Vai al contenuto

RedDassia

UOTR People
  • Numero contenuti

    56
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RedDassia

  1. Ho finalmente trovato la mia mappa cartacea, ed effettivamente...mi sembrava fossero un po' troppo 2 ore per quel pezzetto di strada! Già mi immaginavo un tratto terribile tipo carretera della muerte in Bolivia google maps decisamente da prendere con le pinze Molto bene, quindi ciò ci permetterà di goderci anche il tramonto come suggerito da Arizona e non mi dispiace affatto!!! Per Four Corners, visto che la strada già è tanta e ci porterebbe ancora più fuori strada, effettivamente è da valutare; in realtà è più il gusto di dire "siamo stati all'intersezione dei 4 stati" e credo che a questo punto vedremo direttamente quella mattina se percorrere tutte quelle miglia in più o se goderci con più calma Taos. Altri pareri in merito? Per il resto pensate il pecorso possa funzionare o è troppo di corsa?
  2. Mh...ok...pensavo fosse fattibile...ma è un punto abbastanza risovibile, credo: pernotto a Fort Worth e le Wichita Falls le visito di passaggio la mattina dopo. Dovrei riuscire comunque a fare tutto, giusto? Al limite arriveremo ad Amarillo giusto per la cena e il Cadillac Ranch lo visiteremo la mattina dopo. Decisamente è il dopo dell'itinerario che mi preoccupa di più... Intanto grazie Arizona!
  3. Ciao a tutti! Rieccomi qua ad approfittare della vostra competenza e disponibilità. Come già detto in un altro post purtroppo abbiamo dovuto rinunciare alla Florida a Gennaio, ma non ci è andata male male...perchè dal 20 Marzo al 5 Aprile io mio marito festeggeremo il 1 anniversario di matrimonio (e del I On the Road) girovagando per Texas e New Mexico (e forse una capatina in Arizona). Erano mesi che monitoravo i voli e stavamo per acquistare un fantastico volo con la British a/r su Houston a 550 euro a cranio, poi sembrava dovesse saltare tutto anche questa volta e quando invece abbiamo capito che potevamo farcela, i voli erano saliti a 660 euro e non ho capito più niente...carta di credito e via ho acquistato i biglietti senza pensarci neanche 2 secondi. All'incirca nel momento in cui ho premuto invio e mi è arrivata la conferma di acquisto ho accusato contemporaneamente un principio di infarto e un breakdown psicotico, ma dopo 24 ore...è stato pure peggio! Mi sono accorta che avevo 2 biglietti per un tour di 15 giorni negli USA dopo poco meno di 3 mesi, senza aver minimamente buttato giù un itinerario! Va beh...ho spulciato il forum, letto diari, itinerari e live e ho abbozzato un giro che vorrei capire se è davvero delirante quanto sembra a me o se è invece fattibile. Mi aiutate??? Grazie! 20 Marzo - Bologna-Houston (06:25 - 14:35) Arrivo a Houston e partenza subito per Dallas. 240 miglia. Pernotto. 21 Marzo - Dallas visita in mattinata; Fort Worth visita nel pomeriggio; ore 16:00 Cattle Drive e partenza subito dopo, direzione Wichita Falls.115 miglia. Pernotto. 