-
Numero contenuti
5924 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
50
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Flowerpower81
-
La mia prima volta........una settimana a NY!!!!
Flowerpower81 ha risposto a andrea1966 nella discussione Itinerari East
Io per gli USA Booking non lo uso quasi mai proprio per questo motivo: preferisco sapere con chiarezza quanto spenderò, e generalmente anche pre-pagare in modo da non trovarmi a dover saldare tutto durante il viaggio. Quasi tutti gli altri broker consentono di pre-pagare, mantenendo la cancellazione gratuita, e indicano l'importo totale comprensivo di tasse. Non capisco perché Booking non si adegui. -
Scusa, una curiosità: quindi ogni volta che sei andata in USA sei passata per New York?? Nel tuo itinerario non citi Philadelphia... l'hai già vista?
-
Sull'iscrizione al gruppo FB non ti so rispondere... ti posso però invitare a presentarti nell'apposita sezione del forum
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
Flowerpower81 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Io quando ho avuto bisogno di informazioni li ho chiamati al telefono.- 5394 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
Flowerpower81 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Non so, misteri del noleggio auto! Potresti provare a informarti direttamente dal call center di Rentalcars, di solito rispondono velocemente e a volte propongono anche degli sconti sul prezzo che vedi on-line.- 5394 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
Flowerpower81 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Credo che drive-usa sia l'unico broker che indica l'importo dell'eventuale drop-off anche solo inserendo i luoghi di ritiro e consegna.- 5394 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
Flowerpower81 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
@giadatriesteFai attenzione perché negli ultimi anni in luglio e agosto si pagava il drop-off tra San Francisco e Los Angeles noleggiando in città e consegnando in aeroporto, mentre tra aeroporto e aeroporto non c'era one way fee. Hai provato a controllato su drive-usa?- 5394 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Non sono stata a San Diego, ma da quello che leggo mi sembra che le dedichi pochissimo tempo. A maggior ragione se vuoi visitare il Sea World, io farei almeno due giorni pieni a San Diego e ne lascerei solo uno a Los Angeles. Poi la tappa San Diego-Las Vegas passando per il Joshua Tree è veramente molto lunga, e non so quanto tu possa riuscire a goderti il parco (hai provato a leggere la guida specifica?). La passerella trasparente dovrebbe essere lo Skywalk, che a quanto ne so è una costosissima trappola per turisti... Se proprio non volete dormire al Grand Canyon, ma solo vederlo dall'alto facendo base a Las Vegas, potreste pensare a una gita in elicottero, che di sicuro merita di più.
-
Il più celebre trail del Bryce, il Navajo Loop. si fa tranquillamente in 2-3 ore.
-
Innanzitutto dormendo nella Death Valley ... Hai provato a guardare qualche foto di alba e tramonto alle Sand Dunes, a Zabriskie Point o a Badwater?! Come fai a dire che non ti interessa dormirci dentro, considerando che sono i momenti migliori in cui potrai vederla?! Al limite, visto che pensi di fare un futuro viaggio in cui inserire Yosemite e Sequoia, eliminala del tutto da questo viaggio e vacci nella prossima occasione. Poi due pernottamenti al Bryce sono inutili visto che, per quanto stupendo, è un parco abbastanza piccolo. Il secondo lo potresti mettere in zona Capitol Reef. Inoltre vedo che non hai inserito Page (Antelope Canyon e Hoseshoe Bend).
-
Si, mi sembra che l'abbia fatto pochi giorni fa@chiara_jk... prova a guardare le ultime pagine della discussione sul noleggio auto [emoji6].
-
Non so se di recente sia cambiato qualcosa perché è da un po' che non vado sul loro sito, ma fino allo scorso anno la compagnia di noleggio si sapeva solo dopo la prenotazione. A volte si capisce leggendo i commenti, io una volta per togliermi il dubbio ho prenotato direttamente! [emoji1] A differenza di Rentalcars e altri siti, al momento della prenotazione si paga solo un piccolo anticipo (nel mio caso erano circa 30 euro). Quando ho visto la compagnia, e non mi piaceva, ho cancellato e in 2 giorni ho avuto il rimborso sulla c/c.
