Ciao,  
Io e i miei amici abbiamo 23 anni, e anche noi stiamo progettando un viaggio on the road simile al tuo, per luglio 2012, dopo lunghe ricerche e consultazioni abbiamo pensato a questo itinerario,  che vada dal freddo al caldo, dalla eleganza di San Francisco e la natura del Big Sur al delirio di Las Vegas!  
25 Luglio - Arrivo a San Francisco nel pomeriggio 
26-27  San Francisco (3 notti e 2 giornate intere da dedicare alla città) 
28  San Francisco - Santa Cruz - Monterey (Visita di qualche ora a queste cittadine caratteristiche) - Pernottamento in un lodge all'inizio del Big Sur 
29  Big sur, visita dei punti più interessanti del parco e a Morro Bay - Pernottamento a Santa Barbara (abbiamo un amico che vive là) 
30  Santa Barbara - Malibù - Los Angeles 
31 Los Angeles (2 notti e 1 giornata intera da dedicare alla città, anche io volevo vedere i Lakers, ma i prezzi sono inaccessibili, dai 200€ in sù) 
01 Los  Angeles - San Diego 
02-03-04 San Diego (4 notti e tre giornate intere di mare e relax) 
05 San Diego - Las Vegas (attraverso il Joshua Tree nat. park e il Mojave Desert) 
06-07-08 Las Vegas (4 notti e 3 giorni per finire in baldoria, e con relative gite alla death valley, al grand canyon e alla route 66) 
9 Luglio - Rientro in Italia 
Penso sia il migliore possibile, considerando tutte le esigenze di ragazzi di 23 anni, da quelle culturali a quelle più superficiali. 
Per quanto riguarda gli hotel, pensiamo di prenotare solo quello di San Francisco e di Las Vegas, per tutte le altro notti vorremmo andare alla ricerca di motel di giorno in giorno, credo che lo spirito e il divertimento di un viaggio on the road sia anche questo.. 
Teniamoci in contatto.