Vai al contenuto

jein_eli

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jein_eli

  1. Mi organizzerò per questo Prenotazione auto fatta, confermata e pagata!! I prezzi erano uguali su tutti i siti, francese, inglese, tedesco ed italiano da alcuni giorni.. Ora mi chiedo, essendo la prenotazione in Italiano, loro vedono che c'è compreso un pieno gratuito ed i guidatori aggiuntivi sopra i 25 anni? oppure quando arrivo lì mi fregano?
  2. Benissimo, grazie!!! Ho già scaricato l'app e penso che seguirò il tuo consiglio Unico dilemma, se non ho internet o un wi-fi l'app funziona comunque?
  3. ora provo, infatti ora ricordo che a San Francisco avevamo usato proprio questo Ma non ricordo di aver avuto grandi scocciature con altri passeggeri (forse botta di c..o) Provo subito, anche perché sul sito francese hanno già aumentato il prezzo Ma UBER è una specie di taxi? Hanno anche loro un sito per effettuare la prenotazione, oppure dobbiamo contattarlo al momento?
  4. Siamo al Crowne Plaza Time Square. Ho molti dubbi, andando da sola è un casino. Cavolo, non lo avevo notato, grazie, ora l'ho trovato, ma sul sito della Alamo i prezzi sono un po più alti Ho cercato un pochino, ho trovato GoAirlink NYC che con 82$ mi include andata e ritorno per il JFK, quindi potrei prenderlo il giorno di arrivo a NYC per arrivare in centro ed il giorno che dobbiamo andare a prendere l'auto per farci riportare al JFK Grazieeeee, pensavo costassero molto di più i trasferimenti credo che farò così, ho trovato anche un prezzo minore entrando nel sito francese Grazie ragazzi, mi state aiutando molto Vi aggiornerò e mi farò sentire per avere altri consigli
  5. ho letto del problema dei grattacieli, infatti anche io preferisco il noleggio in aeroporto, ma avendo questa volta 3 valige, 2 trolley, 1 passeggino ed 1 bambino, ho pensato fosse più comodo non dover organizzare un ulteriore spostamento hotel-aeroporto, ma affittarla a due passi dall'hotel un modo per uscire lo troveremo useremo il cartaceo tu hai noleggiato da JFK a Manhattan? Dovrò chiamare perché in alcuni preventivi su enoleggio è indicato, in altri no wow, una grande e vasta scelta Comunque ho verificato il sito della Hertz, ha prezzi improponibili (e già sono alti quelli di enoleggio secondo me) @Vale23 grazie per le informazioni!! Sul sito della Alamo non citano in nessuna parte il drop-off Comunque, questi i risultati trovati: -la Hertz è troppo cara -su enoleggio mettendo come ritiro Manhattan e come riconsegna Jfk non mi fanno scegliere l'agenzia che avevo indicato sopra, ne ho trovata una vicino della Dollar, ma i prezzi sono maggiori -sul sito della Alamo mettendo come ritiro Manhattan e riconsegna Jfk non hanno tutte le categorie di auto (io avevo scelto un SUV, ma non è presente) ed il prezzo è un pò più alto -l'unica opzione interessante è ritiro e riconsegna a Manhattan, costa anche un pò meno, però noi non volevamo tornare in centro Potete dirmi una media dei prezzi giornalieri per i noleggi a New York? 70/80€ al giorno sono un buon prezzo? Potrei aspettare delle offerte migliori, oppure avvicinandosi la data di noleggio ormai non troverò più niente di meglio? "E pensare che nel West con 300€ abbiamo affittato un auto per 12 giorni"
  6. Grazie ancora Chiara, pensiamo di fare così: noleggio auto a Manhattan (dormiremo al Crowne Plaza Times Square) il giorno 06/09 -06/09 New York - New London -07/09 Mystic - New Port - Sanwich -08/09 Cape Cod -09/09 Cape Cod - Plymouth - Rockport -10/09 Rockport - Pourtsmouth - Portland -11/09 Portland - Boston (solo per visitare 2 birrifici) -12/09 Boston - Providence -13/09 Wrentham Outlet - New York -14/09 JKF - Milano Malpensa (volo) Potrebbe andar bene? Ovviamente non ho inserito tutti i posti i cui vogliamo fermarci, ma in linea di massima pensavo così Ora, ho letto vari diari ed informazioni, ma quello che voglio chiedere è, ho trovato su enoleggio una filiale Alamo a 6 minuti dall'hotel: Alamo Rent A Car 332 W 44th St, New York, NY 10036 Affittare la macchina in centro è la stessa cosa che affittarla al JFK? Nel senso, hanno comunque una vasta scelta o oppure la flotta è più scadente? Oltre al traffico ed il guidare in centro a Manhattan, che problemi potrei avere prendendola in centro? Volendola poi in caso riconsegnare al JFK, l'importo del Dropoff è quantificabile, oppure mi verrà addebitato quando ritireremo l'auto? Grazie a chi mi risponderà Elisa
