Vai al contenuto

Josie

UOTR People
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Josie

  1. ti ringrazio per il consiglio, anche se così dovrei spostare tutto in là di un giorno.. non so. In realtà pensandoci bene lasciando le tappe così come sono posso essere all'antelope verso le 11: dopo aver visto l'alba al bryce (immagino sia presto ) potremmo partire verso le 7.30. Che dici? Fattibile?
  2. ma così dovrei andare alla monument per poi tornare indietro... o no?
  3. ok ecco l'itinerario rivisto, forse definitivo a questo punto 21 AGOSTO - Pomeriggio e sera a San Francisco - ancora da decidere cosa vedere 22 AGOSTO - San Francisco - ancora da decidere cosa vedere 23 AGOSTO - San Francisco 24 AGOSTO - Mattinata a San Francisco, partenza in tarda mattinata per Yosemite, arrivo a Yosemite (3 ore e mezza di viaggio). Pernottamnento nei dintorni di Yosemite, nel pomeriggio visita a mariposa e tramonto a glacier 25 AGOSTO - Visita al parco Yosemite in mattinata, partenza per Death Valley (6 ore di viaggio). Aloggio nella death valley. 26 AGOSTO - dalla Death Valley a Las Vegas. Pomeriggio e serata a Las Vegas. Pernottamento a Las Vegas. 27 AGOSTO - da Las Vegas a Bryce Canyon (4 ore e mezza di viaggio), passando per ZION. Visita di Bryce Canyon nel pomeriggio. Pernottamento a Bryce canyon. 28 AGOSTO - alba al Bryce Canyon. Partenza per Page (3 ore). Visita in giornata di lake powell, antelope canyon, horseshoe 29 AGOSTO - da Page alla Monument Valley (un po' più di 3 ore di strada). Visita alla monument valley nel pomeriggio. Pernottamento nei dintorni della monument valley. 30 AGOSTO - Dalla Monument al Grand Canyon (4 ore). Visita Grand Canyon, tramonto al Grand Canyon. Pernottamento al Grand Canyon. 31 AGOSTO - Grand Canyon >> Sedona, attraverso la Oak Creek Canyon Scenic Drive. Pernottamento a Sedona. 01 SETT - Sedona >> Los Angeles, passando per il mojave national park. Pernottamento a Los Angeles. 02 SETT - Los Angeles - giro della città 03 SETT - Los Angeles - universal studios 04 SETT - Mattina e primo pomeriggio a Los Angeles, rientro in Italia APPROVATO?????
  4. Aggiudicato.. Per yosemite ottima idea! Potrei cercare un alloggo dentro al parco... Se non alloggio al suo interno devo essere fuori ad una certa ora? In effetti anche io stavo pensando di dare un giorno in più a SF. L'alternativa sarebbe rimanere un giorno in più a Las Vegas, ma dopo aver fatto il giro degli hotel e una giocata ai casino mi sa che non c'è molto altro da fare
  5. Il primo giorno atterro alle 2.30, ho prenotato la macchina per le 3.30... quindi se sono fortunata arrivo alle 4 del pomeriggio credo. Per yosemite pensavo di partire verso le 12, in modo da arrivare verso le 16 - 16.30 contando una pausa pranzo velocissima per strada
  6. Riuscite a darmi un aiutino così inizio a prenotare gli hotel? Ci riprovo io, intanto: 21 AGOSTO - Pomeriggio e sera a San Francisco - ancora da decidere cosa vedere 22 AGOSTO - San Francisco - ancora da decidere cosa vedere 23 AGOSTO - Mattinata a San Francisco, partenza per Yosemite, arrivo a Yosemite (3 ore e mezza di viaggio). Pernottamnento nei dintorni di Yosemite, visitina nel pomeriggio. 24 AGOSTO - Visita al parco Yosemite in mattinata, partenza per Death Valley (6 ore di viaggio). Aloggio nella death valley. 25 AGOSTO - dalla Death Valley a Las Vegas. Pomeriggio e serata a Las Vegas. Pernottamento a Las Vegas. 26 AGOSTO - da Las Vegas a Bryce Canyon (4 ore e mezza di viaggio), passando per ZION. Visita di Bryce Canyon nel pomeriggio. Pernottamento a Bryce canyon. 27 AGOSTO - alba al Bryce Canyon. Partenza per Page (3 ore). Visita in giornata di lake powell, antelope canyon, horseshoe 28 AGOSTO - da Page alla Monument Valley (un po' più di 3 ore di strada). Visita alla monument valley nel pomeriggio. Pernottamento nei dintorni della monument valley. 29 AGOSTO - Dalla Monument al Grand Canyon (4 ore). Visita Grand Canyon, tramonto al Grand Canyon. Pernottamento al Grand Canyon. 30 AGOSTO - Grand Canyon >> Sedona, attraverso la Oak Creek Canyon Scenic Drive. Pernottamento a Sedona. 31 AGOSTO - Sedona >> Los Angeles, passando per il mojave national park. Pernottamento a Los Angeles. 01 AGOSTO - Los Angeles - oceano - tappa relax 02 SETT - Los Angeles - giro della città 03 SETT - Los Angeles - universal studios 04 SETT - Mattina e primo pomeriggio a Los Angeles, rientro in Italia Ho ridistribuito le visite ai parchi inserendo Page e un passaggio in Zion.. (che forse era comunque obbligato?). Mi sono avanzati comunque 3 giorni e mezzo a Los Angeles, ma visto che uno lo dedicherò agli universal studios forse ci può stare. Il primo giorno a Los Angeles potrebbe essere una tappa relax in riva all'oceano... ma forse non vale la pena, ditemi voi. QUALSIASI CONSIGLIO-CRITICA è ben accetto! Anzi è richiesto
