-
Numero contenuti
65 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di AlbertoB
-
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
AlbertoB ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Ottimo! "dentro" la zona delle Black Hills e comunque vicino al Badlands NP A brevissimo comincia la fase di ricerca alloggi!! Vediamo cosa trovo :-) Unisco i tuoi consigli a quello di Acfraine di dormire sempre nella zona delle Black Hills :-) -
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
AlbertoB ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Forse sto per giungere ad un'itinerario più o meno definitivo. Dopo essermi girato le varie sezioni e guide, a sinistra ho scritto dove dormire e a destra cosa vedere (moooolto a grandi linee): Jackson 1 ITA - SLC Jackson 2 SLC - Grand Teton Jackson 3 Grand Teton West Yellowstone 4 Grand Teton - Yellowstone West Yellowstone 5 Yellowstone West Yellowstone 6 Yellowstone West Yellowstone 7 Yellowstone Cody 8 Yellowstone - Cody Sheridan 9 Cody - Sheridan (Bighorn National Forest, Bighorn canyon) Rapid City 10 Sheridan - Rapid City (Devils Tower) Rapid City 11 Devils Tower - Black Hills (Mount Rushmore; Crazy Horse) Rapid City 12 Black Hills - Badlands Denver 13 Badlands - Denver Denver 14 Denver 15 Denver - Italia 1) Mi son letto la guida su Yellowstone e mi sembra di aver capito che, escludendo i lodge interni e sperando di trovare ancora posto, la cittadina di West Yellowstone potrebbe andare bene come base per visitare il parco. Giusto? 2) Come suggerito da Ceemo ho sostituito il secondo giorno a Cody con uno a Sheridan e in effetti non mi pare male :-) Il 13° giorno pensavo di finire di girarmi le Badlands per arrivare a Denver solo verso sera per poi rimanerci per un giorno, mi son scordato di precisare che il 15° giorno alla fine è "di poche ore" dato che il volo è a metà mattina circa. 3) Secondo voi ho scritto altri strafalcioni? -
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
AlbertoB ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Dopo un paio di giorni di conti chilometrici / monetari e facendo un megamix dei vostri consigli, sono arrivato alle seguenti conclusioni: - niente ranch, seguirò i consigli di MaxMontella e Mountainview e mi orienterò su singoli HorseBack Ride trovati in giro lungo il percorso. - niente Seattle e niente giro circolare, pensavo di arrivare a Salt Lake City e ripartire da Denver. Dalla zona di GrandJunction e Moab ci sono già passato nell'altro viaggio, la differenza in termini monetari (dropoff auto e voli) non è esagerata e mi fa guadagnare un paio di giorni :-) Ora devo capire come e dove piazzarli, forse una giornata in più a Cody (per rodei & similari) ed una a Denver (pre-partenza pro-shopping) potrebbero starci, quindi una cosa del genere: 1 ITA - SLC 2 SLC - Grand Teton 3 Grand Teton 4 Grand Teton - Yellowstone 5 Yellowstone 6 Yellowstone 7 Yellowstone 8 Yellowstone - Cody 9 Cody 10 Cody - Devils Tower 11 Devils Tower - Black Hills (Mount Rushmore; Crazy Horse) 12 Black Hills - Badlands 13 Badlands - Denver 14 Denver 15 Denver - Italia Che ne dite? :-) Buona giornata, Alberto -
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
