-
Numero contenuti
267 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mauro86
-
Partire, partire, partire, ma........
Mauro86 ha risposto a Mauro86 nella discussione Itinerari West
Magari li avessi fatti prima tanti viaggi! Ora non voglio più far passare tempo" P.S.: Senza offesa, ma dai vostri commenti sembra che questo sia un forum di utenti che non è che amino poi così tanto gli USA! -
Partire, partire, partire, ma........
Mauro86 ha risposto a Mauro86 nella discussione Itinerari West
Sono d'accordo. Ma io non ho detto che SICURAMENTE realizzerò il mio sogno, ho detto solo che VOGLIO TENTARE di realizzare il mio sogno. Forse non ci riuscirò, ma perchè avere il rammarico fino all'ultimo dei miei giorni? Crepi il lupo! -
Partire, partire, partire, ma........
Mauro86 ha risposto a Mauro86 nella discussione Itinerari West
Ma certo! Perchè dovrei disperare in fondo? Sto solo cercando la via... -
Partire, partire, partire, ma........
Mauro86 ha risposto a Mauro86 nella discussione Itinerari West
Ho capito, mi state dicendo che è durissima -
Diciamoci la verità: molti di noi hanno il sogno di partire per gli Stati Uniti e rimanervi senza una precisa data di ritorno. C'è anche chi vorrebbe addirittura trasferircisi per tutta la vita. Purtoppo dall'11 settembre 2001 sembra che la difficoltà nel realizzare tale sogno sia aumentata in maniera quasi spropositata. Il nostro amato paese a stelle e striscie si è un po' chiuso, forse a ragione, nei confronti degli stranieri. Tale necessità di sicurezza ha dato vita alla nascita di tutta questa molteplicità di visti che restringono considerevolmente le possibilità di permanenza lì senza un preciso motivo. Prendiamo, ad esempio, il mio caso: ho il sogno di andare negli Stati Uniti a tempo indeterminato, provando magari a fare carriera, ma lì non ho parenti o amicizie strette (tranne una, che non è niente più che una conoscente) che potrebbero aiutarmi nell'aprirmi la strada. Vorrei iscrivermi ad una scuola di recitazione, ma i costi nelle più importanti sono per me spropositati; in quelle "meno" importanti sono raggiungibili, ma finito il periodo di studio si è costretti a dover tornare nel proprio paese, rendendo così difficile la possibilità magari di partecipare a qualche provino o cose simili. Anche rimanere oltre i classici 90 giorni tanto per ambientarsi ed imparare bene la lingua è impresa non facile. Ieri sera ho visto la magnifica intervista ad Arnold Schwarzenegger al programma "I migliori anni", su RaiUno. Di questa mi ha colpito in particolar modo un punto ben preciso: Carlo Conti ha chiesto lui se l'America di oggi fosse ancora la Terra dei sogni, così come lo era ai tempi in cui il primo la raggiunse per la prima volta (parliamo dei primi anni '70); ebbene, Arnold ha risposto con convinzione "sì", andando indirettamente contro l'opinione di molti che oggi invece non credono più a tale mito, preferendo altri paesi per svariati motivi. Ecco perchè anch'io, così come tanti altri, voglio credere che il Sogno Americano non sia mai morto ma sia ancora più che mai vivo. Riuscirò, da solo, a realizzare il mio, personalissimo, Sogno Americano? E' giusto, secondo voi, credere ad esso?
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Mauro86 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
intendi al consolato? Se sì, quale? Quello di Roma o Napoli? Per caso l'hanno intervistato anche in inglese? -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Mauro86 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Grazie ansys -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Mauro86 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
L'intento principale sarebbe quello di studiare (ma non per forza in un college), accompagnato da qualche lavoretto per aiutarmi nelle spese. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Mauro86 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Ragazzi, non so se questa sia la sezione giusta, ma ci provo comunque: è possibile studiare e contemporaneamente anche lavorare negli Usa? -
Grazie, panda! Ma devo essere sincero, ribadendo ancora il concetto: ho rinunciato semplicemente perchè non sarei sicuro di avere abbastanza disponibilità economiche per partire all'improvviso. Se la card avesse dato la possibilità di partire in qualsiasi momento l'avrei fatta la registrazione. Ciò non toglie che il sogno di andare a vivere in America si fermi qui... in un modo o nell'altro (sempre nella legalità), accadrà!
-
Ragazzi, alla fine decisione tragica [cit. Fantozzi]: rinuncio alla lotteria. Questo perchè non sono sicuro se poter partire o meno DEFINITIVAMENTE una volta che mi fosse arrivata. E lo faccio anche per eventualmente evitare di togliere un posto ad altre persone. Se non fosse per l'obbligo di partire assolutamente, allora la farei, ma dato che non è così, preferisco aspettare.
-
dariuz, allora scusami: pensavo lo stessi facendo patrick, crepi, grazie! E spero davvero di avere la stessa identica voglia che ho adesso di andare in America anche il giorno in cui dovesse (ma tranquilli, non accadrà...) arrivarmi!
-
dariuz, non prendermi per il cubo!!!
-
Ragazzi, non potete capire!
-
ahahahah
-
Sono ad un passo dal confermare la domanda o meno... Lo faccio o non lo faccio?
-
Grazie nolan!
-
C'è HIGH SCHOOL DEGREE e HIGH SCHOOL NO DEGREE. Che differenza c'è tra i due^?
-
EDIT by giacopiu: per favore, evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. sì, finisco a marzo (sempre se Dio vuole...)
-
sai, non hai tutti i torti secondo me. Mi rode solo di dover poi aspettare ottobre 2013 per ritentare la lotteria, ed eventualmente l'estate 2014...
-
Grazie per le risposte, ragazzi! Allora ne approfitto per una domandina: sto studiando all'università, e quindi l'unico titolo di studio ufficiale che ho in mano è un diploma di scuola superiore, preso, ovviamente, qui in Italia. Quando mi chiede What is the highest level of education you have achieved, as of today?, dove devo cliccare?
-
Cioè, capite ragazzi? Si tratta di una scelta di vita importantissima, non è come prendere una carta d'identità al tuo comune. La cosa che mi fa paura è l'essere eventualmente "costretto" ad usufruirne da subito, questo è il punto.
-
Scusate se insisto: potete togliermi quest'ultimo dubbio che ho postato, per favore?
-
Mi sembra giusto.
-
Guarda, io per ora sono uno studente universitario che vive, purtoppo, ancora sotto il tetto dei propri genitori. In 12 mesi dubito ce la farei (sempre nel remotissimo caso riuscissi a vincere la green card) ad avere abbastanza denaro da poter acquistare un appartamento o simili lì in America. Al massimo, all'inizio, potrei vivere in affitto. Se così bastasse, allora certo che sono interessato a partecipare al concorso. Mi rimane solo questo dubbio, poi, entro domattina, farò l'iscrizione.