  7. Ciao pandathegreat, riesci a darmi qualche consiglio per la ridistribuzione delle soste nei parchi? seguendo anche il consiglio di arizona per l'inserimento nel tour di Page (Antelope-horseshoe).
  8. Visto che ho ormai ho il volo comincio a riprendere l'itinerario steso inizialmente da Arizona71, leggermente modificato .. vediamo che ne viene fuori: 21 AGOSTO - Pomeriggio e sera a San Francisco - ancora da decidere cosa vedere 22 AGOSTO - San Francisco - ancora da decidere cosa vedere 23 AGOSTO - Mattinata a San Francisco, partenza per Yosemite, arrivo a Yosemite (Google Maps mi dà 3 ore e mezza di viaggio) 24 AGOSTO - Visita al parco Yosemite, partenza per Death Valley (google Maps non mi calcola la distanza, ma non mi sembra per niente vicino!). Non so se in questo posto si può anche alloggiare da qualche parte e se passandoci e basta lo posso considerare visitato 25 AGOSTO - dalla Death Valley a Las Vegas. Pomeriggio e serata a Las Vegas 26 AGOSTO - da Las Vegas a Bryce Canyon ( G. mi dice 4 ore e mezza di viaggio). Visita di Bryce Canyon nel pomeriggio. 27 AGOSTO - da Bryce alla Monument Valley (più di 6 ore di strada!). Visita alla monument valley. 28 AGOSTO - Dalla Monument al Grand Canyon (4 ore). Visita Grand Canyon 29 AGOSTO - Grand Canyon >> Sedona (che ne dite dell'inserimento di questa tappa? non vale la deviazione?) >> avvicinamento a Los Angeles fino a luogo imprecisato (giornata persa in auto.....) 30 AGOSTO - Luogo imprecisato >> Los Angeles 31 AGOSTO - Los Angeles 01 SETT - Los Angeles 02 SETT - Los Angeles 03 SETT - Los Angeles 04 SETT - Mattina e primo pomeriggio a Los Angeles, rientro in ITalia Mi sono avanzati un sacco di giorni a Los Angeles.. I casi sono due: O sono stata troppo tirata con i parchi, oppure posso aggiungere altro... che dite? Ad esempio non mi dispiacerebbe fermarmi nel Grand Canyon o simili per il tramonto..
  9. Ciao Mary81, su Orbitz è stato molto semplice prenotare! Non c'è bisogno di registrarsi preventivamente, io non l'ho fatto e mi ha fatto semplicemente inserire i dati durante la prenotazione. Per quanto riguarda il pagamento andrà benissimo la postepay, perché io ho usato una Visa prepagata! Dopo una mezz'oretta ho ricevuto via e-mail l'e-ticket da stampare. Ti consiglio di accettare la loro assicurazione "Ticket Plus" visto che ti offre sia la polizza annullamento che una polizza assicurativa!
  10. Stesso aeroporto (Heathrow) e stessa compagnia (British Airways). Non so se sarà anche lo stesso terminale ma tanto sono ben collegati per cui non è un problema :-) Per il noleggio auto ho provato su diversi siti ma non mi danno opzioni per ritiro a San Francisco CITTA' e consegna a Los Angeles AEROPORTO. Mi offrono noleggi solo con ritiro a San francisco AEROPORTO e drop off a LAX. A questo punto piuttosto che tornare all'aeroporto forse tanto vale noleggiare subito la macchina all'arrivo...
  11. 1 scalo a Londra, sia all'andata che al ritorno. All'andata aspetto 2 ore e mezza, al ritorno 3 ore Mi sembra ottimo!
  12. Ciao a tutti, rieccomi! Alla fine ho prenotato il volo su Orbitz.com, comprensivo di assicurazione, per un ottimo prezzo: $2031 per due persone Volo di andata 21 Agosto 2010 MILANO ore 8:00 AM >>> SAN FRANCISCO ore 2:25 PM Volo di ritorno 04 Settembre 2010 LOS ANGELES ore 9:20 PM >> MILANO ore 9:35 PM del giorno dopo Prossimo passo sarà prenotare la macchina... e intanto ora che ho il volo posso iniziare a buttare giu un itinerario piu preciso grazie al vostro aiuto!
  13. Grazie ragazzi! Oggi, convintissima, mi sono messa a prenotare il volo. Non so se sbaglio qualcosa io, ma c'è qualcosa che non torna. Andata: 21/08/10 Ritorno: 05/09/10 Mettendo su expedia.it queste date e cercando un volo a/r da Milano a San Francisco trovo offerte che si aggirano sui 700-800 euro andata e ritorno. Visto che la mia idea era di atterrare a SFO e ripartire da LAX provo quindi a cercare un volo solo andata, aspettandomi di ricevere un'offerta tra i 300 e i 400 euro. Sorpresone: l'offerta più conveniente per un volo di sola andata è di 1200+++ euro! Come è possibile? Le offerte low cost sono disponibili solo su voli andata - ritorno? Ho provato anche con altri motori simili (edreams, volagratis...) e il risultato è più o meno lo stesso.
  14. Ok grazie per i consigli, vedrò dunque di usare i mezzi e i piedi (o magari un bel segway!) per San Francisco, perchè decisamente non mi sento una scalatrice Sto leggendo un po' di altri post e sicuramente mi sorgeranno altre mille domande.. Penso che la cosa più difficile sia riuscire a organizzare bene le giornate in modo da riuscire a capire, in base alle distanze da percorrere, quanto tempo sia a disposizione in ogni parco... Secondo me questo è il lato più difficile, perché non conoscendo i posti è alto il rischio di ritardare sulla tabella di marcia o peggio scappare via prima del dovuto!
  15. Josie