AlbertoB ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Wow! Grazie mille a tutti per i consigli, ieri sono stato molto incasinato con il lavoro ma oggi mi leggo con attenzione i vostri messaggi e cerco di imbastire il giro (sicuramente partendo dall'idea di Al3CS. A presto!! -
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
AlbertoB ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Buondì a tutti! Mi ripresento dopo molto tempo qui sul forum per chiedere qualche consiglio per l'organizzazione di un viaggio che, fino a poche settimane fa, sembrava utopia. Torno negli States a distanza di alcuni anni da un meraviglioso tour dei parchi dell'ovest e l'idea è quella di ripartire dalle cose incompiute o, per meglio dire, da ciò che non c'è stato il tempo di vedere: Yellowstone e Grand Teton. Ho a disposizione circa 2 settimane ad agosto. Mi rendo conto che sia un periodo imballonato di turisti ma purtroppo non posso fare diversamente. L'itinerario è ancora da fare ma, oltre ai due parchi sopra citati, mi piacerebbe dedicare un pò di tempo al mondo western quindi pensavo di sfruttare il fatto di essere in Wyoming per vedermi qualche rodeo e farmi qualche cavalcata. 1) Per la parte diciamo Western volevo puntare verso Cody e poi farmi qualche cavalcata nei vari posti che toccherò con il viaggio. Ho visto visto che in zona esistono molti ranch che permetterebbero di calarsi per qualche giorno nei panni di un cowboy ma sono molto dubbioso perchè costano un sacco e mi dovrei vincolare per minimo 3gg in un posto dove per mille motivi (persone sbagliate, magari temperature torride, ecc) potrei avere dei problemi. Ad ogni modo, visto che potrei chiaramente sbagliarmi, qualcuno ha avuto esperienze in merito ai ranch? In alternativa (soluzione che al momento io preferirei di gran lunga) consigli per le passeggiate a cavallo? 2) Avendo come unici punti fermi del viaggio il parco di Yellowstone, Grand Teton e Cody, pensavo di atterrare a Salt Lake City. Negli ultimi giorni mi è venuto il dubbio di Seattle e magari buttare dentro al giro anche il Glacier NP, ne può valere la pena secondo voi? 3) Consigli per altri posti in cui può valere la pena andare? Grazie a chiunque vorrà dedicarmi un pò del suo tempo :-) Alberto -
Pardon, non mi sono spiegato bene, accanto alla scritta del guidatore aggiuntivo c'è il segno di spunta. Io l'ho inteso come: sono comprese le tasse per tutti i guidatori sopra i 25 Magari nei prossimi giorni li contatto Ma quindi le assicurazioni coprono veramente tutto quello che è indicato nel mio post? La faresti la road service plan?
-
Chiedo a voi dato che non vorrei aver tradotto male . Sul preventivo indicano: Collision Damage Waiver - CDW: a liability waiver for rental vehicle damage or theft without a Deductible including Glass-, Tire-, Roof and Undercarriage- Damage, excludes cases of reckless driving. Quindi è già comprensivo dell'assicurazione su vetri, pneumatici, tettuccio e sottoscocca (chiaramente con i soliti limiti del non guidare fuoristrada)? e poi: Additional driver fees for all additional drivers over the age of 25. Quindi guidatori aggiuntivi gratuiti sopra i 25 anni? Un ultima cosa, sul sito propongono la Roadside Service Plan al costo di 6.99$ al giorno ma è linkato ad un documento in tedesco. Qualcuno sa se in pratica la road safe? Grazie!!
