereo a/r con l'esta e poi uscire dagli USA entro il 90esimo giorno andando in Messico non è praticabile, perchè per i 90 giorni di permanenza si intendono tutti quelli in Nord America, quindi compresi Canada, Messico, Caraibi. Unica alternativa sarebbe ad esempio un volo Los Angeles - Guatemala. Al contrario col visto B/2 non ho il limite dei 90 giorni, ma devo comunque: - uscire dal Messico verso sud entro i 180 giorni - avere un "onward flight" in uscita dal Nord America entro i 180 giorni da esibire ai controlli Corretto? Consigli? Grazie!! Michele
  2. quindi potrei usarlo per entrare e poi sospenderlo appena arrivato negli usa?
  3. il biglietto solo andata costa 200 euro in meno di quello a/r. mi chiedo se a questo punto il tipo di visto sia solo una questione di prezzo o se cambi poi effettivamente qualocosa. tipo.. 650 biglietto a/r + costo esta 430 biglietto solo andata + 160 euro visto
  4. Ciao a tutti, mi sto perdendo nelle mille informazioni Esta si, Esta no, visto B1. Qual è la mia necessità? Voglio fare un viaggio itinerante di circa un anno dal nord America alla punta meridionale, atterrando a scelta a Vancouver o a Seattle, girando gli USA ed uscendo dal confine sud. Se atterrassi a Seattle, mi servirebbe l'ESTA, ma uno dei requisiti è il biglietto di ritorno che io non avrei. Se atterrassi a Vancouver, rimarrei lì solo qualche giorno prima di andare in USA: dovrei fare la richiesta del visto canadese (che immagino abbia gli stessi requisiti) e quindi entrerei via terra. Che mi consigliate di fare? Grazie 1000 Michele
  5. Grazie Panda, era quello che mi serviva sapere!
  6. Ciao a tutti, Aiuto!! UT-9 si no?? Quando ripartiamo da Ls Vegas, la mia idea era di andare al Bryce passando per lo Zion (UT-9) e dedicare quindi il pomeriggio a Bryce. Faccio una buona scelta o è una scarpinata inutile? Non vorrei rimanere bloccato all'altezza del tunnel.
  7. grazie Panda, alla fine ho deciso di pernottare a San Luis Obispo e non ad Avila o Morro Bay per le temperature (freddo e nebbioso sulla costa, caldo all'interno) e per la vivacità di SLO che è una cittadina universitaria rispetto ai piccoli paesini attigui dove non ci sarà molto da fare nel pomeriggio/sera
  8. ma secondo voi vale la pena di dormire a san luis obispo o meglio nei dintorni tipo Morro Bay o Avila?
  9. Grazie Mimi! se non ci fosse questo forum, mi sarei trovato completamente impreparato!
  10. quindi... las vegas -- bryce +1h bryce - page -1h page - monument +1h monument - Grand Canyon -1h corretto?
  11. mannaggia i fusi orari avremo un SUV, preso dopo aver letto consigli su questo forum
  12. ah no, avevo letto di un racconto di viaggio di una coppia che attraversando di netto Zion in macchina aveva trovato vari punti con turisti intenti a fare picnic o a fare il bagno nel fiume.. vallo a ripescare però... cmq alla fine l'ho messo giù così 14 sab ^^^^^^ 6.00 Sveglia! 6.30 partenza dall'hotel viaggio 4h20m prendere pranzo a Hurricane pause per pranzo e bagno 2,5h 13.30 arrivo a Bryce trail Navajo Loop e Queen Garden (4h) 17.30 Partenza per Tropic 18.00 Arrivo al B&B 19.00 cena a Tropic o dintorni 15 dom ^^^^^^ 7.15 Sveglia! 8.00 Colazione 9.00 partenza da Bryce viaggio 3h 12.00 arrivo a Page e pranzo 13.15 incontro Antelope Canyon Navajo Tours 14.00 partenza tour Upper Antelope 15.30 ritorno dal tour lago Powell (Antelope point) Horseshoe Band 18.00 Lulu Sleep Ezze 19.00 Cena 16 lun ^^^^^ 6.45 Sveglia! 7.30 colazione 8.30 partenza da Page viaggio 2h15m + 1h fuso 11.45 arrivo Monument valley pranzo e visita Monument Valley 16.30 visita Mexican Hat 20.00 cena @ Swingin Steak 17 mar ^^^^^^ 6.45 Sveglia! 7.15 Alba su Monument 9.00 partenza per Grand Canyon viaggio 3h30m -1h fuso 11.30 arrivo al Grand Canyon Village 16.00 partenza per Williams 17.00 arrivo a Williams visita Williams 19.00 ingresso hotel 19.45 cena
  13. grazie! alla fine ho deciso per levare Zion, o meglio, passarci attraverso con la massima calma e magicamente tutti i conti tornano. prima era tutto troppo frettoloso... tra l'altro ho letto che attraversando Zion ci si può comunque fermare a fare il bagno nel fiume
  14. Grazie nuovamente Mimi, non so se Zion ne vale la pena o è meglio solo attraversarlo. Ho visto pareri contrastanti. quanto tempo secondo te da dedicare alla visita della Monument?