    Presentatevi!

    Buongiorno a tutti :-) Sono Serena e sono appena arrivata in questo forum per organizzare il mio primo viaggio nel West!
  16. Perfetto, messaggio recepito Qualche altro dubbietto: 1) Che ne dite della mia idea di noleggiare l'auto solo dal terzo giorno e girare San Francisco in bicicletta? 2) Per quanto riguarda la prenotazione degli hotel-motel mi consigliate di farlo prima di partire o di cercare sul posto una volta là? Io preferirei prenotare qui, per sentirmi più sicura.. anche perché là non vorrei farmi spennare 3) Che ne dite dite dell'alternativa campeggio all'itnerno dei parchi?
  17. Ciao Arizona71 e grazie per la risposta velocissima L'itinerario mi piace parecchio, visto che mi lascia un paio di giorni di tempo a San Francisco e a Los Angeles. Ora faccio una domanda che spero non suoni come una bestemmia per alcuni di voi : vale la pena mettere nell'itinerario Bryce Canyon, Grand Canyon e Monument Valley che - stando semplicemente alle foto - mi sembrano molto simili tra loro? Un'altra curiosità sui parchi: si girano a piedi? è alto il biglietto di ingresso? spero di non approfittare della vostra disponibilità mi vengono in mente moltissime domande, GRAZIE ancora.
  18. Ciao a tutti, questo è il mio primo post :-) Ad Agosto o a Settembre vorrei fare la mia prima vacanza negli Stati Uniti, avendo a disposizione due settimane. Non potendo certo fare un coast to coast in 14-15 giorni ho deciso di fare un tour del Sud-Ovest e, anche se inizialmente avevo pensato di rivolgermi ad un tour organizzato, vorrei provare ad organizzare tutto da sola con il vostro aiuto Vi elenco disordinatamente le mete che non voglio perdermi e alcune mie idee, così che possiate aiutarmi a buttare giù un itinerario e a darmi consigli: - San Francisco, dove mi hanno consigliato di girare in bicicletta. Se la città è raggiungibile con una navetta potrei atterrare qui e girare la città in bici, noleggiando un auto solo al secondo-terzo giorno - Santa Barbara - Los Angeles, dove sono molto curiosa riguardo agli Universal Studios e a Hollywood... - Yosemite - Las Vegas - Grand Canyon - Bryce Canyon - Death valley Delle mete classiche credo di aver escluso solo San Diego, che non mi ispira molto. Un paio di domande finali: essendo solo in due persone, ci conviene rivolgersi ad un tour organizzato? Parlo anche di sicurezza è vero che se si noleggia l'auto in California vanno pagate delle tasse per passare in un altro stato (Nevada e Utah in questo caso)? Ringrazio tutti anticipatamente
×
×
  • Crea Nuovo...