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
AlbertoB ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Oh, mio Dio!!! ma è meraviglioso!!!! Arizona 71...sei un mito!!!!! EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti http://www.usaontheroad.it/viewtopic.ph ... 4#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione.- 5369 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
AlbertoB ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Ottimo, grazie dei preziosi consigli! In sostanza vi fidereste del discorso dei 250$ di drop off al posto dei 750$? oppure lo troverò scritto nel voucher al momento della prenotazione?- 5369 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
AlbertoB ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Ciao a tutti! Sto facendo dei preventivi online per noleggiare un'auto per un viaggio ad agosto 2013, più precisamente le date del noleggio saranno: San Francisco 4 agosto 2013 a 09:00 - Denver Aeroporto 16 agosto 2013 a 14:30, quindi 13 gg di auto. Seguendo i vostri consigli ho fatto un preventivo anche su Enoleggio e questo è quanto proposto: Ford Escape o simile * Chilometraggio Illimitato * Assicurazione ( - Limitazione della responsabilitá in caso di danni (CDW) - Limitazione della responsabilitá in caso di furto (TP) - Assicurazione di responsabilità civile - Assicurazione di responsabilitá civile supplementare (SLI) - Copertura supplementare per incidenti contro guidatori non assicurati (UMP) ) * Tasse locali * Sovrattassa aeroportuale * Sovrattassa di località premium (Premium Location fee) * Tassa sulla sicurezza (Homeland Security Fee) Extra addizionali pagabili in loco: Conducente aggiuntivo gratuito x 1 Al costo di 480€ circa Ora le domande: - Le assicurazioni mi pare ci siano tutte tranne la road safe che deve essere fatta sul posto. Il ragazzo del call center mi ha detto che costa intorno ai 25$ al giorno, mi sembra un'esagerazione rispetto alle cifre lette sul forum. Può essere? - Parlando sempre con il ragazzo del call center, ho chiesto info per il costo del drop off, inizialmente avevo scelto un pacchetto per il medesimo prodotto che costava 410€ ma il drop off era di 750$+tasse, lui mi ha gentilmente modificato la prenotazione aumentando un pò il prezzo (480€) ma con il drop off a 250$ + tasse. Nel preventivo trovo scritto nella sezione "Informazioni di ritiro e Offerte addizionali" la frase "Km Illimitati//tasse incluse nel prezzo//tariffa sola andata $ 250 + Tax da pagare in loco". Come faccio ad essere sicuro che sia effettivamente vero? non vorrei ritrovarmi a pagare 750$ - Come faccio a capire con quale compagnia avviene il noleggio? Grazie!!- 5369 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti! sto facendo preventivi per noleggiare un'auto per questa estate negli usa: ritiro il 03 agosto da San Franscisco e riconsegna a Denver il 16. La compagnia Alamo mi sembra quella con il prezzo più interessante ma ho alcuni dubbi a riguardo: - in una discussione qui sul forum ho letto che, noleggiando in California, il secondo driver dovrebbe essere gratis...nel preventivo però mi chiedono 140$ circa, è cambiato qualcosa che voi sappiate ? - vorrei annullare ogni franchigia in modo da non essere responsabile neanche per 100€ in caso di incidenti (tiè... super mega toccata di ferro ), alcuno la chiamano super cover o super cdw. Immagino che la si debba stipulare al ritiro dell'auto ma non trovi i costi di tale servizio. Altra cosa: dove si trovano le franchigie? cioè, nel caso non stipulassi questa super cover, fino a quale cifra sarei responsabile? Grazie mille in anticipo
-
Grosso modo siamo abbastanza convinti sull'itinerario ma abbiamo ancora un dubbio sul 10 agosto...meglio due giorni a Zion o Bryce? oppure lo mettiamo da qualche altre parte? 01-ago Arrivo a San Francisco alle 12.20 02-ago San Francisco 03-ago San Francisco 04-ago Yosemite NP 05-ago Yosemite NP 06-ago Mono lake - Bodie Ghost town- Stove Pipes (Death valley) 07-ago Death valley - Las Vegas in serata 08-ago Las Vegas 09-ago Zion NP 10-ago 11-ago Bryce NP 12-ago Page (Antelope Canyon Park + Horseshoe bend) 13-ago Monument Valley (Kayenta) 14-ago Arches NP 15-ago Canyonlands + Dead Horse Point + avvicinamento a Denver 16-ago Partenza da Denver 16.48
-
Giustissime osservazioni, grazie!!!