22 Marzo - Wichita Falls --> Canyon di Palo Duro 240 miglia Per la visita ho letto da qualche parte di considerare un paio di ore, mi sembra, giusto? Partenza per Amarillo: cena al Big Texan e pernotto. Se Palo Duro ci porta via più tempo, rimandiamo il Cadillac Ranch alla mattina dopo. 23 Marzo - Tucumcari, Adrian, Madrid, Santa Rosa --> Albuquerque 285 miglia. Soste varie lungo il percorso e pernotto ad Albuquerque con cena al Diner 66. ...ed ora ecco la follia... 24 Marzo - Partenza perCanyon de Chelly. 230 miglia circa, visita in giornata e pernotto da decidere: dormiamo qui o riusciamo anche a farci le miglia verso il Four Corners? Mi sembra di aver letto che il posto più vicino per dormire poi sarebbe Farmington, quindi forse è un tantino folle... 25 Marzo - Visita al Four Corners e poi subito verso Taos: totale 375 miglia 26 Marzo - Visita di Taos Pueblo, Valles Caldera e direzione Los Alamos. Pernotto. 65 miglia Da Taos a Los Alamos. 27 Marzo - Bandelier. Visita in 1/2 giornata. 1 oretta di strada per Santa Fe. Visita e pernotto. 28 Marzo - 1 oretta di strada per Tent Rock. Visita in 1/2 giornata. Turquoise Trail --> Albuquerque. Visita e pernotto. 29 Marzo - da Albuquerque alle White Sands. Questa è una tappa che mi preoccupa un po'...sono 285 miglia per 4/5 ore di guida. Partendo presto e arrivando per pranzo, riusciamo a godercele un po' e a fare le 2 ore di strada per dormire ad Alamogordo? (Anche se in realtà avrei preferito Las Cruces...ma dovremmo tornare indietro, e forse non ha molto senso). 30 Marzo - da Alamogordo a Roswell (visita veloce) 110/130 miglia poi 80 miglia per le Carlsbad Caverns. (Ultima entrata a piedi ore 14, con ascensore ore 15:30, poi circa 2 ore di percorso). Purtroppo, a malincuore, non possiamo aspettare l'uscita dei pipistrelli al tramonto perchè ci aspettano 250 miglia per arrivare al Big Bend National Park. Pernotto 31 Marzo - Big Bend NP. Intera giornata dedicata al parco. Pernotto. 1 Aprile - Prime ore della mattinata ancora dedicate al parco, poi 250 miglia per le Caverns of Sonora. 2 ore circa di tour. Pernotto in zona. 2 Aprile - S. Antonio. Più o meno 200 miglia. 3 Aprile - San Antonio. Tardo pomeriggio partenza per Austin, 80 miglia. Pernotto ed eventuali pipistrelli al tramonto. 4 Aprile - Partenza subito per Houston. 160 miglia. 5 Aprile - In mattinata ultimi giri per Houston. Ore 15:15 volo di rientro Ok...che ne pensate? Procedete con un TSO o può andare? Critiche, consigli, aggiustamenti, radicali stravolgimenti...tutto ben accetto! Grazie!
  4. Si, ma infatti il dubbio era più dato dalla mia eccessiva tendenza alla paranoia e alla necessità di avere tuuuuuutte le certezze possibili più una! Grazie per la conferma!
  5. Salve a tutti! Ho un dubbio: volerò negli USA il 20 marzo e rientrerò in Italia il 5 aprile...il mio ESTA scade il 10 Aprile! Che faccio? Cioè, parto senza problemi o essendo troppo vicina la scedenza succede qualcosa? Dite che devo contattare qualcuno per avere delucidazioni??? Chi???
  6. RedDassia