  15. Ciao Mimi1294, grazie per la risposta! avrei due possibilità, che mi consigli?? PRIMA 14. passare solo attraverso Zion per andare direttamente al bryce e visitare solo quello 15. partire direttamente per page, fare il tour dell'upper, horseshoe band e lago powell 16. partire direttamente per la monument e visitare sempre nella stessa giornata anche mexican hat 17. grand canyon e williams SECONDA 14. giornata dedicata a Zion e pernottamento a Tropic (Bryce) 15. mattina dedicata a Bryce, spostamento per Page con visita Horseshoe band e pernottamento Page 16. tour Antelope delle 11 (che finisce 12.30), partenza per monument alle 13.00 e arrivo alle 17.00. riesco però a visitarla e poi arrivare a Mexican Hat senza rimanere senza cena? 17. Mexican Hat e partenza per il Grand Canyon alle 10.00. arrivo grand canyon 13.30. visita di tre ore fino alle 16.30 e poi spostamento a williams con arrivo a williams alle 17.30. Quante ore mi servono però per il Grand Canyon? Non rischio di arrivare a Williams e trovare tutto chiuso? da quel che ho capito deve essere veramente carina da visitare
  16. Ciao di nuovo a tutti, tra poco si parte e così stavo riguardando un attimo gli orari per organizzarci a grandi linee le giornate... a parte la chicca di cui ho già scritto a proposito di MyVegas, con cui ho preso gratis i buoni per vari buffet a LV e i biglietti di Kà a 58 euro in due, ho ancora qualche dubbio per quanto riguarda la parte dei parchi. dopo la mia ripartenza da LV, i primi tre giorni sarebbero organizzati così ora per ora: 14 sab ^^^^^ 6.00 Sveglia! 6.30 partenza da Las vegas - viaggio 3h + colazione lungo la strada 10.00 Arrivo a Zion - visita e pranzo 14.00 Partenza da Zion - viaggio 2h 16.00 Arrivo a Bryce - 1a visita 18.00 Arrivo al B&B 19.00 cena a Tropic o dintorni 15 dom ^^^^^^ 7.15 Sveglia! 8.00 Colazione 9.00 Bryce Canyon 11.00 partenza da Bryce - viaggio 3h + pranzo 15.00 arrivo a Page, supermercato x colazione 16.00 Lower Antelope (ultimo tour) 17.00 Horseshoe band e lago Powell 18.00 Lulu Sleep Ezze 19.00 Cena 16 lun ^^^^^ 6.45 Sveglia! 7.30 colazione 8.15 incontro Antelope Canyon Navajo Tours 9.00 tour Upper Antelope 10.30 partenza da Page - viaggio 3h + pranzo 16.30 Monument Valley 19.30 partenza da Monument 20.00 arrivo Mexican Hat - Hat Rock Inn 20.30 cena @ Swingin Steak i dubbi che mi sono sorti sono questi: - meglio saltare Zion passandoci attraverso e andare direttamente a Bryce o mi bastano effettivamente 4h (compreso pranzo) a Zion e 2h(sera)+2h(mattina) a Bryce? - se vedo tutte e due gli antelope canyon mi sa che la monument mi viene un pò troppo tirata, soprattutto se voglio vedere anche le attrazioni di Mexican hat: sarebbe quindi meglio farmi solo l'upper antelope domenica 15 alle ore 16:00 con l'ultimo tour e la mattina dopo partire diretto per la monument + mexican hat? che ne pensate??? Il giro poi prosegue così... qualche consiglio??? Grazie! Ormai sono al rush finale... 17 mar ^^^^^^ 7.00 Sveglia! 