-
Io, da non amante di San Francisco, ti dico che di cose da vedere in città ce ne sono parecchie e 2 giorni sono pochi, anche perché è una città "faticosa" anche dal punto di vista fisico visto che è un continuo saliscendi. Sinceramente Alcatraz è la cosa che mi è piaciuta di più ed è anche assolutamente unica. La visita con audio-guida è veramente interessante e coinvolgente, io non vi rinuncerei.
-
Mettiamola così, abbiamo scoperto che NON tutto ha un prezzo! Comunque io una settimana fa ho fatto due voli, uno interno in Germania, e uno dalla Germania all'Italia, in cui non mi hanno chiesto nessun documento... teoricamente con la mia carta d'imbarco avrebbe potuto viaggiare chiunque.
-
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
Flowerpower81 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Sì, che il prezzo prepagato è uguale a quello del pagamento in hotel l'avevo notato. Io comunque preferisco sempre pre-pagare (con cancellazione gratuita) per togliermi il pensiero. -
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
Flowerpower81 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Davvero?? Io invece lo scorso anno temevo di spendere molto di più per gli hotel. A parte le OBX e Chincoteague, negli altri posti ho trovato sempre prezzi umani... Certo il cambio è un po' peggiorato negli ultimi mesi... Hai provato a fare una ricerca su Orbitz? Con il codice TRAVELUP hai il 15% di sconto su moltissimi hotel, in più a ogni prenotazione accumuli gli Orbucks che poi puoi scalare. Prenotando quasi tutti gli hotel con loro, alla fine ho avuto una notte praticamente "gratis". -
Sì, i prezzi a Santa Monica sono mediamente alti... forse se hai un po' di pazienza, e tenendo monitorati i vari siti, puoi trovare qualche buona offerta. Considera però che è una delle poche zone di Los Angeles in cui anche la sera puoi fare tranquillamente una passeggiata. Io ho fatto un giro a Hollywood nel pomeriggio e ricordo che bastava spostarsi di pochissimo dalla zona dei teatri per trovarsi in posti non proprio raccomandabili.
-
La zona di Santa Monica, oltre ad essere una delle più piacevoli di Los Angeles, è anche abbastanza comoda rispetto all'aeroporto.
-
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
Flowerpower81 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Il Megabus in genere costa meno del Greyhound (se prenoti in anticipo puoi trovare facilmente anche tratte a 1 $!), ma forse anche il comfort è minore... io ad esempio ne ho presi 2, e in nessuno dei due funzionava il wi-fi. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Flowerpower81 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
OT: Potresti aprire un thread tuo, così le informazioni non si disperdono -
A me non è mai successo, ma credo di aver letto in un diario di @ceemo che, a pagamento, è riuscito a correggere un nome errato...
-
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
Flowerpower81 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Per quello sì, anche noi abbiamo fatto il giro da soli [emoji6]. -
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
Flowerpower81 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Sconnesse non direi... sono sterrate, ma non mi sembra proprio in cattive condizioni [emoji849]. -
La mia prima volta........una settimana a NY!!!!
Flowerpower81 ha risposto a andrea1966 nella discussione Itinerari East
Da dove partite? Da Milano con Emirates si trovano spesso offerte a 4-500 euro per il diretto. Se siete disposti a fare uno scalo potete trovare anche a meno [emoji6]. -
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
Flowerpower81 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Sì certo, già con Mt Vernon ci si fa un'idea abbastanza chiara di quelle che erano le piantagioni dell'epoca. Tra l'altro all'interno, oltre alla visita guidata in inglese, c'è anche una brochure in italiano con la spiegazione delle varie stanze, quindi, se tua madre non è ferratissima con l'inglese, sicuramente è anche più facile seguire il tour.