-
Pardon...in quei 2 giorni intendiamo visitare anche Canyonland e Dead Horse
-
Alura, riflettendo su ciò che avete detto abbiamo rivisto l'itinerario. Alcune cose le abbiamo rimosse per lasciare più tempo alle tappe del viaggio. Ciò che non vedremo quest'anno lo lasceremo per un eventuale viaggio futuro ;-) Ora cosa ve ne pare ? 01-ago Arrivo a San Francisco alle 12.20 02-ago San Francisco 03-ago San Francisco 04-ago Yosemite NP 05-ago Yosemite NP 06-ago Mono lake - Bodie Ghost town- Stove Pipes (Death valley) 07-ago Death valley - Las Vegas in serata 08-ago Las Vegas 09-ago Zion NP 10-ago Zion NP 11-ago Bryce NP 12-ago Page (Antelope Canyon Park + Horseshoe bend) 13-ago Monument Valley 14-ago Arches NP 15-ago Arches NP 16-ago Viaggio verso Denver dove alle 16.48 abbiamo il volo per NY 17-ago New York 18-ago New York 19-ago New York 20-ago Partenza da New York 20.20 Grazie mille ancora!
-
Ok, Yellowstone è rimosso (da questo viaggio ;-) ) Invertiremo Zion e Bryce, in effetti ha più senso Allo Zion pensavamo al Watchman Bridge che in internet viene dato come un percorso da alcune ore, ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio del Subway non so più cosa fare, cavolo, ci vorrebbero 3 mesi almeno a disposizione :-( Oppure eliminare il Grand Canyon e tenersi un giorno in più per questi parchi, oddio, è terribile dover scegliere ! Sì, prima visita a New York, una visitina tanto per farsi un'idea :-) Grazie per il momento!!
-
[[[Qualche messaggio più in basso è presente l'itinerario aggiornato]]] Ciao a tutti io e la mia ragazza siamo alle prese con la pianificazione delle nostre ferie 2013: 20gg negli States! Abbiamo prenotato i voli per cui l'itinerario ha già delle date decise: arriveremo a San Francisco il 1 agosto poi il 16, con un volo interno, ci sposteremo a New York da dove ripartiremo per l'Italia il 20. Ora dobbiamo decidere come impiegare i giorni nella zona ovest e abbiamo buttato giù un itinerario di massima: 01-ago Arrivo a San Francisco alle 12.20 02-ago San Francisco 03-ago San Francisco 04-ago Yosemite NP: Yosemite Falls, Mariposa Grove, Cathedral Lake divisi in questi due giorni 05-ago Yosemite NP 06-ago Mono lake - Mammoth Lake - Bodie Ghost town e poi, se il tempo lo permette, iniziare già ad avviarsi verso la Death Valley dove magari arrivare per il tramonto. 07-ago Death valley (Badwater, Dante's view, Sand Dunes, Artist Drive e Zabriskie point) 08-ago Las Vegas 09-ago Las Vegas 10-ago Bryce NP (grosso modo tutta la vallata) 11-ago Zion NP (idem come sopra) 12-ago Antelope Canyon Park + Horseshoe bend 13-ago Grand Canyon (non so... siamo dubbiosi...) 14-ago Monument Valley - Mesa verde 15-ago Arches - Canyonland (dubbiosi se farli o puntare verso le Rocky Mountains) 16-ago Partenza da Denver 16.48 17-ago New York 18-ago New York 19-ago New York 20-ago Partenza da New York 20.20 Sulle date in grassetto siamo abbastanza sicuri e non vorremmo cambiarle per le altre non abbiamo ancora le idee chiarissime anche perchè non sappiamo quanto tempo dedicare ad ogni cosa (es. 2 giorni a Las Vegas sono troppi?) Ci dispiace molto non riuscire ad inserire Yellowstone ma, credo, che porterebbe molto fuori rotta dall'itinerario principale e non vogliamo fare le cose di corsa, abbiamo deciso che piuttosto preferiamo rinunciare a qualcosa e vedere per bene ciò che scegliamo Voi cosa ne pensate? rinuncereste a qualcosa pur di arrivare a Yellowstone? In generale, cosa ne pensate come itinerario? C'è qualcosa che non ho inserito e che secondo voi non dovrebbe mancare? o, al contrario, qualcosa che ho inserito che invece non merita? Grazie
-
Ciao ragazzi!!! mi chiamo Alberto e ad agosto andrò insieme alla mia ragazza negli States per 20 fantastici giorni!! Prestissimo vi chiederò mille milioni di consigli