  7. Ciao Chiara, grazie per lo spunto, sì sto guardando qualche diario qua e la quando riesco, ma volevo qualche consiglio più dettagliato per il percorso che vogliamo fare noi Non riesco a capire bene se è fattibile e vorrei anche capire quali posti sono proprio imperdibili
  8. Dopo 4 lunghi anni sono di nuovo qui a chiedere consigli a voi esperti per il nostro viaggio di nozze Nel 2013 siamo stati nella costa Ovest, tutto organizzato da me nei minimi dettagli, motel, auto, parchi.. tutto spettacolare (ovviamente anche grazie ai vostri consigli)!! Ora abbiamo deciso di tornare, la nostra famiglia si è allargata, ed il tempo stringe Il 27 agosto io ed il mio compagno ci sposeremo, ovviamente la nostra piccola peste che avrà quasi 2 anni verrà con noi, ma tra preparativi, lavoro e bimbo questa volta non sono ancora riuscita ad organizzare quasi nulla Per il momento abbiamo prenotato solamente il volo, 31 agosto - 14 settembre, diretto da Milano a New York e viceversa Vorremmo restare 4-5 giorni a New York e poi prendere la macchina e salire fino a Portland (credo che non riusciremo ad arrivare all'Acadia) Restando a New York per 6 notti, prenderemmo la macchina il giorno 6 settembre e dovremmo essere di ritorno il giorno 13, in modo da riposare prima della partenza per l'Italia Ovviamente avendo un bimbo piccolo, non vorremmo fare viaggi più lunghi di 2-3 ore al giorno Vorremmo vedere i posti più gettonati, Cape Code, i fari, mangiare qualche astice, fare una capatina al Wrentham Outlet ed in qualche birrificio artigianale per il mio futuro marito che produce birra in casa. Dettaglio importante, non vogliamo fermarci a Boston Potete darmi qualche consiglio di viaggio? Dovremmo fare avanti e dietro da JFK (anche se non abbiamo ancora affittato l'auto) Ce la possiamo fare in 8 giorni? Vi prego datemi più imput possibili, quali posti sono imperdibili e quali rinunciabili? Grazie di
  9. Ma il Grand Canyon è davvero così poco impressionante rispetto a tutto il resto? Ho letto che dopo aver visto Bryce, Canyonlands ecc.. arrivare al GC è una delusione.. è vero? Comunque ho una giornata intera tra Moab e Bryce, visiterò la Goblin Valley e passerò comunque all'interno di Capito Reef. Al Bryce vorrei arrivare per il tramonto, ma lo visiterò il giorno dopo. Quindi ho dall'alba al tramonto per attraversare UT24-UT12. Se riuscissi a dormire a Green River guadagnerei anche 1 ora sulla tabella di marcia.
  10. Penso di aver deciso finalmente Page ha vinto sul Capitol Reef 1- Milano SFO 2- SFO 3- SFO 4- SFO - Yosemite (notte nella Yosemite Valley) 5- Yosemite - Tioga - Lone Pine 6- Lone Pine - Death Valley - Kingman 7- Kingman - Grand Canyon 8- Grand Canyon - Page 9- Page - Monument Valley 10- Monument Valley - Moab 11- Moab (notte a Moab o Green River) 12- Moab/Green River - UT24 - UT12 - Bryce 13- Bryce - Zion - Las vegas 14- Las Vegas 15- Las Vegas - Milano
  11. Al3cs, è davvero difficile, guardando le foto e amando molto la fotografia, non riesco a scartare uno dei due Antelope. Però come dici tu, non so se tornerò mai nel West e non so se poi riuscirei ad aggiungere Page in una tappa di un nuovo tour. Non posso pretendere in 15 giorni di vedere l'alba ed il tramonto in ogni posto, ma sto cercando di organizzare al meglio per poter vedere tutto quello che mi attrae leggendo qua e la. Potrei vedere il tramonto al GC, farmi le 2-3 ore di viaggio notturno per arrivare a Page la sera e dormirci, così avrò la giornata intera lì e riuscirei a godermi il tramonto nella Monument.