7.30 Colazione 8.00 partenza per Grand Canyon viaggio 3h30m 11.30 arrivo al Grand Canyon Village 16.00 partenza per Williams 17.00 arrivo a Williams, visita Williams 19.00 ingresso hotel 19.45 cena 18 mer ^^^^^^ 7.00 Sveglia! 7.30 Colazione 8.00 partenza da Williams viaggio 3h + 2h visita Route 66 13.00 arrivo Las Vegas e pranzo 15.00 check-in Tropicana piscina e giro per Las Vegas cena buffet @ Aria 19 gio ^^^^^ 7.00 Sveglia! 7.30 Colazione 8.00 partenza per Santa Monica 12.00 arrivo a Santa Monica pranzo, visita Santa Monica, Venice, Beverly Hills 19.00 check in hotel cena libera 20 ven ^^^^^ 7.30 Sveglia! (con molta calma) 8.30 colazione 9.00 partenza per Universal Studios 10.00 ingresso Universal Studios 17.00 uscita Universal Studios 17.30 visita Hollywood 19.00 visita Sunset Junction e cena 21.00 Griffith park 22.00 Sunset Strip 23.00 rientro in hotel 21 sab ^^^^^ 7.00 Sveglia! (con molta calma) 7.30 bagno in piscina 8.30 colazione 9.00 partenza per Malibu 9.45 arrivo a Malibu 11.15 partenza da Malibu viaggio 1h15 12.30 arrivo Santa Barbara 15.00 check-in hotel pomeriggio e sera a disposizione 22 dom mattinata a disposizione 13.00 partenza da Santa Barbara viaggio 45m 13.45 arrivo a Solvang 15.00 partenza da Solvang viaggio 1h 16.00 arrivo a San Luis Obispo 23 lun ^^^^^ 6.15 Sveglia! 6.45 Colazione 7.15 partenza da San Luis Obispo viaggio 3h + visita Big Sur 3h 13.15 arrivo a Carmel-by-the-sea e pranzo 16.15 partenza da Carmel viaggio 10m 16.30 arrivo a Monterey pomeriggio e sera a disposizione 24 mar ^^^^^^ 7.00 Sveglia! 7.30 Colazione 8.00 visita Monterey o escursione balene 10.00 partenza per Sausalito viaggio 2h15m 12.30 arrivo a Sausalito e pranzo 13.30 visita Saulalito e Marin Headlands 16.00 check-in hotel San Francisco 16.45 pomeriggio e sera a disposizione 25 mer SAN FRANCISCO 26 gio SAN FRANCISCO
  17. Grazie, vedrò di passarci assolutamente. nel frattempo ho pianificato la deviazione per Las Vegas così da spezzare il tragitto!
  18. Grazie! Ci sto pensando seriamente ed effettivamente Hollywood si può vedere anche di sera che magari è più particolare! se ho ben capito leggendo i vari racconti di viaggio LA non è nulla di particolare e oltre a venice, hollywood e santa monica c'è ben poco da perdersi... aspetto anche altri consigli, fatevi avanti ah per tutti coloro che fossero interessati, segnalo domani sera su RAI5 alle 21: AMERICA ON THE ROAD LA ROUTE 66 in particolare il tema della puntata di domani: Sognando California Billy Connolly, attore comico e musicista scozzese, ci porta lungo la mitica Route 66 sulle note del mito americano. Quarta ed ultima tappa: dal Grand Canyon all’Oceano Pacifico. Quante altre strade conoscete che sono state cantate da generazioni intere? Quali altri itinerari hanno attirato così tante persone, anche dopo aver perso lo status di strada principale verso una meta? L'ultima tappa del viaggio di Billy Connolly sulla Historic Route 66 ripercorre i passi di migliaia di pionieri moderni, che hanno inseguito il sogno californiano attraverso canyon, deserti e paesaggi lunari, fino alle 'Good Vibrations' dell'Oceano Pacifico...
