Vai al contenuto

Mauro86

UOTR People
  • Numero contenuti

    267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mauro86

  1. ci avevo pensato e già mi stavo informando online, però verrebbe a costare forse troppo e quindi è un'opzione adesso passata indietro.
  2. Burbank è un posto tranquillo, non certo da evitare. ma veramente proprio in questo forum ricordo di aver letto che Burbank fosse da evitare!
  3. Ma sì, rimaniamo in tema Sono d'accordo: a Los Angeles ci sono certamente dei quartieri che sarebbe meglio evitare, mi dicono, ad esempio, Burbank, tanto per citarne uno. Ma è un dato di fatto che quando cala la notte sono poche le città in cui si possa stare tranquilli al 100%. E' chiaro che starò attento, non è che i problemi me li vado a cercare. Per quanto riguarda i diari, sì, ho letto pochissimo, ma questo perchè, come ho già detto, in questo primo viaggio non sono moltissimo interessato a vedere tutte le bellezze dell'America ma più ad imparare a parlare fluentemente la lingua con dei madrelingua (scusate il gioco di parole)... insomma, ad immergermi nella realtà e far finta di essere davvero un abitante più che un turista. Il mio è un viaggio strategico
  4. Posso chiederti di dove sei? No offence, ma a leggere l'intero thread dai l'impressione di non aver mai lasciato il paesino natio, in vita tua. E vienici, "in una città come Napoli". Nessuno ti farà sentire poco sicuro. Sia mai che riesci ad abbattere qualche preconcetto. Poi, certo, se uno va nel Bronx, a West LA, a Scampia, o nei motel dove risiedono tossicodipendenti, magari se la cerca... ma posso garantirti che non hai motivi per non sentirti sicuro a Napoli come a LA, se usi un po' di intelligenza. E già che ci siamo, si scrive scuola, non scquola. Buona fortuna per il viaggio. Non voglio offendere la tua città, ma sono abituato a dire come la penso: è vero, a Napoli non ci sono mai stato, ma non si tratta di pregiudizio becero, è un dato di fatto che la città sia ben poco sicura, non lo dico soltanto io. Ci sono stati molti amici miei che mi hanno confermato questo fatto. Hai sentito di Hamsik ieri sera? Ripeto, non ti offendere, ma se mi chiedessero in quale città italiana non andrei mai assolutamente sceglierei proprio Napoli. Io sono abituato a dire come la penso, anche se questo poi può comportarmi pareri come il tuo. P.S.: Io sono di Pescara ma sebbene ami questa città non ho il minimo problema a dire che stia diventando sempre meno sicura col passare del tempo... Non so dove io abbia scritto "scquola", ma se l'ho fatto è stato sicuro un errore di battitura. Non c'è bisogno di attaccarsi a cose così minuscole in questo preciso momento per difendere magari le proprie teorie. Comunque ritorniamo in topic
  5. Sempre!
  6. No, la notte puoi sentirti TOTALMENTE sicuro al massimo solo nei paesini o qualche metro fuori da casa tua. In una città come Napoli, ad esempio, non mi sentirei sicuro nemmeno durante il giorno... In un motel stile CSI? 200 euro certo che è regalato... effettivamente ha avuto molto culo
  7. Sì ma per farsi una carta di credito non bisogna essere lavoratori? Io non lo sono... Comunque vi racconto un parere di una mia amica di poco fa, che è stata negli USA: dunque, lei è stata nel 2011 in California, precisamente a Santa Monica (proprio dove voglio andare io), Venice Beach, San Francisco, San Diego, Las Vegas, New York e Boston. Le è piaciuto il viaggio ma è rimasta comunque un po' delusa, perchè pensava fosse meglio. Lei sostiene che Los Angeles di notte faccia paura e sia pericolosa: le è capitato di vedere qualcuno con delle armi in mano...; ha pernottato in un motel ma si è ritrovata con una sgradita sorpresa: arrivati lì, hanno loro spiegato che quello era un motel dove vi erano diversi tossicodipendenti... forse non si sono informati precedentemente abbastanza, non so; comunque, grazie a Dio, non è successo nulla. Mi ha parlato bene delle spiaggie di Santa Monica, anche se mi ha detto che c'è di meglio. Las Vegas, sempre secondo lei, è davvero la città delle mille luci, ma dà la sensazione di essere un posto per "esaltati". Vi ha indirettamente dato ragione a riguardo del discorso sulla carta di credito: lei ce l'ha ed ha potuto guidare. Per le spese, mi ha detto che in tutto le è venuto ben meno di mille euro, con il volo intorno ai 200 €, anche se c'è da dire che lei ha un amico in Alitalia che pare le abbia fatto un forte sconto. Il motel l'ha pagato circa 20-25 dollari a notte. C'è da dire che lei, come moltissime ragazze, è appassionata della Spagna, non dell'America, e quindi penso che questo possa aver condizionato il giudizio. Tuttavia su certe cose posso essere d'accordo, d'altronde io non sono abituato a ragionare con i paraocchi. Mi sembra che alcune delle sue opinioni siano come le vostre o sbaglio?