    come lo vedete?

    Si, si, scusate, non era mia intenzione assolutamente, mi dispiace! Per ora limiterò a seguire questo topic per non creare un doppione, ma se avessi bisogno di fare qualche richiesta più specifica aprirò una nuova discussione.
  7. RedDassia

    come lo vedete?

    Siamo in 2, dal 20 Marzo al 5 Aprile!
  8. RedDassia

    come lo vedete?

    Ragazzi, quoto Pomodorina: siete grandi, davvero! Non ci avevo pensato! Sembra ottimo, ma per ora il volo non mi conviene...nè a prezzo, nè a orari La macchina l'ho cercata con drive-usa, e il prezzo era per un SUV con formula all inclusive...dici che è comunque troppo? Giàggià...siamo in 2!
  9. RedDassia

    come lo vedete?

    Grazie, gentilissima infatti anche io sto cercando di dare una sistemata alle tappe, vedere quanto tempo in ognuna etc. Mi sarebbe piaciuto inserire anche la Petrified Forest, che nello scorso viaggio non eravamo riusciti a vedere, ma come te vorrei godermi bene il viaggio, quindi vediamo un po'
  10. RedDassia

    come lo vedete?

    Seguo questo thread con enoooooooorme interesse: saltata purtroppo la Florida di gennaio stiamo pensando (più che pensando veramente... ) anche noi a NM e TX come viaggio-regalo per festeggiare il primo anniversario di matrimonio (e del primo UOTR nel meraviglioso west). I giorni che avremmo a disposizione sono esattamente i tuoi, e le cose che vorremmo vedere idem! Scusa se mi intrometto, ma mi è molto utile...mi sono letta diari e quant'altro, e prima di aprire un nuovo inutile thread ho utilizzato il preziosissimo tasto "cerca" che mi ha portata qui...EUREKA! Non capisco come potessi non aver visto prima questa conversazione Se posso chiedere...cosa ne pensate del periodo Marzo-Aprile? Avrei trovato volo a/r su Houston a 550 euro e macchina a circa 500/600 euro...può stare? Grazie!
  11. Grazie si, infatti ricordo dal tuo diario che la nuotata coi lamantini mi aveva colpito molto! Credo che mi ci butterò, letteralmente!
  12. Ho una notte che mi avanza: 4 a Miami mi sembrano troppe. Se volessi inserirla una fra Naples e Cleawater/Tampa/Sarasota, cosa mi consigliereste? Oppure...per le Everglades basta una notte o meglio considerarne due? Oppure ancora...Daytona fra Orlando e Miami?
  13. Si, credo anche io sia la cosa migliore! Anche perchè generalmente io e il caro "maritozzo" generalmente crolliamo presto in viaggio! rischieremmo di non arrivare neanche al brindisi di mezzanotte
  14. Effettivamente ha più senso! Voi per cosa optereste fra: -spostare la partenza di qualche giorno e fare Capodanno a Miami -lasciare così (con la modifica suggerita da Frafrà) passando Capodanno alle Keys Sono indecisissima!
  15. Grazie Arizona, abbi pazienza! Dopo aver letto altri diari mi sembra di capire che la temperatura, sia esterna che interna all'acqua, sia molto variabile, quindi ci vorrà anche un po' di fortuna...beh, vedremo!
  16. Allora...ho provato a buttare giù una sorta di itinerario dopo aver riletto il piacevolissimo diario di Aquila: 28 Dicembre: Italia/Miami 29 - 30 Dicembre: Miami 31 Dicembre - 3 Dicembre: Keys (Key Largo, Isla Morada, Key West, Dry Tortugas, ecc. ... ma non so come distribuire il tutto!!! Consigli???) 4 Gennaio: Visita alle Everglades (per dormire?) 5 Gennaio: Naples 6 - 7 Gennaio: Clearwater/Tampa 8 - 9 Gennaio: Orlando (Universal + Cape Canaveral) 10 Gennaio: Miami 11 Gennaio: Miami/Italia Che ne dite? Dimentico qualcosa di imprescindibile? Con i tempi ci stiamo? Critiche, suggerimenti?
  17. Intanto grazie per la risposta! Maaa...forse sono stordita io, anzi, sicuramente ma io il tuo diario della Florida non l'ho tovato! Pensavo di aver spulciato tutto ben benino, ma a questo punto mi deve essere sfuggito qualche cosa di certo... Se non chiedo troppo potresti linkarmelo? Anche perchè mi sembrava di aver capito che per fare tutto benino ci vogliono una 15ina di giorni, quindi i tuoi 13 con calma mi intrigano Poi un'altra domanda: so che come periodo, quello a cavallo tra dicembre e gennaio, è abbastanza gettonato, ovviamente. Però, altrettanto ovviamente, l'acqua sarà freddina per il bagno...ma anche a Dry Tortugas e alle Keys? Dici che un bagnetto ci scappa? Anche perchè Dry Tortugas va da sè che se non possiamo immergerci non la inserirei...
  18. RedDassia