  19. Ciao a tutti, Altro dubbio: Route 66! il giorno 18/9 avevo pensato di farmi una tirata da WIlliams a LA di 730km e quindi il giorno dopo, il 19/9, dedicarlo a LA Adesso stavo valutando se dividerlo in due tratte per alleggerire il viaggio e fare una seconda puntatina a Las Vegas, ovvero: 18/8 Williams, Seligman, Kingman (mattina), Las Vegas (pomeriggio) 19/9 Las Vegas - LA (mattina), LA (pomeriggio) mi basta un pomeriggio per vedere Hollywood e Venice, tenendo conto che il giorno dopo fino alle 18 sarà dedicato agli Universal Studios, o è veramente troppo poco? Che ne dite? qui sotto il riassunto del programma: 08 dom volo Milano - NY 09 lun New York 10 mar New York 11 mer New York 12 gio volo NY (19.05) - Las Vegas (21.40) 13 ven Las Vegas 14 sab Zion, Zion - Bryce 15 dom Bryce, Bryce - Page, Glen dam, Horseshoe band, bagno nel lago Powell 16 lun Antelope, Page (11.30) - Monument (15.30), Mexican Hat 17 mar Monument - Grand Canyon, Grand Canyon, Grand Canyon - Williams 18 mer Williams - LA 725 19 gio Hollywood, Beverly Hills, Venice, Santa Monica 20 ven Universal Studios 21 sab Camarillo Premium O., Santa Barbara 22 dom Santa Maria, Pismo Beach, San Luis Obispo 23 lun Big Sur, Pfeiffer beach, Carmel, Monterey 24 mar San Francisco 25 mer San Francisco 26 gio San Francisco
  20. no, ovvio che no è nel pomeriggio del primo giorno. mi sono dimenticato di scriverlo
  21. grazie al3cs! ma che ne pensi della seconda giornata con le tempistiche... non farei tardi col tour delle 10.00?
  22. Nuova domanda... questa volta su Antelope.. ho visto il topic dedicato, ma non mi è molto chiaro se posso entrare al Lower senza guida e risparmiare un pò... Le giornate sarebbero così: 15 dom Bryce (mattina) Bryce - Page, Glen dam + bagno nel lago Powell" 246km (pomeriggio) 16 lun Antelope Upper alle 9.00?, Page (11.30) - Monument (15.30) 249km, Monument + Mexican Hat (pomeriggio) Che dite? infilo il lower nel pomeriggio del 15? o nella mattina del 16 prima dell'upper? è troppo preso l'upper alle 9.00? se ho ben capito andando alla monument perdo un'ora di fuso e quindi se facessi il tour delle 10.00 che finisce alle 11.30, arriverei alla monument alle 16.30... un pò tardino...
  23. Grazie dei 1000 consigli! Non vediamo l'ora di partire!
  24. dopo new york e i parchi di arizona e utah pianificati col vostro aiuto, sono ora alle prese con la terza parte del viaggio: 18 mer Williams - Santa Monica (pernottamento Santa Monica) 19 gio Hollywood & Beverly hills la mattina, Santa Monica il pomeriggio (pernottamento Santa Monica) 20 ven Universal Studios (pernottamento Santa Monica) 21 sab LA-Santa Barbara (con pernottamento Santa Barbara) 22 dom Santa Barbara - Morro Bay (con pernottamento Morro Bay) 23 lun Big Sur, Carmel, Monterey (con pernottamento Monterey) 24 mar Monterey - San Francisco (prima mattina), San Francisco (resto della giornata) 25 mer San Francisco 26 gio San Francisco 27 ven partenza che ne pensate? quello che non so e per cui chiedo il vostro consiglio è: - Williams - Santa Monica. meglio una tirata unica o mi perdo qualcosa lungo il percorso? - troppo tempo nelle tappe o effettivamente meritano di dedicarci del tempo? - quali sono i paesi della costa più belli, anche per pernottare? - escludendo di rientrare verso l'interno (yosemite, sequoia), quali parchi naturali fare e in quanto tempo? - c'è un grosso outlet da visitare sulla strada tra LA e SFO? - qualche altra chicca lungo il tragitto? Grazie ancora!!
  25. grazie a entrambi per le indicazioni. direi proprio che grazie al consiglio di mimi abbiamo inserito lo Zion e ci facciamo ancora un pò di Bryce la mattina dopo!!
×
×
  • Crea Nuovo...