  8. Alla fine penso sarà quello che farò, ma potrebbe sempre servire fare un piccolo prelievo
  9. Sono d'accordo con voi: una vera e propria carta di credito ci vuole per chi, come me, ha raggiunto ormai una certa età (sono giovanissimo, ma abbastanza grande per averla). Per il momento non credo di fare in tempo, ma per il prossimo viaggio sicuramente mi adopererò per averla. Ad ogni modo, in America esistono dei servizi per prelevare appositamente soldi dalla postepay come qui da noi?
  10. Me lo chiedo anch'io. Magari potrebbero insospettirsi di qualcosa, non so... Comunque la postepay è una carta di credito; appartiene al circuito VISA
  11. Bisogna però capire se me la fanno caricare anche un giorno alla volta...
  12. Quella del motel è una delle possibilità che, in effetti, sto valutando
  13. Grazie, mi stai dando una mano enorme! Peccato, a questo punto, la tua indisponibilità! Comunque per la postepay lo so che il ricarico massimo è 3000 euro, ma io mi riferivo al ricarico ALLA VOLTA. Ottima spiegazione la tua: penso mi basterà semplicemente Santa Monica, però darò anche un'occhiata su google maps per rendermi un po' conto dei vari luoghi e delle possibili distanze misurate.
  14. Il ricarico massimo per la postepay credo sia intorno ai 500 euro. Eventualmente potrei andare alle poste per una volta al giorno per due o tre giorni, ma aspetto chi ne sa più di me. Il noleggio dell'auto onestamente non mi interessa, penso di poter benissimo andare a piedi o magari prendere un taxi, un bus e così via. Ripeto, il mio è un caso un po' particolare: sebbene io ami l'America, in questo primo viaggio il mio obiettivo non è quello di esplorarla in lungo e largo, ma fare semplicemente esperienza di vita per "prendere le misure" per il prossimo viaggio (entro ottobre o novembre). Penso che godermi le spiaggie di Santa Monica quasi tutti i giorni sarà già una gran cosa per cui i miei amici mi invidieranno fortemente, credetemi! P.S.: Scusate se vi sto facendo mille domande, ma abbiate un po' di pazienza... è un viaggio che probabilmente mi cambierà la vita.
  15. Grazie, amici! Ma anche gli alberghi (o gli ostelli) lì, volendo, possono essere pagati online?
  16. Grazie, yalen. Ma postepay è accettata? Se così fosse dovrei prima ricaricarla però. Il biglietto arriva a casa?
  17. P.S.: yalen perchè non andiamo io e te a questo punto!
  18. Sì, avevo visto qualche motel e non mi è sembrato maluccio. L'unico problema può solo essere quello del bagno condiviso. Per il biglietto avevo già visto qualcosa, i prezzi non arrivavano a 900 €. Comunque è necessario farli per forza online (inclusa la transizione)? Comunque ripeto quello che scrissi qualche post fa: io ora vado come primo viaggio, ma poi voglio tornarci entro ottobre per starci tutti e tre i mesi possibili previsti dal soggiorno turistico.
  19. Non ho un budget estremamente elevato, ma fatti due conti, è comunque sufficiente per stare quel periodo di tempo lì. Ho voglia anch'io di interagire con la gente (d'altronde non vado solo per divertimento ma anche, per l'appunto, per migliorare la lingua) ma sono una persona un po' riservata nel privato: nel senso che spesso magari mi piace più stare a casa una sera piuttosto che uscire tutte le volte. Non so, sotto questo preciso aspetto devo comunque ancora decidere. Conviene dunque l'ostello rispetto all'albergo ed all'affitto? Parlavo di albergo ad una stella perchè in fondo a me il lusso non interessa. Mi interessa soltanto l'igiene, non lo splendore. Poi un'altra domanda: considerando che la data in cui vorrei partire sarebbe tra la fine di aprile ed i primi di maggio, entro quando dovrei prenotare il biglietto?
  20. Avevo capito! Volevo sapere se secondo voi davvero conviene! Io sarei più propenso per l'albergo (o quello che è) ma se mi dite che conviene più l'affitto potrei benissimo pensarci!
  21. Cioè?
  22. Immagino! Beh, io ad ogni modo non posso certo permettermi un albergo a 5 stelle, questo è poco ma sicuro!
  23. Il fatto è che non mi piace moltissimo condividere con più persone la mia stanza... Ecco perchè parlavo di un albergo anche ad una sola stella
  24. Potreste consigliarmi un buon hotel ad una stella (sì, mi accontento! ) a Santa Monica?
  25. In effetti ti avevo scambiato per una ragazza
×
×
  • Crea Nuovo...