  12. Max, avendomi consigliato di fermarmi una notte a Capitol Reef, ho dovuto sacrificare la notte a Page cercando di fare tutto in una giornata di passaggio (non sono riuscita a trovare altro da sacrificare che la notte a Page), altrimenti dovrei correre molto per vedere il Bryce (che penso sia favoloso) per poi arrivare a Las Vegas passando per Zion. Purtroppo non riuscirò a vedere tutte le albe ed i tramonti sui posti in cui vorrei e qualcosa devo sicuramente scartarla. Non ci sono mai stata, ma penso che vedere il tramonto alla Monument Valley è sicuramente meglio dell'Horseshoe, giusto? Se non è così, allora potrei vedere il tramonto all'Horseshoe e dirigermi alla Monument solo la mattina seguente (senza pernottare). Il mio nuovo itinerario è cambiato nuovamente, pensavo di fare così: 1- Milano SFO 2- SFO 3- SFO 4- SFO - Yosemite (notte nella Yosemite Valley) 5- Yosemite - Tioga - Lone Pine 6- Lone Pine - Death Valley - Kingman 7- Kingman - Grand Canyon fino al tramonto (notte al GC - Cameron - Page) ?? Potrei arrivare a Cameron per avvicinarmi a Page 8- Horseshoe - Upper & Lower Antelope - Monument Valley 9- Monument Valley - Valley of the Gods - Moab 10- Moab 11- Moab - UT24 - Capitol Reef 12- Capitol Reef - Bryce 13- Bryce - Zion - Las vegas 14- Las Vegas 15- Las Vegas - Milano Dici di scartare la notte alla Monument? Sicuramente risparmierei in denaro (dovendo dormire al the view), ma credo sia spettacolare. Il dubbio più grande ora è decidere se dormire al GC, dormire a Cameron avvicinandomi o arrivare direttamente a Page per la notte. Potrei arrivare a Page dopo il tramonto al GC, vedere casomai l'alba all'Horseshoe, fare Upper e Lower e poi dirigermi alla Monument per il tramonto. No? Stò impazzendo!! Di notte sogno i percorsi da fare..
  13. Alla fine, dopo i vostri consigli, ho deciso di passare per lo Yosemite. Ho letto alcune recensioni, a quanto pare, partendo a SFO in prima mattina e dormendo nella Yosemite Valley, il giorno successivo si arriva tranquillamente a Lone Pine. Con uno sforzo in più riuscirei ad arrivare a Furnace Creek? In modo da visitare la Death Valley la mattina dopo. E' molto difficile organizzare il giro, perchè le cose da vedere sono tantissime, e non vorrei lasciare indietro niente.. (potrebbe essere il mio unico viaggio nel West). Pensavo di organizzarmi così, i tuoi consigli "nabo" mi piacciono: 1- Italia - SFO 2- SFO 3- SFO 4- SFO - Yosemite Valley 5- Yosemite Valley - Tioga - Death Valley 6- Death Valley - Kingman o Flagstaff (è fattibile Flagstaff)? 7- Kingman/Flegstaff - Grand Canyon 8- Grand Canyon - Page 9- Page - Monument Valley 10- Monument Valley - Moab 11- Moab 12- Moab - UT24 - UT12 - Bryce 13- Bryce - Zion - Las Vegas 14- Las Vegas 15- Las Vegas - Italia Ci sono posti in cui dormire proprio sulla Death Valley? E a Monument Valley?
  14. Ok, Yellowstone scartato (sperando di poterci tornare un giorno) Le proposte non sono male, ma lo Yosemite non mi convince molto rispetto a tutto il resto. E speravo di lasciare Las Vegas come ultima tappa del tour, con le ultime 2 notti. Ci sono posti in cui dormire vicino alla Death Valley? Non ho capito bene in che punto si trova e vicino a quali paesi. Invece questo percorso potrebbe andare? : 1- Italia - SFO 2- SFO 3- SFO 4- SFO - Bakersfield 5- Sequoia e notte Death Valley 6- Death Valley - Williams 7- Grand Canyon 8- Lake Powell - Antelope Canyon - Horseshoe Bend 9- Monument Valley - Valley of The God - Monticello 10- Arches - Moab 11- Moab - Bryce 12- Bryce - Cedar City 13- Las Vegas 14- Las Vegas 15- Las Vegas - Italia
  15. Grazie dei consigli!! Purtroppo non riuscirò a stare più di 15 giorni, perchè il mio titolare non mi concede più di due settimane consecutive di ferie. Allora riorganizzerò il tutto e poi vi farò sapere il nuovo itinerario. Escludendo lo Yellowstone, cosa mi consigliate di visitare nelle 4 notti che abbiamo in più sulla tabella di marcia? Pensavo di inserire la Death Valley (ma non è un pericolo per l'automobile)? e Sequoia, che ne dite? Canyonlands me lo consigliate? Ho letto poche informazioni sul Glen Canyon? Cosa c'è di bello da vedere? Mi consigliate di aprire un nuovo post, cambiare titolo a questo, oppure continuare qui? Grazie a tutti di nuovo
  16. Beh, sicuramente dovremmo trottare molto!! Ma le due tratte lunghe sono da Moab allo Yellowstone e dallo Yellowstone a Cedar City. Il resto del percorso è uguale a tutti gli itinerari comuni. Abbiamo scartato lo Yosemite e la Death Valley, è un percorso così impossibile? Allo Yellowstone staremo 2 giorni pieni, non sono sufficienti?