    Florida - Gennaio 2014

    Ciao a tutti! Dopo i fantastici 22 giorni ad Ovest di Aprile, per Capodanno io e mio marito stavamo pensando ad un tour di una 15na di giorni in Florida, indicativamente dal 28 Dicembre all'11 Gennaio. Mi aiutereste a buttare giù un itinerario? Anche perchè temo sia già tardino per gli hotel Ho già dato ovviamente una bella spulciata al forum e a vari diari di viaggio, e nel gruppo facebook vedo quasi ogni giorno foto meravigliose ma sono super confusa! Non so quanti giorni stare dove, cosa togliere e cosa no...di certo c'è che vorrei godermi la visita delle everglades il meglio possibile e mi piacerebbe inserire la visita a Dry Tortugas, mentre ad Orlando mi basta un giorno per visitare Hogwarts agli Universal Qualsiasi consiglio è ben accetto! Intanto vi ringrazio preventivamente!
  19. Grazie! Gentili e puntuali, as usual! [ Post made via Android ]
  20. Un consiglio per i due giorni a Moab: il primo giorno pensavamo di dedicarlo interamente ad Arches, il secondo? Tutto anyonlands o pensate sia fattibile fare mezza giornata a Canyonlands e dedicare l'altra metà a Capitol Reef?
  21. Al Sequoia staremo al Wuksachi Lodge, allo Yosemite pernotteremo allo Yosemite View Lodge. Per la tappa di 7 ore purtroppo ne siamo consapevoli, ma non sapevamo come spezzarla e in fondo è l'unica: sarà una mazzata ma partendo presto dal Sequoia dovremmo arrivare a metà pomeriggio nella DV: potremmo "smezzare" la visita con la mattinata dopo, no? Nella maggior parte degli itinerari a cui abbiamo dato un'occhiata questa macinata di km sembra inevitabile: tu l'avresti spezzata come? Seligman e Kingman pensavamo proprio di vedere, o almeno vorremmo: dici che con il pernotto a Phoenix non si riesce? Beh, questo comunque è eventualmente facilmente risolvibile: basta modificare l'hotel per quella notte. L'unica cosa è che ci piaceva l'idea di vedere anche Sedona e il Montezuma Castle: pensavamo che Phoenix fosse un buon "punto di mezzo"!
  22. MaxMontella, dici che Monterey non ne vale la pena? L'abbiamo inserita per fare un tratto di pacific coast... Per quanto riguarda Phoenix pensavamo fosse interessante magari anche per Sedona! Poi una cosa: Marzo/Aprile pensate sia possibile avere problemi di neve? In particolare: abbiamo prenotato una macchina "normale", consigliate di prendere il suv? Siamo solo in due, ci sembrava uno spreco, ma effettivamente non consideravo il periodo... Scusate per l'interrogatorio, e grazie! Siete un forum preziosissimo! :-D [ Post made via Android ]
  23. Si, infatti ci avevamo pensato! Tu hai qualche suggerimento? [ Post made via Android ]
  24. Si, sono modificabili! Cosa cambieresti? Le date dei voli invece non sono modificabili No! All'agenzia a cui abbiamo chiesto l'itinerario ci hanno consigliato di inserire una tappa nel percorso verso Los Angeles per spezzare e non fare tutta una tirata. Loro ci avevano proposto Laughlin che però non ci attirava per nulla e allora ci hanno proposto Phoenix anche se allungava un po'... Inoltre una coppia di amici dei miei suoceri ce ne avevano parlato bene, a loro era piaciuta molto...no?!?
  25. Ciao a tutti! Il 31 Marzo partirò con il mio neo-maritino (ci sposeremo una settimana prima) in viaggio di nozze. Premetto che abbiamo già prenotato voli, hotel e macchina e solo ora girando per il forum mi assalgono mille dubbi sull'aver sbagliato qualcosa. Quasi siscuramente affidandoci ai vostri consiigli avremmo potuto fare meglio, ma non so...staremo una 20ina di giorni, e il periodo non credo sia dei migliori ma eravamo legati perchè volevo sia sposarmi esattamente il giorno del nostro 10mo anniversario (quindi per forza fine Marzo) sia partire se non subito quasi (abbiamo scelto il 31 perchè è Pasqua e riusciamo a sfruttare meglio i giorni di ferie). L'itinerario con le relative notti di sosta programmate è il seguente: -31/03 - 03/04 (3 notti) - San Francisco -03/04 - 04/04 (1 notte) - Monterey -04/04 - 05/04 (1 notte) - Yosemite -05/04 - 06/04 (1 notte) - Sequoia National Park -06/04 - 07/04 (1 notte) - Death Valley -07/04 - 09/04 (2 notti) - Las Vegas -09/04 - 10/04 (1 notte) - Zion N. Park -10/04 - 11/04 (1 notte) - Bryce Canyon -11/04 - 13/04 (2 notti) - Moab -13/04 - 14/04 (1 notte) - Monument Valley -14/04 - 16/04 (2 notti) - Lake Powell -16/04 - 17/04 (1 notte) - Grand Canyon -17/04 - 18/04 (1 notte) - Phoenix -18/04 - 21/04 (3 notti) - Los Angeles Cosa ne pensate? Avremmo potuto fare meglio? Oltretutto sarà il primo viaggio di questo tipo, e siamo un po' spaventati! Che tempo troveremo a grandi linee (i km sono tanti e sappiamo che varierà da zona a zona) I km in macchina fra una tappa e l'altra sono ben distribuiti? Io me la cavo abbastanza bene con la lingua, ma temo un po' l'accento e la parlata...che dite? Scusate le mille domande e grazie in anticipo a chi ci aiuterà a dissipare i mille dubbi!
×
×
  • Crea Nuovo...