  17. Ciao a tutti!! Sono nuova del forum e sono qui per presentarvi il progetto per la mia vacanza on the road.. Io ed il mio fidanzato partiremo per una vacanza di 15 giorni negli States a Settembre 2013. Abbiamo già prenotato il volo qualche giorno fa, e la tratta sarà: partenza sabato 14 settembre 2013 da Milano Malpensa alle ore 10:25 circa con American Airlines arrivo sabato 14 settembre 2013 a San Francisco alle ore 21:30 circa (scalo a New York) ritorno sabato 28 settembre 2013 da Las Vegas alle ore 08:00 circa con American Airlines arrivo domenica 29 settembre 2013 a Milano alle ore 08:30 circa (scalo a New York) costo totale dei voli 620€ a testa Il progetto del viaggio sarà questo: giorno 1: partenza dall'italia, arrivo e notte a San Francisco giorno 2: San Francisco giorno 3: San Francisco giorno 4: percorreremo la costa con notte a Bakersfield giorno 5: in viaggio verso il Grand Canyon e notte a Williams giorno 6: visita del Grand Canyon e notte a Page giorno 7: visita all'Antelope Canyon, visita a Horseshoe Bend, partenza e visita della Monument Valley, Mexican Hat e Valley of the Gods. Notte a Monticello giorno 8: visita di Arches National Park e partenza verso lo Yellowstone, notte a Ogden giorno 9: arrivo allo Yellowstone e visita, notte nel parco giorno 10: Yellowstone con notte nel parco giorno 11: Yellowstone e notte a Salt Lake City giorno 12: partenza e viaggio verso il Bryce Canyon, visita del parco, notte a Cedar City giorno 13: partenza, visita e notte a Las Vegas giorno 14: Las Vegas giorno 15: partenza verso l'Italia Cosa ne pensate? Affitteremo l'auto sul sito eneloggioauto.it, costo per 15 giorni, 300-340€ a seconda del modello che sceglieremo. Che auto mi consigliate di prendere: Economica, Compatta, Berlina o Standard? Io pensavo ad una Ford Fusion Saloon, classe Standard, dovrebbe essere comoda per lunghi viaggi. Potete confermarmi che il ritiro dell'auto a San Francisco e la riconsegna a Las Vegas non comporta nessun costo aggiuntivo? Potete confermarmi anche che non dovremmo richiedere e pagare per il secondo guidatore? Ho letto nei vari forum che prendendo l'auto in California il secondo guidatore è già incluso per legge, giusto? Stipuleremo un'assicurazione completa con Columbus Direct, ad un costo di 80€ circa a persona. La farò non appena avremo finito di prenotare tutto, hotel, auto ecc.. Prenoteremo i motel dove sosteremo durante il viaggio sul sito Motel 6 (mi sembra il più economico prenotando ora) e gli altri su Booking.com (San Francisco e Las Vegas) Ho pensato di prenotare prima le notti nei vari Motel in modo da non dover arrivare nelle varie località troppo presto per cercare una camera libera e magari vagare per 1 ora in cerca del miglior prezzo. In questo modo abbiamo la camera già prenotata e potremo fare tutto con calma, sapendo che è tutto già prenotato. Qualcuno ha già prenotato sul sito Motel6.com? E' possibile fermare la camera con una carta Postepay? L'importo viene scalato subito oppure la camera deve essere saldata al momento dell'arrivo nel Motel? Datemi più consigli possibili Grazieee Elisa
  18. jein_eli

    Presentatevi!

    Ciao a tutti!! Mi chiamo Elisa, ho 26 anni ed abito a Civitanova Marche. Quest'anno io ed il mio fidanzato Michael abbiamo deciso di avventurarci nel giro dei parchi dell'ovest. Non siamo mai stati negli States, questa è la prima volta per noi. All'inizio del mese, subito dopo aver scelto la nostra meta, ho iniziato a cercare informazioni online e mi sono imbattuta in questo bellissimo forum. Dopo aver immagazzinato informazioni su informazioni, finalmente ieri sera abbiamo prenotato il volo: partenza 14 settembre 2013 da Malpensa e arrivo a San Francisco (con scalo a New York), compagnia American Airlines ritorno 28 settembre 2013 da Las Vegas e arrivo a Malpensa (con scalo a New York), sempre con la American Airlines Ora inizia la vera organizzazione!! ciaooo!!
×
×
  • Crea Nuovo...